View Full Version : 2 hardisk su notebook?
spero che qualcuno possa risolvere questo dubbio:
visto che ho ereditato un hd hitachi DK23DA-40 da 40 gigae visto che è identico a quello montato sul mio notebook,
mi chiedevo se era possibile utilizzarlo come hd esterno sul notebook
il problema è che non ho idea di come connetterlo, esiste qualche cavo e/o adattatore con cui poterlo fare?
il notebook è dotato di varie porte(COM,USB2.0,SERIALE)che possono essere utilizzate allo scopo suddetto.
come si chiama il connettore sull'hd ?se sapessi almeno quello potrei cercare qualcosa in giro in rete
qualcuno puo' aiutarmi?ringrazio tutti da ora
ciao
Non credo che sia prevista l'installazione di un secondo disco sui portatili, escluso periferiche esterne
Intanto sposto la discussione in Portatili, visto che non è un problema di disco ;)
esistono dei notebbok che hanno la possibilità di avere due HD o due batterie ... es. compaq n800v ... si chiama (ma non ne sono sicuro) "bay" o "media bay". Hanno la possibilità "a caldo" di inserire o cambiare il suo contenuto: da cdrom a batteria o hd ...
altrimenti puoi comprare una case esterno che supp. dischi a 2,5" (da essedi costano poco e sono della Gold) con collegamento usb2 o firewire ...
Inspiron
03-10-2003, 13:19
In alcuni portatili è prevista uno slot chiamato Selectbay (mi sembra gli Ideaprogress) dove è possibile installare un HD o altre periferiche aggiuntive.
Ma se hai un portatile senza questa bay, puoi utilizzare un kit come questo per trasformare il tuo HD aggiuntivo in uno Firewire, cosi' alla bisogna puoi portartelo dietro o lasciarlo a casa.
http://www.adstech.com/products/PYRO1394DriveKit/intro/API800intro.asp?pid=API-800
Ciao :oink:
Anche i toshiba ce l'hanno.
Alcuni portatili (Compaq, Dell, Toshiba e altri) hanno la possibilità di montare all'interno un secondo hard-disk rimovibile, ma di solito in italia è difficile trovare un adattatore senza hard-disk che di solito è venduto solo come pezzo di ricambio.
La soluzione più semplice di collegare il secondo hard-disk è quella di montarlo in box esterno che si collega alla usb 2.0 o alla porta firewire (esistono anche box usb1.1, ma te li sconsiglio vivamente perché sono troppo lenti). La velocità di trasferimento dati di firewire e di usb2.0 permettono di avere la stessa velocità che hai con l'hard-disk interno. Questo tipo di addattatori partono da circa 30€ (usb2.0) e costano un po' di più in versione firewire (che è migliore). Alcuni adattatori si autoalimentano tramite usb e ps2, altri necessitano di trasformatori di corrente esterni.
Altrimenti ci sono anche dei box esterni "evoluti": uno si chiama XDRIVE2, ha una batteria interna per poter essere utilizzato senza pc e poterci scaricare il contenuto delle varie schede di memoria delle macchine fotografiche digitali (ne supporta 6 tipi); vine venduto a circa 80€, ma devi fartelo spedire dall'Australia perché in italia vinen venduto solo con un hard-disk già montato. Per info guarda qui (http://www.powerinnumbers.com.au/default.asp?mode=products§ion=xdrive2).
Un altro box esterno ancora più evoluto è il Digital Data Player: ha le stesse funzioni dell'Xdrive2, ma può anche leggere mp3 ed essere collegato alla tv per poter vedere le foto scaricate e anche i video in esso contenuti; il costo però si alza perché costa 190€ senza hard-disk interno. Per info guarda qui (http://www.powerinnumbers.com.au/default.asp?mode=products§ion=ddp).
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Alcuni portatili (Compaq, Dell, Toshiba e altri) hanno la possibilità di montare all'interno un secondo hard-disk rimovibile, ma di solito in italia è difficile trovare un adattatore senza hard-disk che di solito è venduto solo come pezzo di ricambio.
Toshiba vende anche solo l'adattatore.
Originariamente inviato da oliomar
spero che qualcuno possa risolvere questo dubbio:
visto che ho ereditato un hd hitachi DK23DA-40 da 40 gigae visto che è identico a quello montato sul mio notebook,
mi chiedevo se era possibile utilizzarlo come hd esterno sul notebook
il problema è che non ho idea di come connetterlo, esiste qualche cavo e/o adattatore con cui poterlo fare?
il notebook è dotato di varie porte(COM,USB2.0,SERIALE)che possono essere utilizzate allo scopo suddetto.
come si chiama il connettore sull'hd ?se sapessi almeno quello potrei cercare qualcosa in giro in rete
qualcuno puo' aiutarmi?ringrazio tutti da ora
ciao
Puoi tranquillamente acquistare un BOX esterno USB 2.0 per HD da 2,5, (comodissimo). In rete li trovi a prezzi che vanno dai 30€ agli 80€.
Ciao
prova qui: http://www.it-point.it/scheda_prodotto.asp?id=NSP23402R
grazie a tutti per l'aiuto:) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.