PDA

View Full Version : CONSIGLIO PER FOTOCAMERA@@@


Mammabell
02-10-2003, 10:01
Devo acquistare la mia prima fotocamera digitale e spero voi possiate aiutarmi....ho notato questi modelli:

Da 3Megapixel
OLYMPUS C-350 230euro
KODAK CX6430 300euro

oppure da 2Megapixel
CANON A60 240 euro

Ho scelto macchine con lo zoom ottico...ho fatto bene?
Spero di avere vostri consigli.
Ciao e grazie;)

Python
02-10-2003, 13:06
hai dimenticato la canon A70 ;)

Mammabell
02-10-2003, 15:25
nn vorrei spendere piu' di quanto indicato...perchè molti preferiscono la A60 (2,1M) alla kodak(3M) Non è meglio avere +megapixel??Grazie;)

g_toni_70
02-10-2003, 19:43
Originariamente inviato da Mammabell
nn vorrei spendere piu' di quanto indicato...perchè molti preferiscono la A60 (2,1M) alla kodak(3M) Non è meglio avere +megapixel??Grazie;)

Se ti può interessare io ho acquistato la Kodak cx 4230 e ne sono contentissimo ( a parte un hot pixel!). Io non ho mai avuto macchine fotografiche, ma se ti può interessare queste sono le foto fatte con la suddetta macchina:

http://www.photosob.com/album_personal.php?user_id=271

Un consiglio: acquistare subito caricabatterie (ce ne sono da 20 - 25 euro con 2-4 batterie ricaricabili), 64 mb di memoria e se puoi una custodia (9-10 Euro).

Ciao!

Mammabell
03-10-2003, 01:13
Ho trovato questa Kodak....Dx4330

qualcuno la conosce? mi sembra uguale allaCX6330...nn trovo differenze a parte l' LCD un po' + grande....boh!!

NewPCM
03-10-2003, 18:31
Originariamente inviato da Mammabell
nn vorrei spendere piu' di quanto indicato...perchè molti preferiscono la A60 (2,1M) alla kodak(3M) Non è meglio avere +megapixel??Grazie;)

semplicemente perchè una canon è molto più professionale di una kodak. in tutti i tipi di campi....comandi....ottiche....

Nn è detto che una macchina con + mp sia migliore di una che ne ha meno....altrimenti compreremo tutti le trust o le mustek, invece di spendere soldi con nikon, canon, minolta, olympus ecc..:muro:

Mammabell
03-10-2003, 18:52
Ok capisco...ma Kodak nn è mica Mustek??:confused:
Credo che se c'è un gap,al limite se puoi dirmi per esempio qualcosa di specifico, nn valga la differenza di prezzo...ma io nn sono un esperto:rolleyes:
La A60 costa quasi come la Kodak.....:mc:

O fotografo
03-10-2003, 19:03
Ti suggerirei di vederle dal vero, fanno tutto un altro effetto, poi ovviamente le ordini o le compri dove vuoi.
Questa mattina sono andato in un ipermercato e ce n'erano tantissime, la qualità devo dire si vede anche dalle finiture e dall'aspetto in generale... poi se ci scappa una prova o la possibilità di confrontare le foto tanto meglio ;)

Mammabell
04-10-2003, 16:39
Ho scelto l'olympus C-350...che ne dite??:D

O fotografo
05-10-2003, 13:25
http://www.nomatica.com/images/c350z.jpg
Bella macchina ;)

O fotografo
05-10-2003, 13:27
>>Fuji204<< (http://www.finepix.de/en/simulator/204_applet.php?sprache=en)

E' carina pure la mia :O :p ;)
Se ripenso però che col prezzo che l'ho pagata quasi mi ci prendevo la 210...:cry: :cry: :cry: ...vatti a fidare degli ipermercati :mad:

[RED-3D]
05-10-2003, 15:33
"CONSIGLIO DA ESPERTI @@@ "


io cmq eviterei questi topic, per poi chiedere, quale merdcam mi compro?

O fotografo
05-10-2003, 15:40
In che senso? :confused:
L'olimpus pensi sia una merdcam?
Io penso che invece siano utili questi post, ho fatto una ricerca nel forum e praticamente ci sono solo due o tre fotocamere ripetute all'infinito... non penso che tutto il resto sia merda.
:(

NewPCM
05-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da [RED-3D]
"CONSIGLIO DA ESPERTI @@@ "


io cmq eviterei questi topic, per poi chiedere, quale merdcam mi compro?

red Penso che sbagli, anzi nn penso.......sbagli
Ognuno è libero di postare quello che vuole, rimanendo sempre nei limiti del regolamento.

Poi post come questo posso servire molto ad una persona inesperta che deve decidere di scegliere la "merdcam"(come la chiami tu).
Grazie a questi post e alle risposte uno che ne sapeva 0 ora ne sa 5.

e cmq nessuno ti obbliga a leggerli!

Mammabell
05-10-2003, 16:35
Infatti....
Sono d'accordo con NewPCM...sarò sempre un neofita ma almeno ho capito che cosa è uno zoom ottico ed un megapixel....grazie a questo forum ho imparato davvero tanto riguardo Hardware, overclock, monitor ed ora comincio anche con questew "merdcam"

Ma poi la C-350 per cominciare nn credo sia male...ho speso 350 merdeuri:p
(con scheda 128Mb e pile)

Thanks

[RED-3D]
05-10-2003, 18:56
per quanto riguarda le olympus, si effettivamente rappresentano in pieno la caterogira delle merdcam.

Comunque sia, io certi post, non li leggerei, se il topic fosse corretto.

Quindi, il discorso che faccio io è questo:

Volete continuare con questi post, ok, nessuno problema, nonostante secondo me siano sempre gli stessi ripetuti.
Io faccio a meno di leggerli, e fin qui, nesusn problema.

Solo che il topic deve essere coerente con quello che sarà il messaggio poi.

Non posso scrivere : Regalo topa di mia sorella.
E poi nel messaggio vi scrivo che vendo la bambola moglie di topogigio.

Questo è che mi da fastidio.

aaron80
05-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da [RED-3D]
Non posso scrivere : Regalo topa di mia sorella.
E poi nel messaggio vi scrivo che vendo la bambola moglie di topogigio.


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Comunque ha ragione... il topic nn c'azzecca una cippa con il thread! :rolleyes:

Mammabell
05-10-2003, 21:26
ok???:rolleyes: :)Ho cercato di cambiareil topic,ma nn mi pare possibile...cmq che fiscalità!!! :muro:
E' la prima volta che mi capita...vabbeh che l'ho fatto anche per attirare un po' l'attenzione...cmq ringrazio chi mi ha dato consigli utili...
:sofico:

FreeMan
05-10-2003, 21:36
titolo editato.. :)

>bYeZ<

Mammabell
05-10-2003, 21:39
Grazie sig. mod!!;)

Cmq ho scelto bene?Spero di aver fatto la migliore scelta a quel prezzo...datemi solo una piccola conferma e nn vi scoccio +!!;)

[RED-3D]
05-10-2003, 23:37
mmm, sinceramente le olympus producono immagini troppo rumorose, per i miei gusti. Per non parlare delle fuznionalità molto limitate.

Per la stampa penso possa andare bene, per la visualizzazione a video, troverai molto rumore nelle immagini, soprattutto quelle molto scure.

Mammabell
05-10-2003, 23:51
Si ma nn volevo spendere + di 250-260 euro per la fotocamera...avresti scelto diversamente?
Grazie...apprezzo un tuo parere...;)

^O^ Yawn
06-10-2003, 21:33
io a luglio ho comprato una 6330 kodak..

mi sembra di buona qualità.. ed ho fatto anche stampare le foto.


sono venute molto bene.

Mammabell
06-10-2003, 21:44
Ho confrontato tutte le caratteristiche su un sito di recensioni ed alla fine il risultato miglior el'otteneva l'olympus...per cui....andata!!:D

Mammabell
09-10-2003, 23:27
Ciao ragazzi...una bella novità NY Camera dice che nn mimanda la mia olympus C-350 perchè in Italia nn è ammesso il contrassegno!!Io gli ho risposto...tenetevela.:muro:
Spero mi possiate aiutare visto che ho visto bei prezzi anche in Italia.
Ho bisogno di voi ancora una volta per la mia scelta.

Olympus C-350 a 230 euro
Kodak DX6340 a 300 euro

e poi l'intramontabile
Canon A60 a 250 euro

Per favore nn vi scocciate di darmi un parere.
a me piace la kodak, ma l'Olympus credo costi davvero poco...qui invece tutti amano la A60.
Per me sta diventando un incubo:mc:
HELP!!!
(La Nikon 2100 nn la preferisco)
GRAZZZZZZZIE ;)

gabido
10-10-2003, 07:39
Se tutti amano la a60 ci sarà pure un motivo non credi? ... Specialmente adesso che è anche scesa di prezzo...
Ciao.

^O^ Yawn
10-10-2003, 07:51
Originariamente inviato da Mammabell

Kodak DX6340 a 300 euro




ciao scusa dove hai trovato questa fotoc a 300? grazie

O fotografo
10-10-2003, 07:55
Se puoi prenditi una 3 Mpixel, 2 megapixel anche se di qualità non so quanto possano competere con 3 mega di macchine che non sono certo fatte male o di marche da buttare.

Mammabell
10-10-2003, 08:29
gabido
ma la A60 regge il confronto con la Kodak dx6340?
2.1M vs 3.2M e zoom 3x vs 4x...ecc ecc...
Come mai?

O fotografo
10-10-2003, 09:00
Non ho fatto confronti diretti ma capirei una 3 mpixel con cmos e o ridotta all'essenziale, ma una 3 megapixel buona può essere confrontata con una canon di pari pixel ma non mi pare realistico continuare il confronto con una 2 megapixel per quanto ottima come la A 60. Anche la canon è andata avanti, se non temeva confronti con la concorrenza avrebbe mantenuto i prezzi e fatto che so una A 60B.
Se poi uno vuole approfittare del ribasso di prezzo allora fa bene a prendere la Canon che tra le 2 Mpixel è una delle migliori se non il top.
Diciamo: è meglio la A70, la kodak o ecc ecc
La A 60 la confronto con la mia al limite.

Mammabell
10-10-2003, 09:12
X ^O^ Yawn

On line...se ti va possiamo ordinarla insieme e dividere le spese di spedizione...di dove sei di preciso?

X Ofotografo
grazie per i tuoi consigli...sono orientato quindi verso la Kodak

Aspetto però una risposta da un maniaco per l' A60:D
Ma la Olympus C-350 nn se la fila nessuno?Nn è buona o nessuno l'ha provata?
Grazie ancora ragazzi...nel pomeriggio l'ordino pure, perciò la mia rottura di OO è quasi finita:p

O fotografo
10-10-2003, 11:55
A proposito di aficionados, una fuji con super ccd? :cool:

gabido
10-10-2003, 19:18
Ragà però quando facciamo dei confronti dobbiamo farlo anche a parità di prezzo:
la canon a60 la trovi via internet anche a 219 euro ivati, e mediamente a circa 340 euro nei negozi "normali", la Kodak DX6340, costa 300 euro (almeno da quanto detto in questo post, poi se si trova a meno non lo so...), quindi ci sono 60 euro di differenza nel caso peggiore (cioè se la compri 240 euro), a quel punto il confronto sarebbe più giusto farlo con la canon a70 che costa circa 350 euro. Certo senza dubbio le canon sono comunque più care a parità di caratteristiche, ma sono anche migliori (senza nulla togliere alla kodak).
Comunque il discorso è anche un altro, correggetemi se sbaglio, ma la differenza sostanziale tra 2 e 3 Mpixel non si riduce alla fine ad una questione di dimensioni della foto? Cioè con una macchina da 2 Mpixel posso effettuare foto ad una risoluzione "fotografica" (scusate il bisticcio di parole) ad un formato massimo di 20x30 cm (se non erro), se voglio avere delle foto con la stessa qualità ma un formato maggiore, allora ci vogliono 3 Mpixel. Quindi se per me il formato 20x30 è sufficiente posso fare a meno di comprare una macchina da 3 Mpixel (specialmente se è di qulità inferiore a quella da 2 Mpixel ...).
p.s. : non sono sicuro della dimensione max del formato per 2 Mpixel, ma il discorso è comunque valido.
Ciao.

O fotografo
10-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da gabido
Ragà però quando facciamo dei confronti dobbiamo farlo anche a parità di prezzo:
la canon a60 la trovi via internet anche a 219 euro ivati, e mediamente a circa 340 euro nei negozi "normali", la Kodak DX6340, costa 300 euro (almeno da quanto detto in questo post, poi se si trova a meno non lo so...), quindi ci sono 60 euro di differenza nel caso peggiore (cioè se la compri 240 euro), a quel punto il confronto sarebbe più giusto farlo con la canon a70 che costa circa 350 euro. Certo senza dubbio le canon sono comunque più care a parità di caratteristiche, ma sono anche migliori (senza nulla togliere alla kodak).
Comunque il discorso è anche un altro, correggetemi se sbaglio, ma la differenza sostanziale tra 2 e 3 Mpixel non si riduce alla fine ad una questione di dimensioni della foto? Cioè con una macchina da 2 Mpixel posso effettuare foto ad una risoluzione "fotografica" (scusate il bisticcio di parole) ad un formato massimo di 20x30 cm (se non erro), se voglio avere delle foto con la stessa qualità ma un formato maggiore, allora ci vogliono 3 Mpixel. Quindi se per me il formato 20x30 è sufficiente posso fare a meno di comprare una macchina da 3 Mpixel (specialmente se è di qulità inferiore a quella da 2 Mpixel ...).
p.s. : non sono sicuro della dimensione max del formato per 2 Mpixel, ma il discorso è comunque valido.
Ciao.

Sono daccordo che non si possono fare confronti con macchine di gamma e prezzi diversi.
L'alta risoluzione non serve solo per fare foto più grandi ma anche per avere maggior dettaglio, se faccio una foto che so a 1200x700 i soggetti più lontani saranno molto più indefiniti rispetto alla stessa foto fatta con una 2Mpixel... se poi aggiungo anche lo zoom mi ritrovo una macchina piuttosto pratica da usare (al teatro riesco a inquadrare i visi degli attori, ad esempio).
Se ho una macchina a 3 o 4 Mpixel tale vantaggio è ancora maggiore.
Partendo ovviamente dal presupposto che le macchine devono essere di qualità e non con risoluzioni fittizie le risoluzioni più alte sono sempre da preferire. Poi c'è tutto un corollario di caratteristiche che fanno distinguere una macchina dall'altra come le funzioni avanzate, i colori delle foto, la capacità di fare foto in condizioni non troppo favorevoli ecc ecc. Alcune di queste caratteristiche potrebbero far prevalere un modello di minore risoluzione su uno di maggiore ma con le attuali tecnologie e lo standard generale della qualità nelle marche più conosciute è un caso raro. (IMO)

aaron80
10-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da O fotografo
Sono daccordo che non si possono fare confronti con macchine di gamma e prezzi diversi.
L'alta risoluzione non serve solo per fare foto più grandi ma anche per avere maggior dettaglio, se faccio una foto che so a 1200x700 i soggetti più lontani saranno molto più indefiniti rispetto alla stessa foto fatta con una 2Mpixel... se poi aggiungo anche lo zoom mi ritrovo una macchina piuttosto pratica da usare (al teatro riesco a inquadrare i visi degli attori, ad esempio).
Se ho una macchina a 3 o 4 Mpixel tale vantaggio è ancora maggiore.
Partendo ovviamente dal presupposto che le macchine devono essere di qualità e non con risoluzioni fittizie le risoluzioni più alte sono sempre da preferire. Poi c'è tutto un corollario di caratteristiche che fanno distinguere una macchina dall'altra come le funzioni avanzate, i colori delle foto, la capacità di fare foto in condizioni non troppo favorevoli ecc ecc. Alcune di queste caratteristiche potrebbero far prevalere un modello di minore risoluzione su uno di maggiore ma con le attuali tecnologie e lo standard generale della qualità nelle marche più conosciute è un caso raro. (IMO)

Si deve guardare innanzitutto la qualità dell'ottica e del sensore... NON IL NUMERO DEI MEGAPIXELLLLLLLLLL!!!!! :mad: (quante vlte si è detto e quante volte si dovrà ancora dire)
Una macchina con un'ottica penosa e 5 megapixel di sensore penoso farà di sicuro foto peggiori di una 3 megapixel con una bell'ottica ed un sensore discreto... e non è il numero di megapixel che indica la qualità di un sensore!
In più parlando di marche, kodak nel digitale non ha ancora sfornato un modello degno di nota... ha sfornato solo modelli mediocri o flop mostruosi (vedi l'ultima reflex), canon invece ha avuto nella A60 una macchinetta molto apprezzata...

NON RAGIONATE MAI SUI MEGAPIXEL, la qualità si nota da altre cose... :)

gabido
10-10-2003, 20:35
Scusami, ma la questione del dettaglio non è sempre riferita alla dimensione della foto, o no ? (scusa non sono un esperto, ma vado un po' ad "intuito" quindi correggimi se sbaglio...) :
ad es. se scatto una foto ad una risoluzione di 1600x1200 in un dato formato, e poi scatto la stessa foto con lo stesso formato ma con una risoluzione doppia, è sicuramente vero che conterrà più informazioni, ma fino a che punto queste informazioni in più contribuiscono ad avere un maggior dettaglio? L'occhio umano è comunque limitato, quindi oltre una certa risoluzione non vede più differenze...
per questo insisto sul discorso del formato, bisogna vedere con la risoluzione di 1600 x 1200, che se non sbaglio è la massima disponibile con 2 Mpixel, qual'è il formato max che si può raggiungere ottenendo un dettaglio massimo (cioè non migliorabile con una risoluzione superiore). Ora se non sbaglio questo formato è 20x30 con 2 Mpixel, ma anche se fosse inferiore il discorso è sempre quello: bisogna vedere la dimensione delle foto che vuoi ottenere.
Poi se entra in azione anche lo zoom ottico allora entra in gioco anche la bontà dell'ottica utilizzata e non solo quella del sensore utilizzato, e quì una buona macchina può fare veramente la differenza ( e se oramai un buon sensore da 2 o 3 Mpixel può anche costare relativamente poco, e quindi essere implementato anche in una fotocamera economica, la stessa cosa non si può dire per le ottiche: quelle buone costano...).
Ciao.

O fotografo
10-10-2003, 20:36
Originariamente inviato da aaron80
Si deve guardare innanzitutto la qualità dell'ottica e del sensore... NON IL NUMERO DEI MEGAPIXELLLLLLLLLL!!!!! :mad: (quante vlte si è detto e quante volte si dovrà ancora dire)
Una macchina con un'ottica penosa e 5 megapixel di sensore penoso farà di sicuro foto peggiori di una 3 megapixel con una bell'ottica ed un sensore discreto... e non è il numero di megapixel che indica la qualità di un sensore!
In più parlando di marche, kodak nel digitale non ha ancora sfornato un modello degno di nota... ha sfornato solo modelli mediocri o flop mostruosi (vedi l'ultima reflex), canon invece ha avuto nella A60 una macchinetta molto apprezzata...

NON RAGIONATE MAI SUI MEGAPIXEL, la qualità si nota da altre cose... :)

Come ho detto:"Partendo ovviamente dal presupposto che le macchine devono essere di qualità e non con risoluzioni fittizie"

Se facciamo un confronto diretto delle foto di una kodak a 3 megapixel ed una A60 possiamo vedere che non si sta parlando di un carretto, non per niente i migliori siti americani pur attribuendo tutto il valore che merita alla A60 mette nei primi posti anche la kodak e in più nella categoria dei 3 Mpixel.
Se poi paragoniamo una 3 megapixel di marche sconosciute e sensori cmos con una 2 Mpixel di qualità (sia canon a 60 o altre 20) allora è giusto dire che stravincono le 2 megapixel.
Io non sono un esperto ma fare un confronto è facile.
Poi se diciamo che la canon ha più regolazioni ed più adatta per utenti smaliziati, posso essere daccordo ma se parliamo di qualità oggettiva delle foto e di qualità intrinseca delle macchine io non farei paragoni tra una A60 e una 3 megapixel sia pure Kodak, Fuji, HP, Olimpus ecc ecc di ultima generazione.

O fotografo
10-10-2003, 20:45
Sul fatto delle ottiche, come è stato fatto notare da un utente giorni fa ci sono macchine come le ultime HP che hanno ottiche ineccepibili, questo però non le rende le più gradite in assoluto.
Una buona macchina è un insieme di fattori, come però sanno bene anche alla canon aumentare la risoluzione è il mezzo fondamentale per migliorare la qualità (vedi A70, A 80 ecc)
Il limite sembra essere intorno ai 4Mpixel quando un ulteriore mega non sembra avere gli stessi vantaggi che negli incrementi con le risoluzioni inferiori.
Io non sono un patito dei Mpixel, altrimenti prendevo un'altra macchina invece che una 2Mp ma questo non significa Canon A60 o fuji o qualunque altra macchina in particolare ad oltranza.

O fotografo
10-10-2003, 21:10
Per fare un esempio concreto, io con la mia cl20 da 1 Mpixel, recensita in passato in termini lusinghieri e confrontata sempre ai tempi con una canon A10 ( http://www.serenoeditore.com/fotografia/foto3b.htm )
La uso senza problemi per ritrarre paesaggi, anzi potrebbe credo tener testa a macchine ben più moderne e a maggiori risoluzioni nelle foto in esterno.
Beh tante volte ho provato a fare foto in teatro dalle prime file se non addirittura sotto il palco le foto nell'insieme erano guardabili ma i soggetti non 'avevano faccia'... la bassa risoluzione non permette di ingrandire un minimo l'immagine nemmeno in monitor da poter vedere in modo definito un viso che non sia stato ritratto a pochissimi metri.
Con la mia fuji 204 le cose sono migliorate nettamente, questo non tanto per la qualità della macchina ma in questo caso semplicemente per la risoluzione più elevata.

Mammabell
10-10-2003, 21:13
Originariamente inviato da aaron80
Si deve guardare innanzitutto la qualità dell'ottica e del sensore... NON IL NUMERO DEI MEGAPIXELLLLLLLLLL!!!!! :mad: (quante vlte si è detto e quante volte si dovrà ancora dire)


Da quale parametro si può sapere la qualità dell'ottica e del sensore...ce ne sono tipi diversi?
Perchè secondo te quello Canon è migliore del kodak?
Scusa la raffica di domande ma sono ansioso di imparare...grazie tante;)

fedelover
10-10-2003, 22:06
Allora vi faccio io un esempio a parità di prezzo.

Canon a60 o hp735
2,1Mp versus 3,2 Mp

entrambe 220 euro.

O fotografo
10-10-2003, 22:13
hp735

Mammabell
11-10-2003, 17:48
Alloooora....
Ho navigato un bel po' stamattina per vedre quale benedetta fotocamera devo comprare...ed ho scoperto che il FORUM DOCET...la A60 nn la batte nessuno...o almeno meglio prendere questa a quel prezzo!!La Kodak pur facendo buone foto nn convince molte persone...io nn posso giudicare perchè nn ne ho mai avuta una, ma se la stragrande maggioranza sceglie Canon un motivo ci sarà.
Spero di fare la scelta giusta... la A60 sarà mia!!:D
con CF inclua da 256MB mi viene 305 euri... sperò mi divertirò...
Vi tengo aggiornati:p

Thanks

gabido
11-10-2003, 20:32
Ti sei deciso finalmente! :eek:
Mi stavi facendo venire dei dubbi anche a me.....
Poi fammi sapere come va.....
Ciao.

fedelover
12-10-2003, 00:56
Da chi la prendi la A60?
A che prezzo l'hai trovata?
Ora che ho risolto il dubbio nikon canon mi sta venendo il dubbio a60 0ra a 140 euro spedita italia o A70 fra qualche mese.

La A 70 è scesa da agosto di ben 100 euro!

A natale o a gennaio secondo voi la A 70 quanto costera?

Mammabell
12-10-2003, 01:22
Dove l'hai vista a 140 euro?

gabido la Kodak credo sia un'ottima macchina, è nuova, buone lenti, zoom 4x, ed è 3,2 Megapixel....però ho visto che nonostante ciò l'A60 è la più apprezzata ed inoltre ha più mercato!!
allora ho deciso di nn rischiare, anche perchè risparmio 100 euri ed è quello che fà al caso mio!!

fedelover
12-10-2003, 01:26
eplaza
mrprice
fotocolombo

il prezzo + o - sta sui 240 spedizione inclusa e garanzia italia.

i negozi sono dal meno caro al più caro.

dai un'occhiata anche a bow

Mammabell
12-10-2003, 01:58
Io la prendo su CHL costa 249 ma con sconti vari compro:
A60+CF 256MB + Foderino 315 euro...
credo sia un buon prezzo...cmq cerco ancora un po'...

tommy781
12-10-2003, 09:57
[QUOTE]Originariamente inviato da [RED-3D]
per quanto riguarda le olympus, si effettivamente rappresentano in pieno la caterogira delle merdcam.


Se permetti non ritengo la mia Olympus una merdcam, prima avevo la nikon885, ora ho la mju400, con quest'ultima mi trovo molto meglio, sia per qualità costruttiva che per bontà delle foto. Magari tu parli perchè sei un fotografo professionista e con la macchina ci deve lavorare, solo in questo caso ti potrei dare ragione, anche se fare paragoni tra macchine per professionisti e macchine per hobbysti mi sembra assurdo. A me sembrerebbe da idioti spendere migliaia di euro per una macchina fotografica se con essa non ci si guadagna.

gabido
12-10-2003, 10:22
Anch'io ho lo stesso dubbio di fedelover, ormai ho deciso di prendere la a60, ma effettivamente non ho tutta questa urgenza di acquistarla adesso (non prevedo nessun viaggio per ora...:mad:), probabilmente tra 4-5 mesi con lo stesso prezzo comprerei la a70....però facendo questo ragionamento si rischia di rimandare in eterno dato che la tecnologia avanza sempre ed i prezzi scendono....
Ciao.

Mammabell
12-10-2003, 11:37
Io aspetterei solo unpo' che i prezzi si assestano dopo lo SMAU...;)

gabido
12-10-2003, 11:56
E vabbè asspettiam....:O

Mammabell
12-10-2003, 23:38
chi la trova prima al prezzo più basso avverte l'altro, ok?Di dove sei?

fedelover
12-10-2003, 23:51
Io sono dell'abruzzo, e voi?

Comunque tutto sommato conviene portare pazienza, è vero che il giocattolino mi incuriosisce ma non è periodo di foto questo, conviene effettivamente aspettare un po'.
I 100 euro in meno della a60 rispetto ad agosto, cioè 2 mesi fa, non sono pochi. La a60 rischia di diventare, come ha detto qualcuno,un fondo di magazzino.
Ho pensato che andare sul 3,2 forse è meglio perchè se poi qualche foto importante viene bene e mi prende lo sghiribizzo di ingranirla e farci un ingrandimento con la 2 Mp non potrei...quindi aspetto!

CYRANO
12-10-2003, 23:55
Io ho la Kodak Dx6340 ed è una bella macchinetta...



;)





Ciaozzz

fedelover
13-10-2003, 00:04
Non ci crederai ma stavo visitando nomatica e l'ho vista, ha delle belle caratteristiche ed un buon prezzo.
Forse forse queste kodak vanno meglio di canon....

O fotografo
13-10-2003, 05:34
Originariamente inviato da fedelover
Non ci crederai ma stavo visitando nomatica e l'ho vista, ha delle belle caratteristiche ed un buon prezzo.
Forse forse queste kodak vanno meglio di canon....

:eek: :p

Mammabell
13-10-2003, 08:35
Io sono di Napoli...ormai sono convinto della mia scelta...Canon è il migliore marchio con la migliore qualità...secondo il 90% delle persone...per cui essendo qui a prendere consigli li accetto.
Anche perchè nn credo che mi capiterà di stampare foto superiori al formato 20x30...byez:)

gabido
13-10-2003, 13:27
Io sono della provincia di Messina, comunque finora il prezzo più basso che ho visto per la canon è di 219 euro, via internet, da fotocolombo.it, ma bisogna aggiungere ben 18 (!) euro per il corriere espresso, quindi la convenienza si annulla quasi (a meno di non fare l'acquisto insieme a qualche amico e dividersi le spese di spedizione).
Comunque restiamo daccordo, chi trova prezzi più convenienti lo comunica.
Ciao.

fedelover
13-10-2003, 13:29
fotocolombo ne ha 2
219 la europa
e
229 l'italia

più 18 euro

l'italia viene 247

x cyrano: ho visto le foto della tua kodak sul forum delle voci...belle e zoom davvero notevole!

kid97
14-10-2003, 05:31
Ciao a tutti....sono un neofita....ma perchè nessuno parla delle Sony Cyber-shot ???
Non sono qualitativamente all'altezza ?
Mi pare anche interessante il fatto che possono acquisire filmati 640x480@16fps fino alla capienza delle memory stick (....forse un po' troppo costose).
Che ne pensate ?

Ciao

Mammabell
14-10-2003, 17:36
Non so perchè ma la Sony fa troppe cose...per cui credo sia specializzata in niente....è solo la mia opinione!!
approfitto per darmi un mio link di vendita su batterie x digitali, se vi può interessare;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=538854

gabido
15-10-2003, 07:55
Se poi aggiungi che tutto quello che fa se lo fa pagare caro.....,comunque io apprezzo molto i televisori sony, ma per le fotocamere, allo stesso prezzo (e anche meno) c'è sicuramente di meglio (e ora forse anche per i televisori...).
Ciao.

Mammabell
16-10-2003, 23:28
E' appena arrivata la mia nuova A60, è una figata!!!

1)E' molto bella esteticamente
2)Batterie alcaline Panasonic...x ora ho fatto una 50 di scatti con Flash e vanno...
3)All'inizio sembra molto complicata da usare perchè permette di smanettare molto...troppo.
Per me che nn sono un fotografo esperto è stato difficile non perdersi tra le veramente numerose funzioni da impostare.
comunque volendo basta settare tutto su AUTO e si va!! :D
Ho provato però a fare foto in manuale ed in Auto...la differenza c'è! E' interessante anche perchè si impara un bel po': velocità dell' otturatore, ASA, fuoco, bilanciamento del bianco ecc, ecc.

Credo in definitiva che come prima fotocamera è il meglio che si può sceglire...
PIENAMENTE SODDISFATTO.
Premetto che tutte lealtre che avevo visto, recensioni e Live, nessuna supportava tutti questi comandi manuali...e forse mi sarebbero mancati!!
Ciao

Mammabell
24-10-2003, 11:05
Confermo...sono stato un po' in giro ed ho fatto un po' di foto.
Con i comandi manuali la foto viene mooooolto meglio rispetto alla funzione AUTO.
Ho apprezzato tantissimo la funzione che permette di scattare serie di foto, la A60 scatta 2,6 foto al secondo!!!!E' possibile così fare foto a soggetti in movimento, o anche a se stessi (ero con la mia ragazza) e scegliere le + belle.
La qualità è strabiliante assolutamente meglio delle compatte tradizionali (nn digitali).
Le batterie a 2100 mAh Varta che ho messo dentro vanno ancora...(usata 5 giorni e fatti almeno 350 scatti...poi vedi e rivedi ecc...)
Sono gasatissimo x questo acquisto!!!:D
CIAUZZZ

aaron80
24-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da Mammabell
Sono gasatissimo x questo acquisto!!!:D


VEDO! :D

NoX83
27-10-2003, 15:29
Ditemi un po' vorrei una fotocamera ke abbia le batterie ricaricabili, vedo ke le canon non le hanno mentre le nikon si. Una nikon 2100 è una buona scelta?

Duff
27-10-2003, 15:44
Originariamente inviato da NoX83
Ditemi un po' vorrei una fotocamera ke abbia le batterie ricaricabili, vedo ke le canon non le hanno mentre le nikon si. Una nikon 2100 è una buona scelta?

Scusa, ma non mi sembra che sia un parametro di scelta, l'avere o non, le batterie ricaricabili di serie. Con una decina di euro le compri....

NoX83
27-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da Duff
Scusa, ma non mi sembra che sia un parametro di scelta, l'avere o non, le batterie ricaricabili di serie. Con una decina di euro le compri....

Si ma poi le ricarica direttamente anke la canon?

ventures
27-10-2003, 20:45
Sale Ragaz!

Mi trovo qua io America ed ho trovato la Canon A70 a 86$ ovvero 73 EURO
Pare un affare !?

ho letto che la A60 puo' fare serie di foto, scattandone in fila...
Anche la A70?

Se avete qualche consiglio da darmi, son qua....
A roposito ci sono delle migliorie sulla A70, rispetto alla sorellina,
appartei 3.2 MP ???????



Saluti a tutti.

Andy

aaron80
27-10-2003, 20:53
Controlla che si accenda! :rolleyes:
Se funziona prendine una anche per me, ti giuro che te la pago 120 euro quando arrivi in Italia! :sofico:

ventures
27-10-2003, 21:41
Cavoli quacuno se l' é gia presa :muro:
e cosi' adesso il prezzo é a 260$ ovvero
221Euro, in italia vedendo sul CHL dai 440Euro é scontata a 387Euro, ma non so' se sia il posto migliore con cui confrontare un prezzo basso...

Avete qualche prezzo da dirmi, tanto per rendermi conto?
Poi conviene che mi comri le pile ricaricabili, ed altro ... ?

Che dite vale la pena rapporto quaità/prezzo sta A70???:confused:

In pratica c' erano una dozzina di store che facevano il prezzo sui 260$ ed uno che invece l'aveva messa a 86$!!!
Il tempo di 20 min. ed erano gia fionite le scorte di sto pazzo di negozzio!!!:(
300milioni di americani capite bene come facciano svelti avendere le cose sti vi!
:sofico:

Mammabell
27-10-2003, 22:02
Originariamente inviato da NoX83
Ditemi un po' vorrei una fotocamera ke abbia le batterie ricaricabili, vedo ke le canon non le hanno mentre le nikon si. Una nikon 2100 è una buona scelta?

Come fai a scegliere una fotocamera sol oin base alla dotazione delle batterie?Io ho pagato le mie varta 16 euro 2100mAh ed ho scattato circa 400 foto...
Credo che la disponibilità di controlli manuali renda la A60 superiore alla Nikon....

A proposito...la A60 e la A70 sono perfettamente identiche, a meno dei 3Mp della A70...il manuale delle istruzioni conferma!!;)

NoX83
27-10-2003, 23:51
Originariamente inviato da Mammabell
Come fai a scegliere una fotocamera sol oin base alla dotazione delle batterie?Io ho pagato le mie varta 16 euro 2100mAh ed ho scattato circa 400 foto...
Credo che la disponibilità di controlli manuali renda la A60 superiore alla Nikon....

A proposito...la A60 e la A70 sono perfettamente identiche, a meno dei 3Mp della A70...il manuale delle istruzioni conferma!!;)

Certo ma io volevo appunto una canon, ma sarebbe il top se fosse in grado di ricaricare le batterie collegandola alla presa elettrica col suo alimentatore, cosa che la nikon mi pare faccia! Sbaglio?

ferste
28-10-2003, 10:02
Originariamente inviato da NoX83
Certo ma io volevo appunto una canon, ma sarebbe il top se fosse in grado di ricaricare le batterie collegandola alla presa elettrica col suo alimentatore, cosa che la nikon mi pare faccia! Sbaglio?

Se non sbaglio la A60 puoi trovarla in pack Powerplus.....con 25 euro in più hai le batterie e il caricabatterie forniti direttamente da Canon.....oppure con 35 euro ti compri un caricabatterie e batterie supplementari.
Se ci pensi la spesa a cui ti obbliga per le batterie non è alta.....ne vale la pena...;)

NoX83
28-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da ferste
Se non sbaglio la A60 puoi trovarla in pack Powerplus.....con 25 euro in più hai le batterie e il caricabatterie forniti direttamente da Canon.....oppure con 35 euro ti compri un caricabatterie e batterie supplementari.
Se ci pensi la spesa a cui ti obbliga per le batterie non è alta.....ne vale la pena...;)

Capisco, in fondo come ho già detto la canon per me è il top, cosa mi consigliate? Pensavo alla "Canon PowerShot A300" visto che tanto costa identica alla A60, ma ha 3.2 megapixeled uno zoom da 5.1x !

ventures
28-10-2003, 14:19
Ho trovato la A80 Conan che hanno risistemato e da 370$ la vendono a 87$!!!

in italia la trovi sui 500/450Euro pare un affare????
E non era la A70 come avevo precedentemente scritto, sicche quando andai a ritrovarla la A70 aveva lo stesso prezzo...

Be il la prendo, tanto se non va o meno hai le granzie...

figuriamoci qua in america puoi andare in un negozzio e comprare quel che ti pare e riportagelo un mese dopo dicendo che non ti piace e basta e via.

Buenas!

NoX83
28-10-2003, 16:06
[B]
figuriamoci qua in america puoi andare in un negozzio e comprare quel che ti pare e riportagelo un mese dopo dicendo che non ti piace e basta e via.

Buenas!

Come all'iper entro 8 giorni :D

leagle
28-10-2003, 18:26
Originariamente inviato da NoX83
Capisco, in fondo come ho già detto la canon per me è il top, cosa mi consigliate? Pensavo alla "Canon PowerShot A300" visto che tanto costa identica alla A60, ma ha 3.2 megapixeled uno zoom da 5.1x !

molti la sconsigliano perchè non ha lo zoom ottico

Mammabell
28-10-2003, 19:18
Infatti:O
NO ZOOM OTTICO???? AHI AHI AHI;)
Puoi avere anche uno zoom digitale da 600x...ma senza zoom ottico nn farai mai belle foto...da lontano...
A60 meglio di A300...;)

ventures
28-10-2003, 19:34
Hola Gringoz!

questi laidi di americani hanno già finito la A80 da 8O$ e cosi' volto page sul modello...

Quindi pare sia moolto meglio la A70? Qua la fanno a 266$ che sono 227 euro
E' buono sto prezzo????????

mi fate qualche prezzo italico presente???

volevo dirvi che non sono proprio un imbranato della foto... Qualche foto cool la faccio. :D
Qui ho usato per un po la Olympus Camedia C-2100 ultra zoom che ha un zoom ottico di 11x insomma un altro pianeta. solo 2MP ma le foto venivano molto bene. forse le lenti non sono malaccio. se volessimo comparare questa Olympus con la Canon A70?
vabbé che é un po forsata la cosa, dicerto diffeiscono per MP, zoom ottico ma dal punto di vista pratico e tecnico.... ? Sapete esporre qualcosa di interessante a tal proposito.

Grazie sin ora per la vostra collaborazzione!:sofico:

ventures
28-10-2003, 20:17
Salve di nuovo Ragaz!

Allora specifico che non ho molto tempo per carpire la mia Dgital Camera e tra il tempo che devo aspettare per farmela spedire ed il mio ritorno in Italia ci andrò in pari.

Allora su budget intorno ai 260$ (230euro) ho stillato alcune marche e modelli specificando le caratteristiche base...
Se volte essere cosi' gentili ad indirizzarmi verso la giusta via...

Vorrei una digital che facesse belle foto (vabbé dipende da chi le fa ste foto:D) , che non fosse un giocattolino di plastica caxxuta, ma qualcosa piu' di qualità, tanto per chiarire...
ad espemio a me la nikon mi sa piu' di giocattoletto avendo presente una di un mio amico che la aveva (forse mi sbaglio). Non mi interessa che sia fatta con menu strasemplici e /o per inbranati, il manuale me lo studio per usarla in modo avanzato.

Se vedete i segueti modelli, dal punto di vista economico siamo li, alcune hanno + megapix di altre, altre + zoom opt...
A me mi interessava magari avere un po meno MPix ma con una qalita' maggiore della maccina, isomma un po meno dilettantistica (scusatema mi son espresso male).

la plitica del poc ma buono, senno magari prendevo una kodak e via...
Ho letto parlar bene della Canon A70 da svaraita gente, e per ora sarei indirizzato su quest'ultima, il fatto di scattare serie di foto, un opzione in + ma penso sia una cosa carina, pare che abbia qualità.
Merita forse, ma degli altri modelli che mi dite?
Io le nikkon ma non mi convincono...
Magari posso anche andare per exclusino se mi date qualche imput
Grazie a tutti belli e brutti


Allora:

Canon Powershot A70
3.2MP 3X opt
260$

Pentax optis
3.2MP 3X opt
279$

Fuji Finepix 3800
3.2MP 6X opt
243$

Olympus C-4000
4.1MP 3 opt
279$

Nikon Coolpix 4300
4 MP 3 opt
290$

a proposito per quanto attinente alla skede memory ?? ci sta qualcosa da esporre in merito? intendo atttinenti hai suvracitati modelli...

Mammabell
28-10-2003, 20:42
Trovandomi bene con canon, mi viene da dirti A70...poi le altre in verità nn le conosco...;)

NewPCM
28-10-2003, 20:55
Originariamente inviato da ventures
Allora:

Canon Powershot A70
3.2MP 3X opt
260$

Pentax optis
3.2MP 3X opt
279$

Fuji Finepix 3800
3.2MP 6X opt
243$

Olympus C-4000
4.1MP 3 opt
279$

Nikon Coolpix 4300
4 MP 3 opt
290$


Guarda se puoi, prendi ad occhi chiusi la coolpix 4300
;) ;) , con tutto il rispetto per l'A70 (consigliata da mammabel) che è nell elite delle 3mp, la 4300 è qualche gradino più sopra.......di sicuro!! poi fai come vuoi........cmq restando sul livello di qualità della 4300 puoi trovare anche qualcos'altro a meno prezzo

ventures
29-10-2003, 14:35
siamo sicuri sulla qualità attinente alla Nikkon COOLPIX4300 ?

Tipo le lenti, la resa, la parte tecnologica ecc...

é una macchina da considerare buona, di qualità?

Perché dal forum si intende come meglio qualità che forsa bruta e quindi uno magari é propenso alla A70 con meno MP

Se qualcuno vuole contribuire a delucidare dubbi, pareri.

NewPCM
01-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da ventures
siamo sicuri sulla qualità attinente alla Nikkon COOLPIX4300 ?

Tipo le lenti, la resa, la parte tecnologica ecc...

é una macchina da considerare buona, di qualità?

Perché dal forum si intende come meglio qualità che forsa bruta e quindi uno magari é propenso alla A70 con meno MP

Se qualcuno vuole contribuire a delucidare dubbi, pareri.

Tipo le lenti......ecc??
scherzi! forse devo ricordarti che la 4300 è una nikon, che una delle marche leader per la qualità (con canon ecc..) e non "forsa bruta"
(non stiamo parlando di giocattolini tipo trust)
La a70 può considerarsi appena sopra al livello della nikon 3100(3.2mp) solo per il fatto che ha comandi manuali, nn si può paragonare ad una 4300

palimmo
03-11-2003, 22:44
ti interessa una trust 715 lcd powerc@m zoom da 3,3 mpixel?

Mammabell
05-11-2003, 21:47
Qualcuno ha montato mai su questa digitale quelche ottica in aggiunta?Con quali risultati?
Vorrei sapere fino a quanto posso spingere le prestazioni del mio gioiellino!!!:p

Mammabell
06-11-2003, 19:26
OMERTA'???:p

Mammabell
07-11-2003, 23:19
niente??? Nessuna Lentuccia o obiettivetto agganciato?:eek:
Ragà nn mi venite meno nel momento del bisogno!!:mc:

Mammabell
18-11-2003, 17:48
Attendo ansioso risposte:muro: :( ;)

Mammabell
19-11-2003, 18:26
nisba??:rolleyes:

T®iagon
19-11-2003, 19:25
:D pensavi che ti avessi risposto....eh?:D

invece non posso aiutarti mi spiace:p :p

Mammabell
19-11-2003, 23:45
DIVERTENTE:mad: ;)

Mammabell
20-11-2003, 23:56
Nessuno usa ottiche addizionali per A60 o A70??!!:mc:

ferste
21-11-2003, 09:57
Originariamente inviato da Mammabell
Nessuno usa ottiche addizionali per A60 o A70??!!:mc:

Ottiche addizionali per A60?Ma certo.......


no,non ne sò niente.sorry......:D :D

p.s:mi sà che ti tocca aprire un nuovo 3d perchè questo è generico e del tipo che non stà simpatico agli esperti del settore

Aloha

Mammabell
21-11-2003, 10:14
Fatto:)