PDA

View Full Version : Aggiornare glibc, quali problemi?


Icedguardian
03-10-2003, 12:51
Se aggiorno le glibc sulla mia Slack dalla 2.3.1 a 2.3.2
tramite il pkg a che tipo di problemi potrei andare incontro???

Ciao

lovaz
03-10-2003, 12:57
Fusione del sistema

Icedguardian
03-10-2003, 12:58
Originariamente inviato da lovaz
Fusione del sistema


:confused:

lovaz
03-10-2003, 12:59
LOL :sofico:

Comunque non so, puoi provare ed eventualmente ritornare alle vecchie

ilsensine
03-10-2003, 13:01
Le glibc sono utilizzate da TUTTI i programmi compilati dinamicamente (quindi - in pratica - TUTTI i programmi). Aggiornare le glibc è _pericolosissimo_ per vari motivi:
- Le libc nuove possono avere simboli diversi rispetto alle precedenti, o con nomi diversi. Questo è particolarmente importante per i programmi in c++.
- Le libc nuove possono essere state compilate con un compilatore nuovo, incompatibile con quello di compilazione dei programmi (anche qui i programmi c++ sono particolarmente vulnerabili)
- Anche nel caso che le due condizioni precedenti non si verifichino, aggiornare le libc mentre il sistema le sta usando rappresenta un rischio per il modo nel quale il kernel impagina le librerie condivise e il codice eseguibile in genere. Questo può causare, al limite, il crash del programma che sta aggiornando le libc mentre le sta aggiornando (e contemporaneamente usando!). E' una eventualità remota ma possibile.

Consiglio di aggiornare le libc solo se è stato rilasciato qualche importante bugfix specifico per la distribuzione.

VICIUS
03-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da lovaz
Fusione del sistema
e perchè ???
scusa io l'ho fatto e non mi è successo niente. certo si deve seguire una procedura precisa altrimenti il sistema va a "donne di facili costumi". Se poi voglioamo dirla tutta a me ha anche risolto dei problemi con qtdesigner.

ciao ;)

Icedguardian
03-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da ilsensine

Consiglio di aggiornare le libc solo se è stato rilasciato qualche importante bugfix specifico per la distribuzione.

Mi è stato consigliato da VICIUS (o come cavolo si chiama) a cui da quel che ho capito è stato consigliato da Patrick in persona.
Magari aspetto di sentire cosa mi dice lui :D

Icedguardian
03-10-2003, 13:05
Visto che sei qui parla come devo fare ? :D

lovaz
03-10-2003, 13:12
Originariamente inviato da VICIUS
e perchè ???
scusa io l'ho fatto e non mi è successo niente. certo si deve seguire una procedura precisa altrimenti il sistema va a "donne di facili costumi". Se poi voglioamo dirla tutta a me ha anche risolto dei problemi con qtdesigner.

ciao ;)
Oh, ma era una battuta, mi sono dimenticato la faccina! :D

VICIUS
03-10-2003, 14:01
prima di tutto metti la machina in modalita di singolo utente.
telinit 1
ora tutto quello che devi fare è usare upgradepkg, non install-pkg, con tutti i file delle glibc che hai scaricato.
upgradepkg /dove/hai/messo/i/file/glibc-solibs-*.tgz
ora puoi anche ritornare in modalita normale tenedo le dita incrociate :)
telinit 3
ciao ;)

VICIUS
03-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da lovaz
Oh, ma era una battuta, mi sono dimenticato la faccina! :D

ma se lasci i pezzi per strada io come faccio poi a capire che stavi scherzando :p

ciao ;)

Icedguardian
03-10-2003, 19:17
Ho scaricato glibc e glibc-solibs, sapete se ci vogliono altri package??

AnonimoVeneziano
03-10-2003, 19:22
Originariamente inviato da Icedguardian
Ho scaricato glibc e glibc-solibs, sapete se ci vogliono altri package??


Per la slack non lo so :D Prova ad installarli , se ti esplode il sistema allora sì , ce n' erano altri..... :sofico:

Ciao