PDA

View Full Version : Finalmente Overclokko Ma A Quanto ???????????


dominius
02-10-2003, 17:53
Salve Ragazzi

Dopo circa un mese che vi ho esasperato su consigli e quant'altro
sono riuscito a comprarmi il benedetto BARTON 2500+ con l'Abit NF7-S e un Banco di Ram DDR PC3200 da 512 MB A-data.

Ho saputo adesso che il mi BART è una serie poco oc cioè AQZEA(quella sfigata)

Veniamo al punto :

Innanzitutto come devo settare i parametri nel BIOS ???

lasciando inalterati quelli di default ho cambiato solo il molti e l'FSB facendo le seguenti prove:

116X13 = insomma va stabile

200X10 = OK

200X10,5= quello che ho ADESSO (va bene) 2100 Mhz effettivi

195X11= ok

196X11 = comincia a trabballare

198X11 = traballa (entra tranquillamente in windows ma dopo circa mezz'ora di lavoro va in crash)


RAGAZZI VI PREGO MI AIUTATE PER FAVORE NON SO CHE FARE ??????LA RAM COME LA DEVO SETTARE???

COME FARE PER OVERCLOCKKARE DI PIU' ??
MI BASTEREBBE ALMENO ARRIVARE A 200X11 ù


GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI

Zac 89
02-10-2003, 17:56
ke dissi hai???

dominius
02-10-2003, 18:02
Volcano 6cu con ventola 6X6 a 4500rpm

Si mail problema non è la temp. perchè è a 38 in idle e 47 la massima registrata.

MI AIUTI X FAV.????

disumano
02-10-2003, 18:55
alza il vcore.

Zac 89
02-10-2003, 19:07
Imho è meglio se non alzi il vcore, accorci la vita al procio.
se lo fai, non alzarlo + di 0,2 v.

LordAzuzu
02-10-2003, 19:12
Tra le varie prove da te fatte, non mi sembra di vedere la tipica "200x11@VCore Default".
L'hai provata?
Allora: nel SoftMenù setta 200x11, ram in sincrono, CPU Int enabled.

I voltaggi non li toccare, lascia quelli di default.

Setta i valori della ram a 8-4-4-2.5.
Entra in wintorz e testa la stabilità del procio a 2200Mhz@1.65v (4-5ore di Prime95 e un paio di SuperPi da 32Mb dovrebbero bastare).

Se così il procio non ti funzia, allora è sfigato davvero...

Se invece ti funzia, dopo averne testata la stabilità, inizia a manovrare con i timings della ram.
Per iniziare proporrei di abbassarli a 6-3-3-2.5, dovrebbero essere più che stabili, ma controlla.

Successivamente prova 5-3-3-2.5, se è stabile prova 5-3-3-2.


Nella malaugurata ipotesi che tutto ciò non dovesse funzionare, ti consiglio vivamente di venderti il procio e comprarne un'altro :muro:

alexis1980
02-10-2003, 20:06
Originariamente inviato da Zac 89
Imho è meglio se non alzi il vcore, accorci la vita al procio.
se lo fai, non alzarlo + di 0,2 v.

Tutti dobbiamo morire...:oink:

dominius
02-10-2003, 22:08
Niente ho provato come dite ma non va prima di visualizzare il desk si riavvia il pc !!!

questo a 200X11

Asesso sono riuscito a portarlo a 205X10,5
CPU-Z mi segna 2157,7 core speed
bus a 411, fsb 205,5

il vcore oscilla tra 1.632 e 1.648 è normale ????
e soprattutto mi posso ritenere soddisfatto di queste prestazioni
secondo me no !!!

COME POSSO FARE DI PIU'

GRAZIE

disumano
03-10-2003, 00:18
io insisto: un po' più sù quel vcore! fino a 1,8 vivi in tranquillità.

mikimiki
03-10-2003, 11:50
CIAO A TUTTI,
Ache io sono voglioso di Oc e dopo sver comprato un barton 2500+, asus a7n8x-x,ho comprato al posto del precedente banco da 512 a 2700un banco da 512 ram 3200(oem mi sa che fanno schifo) e come prima cosa ho avuto in regalo il blocco del sistema alla seconda schermata del bios. Riavio e la ram mi viene vista a 166Mhz e non più a 200 ma il sistema riparte...
Allora riavvio e le risetto a 200 e il pc si blocca appena si avvia Windows. Allora alzo il voltaggio ram da 2,6 a 2,7 ede ora va un pò meglio. Penso quindi di effettuare un test alla memoria prima di cimentarmi nel classico 11*200 (ancora non ho capito se il 200 è la cpu external frequency che trovo nel bios). Provo von mem test mettendo 500 di valore e dopo 5 secondi trova già un errore :muro: :muro:
AIUUUUTOOO

disumano
03-10-2003, 14:18
alza ancora il vdimm.
200 è il fsb.