PDA

View Full Version : per configurare "desktop remoto" occorre win 2000 server?


tristan79
02-10-2003, 12:47
raga ho letto che per utilizzare il programma microsoft desktop remoto e le sue funzionalità occorre windows 2000 server, perkè con le versioni precedenti non funziona...cosi è scritto su pc professionale.

Ma di windows 2000 server ne basta uno oppure bisogna che sia installato anche sull altra macchina per poterlo utilizzare e vedere in rete?

perkè io ora su tutti e 2 i pc ho win2000 pro...ho un solo monitor e volevo utilizzare desktop remoto....che mi dite?

fdg1
02-10-2003, 14:06
Ciao,
uso Desktop Remoto su due computer con installato WinXP PRO. Sul client ho messo il SP1, sul "server" no. Per far funzionare desktop remoto devi averlo installato con il CD di WINXP su entrambe le macchine. Ti consiglio, comunque, di visionare la guida di windows: quella di XP è molto esauriente sulla configurazione e installazione dei servizi necessari.:)
Io, cmq, all'inizio ho avuto grossi problemi di connessione :mc:
il problema... l'user con cui concedi la connessione sul "server" deve avere una password, altrimenti non ti da l'autorizzazione a connetterti.

Homer314
02-10-2003, 14:52
Io ho una lan Me/Xp ed uso VNC. Mi trovo bene :)

tristan79
02-10-2003, 15:10
beh ma non posso far la stessa cosa con windows 2000 pro?

non ditemi che devo reinstallare il sistema operativo eh....

cmq ho provato ad usare vnc ma il desktop dell altro pc era di un lento che la connessione sembrava che andasse a 33kb...peggio di un modem, come mai??

fdg1
02-10-2003, 15:19
Probabilmente si tratta di una differenza di versioni (forse): l'ultima versione di questo programma (winXP) comprime i dati veramente bene (10mbit di rete e controllo completo del desktop - con sfondo, senza rallentamenti).

Prova ad installare la versione che c'è sul cd dell'XP!

tristan79
02-10-2003, 15:33
mhmm...ho installato l'ultima versione che c'e dal sito della microsoft.....si kiama desktop remoto.....e l'ho fatto su tutte e 2 i pc....

fdg1
02-10-2003, 15:36
e come va??? (in caso disabilita il firewall del client)

tristan79
02-10-2003, 15:44
allora il file che ho installato su entrambe le macchine e questo:
msrdpcli.exe direttamente dal sito della microsoft.....se faccio il ping credo che funzioni perkè i 2 pc si "vedono" .

Però sull altro pc non ho messo nessun nome utente ne password.... e cosi io metto l'indirizzo dell altro pc li direttamente sul prgramma desktop remoto, però non parte, mi dice che il server potrebbe essere pieno oppure troppo occupato ecc ecc...

tristan79
02-10-2003, 15:55
il programma è quello?

fdg1
02-10-2003, 17:08
Ti stai scornando (credo) con lo stesso mio problema. Se vuoi controllare completamente un PC da remoto... devi prima aprire una sessione. Desktop remoto serve per:
tu sei in ufficio, stai lavorando, finisce la tua ora lavorativa e ti disconnetti o fai il cambio utente (il sistema ha quindi già avuto un accesso). Torni a casa, ti connetti al tuo computer dell'ufficio che
1- o ti carica di nuovo l'utente (se ti sei disconnesso);
2- o ti apre i programmi che avevi in esecuzione (se hai fatto CambioUtente).

Se invece, vuoi caricare per la prima volta l'utente da remoto... ufficialmente non è fattibile (potresti non andare in ufficio e fare tutto da casa). ufficiosamente, però... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) .
Il problema che da a te, io lo avevo in questo caso (accendere il sistema da remoto e farne il primo log.). Devi provare prima ad accedere al sistema (loggandoti fisicamente su quella macchina), quindi ti disconnetti... e la connessione a desktop remoto funzionerà.
Il file dovrebbe essere quello, anche se si consiglia di selezionare la voce dal cd di WinXp (confermo, cmq, che il 2000 Pro non ha il programma "di serie").