PDA

View Full Version : Overclock 2,4@2,8


- DawNHawK -
03-10-2003, 13:41
Premetto di nn sapere quasi niente di overclocking, quindi mi affido totalmente alle vostre esperte mani (in sostanza nn fatemi fare caz*ate). Mi interesserebbe sapere se l'overclocking di un processore (parlo di 200 o 400 mhz) può essere:
- fatto usando solo strumenti software
- fatto usando solo la ventola in bundle con il procio (altrimenti potrei comprare la Zalman cnps7000 al/cu

Il mio procio è un 2,4 ghz con 800fsb e ho la neo2-fisr 875p come mobo.... cioè mi devono arrivare tra una o due settimane.....
Dunque mi interesserebbe battere in livello prestazionale 1 tizio ke ha 2,8ghz 533fsb, senza xò spendere na cifra... le skede grafike sn le stesse.... e tutto il resto + o - è uguale...


Grazie x la vostra competenza....

- DawNHawK -
03-10-2003, 23:01
dai ragazzi, anke solo 1 rispostina veloce se proprio nn volete aiutare un newbie di prim'ordine.....

pietro667
03-10-2003, 23:11
Originariamente inviato da - DawNHawK -
dai ragazzi, anke solo 1 rispostina veloce se proprio nn volete aiutare un newbie di prim'ordine.....
...ma non ti conveniva prendere il 2.0A@533 e portarlo a 800?:confused: ... al limite anche il 2.4@533 e tirarlo su verso gli 800...

...Boh!
Ciao
Pietro

Spank
03-10-2003, 23:27
Originariamente inviato da pietro667
...ma non ti conveniva prendere il 2.0A@533 e portarlo a 800?:confused: ... al limite anche il 2.4@533 e tirarlo su verso gli 800...

ehm, mi spieghi come fai a portare un 2.0A (fsb 400) ad fsb 800? :wtf:
cioè il 2000 è 100x20, per andare a fsb 800 dovrebbe andare a 200x20 (il molti è bloccato), cioè 4000 mhz :eek: :D :p

cmq x DawNHawK: anche i 2.4C + sfigati vanno almeno a 3.000 ^_^ :p
non conosco bene la tua mobo e non so se tu abbia delle memorie pc3200 buone, ma di solito si segue questa prassi:
metti i fix pci/agp a 33/66
divisore ram 5:4 e timings 2,5-3-3-6 (o by spd, dipende da che ram hai..) e voltaggio 2,65V
vcore default (o 1.55-1,60V se la mobo downvolta molto)
e sali di fsb per passi, tipo a 230, 240, 250
E ad ogni passaggio testi il sistema con programmi tipo superpi, prime95 ecc. ecc.

Una volta trovata la stabilità della cpu, cominci ad abbassare i timings alla ram (tipo 2-3-3-6, 2-2-3-6..)

p.s. se non hai mai fatto operazioni del genere, tramite bios, leggiti prima il manuale della tua sk madre, e i settaggi del bios..
Poi qui su hwupgrade trovi anche delle guide, dagli un'occhiata ;)

byez!

- DawNHawK -
03-10-2003, 23:28
Il mio budget mi permette di prendere ciò ke ho detto.... mi serve sapere ciò che posso estrarre dal mio processore modificandolo via software e mantenendo la stessa dissipazione....

- DawNHawK -
03-10-2003, 23:32
ho risposto mentre anke tu hai risposto.... cmq grazie del conziglio....... mi interesserebbe sapere se il tutto si può fare via bios e se nn serve cambiare dissipazione.... cmq le memorie sono pc3200 due moduli da 256... sono A-DATA, chip cn serial number:
20336
ADD8608A8A-5B

pietro667
03-10-2003, 23:38
Originariamente inviato da Spank
ehm, mi spieghi come fai a portare un 2.0A (fsb 400) ad fsb 800? :wtf:

..ehm.. hai presente quando uno scrive 2,0 A 533 e poi corregge e ci mette il @ ... purtroppo non me ne sono accorto per tempo...
:(
In ogni caso, hai ragione, un 2.0A a 400 Mhz non può proprio salire a 800.

Ciao!
Pietro

- DawNHawK -
04-10-2003, 20:27
alooraaaaa, mi dite se devo o no cambiare dissy x quattro centinaia di mhzzz in +?????

- DawNHawK -
05-10-2003, 11:18
Ditemi solo si o no e ke ventola dovrei prendere se si e poi vi lascerò in pace. :ave: :ave: :ave: vi pregoo

Spank
05-10-2003, 11:48
con un 2.4C il dissi boxed regge anche a 3.000,
basta non alzare troppo il vcore altrimenti scalda troppo ;)
(a me ad es. reggeva la cpu anche a 3600.. ma arrivava a 50-52° sotto sforzo..)

byez!

- DawNHawK -
05-10-2003, 12:04
Grazie mille spank delle risposte.... ora nn vi kiederò + nulla...