PDA

View Full Version : Controller Serial ATA a 4 canali


Redazione di Hardware Upg
02-10-2003, 14:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10902.html

Esposte al Computex di Taipei numerose schede madri dotate di controller Serial ATA a 4 canali, con funzionalità Raid

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zac 89
02-10-2003, 15:03
Ma i controller raid 5 nn costano + di 500€???
non è che la mobo costerà il doppio x il controller???:confused:

Mazzulatore
02-10-2003, 15:29
ovviamente non sarà lo stesso del controller da 500€ per via delle prestazioni, buffer ridotto, però il raid 5 è il vero raid e questa è una buona notizia.

lasa
02-10-2003, 15:40
Ben vengano....

paulgazza
02-10-2003, 15:48
si comincia a ragionare: 4 sata sul silicon, 2 sata + 2x2 parallel sul chipset... cool!

toshio
02-10-2003, 15:49
Ehm... Qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria?
Sono fermo al 0+1 e 'sto raid 5 non l'ho ancora capito...
Grassie!!!

frankie
02-10-2003, 16:00
come il futuro Via 8239 a 4ch sata

Wonder
02-10-2003, 16:17
x mazzuolatore
NO dai, il vero raid per spendaccioni è sempre 0+1 :)

x toshio
RAID 5 è come il RAID 0+1 ma il mirroring invece di farlo su 2 HDD si fa su 1 solo HDD (quindi 3 HDD in tutto) dove vengono salvati i codici per ricostruire gli altri 2.
Il vantaggio è che hai 3 HDD invece di 4
Lo svantaggio è che in caso di perdita di dati, la ricostruzione è molto lunga (come tempi)
Questo in soldoni...

mom4751
02-10-2003, 16:51
Spero di sbagliarmi, ma ho dato un occhio al datasheet del chip S.I. 3114 ( qui: http://www.siimage.com/documents/SiI3114PB_090103.pdf ) e non parla affatto di RAID 5.
Di conseguenza, escludo che al suo interno sia implementata in hardware l'unità logica per il calcolo degli XOR, indispensabile per ottenere la parità bit a bit di tutto quello che transita sul bus, senza gravare sul processore. Di conseguenza, sarà tutto fatto dal software, con un peso non trascurabile per la CPU. Tanto vale allora usare lo stripe set with parity integrato nell'OS.

In sostanza, se il RAID 5 è fatto come penso, allora è meglio sacrificare un disco in più e fare uno 0+1

Vince 15
02-10-2003, 19:44
Scusate, io ho una Abit AT7 Max2 e ho già il supporto per 4 HD SATA da poter usare con il RAID 0, 1 o 0+1. Dove sta la novità?

Bicio30
02-10-2003, 20:17
questi tipi di controller, visto il costo, implementano solamente un raid via driver...
ecco perche' come ha scritto qualcuno, una sk dedicata raid costa 500 euro.. quella e' una scheda che fa raid in hw (processore dedicato con memoria di buffer)
saluti a tutti.

Raid5
03-10-2003, 00:20
Originariamente inviato da Vince 15
Scusate, io ho una Abit AT7 Max2 e ho già il supporto per 4 HD SATA da poter usare con il RAID 0, 1 o 0+1.
Sei sicuro?
Qui http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=1 dice che la scheda ha il supporto raid su 4 normali porte ATA, mentre ha solo due SATA.
Dove sta la novità?
Che questo controller integra 4 porte in raid e la scheda madre evidentemente ne offre altre due.

Marvel
04-10-2003, 16:13
Ma, se non erro, le potenzialità di trasferimento dati dei controller serial ata risultano completamente espresse solo se viene evitato il collo di bottiglia del bus pci (mi sembra di aver visto dei benchmark in proposito). In questo caso la reale utilità di un dispositivo raid sata è utile solo se integrato nel chipset. Sbaglio? Questo ovviamente a parte il fatto che gli hd attuali, con l'unica eccezione del WD Raptor, sono lentissimi.

Raid5
05-10-2003, 03:41
Originariamente inviato da Marvel
Ma, se non erro, le potenzialità di trasferimento dati dei controller serial ata risultano completamente espresse solo se viene evitato il collo di bottiglia del bus pci (mi sembra di aver visto dei benchmark in proposito). In questo caso la reale utilità di un dispositivo raid sata è utile solo se integrato nel chipset. Sbaglio?
"Ni". Il SATA più veloce raggiunge i 150 MB/s, mentre il PCI standard 133 MB/s. Tutto sommato non c'è molta perdita di prestazioni.
Inolttre il chip in oggetto è collegabile ad un bus PCI a 66 MHz, per cui garantisce una banda passante di 266 MB/s.
Questo ovviamente a parte il fatto che gli hd attuali, con l'unica eccezione del WD Raptor, sono lentissimi.
Per saturare quel bus, bisogna avere almento 3 o 4 dischi ad altre prestazioni.

dragunov
06-10-2003, 20:38
ottimi controller sapete come si chiamera il modello 3112?