View Full Version : La Giga 7n400L/L1 ce l'ha il modulo spdif?
Come da titolo, vorrei sapere solo se nella confezione di questa mobo esce anche il modulo spdif. Purtroppo, nella descrizione del sito della Gigabyte, non si specifica cosa esce nella scatola... Chissà xchè... :confused:
possibile che nessuno possiede questa mobo?
nella mia c'era solo la barretta aggiuntiva con 2 usb....
è come sospettavo allora... Come la vedi? La giudichi una buona mobo? Il dual channel lo fa funzionare a dovere?
Pinocchio
07-10-2003, 00:06
Originariamente inviato da Plus
è come sospettavo allora... Come la vedi? La giudichi una buona mobo? Il dual channel lo fa funzionare a dovere?
Il dual channel per amd è una funzione poco significativa... In pratica cambia veramente poco. Cambiano solo i problemi che si raddoppiano. :D
C i a o.
ma come?? :eek:
Tutti i possessori di mobo basate su nForce2 ultra hanno sempre parlato in termini entusiastici di questo sistema!!! Come mai la tua voce è fuori dal coro?
Pinocchio
07-10-2003, 00:30
Originariamente inviato da Plus
ma come?? :eek:
Tutti i possessori di mobo basate su nForce2 ultra hanno sempre parlato in termini entusiastici di questo sistema!!! Come mai la tua voce è fuori dal coro?
Io veramente ho sentito parlare di dati molto amari per quanto riguarda il dual channel con amd (io nn ho potuto provare personalmente). Ho sentito parlare di tanti problemi di stabilità in dual channel delle memorie...
Mentre su piattaforme intel il dual channel si fa sentire...
Sono info che ho letto qui sul forum, nn su mia esperienza personale... :(
Forse qualcun'altro può confermarlo...
è possibile collegare alla 7n400L il modulo s/pdif che è uscito nella confezione della mia asus p4pe?
basta che diciate solo sì oppure no... :(
basta che diciate solo sì oppure no...
Originariamente inviato da Pinocchio
Io veramente ho sentito parlare di dati molto amari per quanto riguarda il dual channel con amd (io nn ho potuto provare personalmente). Ho sentito parlare di tanti problemi di stabilità in dual channel delle memorie...
Mentre su piattaforme intel il dual channel si fa sentire...
Sono info che ho letto qui sul forum, nn su mia esperienza personale... :(
Forse qualcun'altro può confermarlo...
seeeeee....come no....diciamo che i problemi in dual li hai se overclocchi a manetta xche' le ddr salgono meno che in single ma da qui a dire che da problemi
:rolleyes:
Pinocchio
09-10-2003, 19:09
Originariamente inviato da TripleX
seeeeee....come no....diciamo che i problemi in dual li hai se overclocchi a manetta xche' le ddr salgono meno che in single ma da qui a dire che da problemi
:rolleyes:
Come ho già detto, sono solo storie lette sul forum :O
Io nn ho provato personalmente. :rolleyes:
Originariamente inviato da Plus
è possibile collegare alla 7n400L il modulo s/pdif che è uscito nella confezione della mia asus p4pe?
Originariamente inviato da Plus
è possibile collegare alla 7n400L il modulo s/pdif che è uscito nella confezione della mia asus p4pe?
Dark Schneider
11-10-2003, 17:31
Io ho questa mobo è va alla grande!! Stabilissima ed ottime prestazioni. Per di più il dual chanenl invece funziona bene...ad esempio se fai decodifiche,ecc. si sente :)
ma xchè non rispondete alla mia domanda sull'S/PDIF?
Originariamente inviato da Plus
Come da titolo, vorrei sapere solo se nella confezione di questa mobo esce anche il modulo spdif. Purtroppo, nella descrizione del sito della Gigabyte, non si specifica cosa esce nella scatola... Chissà xchè... :confused:
Ma chiedi del modulo SP/DIF xkè vuoi collegarla ad un amply DDigital?
Cmq, la 7n400L ha il south-bridge "MCP", dunque NON supporta la decodifica DD hardware propria della tecnologia "SoundStorm" e nella confezione retail NON è fornita la tipica (p.e. x la 7n400pro)staffetta con le uscite digitale coassiale e le analogiche per i canali posteriori, centrale e subwoofer.
In ogni caso, la 7n400L SUPPORTA l'audio a 2, 4, e 5.1 canali attraverso il chipset Realtek on-board e sfruttando, per il collegamento delle casse audio, i connettori "line-in" e "mic" abilitati in questo modo particolare di funzionamento via software, grazie ad alcune opzioni previste dai driver Realtek.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao. :)
ti ringrazio per essere stato l'unico che ha avuto il "coraggio" di provare a rispondere al mio apocalittico questito...
Tuttavia, io chiedevo un'altra cosa. Ossia, se è possibile collegare la staffetta con le uscite digitale coassiale (che, come hai sottolineato, non viene fornita a corredo della 7n400L) che mi è uscita a corredo della mia asus p4pe, al connettore interno s/pdif dela gigabyte.
Sì, mi serve per collegarci un kit 5.1 in digitale...
Originariamente inviato da Plus
ti ringrazio per essere stato l'unico che ha avuto il "coraggio" di provare a rispondere al mio apocalittico questito...
Tuttavia, io chiedevo un'altra cosa. Ossia, se è possibile collegare la staffetta con le uscite digitale coassiale (che, come hai sottolineato, non viene fornita a corredo della 7n400L) che mi è uscita a corredo della mia asus p4pe, al connettore interno s/pdif dela gigabyte.
Sì, mi serve per collegarci un kit 5.1 in digitale...
Beh..."coraggio"...:D
Nn avevo visto questo 3d e, poi, nn ho una 7n400L...:D
Cmq, lo schema dei pins sul PCB è il seguente:
http://web.tiscali.it/buranh/LAYOUT.JPG
Inoltre, sia sul manuale che on-line, è specificato che è possibile acquistare separatamente una staffettina con la sola uscita SP/DIF (diversa da quella tipica della 7n400pro, cioè senzale due uscite discrete analogiche per i canali posteriori, centrale&sub).
A quanto pare, i due connettori sono diversi:
spdif (C:\WINDOWS\Desktop\Image002.jpg)
Questo è il connettore S/PDIF della mia p4pe. Sia il numero che la disposizione dei pin sono diversi rispetto a quelli del connettore gigabyte...
mi sono accorto di avere messo, nel post precedente, un link non funzionante. In realtà, intendevo postare il seguente allegato.
Originariamente inviato da Plus
A quanto pare, i due connettori sono diversi:
spdif (C:\WINDOWS\Desktop\Image002.jpg)
Questo è il connettore S/PDIF della mia p4pe. Sia il numero che la disposizione dei pin sono diversi rispetto a quelli del connettore gigabyte...
Per farti un'idea, QUESTO (http://members.xoom.virgilio.it/ramon77/SPDIF.JPG) è il connettore opzionale per la 7n400L: certo, è differente da quello della p4pe; ma, schemi alla mano, basta semplicemente spostare i fili e funzionerà senza problemi. :D
sei sicuro? Quali fili dovrei spostare? Su quali pin del connettore interno spdif della gigabyte dovrei agganciare il connettore femmina della p4pe?
Originariamente inviato da Plus
sei sicuro? Quali fili dovrei spostare? Su quali pin del connettore interno spdif della gigabyte dovrei agganciare il connettore femmina della p4pe?
Plus...nn mi cadere sull'ovvio: devi cambiare la posizione dei fili NEL connettore "femmina" della p4pe in modo che, quando verrà innestato sulla 7n400pro, saranno rispettati i pin che contano della Gigabyte.
Tenendo presente lo schema che ti ho fornito nel primo post di questa pagina, ecco i pins che contano sulla 7n400:
PIN1 = VCC (Cioè +5v)
PIN3 = SP/DIF OUT
PIN5 = Massa.
Tenendo invece presente lo schema a 4 pin della presa femmina della p4pe:
A_PIN1 = +5v
A_PIN2 = nulla
A_PIN3 = SP/DIF OUT
A_PIN4 Massa.
Ti conviene dunque spostare il filo A_PIN1 in A_PIN2, in modo che quando connetterai la presa della p4pe ai pins sulla 7n400, avrai la corrispondenza:
PIN1 = A_PIN2 = +5v
PIN3 = A_PIN3 = SP/DIF OUT
PIN5 = A_PIN4 = MASSA.
OK? :cool:
avevo capito il fatto della corrispondenza dei pin, ma ciò che mi suonava sinistro è lo spostamento dei fili... Non sono sicuro di saperlo fare, cioè di togliere il filo del pin1 e metterlo nell'allogiamento femmina del pin2... E se lo rompo?
Originariamente inviato da Plus
avevo capito il fatto della corrispondenza dei pin, ma ciò che mi suonava sinistro è lo spostamento dei fili... Non sono sicuro di saperlo fare, cioè di togliere il filo del pin1 e metterlo nell'allogiamento femmina del pin2... E se lo rompo?
Ma come ti suona sinistro "sinistro".? :D:D:D
Dai che è una cavolata spaziale! :sofico:
Si tratta solo di tirar fuori un filetto (con ago e pinzetta) e spostarlo nella sede accanto...:D
E nn rompi nulla...Basta solo un po' di pazienza...
Scusate, sarei intenzionato a comprare questa scheda x un toro 2600, come si comporta in overclock? si puo regolare il vcore dal BIOS?
Grazie a tutti
Thread molto interessante.
Complimenti a Ramon77 per la spiegazione chiarissima.
Anche io devo fare la stessa cosa.
Plus hai poi risolto?
Il mio problema è che il connettore femmina che dovrei portare alla mainboard gigabyte ha solo 3 forellini (non ne avanza uno libero purtroppo) e quindi non posso spostare alcun filo.
Dovrò sostituire anche il connettore.
Inoltre non mi sembra poi così immediato togliere e rimettere i filettini. :(
Dopo cmq provo.
ciao
Originariamente inviato da pfaff
Il mio problema è che il connettore femmina che dovrei portare alla mainboard gigabyte ha solo 3 forellini (non ne avanza uno libero purtroppo) e quindi non posso spostare alcun filo.
Dovrò sostituire anche il connettore.
Inoltre non mi sembra poi così immediato togliere e rimettere i filettini. :(
Dopo cmq provo.
ciao
Guarda che ti sbagli: se guardi lo schema dell'immagine del mio primo post di questa pagina, ti servono appunto solo tre fori:
1 -> +5v
3 -> SP/DIF OUT
5 -> MASSA
che sulle 7n400pro/L sono pure allineati. Quindi il tuo connettore è perfetto per l'uso.
Difficile spostare un paio di fili? ...ma dai! :sofico:
No, spostare i fili era una vera puttanata. ;)
Come detto ho dovuto scavare un terzo foro sul connettore poichè mancava (ve ne erano 4 ma uno era chiuso a una estremità e quindi il filo non passava).
Probabilmente era il mio cavetto .
Ora però ho l'ennesimo dubbio: devo collegare l'uscita digitale del dvd lettore alla scheda madre.
Anche qui non so bene a cosa corrisponda ciascuno dei 2 fili e non ho schemi che lo spieghino. :(
Grazie
Procedo a tentativi o rischio qualcosa? :confused:
Originariamente inviato da pfaff
Thread molto interessante.
Complimenti a Ramon77 per la spiegazione chiarissima.
Anche io devo fare la stessa cosa.
Plus hai poi risolto?
Il mio problema è che il connettore femmina che dovrei portare alla mainboard gigabyte ha solo 3 forellini (non ne avanza uno libero purtroppo) e quindi non posso spostare alcun filo.
Dovrò sostituire anche il connettore.
Inoltre non mi sembra poi così immediato togliere e rimettere i filettini. :(
Dopo cmq provo.
ciao
non ho più acquistato la gigabyte...
Ah ok. :D
Io cmq ho provato ed è tutto ok, così se a qualcun altro potesse servire abbiamo una ulteriore conferma (non che ce ne fosse bisogno...).
Mi rimane un dubbio: come riconoscere nel cavetto digitale (composto da 2 fili) l'orientamento (cioò quale mettere prima e quale dopo)?
ciao :)
skywalker71
11-11-2003, 17:23
Originariamente inviato da Mauro82
Scusate, sarei intenzionato a comprare questa scheda x un toro 2600, come si comporta in overclock? si puo regolare il vcore dal BIOS?
Grazie a tutti
Quoto perche anch'io sarei interessato all'acquisto e il discorso del SPDIF può ritornarmi utile poichè ho un ampli A/V che potrei attacare.
Grazie per le risposte.
Ragazzi non posso aiutarvi poichè non ho quella mb: ho sempre una gigabyte ma non quella.
E poi io non overclocco. :)
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.