PDA

View Full Version : Hardcano 9..quanti watt per canale?


svl2
03-10-2003, 16:57
Ho comprato un bybus Termaltake , l’ Hardcano9 e ho un dubbio sulla potenza max erogata per ciascuno dei 4 canali.
Mi sembra di ricordare che dovrebbe poter erogare 8watt max che stando alla legge :
Watt= Volt x Ampere
Essendo il voltaggio di 12volt , dovrebbe erogare 0.66 ampere ( 8watt/12volt=0.66)
Il problema pero nasce dal fatto che il manualino del Termaltake hardcano9 riporta:

“If the fan unit you wish control is over 0.35 ampere, please connect it to either speed controller # 2 or 3. However , the totalcurrent of fan units is less than 0.35 amp , please connect it to fan 1 or fan4.”

Da questo mi sembra di capire che il dispositivo ha 0.35 amp max per canale che a 12 volt equivale a W= 12x 0.35= 4.2

Chi mi spiega?

fgiova
03-10-2003, 20:11
solo l'1 e il 4 portano max 0.35 A, ma non è la corrente max che possono dare è solo perchè non sono dissipati i transistor che regolano le ventole quindi collegarci carichi che assorbono di + sighifiocherebbe pregiudicarne il funzionamento (leggi: si puo fumare il transistor!! :eek: )
il 2 e il 3 possono supportare carichi maggiori perchè appunto sono dissipati. non so la corrente max che erogano, però la mia tornado92 ci è collegata al 2, lei assorbe 1 A a 12 V (quindi 12W )
e li va.... quindi trai tu le conclusioni (ah ps: si scalda abbastanza cmq!)

svl2
03-10-2003, 21:17
quando l' ho montato ho notato che ci sono 2 mosfet con un mini dissipatore montato su..per il resto c'è qualche piccola resistenza e nulla piu..

l' 1 e 4 quindi non fanno capo a nessuno di questi due mosfet?

( mi sa che tra poco smonto l' hardcano e ci metto su i mosfet un dissipatore in rame:D )

ps. altra curiosita'..il termometro presenta un vano per una batteria ( non presente) ma si alimenta lostesso con un cavo molex. ovviamente cio fa si cheil termometro sia funzionante solo a pc acceso( a differenza per es dell hardcano 7 che ha la batteria ed è sempre acceso..) , nel 9 la batteria serve a qualcosa o è stata bellamente bypassata dall alimentazione col molex?

svl2
04-10-2003, 15:15
Incuriosito dal fatto che non tutti i 4 canali avevano gli stessi watt massimi , ho smontato l’ Hardcano9 e ho cercato di capirci qualcosa in piu e ho notato che :
1) effettivamente ci sono due tipi di circuitazioni , i canali 2 e 3 hanno ciascuno un grosso mosfet sovrastato da un piccolo dissipatore, i canali 1 e 4 invece hanno un mosfet piu piccolo(freccia gialla) , senza dissipatore.
2) i mosfet piccoli dei canali 1 e 4 non sono caldi, i mosfet dei canali 2 e 3 sono da ustione.In particolare il dissipatore dell canale 2 che alimenta una ventola da 0.15 amp stava su i 47°c , il dissipatore del canale 3 che alimenta 2 ventole da 0.14 amp cadauna era rovente, infatti poggiandoci su la sondina termica dello stesso hardcano , il termometro è finito fuori scala!

Ho deciso cosi di smontare i dissipatorini originali e rimpiazzarli con qualcosa di piu grosso.
Detto fatto , adesso posso tenere il ditino sopra i mosfet senza ustionarmi.
:D

http://digilander.libero.it/svl4/hcano9-mod.jpg

fgiova
06-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da svl2
quando l' ho montato ho notato che ci sono 2 mosfet con un mini dissipatore montato su..per il resto c'è qualche piccola resistenza e nulla piu..

l' 1 e 4 quindi non fanno capo a nessuno di questi due mosfet?

( mi sa che tra poco smonto l' hardcano e ci metto su i mosfet un dissipatore in rame:D )

ps. altra curiosita'..il termometro presenta un vano per una batteria ( non presente) ma si alimenta lostesso con un cavo molex. ovviamente cio fa si cheil termometro sia funzionante solo a pc acceso( a differenza per es dell hardcano 7 che ha la batteria ed è sempre acceso..) , nel 9 la batteria serve a qualcosa o è stata bellamente bypassata dall alimentazione col molex?

scusa se ti risp solo ora ma sono stato via in questi gg.
penso che solo sulle utlime vr dell'hardcano abbiano messo quel cavetto per collegarlo all'ali, infatti sul mio c'è ancora la batteria che presto sostituirò con un accorgimento simile, così intanto gli faccio la retroilluminazione.
ps hai fatto delle foto della circuiteria (la scheda con le resistenze e le piste visibili) così evito di smontare tutto il mio per pensare a come fare 1 modifica!

ps come va adesso con quel dissi?
ciao

svl2
06-10-2003, 21:26
si in effetti la batteria è una ciofeca..ho un amico che di hardcano ne ha venduti parecchi..dopo un mese due tutte le batt erano scariche.
Per l' illuminazione non credo sia fattibile comunque se ci riesci fai un fischio che sono interessato.
La circuitazione?
Eh eh non ho foto ma mi sono copiato a matita tutto quanto;)
la prox volta che mi collego ti faccio una scannerizzazzione.

adesso col dissi il mosfet è a temp normali , diciamo che è caldo ma non scotta. Per il resto va sempre uguale.
Ps. ho misurato i voltaggi col tester..purtroppo sono rimasto deluso dal fatto che la regolazione varia solo tra 12 e 7 volt..questo significa che se metto la mia delta anche a 7 volt fara un casino inaccettabile..

fgiova
07-10-2003, 19:03
ci metto 2 led smd blu sotto l'lcd e tiro fuori i 2 filettini da collegare a 1 potenziometro così regolo la lumnosità :D
li metto che si guardino, non che guardino l'lcd ( -> <-) così non si vedono i 2 puntini luminosi sotto il vetro. avevo pensato a 1 el-lamp ma di così' piccoli non sono riuscito a tagliarli facendoli funzionare.

posta appena puoi quegli schemini che mi interessano 1 tot!!

ps i miei voltaggi cmq son per il canale 2 e 3 ( quelli che + mi interessano)
2: 11.22V -> 6.18V (con collegata la tornado 92 da 1A)
3: 11.80V -> 7.45V (con 4 ventole dello xaser3 tot 0.4A)
gli altri 2 canali non mi interessavano troppo e non me li sono tirati giu.

volevo vedere di modificarlo 1 po' per fargli raggiungere almeno i 5V, anche se mi sa che sul canale 2 subisce abbastanza visti quei voltaggi....

svl2
07-10-2003, 22:15
spero ti sia utile..
per i componenti ti ho scritto la sigla , non sono un tecnico pertanto non saprei dirti i valori esatti.
ps.i nodi li ho segnati con un ingrossamento del filo, li i fili sono in contatto elettrico
ciao

fgiova
07-10-2003, 23:34
grazie mille....ora ci lavoro 1 po su

ciao

fgiova
07-10-2003, 23:37
solo 1 cosa....i diodi sapresti dirmi come sono montati,ovvero da che parte hanno il catodo?

tnx

svl2
08-10-2003, 10:32
non ricordo ..dovrei rismontare tutto :(

fgiova
08-10-2003, 18:56
va bhe, vedo di arrangiarmi allora.
grazie cmq

ps ..ma 6 sicuro che in quello di potenza (0.66) i 2 diodi siano collegati in quel modo?....non capisco come funziona.

svl2
08-10-2003, 20:26
credo di si..potrei aver sbagliato anche se non credo..
di circuiti non ne capisco una mazza, pero so che se metti uno o piu diodi in serie il voltaggio diminuisce.
ciao