PDA

View Full Version : albatron fx 5200 ep


*GM Antares*
03-10-2003, 15:39
Preso atto, come voi molti sanno, che mi hanno regalato una scheda che e' na chiavichetta :D vediamo se posso salvare capra e cavoli.



Secondo voi posso modificare le impostazioni di clock della scheda?


VI allego le immagini delle attuali impostazioni 2d e 3d

Come posso modificarle?

http://digilander.libero.it/suicidalangels/clock2d.jpg




http://digilander.libero.it/suicidalangels/clock3d.jpg

NightStalker
03-10-2003, 16:50
Go buy ticket to Lourdes...

Alex23
03-10-2003, 19:16
Originariamente inviato da NightStalker
Go buy ticket to Lourdes...
:D

*GM Antares*
03-10-2003, 19:25
:(

Yagami
03-10-2003, 19:29
Consigliato salire con le memorie.

NightStalker
03-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da *GM Antares*
:(


seriamente Antares, scusa per la battuta, ma c'è poco da overclockare... pensa che una FX 5200 Ultra con frequenze ben superiori alla tua ottiene cmq risultati scarsi


eccoti un ESEMPIO (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0803/itogi-video-un2-w2k-p4-1024.html)


come vedi la 5200 Ultra (di cui cmq faticheresti a raggiungere le frequenze a meno di non dotare la tua 5200 di cooling aggiuntivo in maniera massiccia) ottiene cmq risultati bassi... considerando gli scarsi risultati di OC delle 5200 e i cmq bassi risultati ottenibili, non è una cosa che ti converrebbe.

*GM Antares*
04-10-2003, 14:09
okay..
stasera la stacco dal pc e la uso per farci le uova al tegamino


:D

joko
04-10-2003, 23:44
E' che la scheda è una mezza ciofeca, ma non mi sembra il caso di disperarsi.

E' possibile, utilizzando l'ultima versione di Rivatuner (reperibile in rete), elevare le frequenze di clock della ram e della GPU anche in maniera sensibile, con un buon incremento prestazionale.

Tanto per dirti, sulla GEFORCE FX5200 marcata XFX di un mio amico (ram a 333 :rolleyes: ), ho portato con Rivatuner la frequenza delle ram a 418 e quella della GPU a 260, pur mantendo il dissipatore passivo.
Il guadagno in 3DMARK 2001? Quasi 1.000 punti: vabbè che si parla di una differenza - con un AMD Athlon XP 2200+ - fra i 4500 punti iniziali e i 5500 finali, però è molto meglio di niente.

Vedi un po' tu: magari le uova al tegamino le cuoci dopo averci un po' giocato: la GPU almeno si scalda...

Lo zio Joko

Homer314
05-10-2003, 08:49
Originariamente inviato da joko
E' che la scheda è una mezza ciofeca, ma non mi sembra il caso di disperarsi.

E' possibile, utilizzando l'ultima versione di Rivatuner (reperibile in rete), elevare le frequenze di clock della ram e della GPU anche in maniera sensibile, con un buon incremento prestazionale.

Tanto per dirti, sulla GEFORCE FX5200 marcata XFX di un mio amico (ram a 333 :rolleyes: ), ho portato con Rivatuner la frequenza delle ram a 418 e quella della GPU a 260, pur mantendo il dissipatore passivo.
Il guadagno in 3DMARK 2001? Quasi 1.000 punti: vabbè che si parla di una differenza - con un AMD Athlon XP 2200+ - fra i 4500 punti iniziali e i 5500 finali, però è molto meglio di niente.

Vedi un po' tu: magari le uova al tegamino le cuoci dopo averci un po' giocato: la GPU almeno si scalda...

Lo zio Joko

Io ho la 5200 per questioni di budget e prima di overvoltarla ho concluso che:

nel 3dmark01 si guadagnano:

600Pti con 50Mhz su GPU

330 con 50mhz su VRAM

Max che sono arrivato è 10xxx pti su thoro @ 215*10.5