PDA

View Full Version : XP 2400+ su k7s5a : impossibile ?


yak
02-10-2003, 13:15
E' davvero impossibile montare un XP2400+ (thoro)
su una scheda ecs k7s5a (ora monta XP1800+ palomino)

ho letto post scoraggianti

la mia k7s5a e' una delle prime..

sider
02-10-2003, 13:26
Perchè? che post hai letto? Sulla mia , che era una delle prime, ho montato un xp2200 thoro senza prob. Basta aggiornare il bios. Anzi, ti dirò di +, supporta ufficialmente fino all'xp 2600, ma non ufficialmente anche i barton.

yak
02-10-2003, 13:46
Grazie :)

ho letto i post su un Newsgroup americano
della ECS k7s5a....
molti infatti si lamentavano di incopatibilita'
proprio con IL 2400+ e NO (per esempio)
con il XP2200+
...non so perche....
pero forse molti non hanno aggiornato il BIOS
a te tutto OK quindi....??

grazie per la risposta

yak
02-10-2003, 13:48
Ah dici.....

ASUSA7V8X Athlon XP2200@166x12 Radeon 8500LE@retail 512 DDR

che fine ha fatto la ECS k7s5a ?????:confused:

sider
02-10-2003, 15:05
Venduta ad un amico..non sapevo di questa storia del 2400+ ..a questo punto cerca un 2200 tanto le prestazioni sono quasi identiche

sider
02-10-2003, 15:16
Mi sono letto il forum di oc-workbench dedicato alle ecs e c'è un sacco di gentte che ha un xp2400+ montato su una s5a rev. 1.0

de_nome_lanicon
02-10-2003, 15:49
Io ho visto il MIO 2400+ partire tranquillamente sulla tua scheda...
Poi però ho spento e me lo sono riportato a casa... nn ho visto se magari faceva casino in windows... :rolleyes:

Dumah Brazorf
02-10-2003, 16:00
Ah sì, ci sono alcuni 2400+ che fanno i capricci con certe schede madri, non si sa perchè. Tipo la settimana scorsa ne ho comprati 2 di cui 1 non ne vuole sapere si bootare su una L7S7A2, l'altro parte tranquillo.
Boooooh.

yak
02-10-2003, 16:35
Grazie del confronto..
Ho lasciato il PC al negozio (dove acquistato..)
ci pensano loro..:oink:

Se il 2400+ non va mettono il 2200+

Poi vi sapro' dire come e' andata..
comunque ho continuato a trovare
notizie scoraggianti sull'unione
k7s5a - XP2400+
lo stesso negoziante non e' riuscito
a istallare questo proc. (due volte)
sulla suddetta mobo.

Domani sapro':rolleyes:

sider
02-10-2003, 16:59
A dir ela verità anche altre mobo hanno avuto prob con quel procio...serie sfigata?

gfranco
05-10-2003, 23:09
K7s5a v. 1.0 con Thoro XP2400+ fsb 133 mHz senza nessun problema da gennaio 2003. Quando si compra un Thoro 2400 o 2600 bisogna stare attenti al fsb: quelli con fsb a 166 mHz non possono esser montati su questa MB.
gfranco

yak
06-10-2003, 09:03
la mia k7s5a sta (finalmente) girando con XP2200+ fsb133
pero' aggiornando il BIOS (ultimo ufficiale) ho questi problemi :

Il FLOPPY e' bloccato ,ovvero luce verde sempre accesa e
se clicco sull'icona relativa si blocca il computer..

La SCHEDA AUDIO e' sparita il sistema non la vede piu

la TEMPERATURA della cpu e' passata a 45° contro i 37°
della cpu XP1800+ Palomino (ma le Thoro non dovevano
scaldare di meno ?? - forse non e' stato fissato bene
il dissipatore):confused:

ecco, questo e' quanto..pero' gira:)

sider
06-10-2003, 11:33
Lucinacverde sempre accesa = cavo montato all'incontrario controlla la posiz. del pin 1

yak
06-10-2003, 11:56
..avevo questo sospetto..
controllo subito !!!

grazie, ancora,

pgs
06-10-2003, 12:24
Scusate se mi intrometto: immagino che voi parliate dell K7s5a v.10 con chipset sis 745. Lo stesso discorso vale per la k7S5A PRO con chipset sis 735?

Matro
11-10-2003, 16:32
Originariamente inviato da pgs
Scusate se mi intrometto: immagino che voi parliate dell K7s5a v.10 con chipset sis 745. Lo stesso discorso vale per la k7S5A PRO con chipset sis 735?

k7s5a con 745??