PDA

View Full Version : con l'adsl si naviga a 256 kbyte/s o kbit/s?


uvz
03-10-2003, 15:05
le velocità dell'adsl sono kbyte/s o kbit/s?

gohan
03-10-2003, 15:16
i valori indicati nelle varie offerte sono kilobit!;)

EDESMO
03-10-2003, 16:47
in genere
Kbit = Kb
Kbyte = KB
per passare da Kb a KB basta dividere per 8
per passare da KB a Kb moltiplicare per 8

ercolino
03-10-2003, 17:10
Quindi 256Kbit=32KByte ;)

Graffio
03-10-2003, 19:41
E che devo dire....
con mozilla firebird sto scaricando la iso di mandrake.....mi segna una velocità di download di circa 20kb/s
in circa 4 minuti ho scaricato poco + di 4 mega :confused: :confused: :confused:

come si spiega cio?:confused:

Graffio
03-10-2003, 19:42
dimenticavo, ho un 56k

EDESMO
04-10-2003, 12:16
con un 56K la banda teorica massima è di 7 KByte/sec
in pratica se togli le intestazioni dei pacchetti e le interferenze puoi considerare un TR max di 6 Kbyte/sec, cioè 360 KB/minuto
in 4 min circa 1,4 MB, la capienza di un floppy
come hai fatto ha scaricare 4 MB????

EDESMO
04-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da Graffio
dimenticavo, ho un 56k oltre al modem ADSL !!!
anche io! penso che quasi tutti hanno conservato il vecchio modem

Graffio
04-10-2003, 12:33
Originariamente inviato da EDESMO
con un 56K la banda teorica massima è di 7 KByte/sec
in pratica se togli le intestazioni dei pacchetti e le interferenze puoi considerare un TR max di 6 Kbyte/sec, cioè 360 KB/minuto
in 4 min circa 1,4 MB, la capienza di un floppy
come hai fatto ha scaricare 4 MB????


e che ne so di come ha fatto!!

è la prima volta che mi capita cmq.

Graffio
04-10-2003, 12:40
ho riprovato. stessa cosa :confused: :confused:

un mega in meno di un minuto, poi se è il firebird ke da i numeri non lo posso sapere.

EDESMO
04-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da Graffio
e che ne so di come ha fatto!!
è la prima volta che mi capita cmq. quello che sostieni è impossibile con l'analogico, avrai letto male qualche valore!
a meno che non ti riferisci alla dimenzione del file immagine dopo la successiva espansione! in compresso avrai scaricato 1,4 MB!

Graffio
04-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da EDESMO
quello che sostieni è impossibile con l'analogico, avrai letto male qualche valore!
a meno che non ti riferisci alla dimenzione del file immagine dopo la successiva espansione! in compresso avrai scaricato 1,4 MB!

ho postato la finestra di download. dacci un'occhiata
:confused:

EDESMO
04-10-2003, 14:06
Originariamente inviato da Graffio
ho postato la finestra di download. dacci un'occhiataho provato a scaricare anche io con ADSL 256K
ricevo a 413 Kbit/sec ???? cioè 52 KB/s !!! ma se ho una 256K ?
test più attendibili mi danno un TR variabile fra i 20 ed i 30 KB/s
quelli mostrati sono valori errati, vedi JPG allegata

EDESMO
04-10-2003, 14:08
up

fdg1
04-10-2003, 15:49
salve,
anche a me è successo di andare più veloce di quanto potessi andare: con un modem 56 kb e connesso con libero 20h ho fatto un download a 9 kb ( che, a conti fatti, si sono rivelati 8.7 reali). Com'è possibile??? Per monitorare in real time uso il d/u meter.

Graffio
04-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da EDESMO
ho provato a scaricare anche io con ADSL 256K
ricevo a 413 Kbit/sec ???? cioè 52 KB/s !!! ma se ho una 256K ?
test più attendibili mi danno un TR variabile fra i 20 ed i 30 KB/s
quelli mostrati sono valori errati, vedi JPG allegata


NNNNNOOOOOOO!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

e io che speravo mi avessero miracolato il modem :sofico: :D

EDESMO
04-10-2003, 20:42
Originariamente inviato da fdg1 anche a me è successo di andare più veloce di quanto potessi andare: con un modem 56 kb ho fatto un download a 9 kbse vi piace sognare .... fate pure !

EDESMO
04-10-2003, 20:48
provate a fare un test quì (http://www.hackertown.it/speedtest.htm) e poi postate il risultato
questa sera a me da 30,5 KB/s con ADSL 256K quindi il valore mi sembra corretto e coerente

aquila1010
04-10-2003, 21:52
a me dà 31,3KBs

EDESMO
04-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da aquila1010
a me dà 31,3KBs sei con una 256 ? quindi anche per te il valore è coerente!
hai letto il valore sulla colonna blu o su quella rossa?

aquila1010
05-10-2003, 08:32
sì, su quella blu a 256 Kb/s. io ho Alice, in effetti il download più veloce che verifico sempre è intorno a 30 KB/s, coerente con la linea.
ciao

EDESMO
05-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da aquila1010 sì, su quella blu a 256 Kb/s fai attenzione, le barre BLU rappresentano i valori matematici di riferimento (teorici) mentre la barra ROSSA è il vero valore del TR misurato
riprova il test e facci sapere il valore reale misurato, ciao

Graffio
05-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da EDESMO
se vi piace sognare .... fate pure !

Oddio, non mi pare il caso di buttarla così sul tragico. Per quel che posso mi arrangio in ditta con l'hdsl.

EDESMO
05-10-2003, 20:15
Originariamente inviato da Graffio mi arrangio hai provato a fare un test sul link che ho postato ?

Graffio
06-10-2003, 06:59
Originariamente inviato da EDESMO
hai provato a fare un test sul link che ho postato ?

no, ma era chiaro che c'era qualcosa di sballato. Di solito sono sui 5kb/s

EDESMO
06-10-2003, 08:27
provalo, è molto semplice, bastano due click ed un minuto !

aquila1010
06-10-2003, 17:45
ho riprovato, la barra rossa mi dà 246 Kb/s = 30,1 KB/s, ciao

GuitarRic
06-10-2003, 18:41
Quando si scarica a una velocità superiore a quella teorica, vuol dire che entra in gioco la compressione (hardware o software) del modem.
Avrete notato che quando navigate in internet e scaricate qualche pagina molto grande, si raggiungono valori anche di 15-20kByte/s. Questo perchè il codice ascii è facilmente comprimibile.
Invece quando scaricate degli eseguibili o file già compressi (binari) la compressione sarà nulla e la velocità rilevata sotto quella teorica.
In pratica i dati vangono compressi sul server, trasferiti lungo la linea a una velocità minore di quella teorica e decompressi automaticamente dal modem al momento della ricezione. La velocità finale rilevata ( dato che la compressione/decompressione è trasparente a noi) è così maggiore di quella teorica.
Probabilmente la iso era abbastanza comprimibile.