View Full Version : Esistono motherboard dual Athlon 64 ??
Giusto per capire cosa c'e' in giro... ho cercato ma non ho trovato niente, vorrei fare un paragone (anche di costo) fra un dual di tipo XEON e un dual di tipo Athlon64...
tnx
purtroppo no si spera chesia prodotta in futuro attualmente amd lascia scoperto il segmento dual a basso costo (l'xp mp è ormai troppo vecchio)
Ora l'opteron 240 costa 300€ come uno xeon...
e le mobo dual opteron ci sono...;)
un 240 costa come uno xeon 2800 le mobo sono costose e si è obbligati ad usare le ecc appena scenderanno i prezzi l'opteron sarà estremamente appetibile ma ora mi sembra poco conveniente
oki boyz
mo vò a farmi un giro su sul sito AMD... devo capire ancora bene come stanno le cose...
tnx
Cecco BS
03-10-2003, 18:35
le mobo per dual Athlon 64 ci saranno solo per il modello Athlon 64 FX a 940 pin, mentre l'Athlon 64 liscio e l'FX a 939 pin rimarranno a una via.
Originariamente inviato da Cecco BS
le mobo per dual Athlon 64 ci saranno solo per il modello Athlon 64 FX a 940 pin, mentre l'Athlon 64 liscio e l'FX a 939 pin rimarranno a una via.
Sarebbero quelle per Opteron,visto che il socket 940 e' uguale?Cmq mi risulta che solo Opteron e' abilitato alle connessioni multiprocessore.
Originariamente inviato da Cecco BS
le mobo per dual Athlon 64 ci saranno solo per il modello Athlon 64 FX a 940 pin, mentre l'Athlon 64 liscio e l'FX a 939 pin rimarranno a una via.
quindi è prevista una versione fx per il dual processor con supporto alle ddr 400 non ecc? magari.........
Ammazza... ho visto la Tyan per dual Opteron (che mi piace + dell'Athlon 64 ;) ) ma costa una bordata :eek: 600 e passa euro...
Non conosco la Tyan (asus mi piace, le ho provate e vanno bene, purtroppo per ora dual Opteron nisba) però sto kakkio di Opteron mi piace... e la skeda Tyan pure.
Piuttosto non ho capito bene le serie Opteron:
La serie 100 (tipo la 146) è monoprocessore ?
Per fare un dual bisogna usare la serie 200 ?
non ho capito... però mi piaaaaceeeee...
Quasi quasi sapete ke vi dico, aspetto un paio di mesi e mi cucco un dual Opteron, magari nel frattempo Asus avrà pure tirati fuori una scheda dual...
La cosa + interessante è ho scoperto che con Maya l'Opteron 146 skeggia + di un P4 3.2... fingurati allora con due Opteron ke cosa ti kombino.
Mi sà ke ho fatto bene a prendermi gli insulti nel mio post, ho giusto giusto iniziato ad aprire gli okkietti... e quel ke vedo, MI PIACE!
:cool:
PS: qualcuno ke ne capisce please mi kiariska i dubbi sulla serie per i dual Opteron... :confused:
TIA
l'opteron 1xx è per sistemi monoprocessore ma a quel punto credo convenga l'fx che sfrutta memorie più veloci ed ha una frequenza piu alta (2200 mhz) la serie 2xx è per sistemi a due vie, allo stato attuale non esiste il corrispettivo in versione fx...
con il passaggio agli 0.09 anche l'fx supporterà le normali ddr 400 e se potesse realmente andare in dual avrei il sistema dei miei sogni
Originariamente inviato da Arkano
Ammazza... ho visto la Tyan per dual Opteron (che mi piace + dell'Athlon 64 ;) ) ma costa una bordata :eek: 600 e passa euro...
Non conosco la Tyan (asus mi piace, le ho provate e vanno bene, purtroppo per ora dual Opteron nisba) però sto kakkio di Opteron mi piace... e la skeda Tyan pure.
Piuttosto non ho capito bene le serie Opteron:
La serie 100 (tipo la 146) è monoprocessore ?
Per fare un dual bisogna usare la serie 200 ?
non ho capito... però mi piaaaaceeeee...
Quasi quasi sapete ke vi dico, aspetto un paio di mesi e mi cucco un dual Opteron, magari nel frattempo Asus avrà pure tirati fuori una scheda dual...
La cosa + interessante è ho scoperto che con Maya l'Opteron 146 skeggia + di un P4 3.2... fingurati allora con due Opteron ke cosa ti kombino.
Mi sà ke ho fatto bene a prendermi gli insulti nel mio post, ho giusto giusto iniziato ad aprire gli okkietti... e quel ke vedo, MI PIACE!
:cool:
PS: qualcuno ke ne capisce please mi kiariska i dubbi sulla serie per i dual Opteron... :confused:
TIA
Da un articolo di hwupg,i modelli di cpu AMD Opteron:
Model 140 - 1,4 Ghz per sistemi a 1 processore
Model 142 - 1,6 Ghz per sistemi a 1 processore
Model 144 - 1,8 Ghz per sistemi a 1 processore
Model 240 - 1,4 Ghz per sistemi a 2 processori
Model 242 - 1,6 Ghz per sistemi a 2 processori
Model 244 - 1,8 Ghz per sistemi a 2 processori
Model 840 - 1,4 Ghz per sistemi sino a 8 processori
Model 842 - 1,6 Ghz per sistemi sino a 8 processori
Model 844 - 1,8 Ghz per sistemi sino a 8 processori
credo che manchino i modelli a 2Ghz(se sono usciti),contraddistinti dal 6 finale.
scheda madre Tyan
http://news.hwupgrade.it/10608.html
cmq basta che vai sulla home page di hwupgrade e utilizzi il motore di ricerca in alto a destra scrivandoci "opteron".Avrai tutte le news e articoli tecnici.
http://www.hwupgrade.it/search.php
Cecco BS
04-10-2003, 13:30
teoricamente - ma non sono sicuro al 100% - le mobo per dual opteron dovrebbero andra bene anche per dual Athlon 64 FX che - nella versione a 940 pin - sarà abilitata per il dual processor con memorie DDR registered.
La nomenclatura degli opteron si basa su tre cifre in gruppi di due:
il primo gruppo, o meglio, il primo numero, indica il numero di processori relativi alla configurazione a cui è destinato quel processore, ergo un opteron 1xx è adatto per un sistema ad una via, un opteron 2xx è adatto per configurazione a due vie e un 8xx per sistemi a quattro o otto vie.
Gli altri due numeri servono per confrontarne la potenza e la frequenza relativamente ad altri opteron o Athlon 64 FX.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.