View Full Version : Aiuto Mi Sono Persooooooo.....
blakscorpyon
02-10-2003, 12:00
:sofico:
il pc ideale x montaggi video,e riversamento su dvd????????'
mi sono perso nelle riviste di ogni genere,ma l'unico risultato che ho ottenuto è stato il caossss.........
mi serve AIUTOOOO...........
trenorapido
02-10-2003, 12:16
Ciao blakscorpyon
Io giro bene con questa configurazione: Amd Athlon Xp 2100+, Mother Abit Kg 7 Lite, 512 ddr Pc 2100, audio Sb512, 2 Hdd 40 Gb + 80 Gb, Video Sapphire Ati 9000
Tutta roba ormai "old time" perchè l'ho assemblato 1 anno fa
Consigli pratici: servono gli Hdd più capienti che puoi comprare (per editare 2 ore di Dv possono essere pochi 50 Gb) e un monitor >di 17'' che possa viaggiare a 1280 altrimenti ci si stà stretti
Ciao ciao
Originariamente inviato da trenorapido
Ciao blakscorpyon
Io giro bene con questa configurazione: Amd Athlon Xp 2100+, Mother Abit Kg 7 Lite, 512 ddr Pc 2100, audio Sb512, 2 Hdd 40 Gb + 80 Gb, Video Sapphire Ati 9000
Tutta roba ormai "old time" perchè l'ho assemblato 1 anno fa
Consigli pratici: servono gli Hdd più capienti che puoi comprare (per editare 2 ore di Dv possono essere pochi 50 Gb) e un monitor >di 17'' che possa viaggiare a 1280 altrimenti ci si stà stretti
Ciao ciao
Confermo tutto quello che ti ha detto il consocio ma ricordati che anche il SW fa la sua parte un buon SW migliora im tempo e qualità io ne ho provati moltissimi e su macchine diverse anche un P3 1000 riusciva benino ma con i suoi tempi.Comunque ultimamente ci sono in giro una miriade di programmi per editing e authoriting che riescono a semplificare le cose.... una buona macchina è comunque un buon principio;) ;)
AHHHHHH Dimenticavo l' HD molto capienti perche tra capturing e editing lo spazio non basta mai:muro: :muro:
blakscorpyon
02-10-2003, 15:14
[COLOR=blue][SIZE=3][FONT=courier new]
grazie ragazzi,ma siccome dovrei comprare un pc nuovo di zecca,secondo voi su cosa dovrei orientarmi x un semi professionale?????'
anche a riguardo di scheda di aquisizione,da che parte dovrei rivolgere lo sguardo?????????'
p.s. diciamo che complessivamente dovrei spendere circa 3000,00euro.....:muro: :muro: :muro:
Io non mi ritengo neanche un semiprof. però qualche dritta posso dartela dal momento che puoi spendere dei bei soldini:
-come skeda di acquisizione ti consiglio la Pinnacle Pro-ONE RTDV SE (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f7c94bf01f0915a2740d46e0c8906fd/Product/View/PY006193?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f7c94bf01f0915a2740d46e0c8906fd/Catalog/1001>Componenti</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f7c94bf01f0915a2740d46e0c8906fd/Catalog/1052>Acquisizione%20Video</a>%20>)
-come Hard Disk indubbiamente SCSI ce ne sono di tutti i prezzi qui ne puoi trovare alcuni di riferimento qui (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f7c94bf01f0915a2740d46e0c8906fd/Catalog/1031) tieni presente che ti servirà un controller per tali dischi
Per quanto riguarda mobo e procio stai sulla media tutti o quasi hanno capacità di calcolo elevate se guardi la mia signature e aggiungi quello che ti ho scritto avrai di sicuro una buona macchina con cui potrai fare sia il DGT che L'Analogico.
Magari avessi i tuoi soldi per poter comprare gli HD SCSI e la PINN... purtroppo ci ho lavorato sopra per un pò di tempo a casa di un amico ma così si che si va da DIo.
Io nel mio piccolo mi arrangio con il DGT e riesco a farlo discreto ma con tempi molto più lunghi; la scheda di elaborazione ed acquisizione soprattutto a questi livelli toglie molto lavoro alla cpu e i tempi scendono di molto anche perchè il RealTime della skeda non deve essere renderizzato.
Infine come software nella Pinnacle che ti ho consigliato c'è il Premiere 6.5 che con filtri e plug-in e per me il miglior programma in circolazione meglio dello Studio 8 che è si della Pinn... ma per una categoria entry level non semi professional
Spero di averti aiutato di sicuro ci sarà qualcuno più professionale di me che ti potrà dare altri consigli ;) ;)
blakscorpyon
03-10-2003, 12:19
[FONT=times new roman][SIZE=3][COLOR=blue]:mc: :mc:
intanto grazie,se altri mi daranno altre versioni,sara utile confrontarli con il tuo parere.
staremo a vedere........ a rileggerci la prossima:) :D
il.bussola
03-10-2003, 12:46
Dipende da che editing vuoi fare...pro o home?? :rolleyes:
Per i miei usi la mia configurazionevà benissimo...Certo con schede di acquisizione ad HOC è pure meglio.. :)
La scheda che ti ha consigliato il nostro amico è perfetta e come programma prova a dare un occhio al nuovo Liquid Edition 5 della Pinnacle (l'ho visto allo SMAU) ;)
Riepilogando direi: mooolta RAM, proc veloce, moltissimo spazio su HDD e in ultimo ma non per importanza un ottima scheda di acquisizione che faccia in HW il maggior lavoro possibile... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.