View Full Version : Rete con notebook
Devo collegae il mio portatile di lavoro con il PC di casa, con un cavo cross.
Ho cercato di collegare con la procedura guidata di Win XP Pro, il problema che sul portatile c'è un dominio.
Vorrei cercare di fare una seconda rete domestica solo con il mio personal senza fare danni con la configurazione aziedale.
Purtroppo non sono pratico di reti in termini pratici, ho provato ad effettuare il ping da entrabi i pc e funziona, ma non riesco vederli in risorse di rete e ad effettare il passaggio dati.
Sicuramente avrò saltato qualche passaggio o sbagliato un procedimento macroscopico, mi potete dare una mano??
Come si fà a creare una seconda connessione di rete senza dominio (io ho sperato che funzionassero i gurppi di lavoro)??
Grazie:cry:
P.S.: entrabi i PC hanno winXP pro
puoi fare il login usando un utente locale del portatile anzichè usare l'utente del dominio?
No, mi sono fatto fare un utente privato, e quando entro mi loggo senza dominio, ma poi la connessine di rete resta comunque bloccata sul dominio aziendale..gulp!!! La connessione del portatile è attivo il DHCP....
Che posso fare?
Visto che la rete a casa non è vincolata (a come ho capito hai solo un pc a casa, se hai Win PRO (qualunque versione: XP 200), creati una rete con lo stesso dominio.
crea allora lo stesso utente con la stessa password sul pc di casa; poi sempre sul pc di casa cambia il nome del gruppo di lavoro impostandolo uguale al nome del dominio.
Caro Gohan,
non credo che così funzioni: se in ufficio ha una rete con dominio NT, a casa dovrà creare una rete con Dominio.
tu non credi, ma io sono sicuro!
Io faccio così!:cool:
E poi a casa come fai a creare un dominio? devi procurarti un win 2000 server, e poi nn risolvi nulla perchè se anche usi anche lo stesso nome di dominio il portatile non potrà connettersi visto che il SID del dominio aziendale non sarà di certo uguale a quello di casa.:cool:
Grande winodows: dominio=gruppo di lavoro.
Grazie a tutti, ora ho risolto, ho fatto una telefonativa ad un mio sistemista...che molto semplicemente mi ha suggerito di impostare un indirizzo IP manualmente per poi collegarmi da Start->Esegui-> \\(numero IP)\C$
A questo punto occorre inserire il nome utente e password dell'utente del PC dove si vuole entrare ed il gioco è fatto!! :)
N.B.: se non aveve impostato una password per i pc in questione non funziona!!
Quando ritornerò in uff. basterà riattivare il DHCP togliedo il numero di IP che gli ho assegnato!
E' un peccato non poter impostare + connessioni per ogni evenienza
:rolleyes:
Ciao:sofico:
Originariamente inviato da fdg1
Grande winodows: dominio=gruppo di lavoro.
scusa, ma cosa c'entra?
Originariamente inviato da Zino
E' un peccato non poter impostare + connessioni per ogni evenienza
bhe... prova netswitcher e vedi se ti può andare bene.
Originariamente inviato da gohan
crea allora lo stesso utente con la stessa password sul pc di casa; poi sempre sul pc di casa cambia il nome del gruppo di lavoro impostandolo uguale al nome del dominio.
Beh, gruppo e dominio credevo fossero due cose diverse.
infatti sono cose diverse, ma a livello netbios vengono visti uguali sulla rete quando apri risorse di rete.
Gli ho suggerito così perchè in questo modo quando apre risorse di rete vede entrambi i pc nello stesso gruppo.
Grazie. Questa dritta serviva anche a me!!!
Originariamente inviato da gohan
bhe... prova netswitcher e vedi se ti può andare bene.
L'ho provato e funzione benino!
L'unico problema è l'icona vicino all'orologio ciuccia un treno di memoria circa 62.000 KB
Se ci fosse qualcosa di + leggerino :) !!
che versione hai provato?
io tempo fa provai la 3.2.3 (mi pare) ma non consumava così tanta memoria......
L'ultima versione che a memoria è la 3.2.6.
Devo dire però una cosa, dopo aver provveduto alla "registrazione" è diventato instabile, possibile che...??:fiufiu:
se hai usato la registrazione "gratuita" non è escluso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.