View Full Version : [HELP] Se il mio capo non vuole restituirmi il libretto di lavoro???
FabioD77
02-10-2003, 11:05
Ciao a tutti,
martedì 7 riparto per Bologna. Per dei problemi di varia natura (stipendi arretrati e varie) non ho detto all'azienda dove lavoro che sarei andato via. Dicendolo con il giusto preavviso sarei stato corretto, ma avrei perso due mesi di stipendio.
Sono stato costretto a dirlo oggi (sono stato malato per tre gg e il mio piano di dare una settimana di preavviso è sfumato).
Ora il problema è che il suo commercialista ha il mio 730 (feci l'errore di "farmi fare il favore" da lui...:muro: :muro: ) e non so cosa ne abbia fatto: insomma spero che sia stato consegnato.
Il problema, forse più grande, è che probabilmente non vorrà restituirmi il libretto di lavoro. Martedì parto e, se è più rapido, vorrei fare denuncia di smarrimento.
Cosa mi consigliate??
Grazie a tutti,
Fabio
ps. ma perchè capitano tutte a me?????????????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da FabioD77
Ciao a tutti,
martedì 7 riparto per Bologna. Per dei problemi di varia natura (stipendi arretrati e varie) non ho detto all'azienda dove lavoro che sarei andato via. Dicendolo con il giusto preavviso sarei stato corretto, ma avrei perso due mesi di stipendio.
Sono stato costretto a dirlo oggi (sono stato malato per tre gg e il mio piano di dare una settimana di preavviso è sfumato).
Ora il problema è che il suo commercialista ha il mio 730 (feci l'errore di "farmi fare il favore" da lui...:muro: :muro: ) e non so cosa ne abbia fatto: insomma spero che sia stato consegnato.
Il problema, forse più grande, è che probabilmente non vorrà restituirmi il libretto di lavoro. Martedì parto e, se è più rapido, vorrei fare denuncia di smarrimento.
Cosa mi consigliate??
Grazie a tutti,
Fabio
ps. ma perchè capitano tutte a me?????????????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Premettendo che non sei stato chiarissimo....il tuo datore di lavoro (ex?) non può rifiutarsi di consegnarti il libretto.
FabioD77
02-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da PinHead
Premettendo che non sei stato chiarissimo....il tuo datore di lavoro (ex?) non può rifiutarsi di consegnarti il libretto.
Si, scusa, hai ragione... è che mi stanno saltando i nervi per questo fatto.
Hai ragione, ma lui è un tipo moolto strano...
Fino a domani è ancora il mio datore di lavoro. Potrei minacciarlo per una questione mooolto delicata: dico solo che mi paga meno di quello che dichiara... molto meno. Ma vorrei andare via da Taranto senza molti problemi.
Originariamente inviato da FabioD77
Si, scusa, hai ragione... è che mi stanno saltando i nervi per questo fatto.
Hai ragione, ma lui è un tipo moolto strano...
Fino a domani è ancora il mio datore di lavoro. Potrei minacciarlo per una questione mooolto delicata: dico solo che mi paga meno di quello che dichiara... molto meno. Ma vorrei andare via da Taranto senza molti problemi.
Il periodo di preavviso dipende dal contratto, se non lo dai ti viene trattenuto l'equivalente del periodo sul tfr.
Comunque sia puoi andartene da un momento all'altro (rinunciando a parte del tfr, ovviamente). Il libretto di lavoro deve venirti restituito, per quel che ne so. Minaccia di chiamare i carabinieri e se no te lo restituisce fallo sul serio.
FabioD77
02-10-2003, 11:24
Originariamente inviato da prio
Il periodo di preavviso dipende dal contratto, se non lo dai ti viene trattenuto l'equivalente del periodo sul tfr.
Comunque sia puoi andartene da un momento all'altro (rinunciando a parte del tfr, ovviamente). Il libretto di lavoro deve venirti restituito, per quel che ne so. Minaccia di chiamare i carabinieri e se no te lo restituisce fallo sul serio.
Si, infatti preferisco rinunciare al Tfr.
Il libretto deve sostituirlo immediatamente?
Quando lavoravo a Bologna con il co.co.co non ho mai dato il libretto di lavoro. Perchè? Forse per il co.co.co è diverso... :confused:
FabioD77
02-10-2003, 22:40
Altri consigli? :rolleyes:
Allora, visto che non hai dato il preavviso ti viene trattenuto il periodo sul TFR, però:
-il tuo datore di lavoro è OBBLIGATO a restituirti il libretto di lavoro timbrato e firmato
-informati bene se il commercialista ha inviato il tuo 730
se qualcuno dei due (datore e commercialista) non adempie ai suoi compiti vai all'ufficio del lavoro e denunciali, oppure rivolgiti alle associazioni di categoria (sindacati/acli o chi per essi).
Quando si subiscono ingiustizie sul lavore, non bisogna soprassedere...bisogna SPORGERE DENUNCIA, tu il tuo dovere lo hai sempre fatto e quindi non penso tu sia andato a lavorare per puro divertimento....e poi ricordati che i soldi che non hai preso tu sono nel portafoglio del tuo datore di lavoro. Quindi, se ti crea problemi, non bisogna fargliela passare liscia perchè
LA GENTE CHE LAVORA NON SI PRENDE PER IL C......
ciauz
dr.stein
03-10-2003, 12:46
Tu non hai fatto nulla di male ad andartene senza preavviso.
Semplicemente dovrai pagare un'indennita'.
Ma e' un tuo diritto.
Se io ora alzo il culo, vado dal capo e dico "arrivederci e grazie",
mi becco il mio bel tfr meno una mensilita'. PUNTO.
Nessun altro risvolto!
Se non ti rida il libretto di lavoro l'ultimo giorno di lavoro, chiama i carabinieri.
trafficlight
03-10-2003, 13:18
Originariamente inviato da dr.stein
Tu non hai fatto nulla di male ad andartene senza preavviso.
Semplicemente dovrai pagare un'indennita'.
Ma e' un tuo diritto.
Se io ora alzo il culo, vado dal capo e dico "arrivederci e grazie",
mi becco il mio bel tfr meno una mensilita'. PUNTO.
Nessun altro risvolto!
Se non ti rida il libretto di lavoro l'ultimo giorno di lavoro, chiama i carabinieri.
esatto!!!
comunque io ti consiglio vivamente di andare dai sindacati i quali sono incazzati neri e vedi che in 3 balletti ti fanno restituire il libretto.....
io mi rivolsi a loro per una liquidazione e come minacciai di affidarmi ai sindacati i soldi come per magia si materializzarono quasi all'istante, mentre altri miei colleghi che non si erano rivolti a loro hanno dovuto aspettare un paio di mesi in più.
Jaguar64bit
03-10-2003, 13:20
Calci in faccia al capo......:D bucagli le gomme della mercedes...come ha fatto mio zio Stefano....e non scherzo...:D
trafficlight
03-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Calci in faccia al capo......:D bucagli le gomme della mercedes...come ha fatto mio zio Stefano....e non scherzo...:D
vabbè allora è meglio fare un bel lavoretto pulito con lo sverniciatore............
DISTRUCTORS
03-10-2003, 13:30
il libretto di lavoro è un tuo DIRITTO!!
E' anche per questo che i nostri nonni /padri si sono battuti.Per avere diritti !!
io ricordo una mia amica che aveva un capo "molto particolare come carattere".Un giorno questa non cè l'ha piu fatta, e ha cercato un altro lavoro.Quando ha dato le dimissioni si è fatta la sua settimana obbligatoria e al momento della consegna del libretto di lavoro il capo gli risponde "no non te lo do!"
Lo ha detto per cattiveria e di fatto non glielo ha restituito.
Bene lei non ha perso tempo , è uscita dall'ufficio è andata dai carabinieri i quali hanno chiamato i vigili, e insieme al vigile si è presentata in ufficio.
Il libretto è saltato fuori in un "nano-secondo" e il vigile ha pure chiamato la finanza e ha fatto fare subito dei controlli a quella grande testa di c@sso!La mia amica è uscita subito al momento della consegna del libretto.
Ma scherzi il libretto di lavoro è come la tua carta di identità.se qualcuno ti stà trattenedo un documento in modo illecito si ritrova in seri guai..
ciao e fai valere i tuoi diritti!!
Jaguar64bit
03-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da trafficlight
vabbè allora è meglio fare un bel lavoretto pulito con lo sverniciatore............
Troppo sbattimento......sarebbe altra fatica data allo sfrutattore.......bucare le gomme e'....veloce non si fatica....quelle di una mercedes costano 600€......
:D
DISTRUCTORS
03-10-2003, 13:34
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Troppo sbattimento......sarebbe altra fatica data allo sfrutattore.......bucare le gomme e'....veloce non si fatica....quelle di una mercedes costano 600€......
:D
bravo cosi finisci in torto e ti tocca andare pure in tribunale per 600 misere euro che lui scarica per di più:rolleyes:
Andytrendy
03-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da FabioD77
Il problema, forse più grande, è che probabilmente non vorrà restituirmi il libretto di lavoro.
ma hai già provato a chiederglielo oppure questa è una paranoia che ti sei costruita da solo ?
Jaguar64bit
03-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
bravo cosi finisci in torto e ti tocca andare pure in tribunale per 600 misere euro che lui scarica per di più:rolleyes:
Furbo...era ovvio che stessi scherzando......pensavo che non ci volesse molto ad arrivarci....
:p :p
FabioD77
05-10-2003, 13:08
Grazie a tutti per le utili risposte (valuterò anche lo sverniciatore... troppo alternativa 'sta cosa!! :D )
Aggiornamento: venerdì è stata la mia ultima giornata di lavoro. Il libretto non è saltato fuori. Mi ha detto che me lo consegna la settimana prossima.
Però da quello che ho capito dalle vostre risposte, lui dovrebbe averlo a portata di mano. Giusto? Cmq lo chiamo domani e se entro martedì non me lo restituisce, vado dai carabinieri.
Questione 730: il suo commercialista (perchè sono stato così stupido da affidarmi a gente che non conosco????? :muro: ) dice che lo ha consegnato. Non so bene quando: in ritardo, ma lo ha consegnato! :rolleyes:
Vi farò sapere. Grazie ancora ragazzi, siete veramente d'aiuto... ;)
Un'altra cosa riguardo al preavviso. Se tu dai le dimissioni per giusta causa (e ritardi di pagamento o stipendi pagati parzialmente sono una giusta causa) il datore di lavoro non dovrebbe trattenere gli ultimi due mesi di lavoro. Rivolgiti ad un avvocato (peccato che il tuo datore di lavoro non sia di roma, ti avrei consigliato una jena assetata di sangue) o all'ufficio provinciale del lavoro (piazzale Bestat :D). Sappi una cosa: per la legge il lavoratore ha sempre ragione (a meno che non abbia fatto cazzate colossali) e il tuo negrier.. ehm datore di lavoro fa solo minacce a ca**o per tentare di spaventarti ma si sta cacando sotto te lo assicuro. Un bravo avvotato gli sfila pure le mutande e lui lo sa. Non farti intimidire.
Originariamente inviato da FabioD77
Si, infatti preferisco rinunciare al Tfr.
Il libretto deve sostituirlo immediatamente?
Quando lavoravo a Bologna con il co.co.co non ho mai dato il libretto di lavoro. Perchè? Forse per il co.co.co è diverso... :confused:
Il Co.Co.Co non è un rapporto di lavoro dipendente quindi non c'entra il libretto di lavoro. Vieni pagato dietro fattura (se hai la partita IVA) o tramite ritenuta d'acconto (e devi poi versare il resto dichiarandolo l'anno dopo).
Originariamente inviato da FabioD77
Ciao a tutti,
martedì 7 riparto per Bologna. Per dei problemi di varia natura (stipendi arretrati e varie) non ho detto all'azienda dove lavoro che sarei andato via. Dicendolo con il giusto preavviso sarei stato corretto, ma avrei perso due mesi di stipendio.
Sono stato costretto a dirlo oggi (sono stato malato per tre gg e il mio piano di dare una settimana di preavviso è sfumato).
Ora il problema è che il suo commercialista ha il mio 730 (feci l'errore di "farmi fare il favore" da lui...:muro: :muro: ) e non so cosa ne abbia fatto: insomma spero che sia stato consegnato.
Il problema, forse più grande, è che probabilmente non vorrà restituirmi il libretto di lavoro. Martedì parto e, se è più rapido, vorrei fare denuncia di smarrimento.
Cosa mi consigliate??
Grazie a tutti,
Fabio
ps. ma perchè capitano tutte a me?????????????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Perdonami, ma avendo fatto di recente richiesta di libretto di lavoro, tale documento non esiste piu'.
E' stato soppresso, praticamente all'ufficio di collocamento non lo rilasciano piu.
Al suo posto, ti rilasciano un foglio stampato A4.
Credo (ma dovrei verificare) che le cose siano un tantinello cambiate in merito.
Ergo, se non te lo restituice, tale documento non ha cmq piu valore (ne per te ne per lui).
http://www.comune.budrio.bo.it/ita/docs/anagrafe/liblav.htm
FabioD77
05-10-2003, 14:39
Originariamente inviato da Jo3
Perdonami, ma avendo fatto di recente richiesta di libretto di lavoro, tale documento non esiste piu'.
E' stato soppresso, praticamente all'ufficio di collocamento non lo rilasciano piu.
Al suo posto, ti rilasciano un foglio stampato A4.
Credo (ma dovrei verificare) che le cose siano un tantinello cambiate in merito.
Ergo, se non te lo restituice, tale documento non ha cmq piu valore (ne per te ne per lui).
http://www.comune.budrio.bo.it/ita/docs/anagrafe/liblav.htm
Interessante...!!
x Buatt
Uè Tarandiiii' ;)
A saperlo prima... avendo tempo non sarebbe male seguire i tuoi consigli! Il problema è che mercoledì parto e mi accontento di avere i miei documenti. Certo che certa gente se le merita queste cose.
Una volta finito tutto sono ok. Mi basta non avere più di torno quella schifosissima azienda!! :mad:
ciao-ciao
FabioD77
05-10-2003, 14:41
Quoto la nuova disposizione di legge trovate da Jo3:
* vengono abolite le liste di collocamento (ad esclusione di quelle di mobilità, dello spettacolo e del collocamento obligatorio);
* le persone in cerca di occupazione e immediatamente disponibili al lavoro devono presentarsi entro il 29/07/2003 al Centro per l'Impiego del luogo dove hanno il domicilio per rendere la dichiarazione di disponibilità; rimangono valide le dichiarazioni rese dal 19/07/2000;
* lo stato di disoccupazione è riconosciuto solo a coloro che hanno presentato la dichiarazione di immediata disponibilità;
* fino a quando la Regione non avrà emanato nuovi provvedimenti in materia rimangono in vigore graduatorie e mobilità per l'accesso al pubblico impiego (art. 16 L. 56/1987);
* il libretto di lavoro è soppresso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.