PDA

View Full Version : temperatura CPU - 75° ????


kinchi
02-10-2003, 10:53
ciao a tutti, una domandina semplice semplice: secondo voi è normale avere una temperatura intorno ai 75° ?
Ho appena assemblato il mio XP Barton 2600+ e mi fa un po' paura la cosa.... (in effetti non ho messo la pasta termoconduttiva, ma non credo che mi faccia guadagnare molto).
help...

sp5
02-10-2003, 12:11
Metti la pasta, anche se usi quella bianca generica......la temp

scende di sicuro

Non superare i 60 gradi!:)

kinchi
02-10-2003, 12:32
Ma con la pasta posso recuperare 15° ???
azz....

1merk
02-10-2003, 12:48
ma ragazzo la pasta va sempre messa ma stiamo scherzando??

io ti dico una cosa sola lavorare a quella temperatura anche se non ti brucia il processore definitivamente telo cuoce.

il barton 2600+ deve stare con una ventola normale e in condizioni di idle sui 38/40.

kinchi
02-10-2003, 13:14
ma la pasta è davvero così importante? Sinceramente ne ho sempre fatto a meno. solo che stavolta i 75° mi preoccupano.
E pensate che con la pasta posso migliorare così tanto?

nanu10
02-10-2003, 13:24
Metti la pasta!!! ti fa guadagnare tanto! avrai sicuramente una migliore dissipazione!!

DesmoColo
02-10-2003, 14:10
anche io ho lo stesso prolema! puo darsi che il problema almeno da me non dipenda dal dissipatore? Il mio e' in alluminio...

1merk
02-10-2003, 14:43
ma la pasta va sempre messa non è un discorso "non pensavo che si guadagnasse tanto" è d'obligo metterla.

io eviterei anche di dirlo in giro che montate processori senza pasta all'inizio del forum il primo o il secondo orgomento spiega come montare i processori evidentemente non l'avete mai letto.

hai hai hai bisogna tornare ai passi base:D

state attenti perche a bruciare ci vuole un attimo ed è gratis.......

dario amd
02-10-2003, 14:47
sei fortunato a non averlo bruciato:rolleyes: :rolleyes:

kinchi
02-10-2003, 15:42
Ragazzi: io monto pc da anni e la pasta non l'ho mai messa. Mai bruciato niente!
Cmq non sono uno ottuso: accetto di buon grado qualunque consiglio. Proverò e vi farò sapere.
grazie a tutti.

rattopazzo
02-10-2003, 16:59
Io la pasta l'ho messa
il dissi è pero tutto in alluminio
temperatura 80° :eek: :cry: :muro:

NuvolaJuza
02-10-2003, 17:38
Hai verificato che il dissi sia planare? Prova a fare una lappatura può darsi che sia storto di decimi di millimetro ma comunque sono tanti. Puoi verificarlo passando controluce una buona riga sulla base del dissipatore non dovresti vedere linee di luce. Oppure puoi osservare il segno che lascia la pasta dovrebbe essere tutta fuoriuscita dai bordi del processore segno che vi è un buon contatto tra processore e dissipatore. E fai attenzione a non mettere troppa pasta, troppa è peggio che niente. La conducibilità termica della pasta e di molto inferiore rispetto a quella del metallo. Di pasta giusto un filo per riempire le minuscole camere d'aria che si possono formare.

1merk
02-10-2003, 17:51
kinchi sai il fatto che tu ne monti tanto da anni no vuol dire che non sbagli vai sul sito amd e leggi i procedimenti di montaggio e poi capisci quello che stai dicendo.
non mettere la pasta tra procio e dissipatore è da pazzi.

Denton84
02-10-2003, 18:32
con la pasta guadagni un grado max due.....e se ne metti troppa perdi....la funzione è di tappasacche d'aria quindi deve essere un velo se ne metti goccioni fa da freno alla dissipazione.

il problema non è la pasta è l'areazione del case e il dissipatore.....quindi guarda quelli.....la pasta è l'ultima cosa da controllare

Clody23
02-10-2003, 18:35
La pasta Termoconduttiva serve per fare in modo che ci sia un perfetto contatto tra la superfice riscaldante (core della cpu) e la superfice raffreddante (dissipatore). in teoria, se le 2 cose fossero perfettamente planari, il miglior sistema di raffreddamento sarebbe quello senza la pasta termoconduttiva (poichè la pasta ha un minore potere di far passare il calore). Ma siccome nella realtà è praticamente impossibile avere un perfetto contatto tra dissy e core, la pasta serve per colmare i solchi dovuti alla non planarità delle 2 cose. Senza pasta si vengono a formare delle microscopiche zone dove non c'è il contatto tra dissy e core, provocando in quelle zone un surriscaldamento molto elevato.
La pasta va sempre messa, anche se in quantità limitata! troppa pasta produrrebbe una sorta di tappo tra dissy e core (cmq anche se un pò si esagera una buona parte straborda ai lati del core durante il montaggio del dissy....non è il massimo come soluzione, ma se non è tantissima si può lasciare stare così).
Questo perchè in ogni caso sia l'alluminio che il rame hanno un coefficente di dispersione termica (non so se si chiama così) maggiore rispetto a qualsiasi tipo di pasta termoconduttiva.

P.S. con un dissy da 12€ io tengo tranquillamente sotto i 45C un xp2700 con vcore di 1.7V. Il tuo valore è veramente molto elevato

Clody23
02-10-2003, 18:41
Originariamente inviato da Denton84
con la pasta guadagni un grado max due.....e se ne metti troppa perdi....la funzione è di tappasacche d'aria quindi deve essere un velo se ne metti goccioni fa da freno alla dissipazione.

il problema non è la pasta è l'areazione del case e il dissipatore.....quindi guarda quelli.....la pasta è l'ultima cosa da controllare

Se la pasta viene stesa correttemente e cmq non si ha un miglioramento sostanziale della temperatura allora il vero problema è quello dell'areazione del case!
Ovviamente se tentiamo di raffreddare un processore con dell'aria già calda sicuramente i risultati non possono essere che negativi.
Quindi puoi aggiungere tranquillamente almeno una ventola che espelle l'aria dall'interno del case (se vuoi avere una buona portata d'aria e poco rumore ti consiglio di prendere 4 ventole, 2 le colleghi in serie e le metti in estrazione d'aria e le altre due le colleghi in serie e le metti in immisione, magari posizionandone almeno una davanti all'Hard disk)
Cmq se la pasta non è messa (soprattutto in presenza di un dissy scarsissimo di alluminio, la cui base penso che sia più scalfita che il mio orologio vecchio di 10 anni!) è un problema non secondario, secondo me.

Tatoon
02-10-2003, 18:43
Ciao ragazzi, anche io ho avuto lo stesso problema.
Il mio Athlon XP 2000+ alla fine si è bruciato e la colpa è stata del dissipatore in alluminio che, oltre a non raffreddare, non aveva presa sul processore. :cry:
La pasta ce l'avevo messa, ma non è servita.......

Io vi consiglio di installare un dissipatore in rame, ora il mio Athlon XP 2400+ va che è una meraviglia (la temperatura non sale oltre 45 °):D

Clody23
02-10-2003, 18:49
Originariamente inviato da Tatoon
Ciao ragazzi, anche io ho avuto lo stesso problema.
Il mio Athlon XP 2000+ alla fine si è bruciato e la colpa è stata del dissipatore in alluminio che, oltre a non raffreddare, non aveva presa sul processore. :cry:
La pasta ce l'avevo messa, ma non è servita.......

Io vi consiglio di installare un dissipatore in rame, ora il mio Athlon XP 2400+ va che è una meraviglia (la temperatura non sale oltre 45 °):D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma che dissipatore avevi!

Io cmq con un dissy scarsissimo da 5€ tenevo + o - a bada il mio vecchi xp2100+ palomino che era veramente un fornelletto (temp. max. 60C in estate con 32C ambientali, che cmq sono abbastanza normali x un palo)

Tatoon
02-10-2003, 21:29
Non so che dissipatore fosse (me lo dettero con la scheda madre). A quei tempi per me alluminio, rame, argento o placcato d'oro non faceva differenza, bastava che la ventola girasse !!!!! :rolleyes:

Poi, però, dopo aver constatato che il PC appena acceso si attestava sugli 84° (nel bios), sono andato per rimuoverlo e mi è venuto via senza neanche usare il cacciavite !:eek:

Ti ripeto, non so che marca fosse, ma ho purtroppo constatato i risultati.:muro:

Clody23
02-10-2003, 21:38
probabilmente era rotto o non montato bene!

Denton84
02-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da Clody23
La pasta Termoconduttiva serve per fare in modo che ci sia un perfetto contatto tra la superfice riscaldante (core della cpu) e la superfice raffreddante (dissipatore). in teoria, se le 2 cose fossero perfettamente planari, il miglior sistema di raffreddamento sarebbe quello senza la pasta termoconduttiva (poichè la pasta ha un minore potere di far passare il calore). Ma siccome nella realtà è praticamente impossibile avere un perfetto contatto tra dissy e core, la pasta serve per colmare i solchi dovuti alla non planarità delle 2 cose. Senza pasta si vengono a formare delle microscopiche zone dove non c'è il contatto tra dissy e core, provocando in quelle zone un surriscaldamento molto elevato.
La pasta va sempre messa, anche se in quantità limitata! troppa pasta produrrebbe una sorta di tappo tra dissy e core (cmq anche se un pò si esagera una buona parte straborda ai lati del core durante il montaggio del dissy....non è il massimo come soluzione, ma se non è tantissima si può lasciare stare così).
Questo perchè in ogni caso sia l'alluminio che il rame hanno un coefficente di dispersione termica (non so se si chiama così) maggiore rispetto a qualsiasi tipo di pasta termoconduttiva.

P.S. con un dissy da 12€ io tengo tranquillamente sotto i 45C un xp2700 con vcore di 1.7V. Il tuo valore è veramente molto elevato


esattamente.


aggiungendo che gli ultimi dissi che escono tra cui anche l'xdream sono lappati seppur non a specchio ribadisco che la pasta aiuta di un paio di gradi max se steso un velo per quel che serve......se se ne mette troppa E' PEGGIO....altro che 15°


quanto a me non ho certo verificato questo avendo problemi di areazione...con i pc traffico tutti i giorni....quindi queste prove le faccio in tutte condizioni...ad esempio ho appena montato per test un pc senza case....quindi areazione max......avevo prima un case con 3 9x9 sulla fiancata....e il pc principale è un lian li pc65 new....che infatti ha due 8x8 sul frontale....una dietro e una sopra.

e chi li ha provati sa che è uno dei migliori case come areazione.....addirittura un pelo meglio soprattuto per gli hd dello xaser 3 con le sue 7 ventole.

provarli entrambi per credere.


detto ciò ribadisco che se si hanno 75° gradi....il problema E' principlamente dell'areazione e del dissipatore usato...e secondariamente o minimamente della pasta....perchè se tu metti la pasta ammesso che la metti bene guadagni un paio di gradi e sei sempre su una soglia critica....al punto di prima......se cambi dissipazione e areazione.....anche senza dover mettere la pasta risolvi il problema....ecco perchè la pasta la considero un problema secondario.
non sono quei 2-3° gradi che ti cambiano una siotuazione critica.....è necessaria per chi fa overclock...non per chi ha sti problemi.....ovviamente sempre meglio metterla ma non è quello il pèroblema.


se vuoi per dimostrarlo prova a emtterla e vediamo....tanto per averne la prova

R@nda
02-10-2003, 23:20
E se fosse montato con lo scalino dalla parte sbagliata?
Capita...

rinohawk
03-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da 1merk
ma ragazzo la pasta va sempre messa ma stiamo scherzando??

io ti dico una cosa sola lavorare a quella temperatura anche se non ti brucia il processore definitivamente telo cuoce.

il barton 2600+ deve stare con una ventola normale e in condizioni di idle sui 38/40.

Salve,
io ho un 2800+ (200*10) coprato in un' unica confezione AMD cpu+ventola (volcano).

Ho montato la cpu sulla mabo e poi gli ho agganciato la ventola... senza mettere alcuna pasta !!

Non ho messo niente perchè al centro della base della ventola c'è una specie di pasta grigia (molliccia) che ho pensato fosse la 'famosa' pasta.

Il pc funziona molto bene, ma la temp oscilla fra i 60-66º (aprendo lo chassis scendo a 53-57º)...
Non ho alcun tipo di areazione interna al pc...

Ma la temp del mio Burton quanto dovrebbe essere per poter ragionevolmente lavorare tranquillo che non si squaglia ??
Chi mi sa consigliare qualcosa per far scendere la temp?

Graccie !!!
;)

kinchi
03-10-2003, 10:45
Allora:
ho messo la pasta e la tamperatura è scesa di brutto brutto brutto!!!!

dai miei fantastici 75° sono passato a 43° !!!!

Devo fare pubblica ammenda e consigliare di mettere la pasta a tutti quelli che hanno problemi di surriscaldamento cpu.

:muro: :D

Denton84
03-10-2003, 11:29
Originariamente inviato da kinchi
Allora:
ho messo la pasta e la tamperatura è scesa di brutto brutto brutto!!!!

dai miei fantastici 75° sono passato a 43° !!!!

Devo fare pubblica ammenda e consigliare di mettere la pasta a tutti quelli che hanno problemi di surriscaldamento cpu.

:muro: :D


ma no :D

probabilmente (anzi sicuramente) come diceva ronda avevi il dissi montato male....magari non con lo scalino girato ma cmq non ben agganciato.

la pasta non ti fa guadagnare 30° :rolleyes:


guarda.... prova a togliere la pasta e a riagganciarlo bene che sei sempre su quelle temp ;)


capita che il dissi non sia ben messo

1merk
03-10-2003, 11:53
scusate ma se tutti mettono la pasta........tutti consigliano di metterla.........molta gente spende un sacco di soldi per paste termiche di qualità............bha un tutti pazzi..........la pasta non si mette tanto non cambia nulla.


non capisco da dove vi nasce questa convinzione qualsiasi processore acquistate in versione box ha la sua pasta all'interno le istruzione dicono di metterla..........ma la pasta non si mette tanto non cambia nulla.


un ragazzo convinto di questo va a 75° toglie il dissi mette la pasta e scende di temperatura...........ma la pasta non si mette tanto non cambia nulla.


continuate cosi cosa vi devo dire:muro:

Danielsann
03-10-2003, 12:26
io ho un 2000+@2100@ e la temperature di idle si aggira attorno ai 40'.
Ho cambiato dissipatore mettendone uno da 13Euro in rame, molto grande con una ventola da 10cm circa.. dopo che la cpu e' stata per 1 ora al 100% la temperatura oscilla tra i 46 e 47' .... credo vada bene.... ho cmq utilizzato la pasta conduttiva datami in dotazione al dissipatore.
Daniele ....#

Clody23
03-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da kinchi
Allora:
ho messo la pasta e la tamperatura è scesa di brutto brutto brutto!!!!

dai miei fantastici 75° sono passato a 43° !!!!

Devo fare pubblica ammenda e consigliare di mettere la pasta a tutti quelli che hanno problemi di surriscaldamento cpu.

:muro: :D

Ehm ehm......ma dai?

Allora, il fatto è che la pasta serve come tappabuchi, cioè serve a colmare quei microscopici punti in cui il core e il dissy non sono a contatto. Queste parti sono determinate da + fattori:
1 - scalfiture e/o graffi e/o lappaggio da caxxo
2 - non perfetta linearità del dissipatore (nel senso che magari la base del dissy stesso è incurvata verso l'interno o l'esterno, formando una sorta di parabola)
3 - anche il core del processore non è perfettamente liscio e quindi anche lui ha gli stessi problemi che ha la base del dissipatore.
Senza la pasta termoconduttiva in quei piccoli spazi dove non c'è un contatto diretto tra core e dissy si viene a formare una temperatura elevata poichè l'unica via di smaltimento del calore è l'aria, che non è il massimo dell'efficenza per il passaggio di calore.
Quindi ricordatevi che la pasta VA SEMPRE MESSA, nella giusta dose ma va sempre messa.

Dopo il fatto dell'areazione del case è un'altra cosa importantissima!
Non avere un buon ricircolo d'aria all'interno del case porta a un'inevitabile innalzatura delle temperature dell'aria all'interno del case stesso.Praticamente la ventola del dissipatore dopo un po che lavorate al pc è come se fosse la bocca di un phon.....provate voi a raffreddare un processore che dissipa una 60 di watt con un bel getto d'aria bollente, e poi mi dite se il vostro procio vi funzionerà a dovere!

Cmq per il problema di kinchi sicuramente il non mettere la pasta ha influito negativamente sulla dissipazione del procio, anche perchè solitamente la base dei dissipatori standard da 5€ fa letteralmente cagare (Anche quella dell' xdream non è affatto lappata bene....piena di solchi ed è terribilmente a forma di parabola verso l'interno, ma con una bella lappatina cambia tutto il discorso (ne ho lappati ben 3 con ottimi risultati)).
Cmq potrebbe essere anche che il dissipatore sia stato montato non correttamente o montato al contrario, in questi casi la pressione che viene esercitata sul core del processore non è quella ottimale e quindi anche in presenza di pasta termica non vi è un buon contatto tra il dissy e il core stesso.
Ma a mio avviso il problema era quello della pasta.
Ora caro kinchi ventila per bene il tuo case e così sarai a posto con le temperature!

Clody23
03-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da Denton84
ma no :D

probabilmente (anzi sicuramente) come diceva ronda avevi il dissi montato male....magari non con lo scalino girato ma cmq non ben agganciato.

la pasta non ti fa guadagnare 30° :rolleyes:


guarda.... prova a togliere la pasta e a riagganciarlo bene che sei sempre su quelle temp ;)


capita che il dissi non sia ben messo

Non è la pasta in se per se che ti fa calare le temperature, anzi come prima ho già detto, in un caso ideale di perfetta planarita tra le superfici che vengono a contatto la pasta termica non farebbe altro che fare da tappo per la dissipazione.
Il fatto è che se tu hai un dissy scarso questo oltre a essere pieno di scalfiture dovute alla leggera levigazione che gli danno prima di immetterlo sul mercato, è anche molto arcuato (vedi disegno!). ora se qui ci aggiungi della pasta le zone che non sono a contatto tra dissy e core vengono riempite dalla pasta stessa, migliorando la possibilità di scambio termico. Senza pasta quelle parti sarebbero collegate tra loro (per lo scambio termico) soltanto dall'aria che c'è tra il dissy e il core.
Possiamo dire che l'aria ha una minore potenzialità di scambio termico che ne una pasta termoconduttiva (che sia al silicone o all'argento)?
Nei casi in cui questi spazi siano tanti e la distanza tra core e dissipatore sia notevole la pasta può anche voler dire tantissimi gradi! ovviamente il fatto di montare correttamente il dissipatore e provvedere a una aerazione del case è basilare, ma per un corretto montaggio del dissipatore è necessario mettere la pasta termica.

Denton84
03-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da 1merk
scusate ma se tutti mettono la pasta........tutti consigliano di metterla.........molta gente spende un sacco di soldi per paste termiche di qualità............bha un tutti pazzi..........la pasta non si mette tanto non cambia nulla.


non capisco da dove vi nasce questa convinzione qualsiasi processore acquistate in versione box ha la sua pasta all'interno le istruzione dicono di metterla..........ma la pasta non si mette tanto non cambia nulla.


un ragazzo convinto di questo va a 75° toglie il dissi mette la pasta e scende di temperatura...........ma la pasta non si mette tanto non cambia nulla.


continuate cosi cosa vi devo dire:muro:


io ho detto cosa cambia........è stato più volte ripetuto....che si coprono le irregolarità in cui si formano sacche d'aria.

uno che sa appen a appena q2ualcosa al riguardo sa appunto che la pasta termica conduce meno che il rame del dissipatore e biosgna metterne appena appena un velo.


ma per di più quello che mi secca.....e vedere che la pasta assuma un ruolo così importante che tutti pensano che quando c'è un problema è la pasta....quando la pasta è solo un aiuto in più.


fai un po di prove invece di rimbeccare

Denton84
03-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da Clody23

Ma a mio avviso il problema era quello della pasta.
!


di 30°???

ma non scherziamo.

poteva avere anche un dissi con base sferica che uno strato di pasta non ti cambia la situazione.


la pasta va sicuramente messa....ma li il problema era il dissi...prob montato male

Denton84
03-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da Clody23
Non è la pasta in se per se che ti fa calare le temperature, anzi come prima ho già detto, in un caso ideale di perfetta planarita tra le superfici che vengono a contatto la pasta termica non farebbe altro che fare da tappo per la dissipazione.
Il fatto è che se tu hai un dissy scarso questo oltre a essere pieno di scalfiture dovute alla leggera levigazione che gli danno prima di immetterlo sul mercato, è anche molto arcuato (vedi disegno!). ora se qui ci aggiungi della pasta le zone che non sono a contatto tra dissy e core vengono riempite dalla pasta stessa, migliorando la possibilità di scambio termico. Senza pasta quelle parti sarebbero collegate tra loro (per lo scambio termico) soltanto dall'aria che c'è tra il dissy e il core.
Possiamo dire che l'aria ha una minore potenzialità di scambio termico che ne una pasta termoconduttiva (che sia al silicone o all'argento)?
Nei casi in cui questi spazi siano tanti e la distanza tra core e dissipatore sia notevole la pasta può anche voler dire tantissimi gradi! ovviamente il fatto di montare correttamente il dissipatore e provvedere a una aerazione del case è basilare, ma per un corretto montaggio del dissipatore è necessario mettere la pasta termica.


si ma se hai un dissi da circopoi non stai a 40°dopo aver messo la pasta stai tranquillo.


quanto all'xdream (dipende....non tutti sono messi male....a me ne sono capitati due uno con una base curva uno perfetto sia in lappatura che in linearità (ovviamente per quanto si possa pretendere da un processo industriale quanto a lappatura).

cmq un mio amico l'ha montato senza lapparlo ulteriormente e senza pasta su un xp 2500+@3200 vcore default.....sta a 36° in FULL LOAD.


quindi la pasta serve ma non è quella che fa la differenza.......la fa con un dissi bistrattato di un duron 600......reduce dalla prima guerra mondiale...ma in quel caso avrai alla fine prestazioni cmq scadenti....



occhio...ripeto che non sto dicendo di non mettere la pasta......sto dicendo che non è quello il problema.....perchè poi la gente pensa che la pasta sia indispensabile e se hanno problemi di temp devono comprarsi 10 di artic silver quando magari il problema è il montaggio o il dissi (che con quei 10 euro lo cambi per uno adeguato).


per inciso la pasta la mettono sempre imho proprio per questo....

ci sono quelle pellicole che ci sono già su molti dissi economici....che dovrebbero condurre il calore....in realtà soffocano la dissipazione adeguata che ci dovrebbe essere e sono più dannosi che non a mettere il dissi senza pasta o con una buona pasta invece che quelle porcate.....non biosgna esagerare......ci sono miei amici che con questa fobia hanno messo litri di pasta sulla cpu.....facendo dei macelli astrusi.....

è diventata una fobia ormai.

sniper13
03-10-2003, 17:00
io ho un amd 2000+ con dissipatore in rame e pasta argentata... però cavoli mi va subito sui 76°c :cry:

cosa può essere? consigli? :(

Clody23
03-10-2003, 17:10
Originariamente inviato da sniper13
io ho un amd 2000+ con dissipatore in rame e pasta argentata... però cavoli mi va subito sui 76°c :cry:

cosa può essere? consigli? :(

Xp palo o thoro (A o B)?

Denton84
03-10-2003, 17:11
Originariamente inviato da sniper13
io ho un amd 2000+ con dissipatore in rame e pasta argentata... però cavoli mi va subito sui 76°c :cry:

cosa può essere? consigli? :(


mah....io ti consiglio di comrpare una siringa di artic silver e di metterla tra la cpu e il dissipatore, non lo sai ma la pasta fa i miracoli :D


cmq....dovresti dirci la temp ambiente....che dissipatore hai....che ventola c'è sul dissi.....e com'è fatto il case.....e poi qualche consiglio te lo possiamo dare.,...altirmenti sono cose dette alla cieca

Clody23
03-10-2003, 17:33
Originariamente inviato da Denton84
si ma se hai un dissi da circopoi non stai a 40°dopo aver messo la pasta stai tranquillo.


quanto all'xdream (dipende....non tutti sono messi male....a me ne sono capitati due uno con una base curva uno perfetto sia in lappatura che in linearità (ovviamente per quanto si possa pretendere da un processo industriale quanto a lappatura).

cmq un mio amico l'ha montato senza lapparlo ulteriormente e senza pasta su un xp 2500+@3200 vcore default.....sta a 36° in FULL LOAD.


quindi la pasta serve ma non è quella che fa la differenza.......la fa con un dissi bistrattato di un duron 600......reduce dalla prima guerra mondiale...ma in quel caso avrai alla fine prestazioni cmq scadenti....



occhio...ripeto che non sto dicendo di non mettere la pasta......sto dicendo che non è quello il problema.....perchè poi la gente pensa che la pasta sia indispensabile e se hanno problemi di temp devono comprarsi 10 di artic silver quando magari il problema è il montaggio o il dissi (che con quei 10 euro lo cambi per uno adeguato).


per inciso la pasta la mettono sempre imho proprio per questo....

ci sono quelle pellicole che ci sono già su molti dissi economici....che dovrebbero condurre il calore....in realtà soffocano la dissipazione adeguata che ci dovrebbe essere e sono più dannosi che non a mettere il dissi senza pasta o con una buona pasta invece che quelle porcate.....non biosgna esagerare......ci sono miei amici che con questa fobia hanno messo litri di pasta sulla cpu.....facendo dei macelli astrusi.....

è diventata una fobia ormai.

sicuramente se hai un dissy scarsino non potrai mai avere delle temperature superlative.Su questo non ci piove!
Per il fatto degli xdream io ne ho avuti 4 sottomano e ti devo dire che tutti e 4 presentavano gli stessi difetti: curvatura evidente e lappaggio mediocre (cmq x 11€ non mi lamento!). provati prima e dopo la lappatura e le temperature dopo la lappatura sono scese e di molto (prima il mio 2400+ a 2700+ sotto sforzo era a circa 48-50C. dopo la lappatura la temp è di circa 40-42C in full load. ah, con vcore di 1.7V reali).il tuo amico è fortunato se ne ha beccato uno buono ed è forse fortunato nell'avere un buon procio che non scalda tantissimo.
Cmq anche io penso che non ci sia un reale bisogno di paste ceramiche ultraperformanti da 10€ al grammo, infatti nel mio sistema gira una semplice pasta agli ossidi d'argento (non è la artic silver che è fatta di argento) che mi è costata 2.5€ e che mi è bastata per circa 10 applicazioni + o -.
Non mi parlare di pad termici perchè sennò mi viene il voltastomaco.....quelli sono dei perfetti tappi x il calore e non fanno altro che peggiorare lo scambio termico (su un vecchio dissi c'èera un pad termico che penso sia stato spesso come minimo 3mm!).
Non è una fobia, basta sapere quanta metterne!

Cmq pensandoci per bene è molto probabile che oltre al problema della pasta ci si deve aggiungere anche il problema di un non corretto montaggio del dissipatore, anche se dubito che l'abbia messo al contrario(lo avrebbe gia detto!).
Cmq per me il maggior imputato per questa abnorme temperatura era la mancanza di pasta.

P.S. adesso tengo il mio procio a 166*12.5 con vcore di 1.675 V e la temp in iddle è di circa 32-33C con temp ambientale di 22C.Xdream lappato ad arte e un sottilissimo velo di pasta

NuvolaJuza
03-10-2003, 18:24
Ho montato molti P4 ultimamente versione boxata. La ventola che danno in dotazione non è la migliore e poi sul dissi c'è anche un pad ricoperto di grafite, be vi devo dire che non mi hanno mai dato problemi di surriscaldamento mai e dico mai oltre i 49 e in alcuni casi 39, provati fino al 2.8 ghz. Solo in un caso una macchina si spegneva per la temperatura, il motivo era che era saltato un gancetto di ritenzione del dissi. Prima di accorgermene si è spento una decina di volte (ok mi sono fritto il processore). Ma no il sistema di intel per la protezione da overheat ha funzionato egregiamente;)

Denton84
03-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da Clody23


P.S.

non quoto tutto..... cmq....la lappatura non è la stessa cosa che mettere la pasta....la lappatura fa guadagnare molto di più.....


mettere la pasta va bene...ma il dissi deve essere già messo bene di suo.....se è curvo per supplire devi mettere troppa pasta e non guadagni di certo molto.


anche io avevo detto che non penso l'abba messo al contrario...sarebbe imposasibile non accorgesene...ma che sia stato montato male o non ben aggangiato

SimoneNox
03-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da Tatoon
...ora il mio Athlon XP 2400+ va che è una meraviglia (la temperatura non sale oltre 45 °):D

Ehi!!! Io ho comprato il 2400+ gia assemblato, ma non posso tenere il case chiuso percho altrimenti la temperatura arriva oltre i 70°.

Adesso per esempio sono a 53° e non è per niente sotto sforzo!
Che può essere?

materi
03-10-2003, 20:16
scusate tutti!!!io sto nella ........ oggi ho fatto la pazzia di prendere il famoso barton è un 2500 ho temperature mostruose....sono con 2 ventilatori sparati case ovviamente aperto......sto a 6x166 con vcore al minimo impostabile ovvero 1.650 ho temperature mostruose tipo 77 gradi ho un slk800 mai lappato ma cavolo è sempre un signor dissi...oltretutto che non faccia bene l'appoggio sul core mi sembra impossibile è attaccato da 3 + 3 clip al soket!! ho messo la artic che ............ devo fare...non posso continuare con 2 ventilatori nella stanza...e cmq anche con i 2 ventilatori appena alzo un po il molktio la temperatura va alle stellle mi si blocca il pc....:(
che fare?!?! io credevo che il vcore fosse troppo alto e potevo in qlc modo scendere..invece vedo che 1.650 è il vcore di default!!!
non so che fare che pensare!!! un slk800 è impossibile montarlo male!!!!

:(((

sniper13
03-10-2003, 20:23
Originariamente inviato da Denton84
mah....io ti consiglio di comrpare una siringa di artic silver e di metterla tra la cpu e il dissipatore, non lo sai ma la pasta fa i miracoli :D


cmq....dovresti dirci la temp ambiente....che dissipatore hai....che ventola c'è sul dissi.....e com'è fatto il case.....e poi qualche consiglio te lo possiamo dare.,...altirmenti sono cose dette alla cieca

come dissipatore ho uno in rame della coolermaster (quello con tubicini, hai presente), la ventola è quella che c'era sopra (3000 giri), ho due ventole dietro al case e una davanti, il case per ora è aperto. Può servire altro?

materi
03-10-2003, 20:28
Originariamente inviato da materi
scusate tutti!!!io sto nella ........ oggi ho fatto la pazzia di prendere il famoso barton è un 2500 ho temperature mostruose....sono con 2 ventilatori sparati case ovviamente aperto......sto a 6x166 con vcore al minimo impostabile ovvero 1.650 ho temperature mostruose tipo 77 gradi ho un slk800 mai lappato ma cavolo è sempre un signor dissi...oltretutto che non faccia bene l'appoggio sul core mi sembra impossibile è attaccato da 3 + 3 clip al soket!! ho messo la artic che ............ devo fare...non posso continuare con 2 ventilatori nella stanza...e cmq anche con i 2 ventilatori appena alzo un po il molktio la temperatura va alle stellle mi si blocca il pc....:(
che fare?!?! io credevo che il vcore fosse troppo alto e potevo in qlc modo scendere..invece vedo che 1.650 è il vcore di default!!!
non so che fare che pensare!!! un slk800 è impossibile montarlo male!!!!

:(((

ragazzi perfavore un aiuto devo scendere con la temperatura cavolo un vbarton usarlo a stento a 1ghz:(
e io che pesavo di superare i 2:(
che cavolo gli prende allla cpu non gli piace slk800?!?!?!
con 2 ventilatori sto a 7x166 sto a 75 gradi...impossibile!!!
:(

Clody23
03-10-2003, 20:47
Originariamente inviato da Denton84
non quoto tutto..... cmq....la lappatura non è la stessa cosa che mettere la pasta....la lappatura fa guadagnare molto di più.....


mettere la pasta va bene...ma il dissi deve essere già messo bene di suo.....se è curvo per supplire devi mettere troppa pasta e non guadagni di certo molto.


anche io avevo detto che non penso l'abba messo al contrario...sarebbe imposasibile non accorgesene...ma che sia stato montato male o non ben aggangiato
E' da un pò che ci penso e son giunto alla tua stessa conclusione...probabilmente il fatto di quelle temperature era + da attribuirsi al fatto che non avesse montato perfettamente il dissy piuttosto che il non aver messo la pasta (anche se in un dissy da 5 lire la pasta aiuta tanto a dissipare....certo non ad avere temperature polari, ma aiuta nel raffreddamento). Infatti una trentina di gradi mi sembra + per il fatto di una minore pressione del dissy sul core.
Alla fine avevi in buona parte ragione tu!:ave: :ave:
Cmq anche la pasta vuol dire in un dissy scarso... anche + di 1 o 2 gradi!

Clody23
03-10-2003, 20:48
Originariamente inviato da materi
ragazzi perfavore un aiuto devo scendere con la temperatura cavolo un vbarton usarlo a stento a 1ghz:(
e io che pesavo di superare i 2:(
che cavolo gli prende allla cpu non gli piace slk800?!?!?!
con 2 ventilatori sto a 7x166 sto a 75 gradi...impossibile!!!
:(
Non è che ne hai messa troppa di pasta?
Sei sicuro sicuro di aver montato perfettamente il dissipatore?

Denton84
03-10-2003, 21:19
Originariamente inviato da Clody23

Alla fine avevi in buona parte ragione tu!:ave: :ave:
Cmq anche la pasta vuol dire in un dissy scarso... anche + di 1 o 2 gradi!
con un dissi scarso si perchè può avere una base schifosa e seghettata.......io infatti parlavon con un dissi attuale anche se non l'avevo precisato....dall'xdream (10 euro) in su :)


cmq il ragionamento è quello....che poi in particolari condizioni guadagni 4° di media ne guadagni uno due max.

altirmenti c'è qualcosa che non va:)

Denton84
03-10-2003, 21:22
Originariamente inviato da sniper13
come dissipatore ho uno in rame della coolermaster (quello con tubicini, hai presente), la ventola è quella che c'era sopra (3000 giri), ho due ventole dietro al case e una davanti, il case per ora è aperto. Può servire altro?


si....allora....serve la temp ambiente :)

dunque.,..come dissipatore hai un coolermaster con heat pipe, quindi la ventola è una 6x6.....ergo a 3000 giri non fa molta aria soprattutto perchè immagino sia a basso profilo.

invece come areazione sei messo discretamente......3 ventole vanno bene....non si può nemmeno ipotizzare che il problema sia il flusso d'aria perchè hai detto di aver il case aperto quindi questo problema non inciderebbe molto.


dunque.....io proverei a smontare il dissy e rimontarlo per bene guadando in controluce se il core è ben a contatto.

poi si potrebbe spendendo qualcosina prendere un convogliatore con una 8x8......la tua ventola non è sufficiente....anche se dovresti avere temp ben inferiori cmq.

altro non so per adesso....

Denton84
03-10-2003, 21:27
Originariamente inviato da materi
ragazzi perfavore un aiuto devo scendere con la temperatura cavolo un vbarton usarlo a stento a 1ghz:(
e io che pesavo di superare i 2:(
che cavolo gli prende allla cpu non gli piace slk800?!?!?!
con 2 ventilatori sto a 7x166 sto a 75 gradi...impossibile!!!
:(


innanzitutto prima di downclokkarlo downvoltalo se non ,lo hai già fatto...è la cosa migliore per raffreddare meglio.


l'slk800 va benissimo......cone le 3 clip effettivamente ho visto anche io col mio che è difficile non aderisca bene......cmq prova per scrupolo a motnarlo un'altra volta mettendo uno strato di pasta che magari si è allentato appena appena.


poi può essere che il problema sia anche della mobo attempata e della ventola che hai sull'slk800.

per vedere se è della mobo basta che tocchi la base del dissy dopo averlo rimontato e verificato che è a perfetto contatto.

se non scotta più di tanto il problema è prob nella rilevazione. anche se la asus dovrebbe usare un sensore si sa mai.


per la ventola avrai una 8x8 immagino....

ecco bisogna vedere che vnetola è e quanti giri fa....perchè un dissi in rame rende bene solo con ventole molto potenti e da tanti cfm perchè il rame ha uno scambio o una dispersione di calore inferiore all'alluminio anche se lo conduce maggiormente........quindi con ventole da 2500-3000 giri che non fanno molti cfm paradossalmente va meglio un xdream che un slk800.....non tanto da avere le temp che hai tu ovviamente.....cmq un dissi in rame è meglio solo con ventole molto potenti quindi qualcosa potrebbe aiutare.


insomma provale un po tutte e vediamo

sniper13
03-10-2003, 21:29
Originariamente inviato da Denton84
si....allora....serve la temp ambiente :)

dunque.,..come dissipatore hai un coolermaster con heat pipe, quindi la ventola è una 6x6.....ergo a 3000 giri non fa molta aria soprattutto perchè immagino sia a basso profilo.

invece come areazione sei messo discretamente......3 ventole vanno bene....non si può nemmeno ipotizzare che il problema sia il flusso d'aria perchè hai detto di aver il case aperto quindi questo problema non inciderebbe molto.


dunque.....io proverei a smontare il dissy e rimontarlo per bene guadando in controluce se il core è ben a contatto.

poi si potrebbe spendendo qualcosina prendere un convogliatore con una 8x8......la tua ventola non è sufficiente....anche se dovresti avere temp ben inferiori cmq.

altro non so per adesso....

ok, quindi in primo luogo cambiare ventola... quanti giri occorrono? mi consigli qualcosa di particolare? (lasciando perdere il convogliatore)
:)

materi
03-10-2003, 21:32
scusate riporto la stessa risposta che ho scritto da un'altra parte...e dice:

allora ho smontato e rimontato il clip col cacciavite per intenderci sta nella parte delle memorie l'altra cioè la parte che si incastra per prima sta nella parte posteriore del case!!!
cmq sono arrivato a questo..qlc è cambiato e anche parecchio però.......dunque ora sto a 166x11 un solo ventilatore e facendo solamente queste operazione scrivendo su questo fourm asus probe aperto outlook aperto....sto a temperatura di 62 gradi a volte 61...mi sembra tanto ugualemte!!!

almeno sono a 1.83 ghz pero mi sempra ugualmente tanta sta temperatura cavolo con un slk800 e chi monta un normale dissi che fa s'attacca?!?!?!

boh

p.s. c'è anche da dire che oggi qui fa un po caldo!!!in inverbo dovrei stare tranqui...però cavolo

:cry: :cry:



boh lascio cosi sperando che non freeze!!!
vediamo che succede!!!

al momento sto e ripeto a 166x11....che dite posso alzare ancora!?!?!?:rolleyes:

cavolo volevo salire oltre i 2 giga!!!
:((

materi
03-10-2003, 21:37
senza ventilatore ora sto a 60 61 gradi senza applicazioni grosse!!!in idle

ora provo qlc bench vediamo se tiene!!!!

Denton84
03-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da materi

almeno sono a 1.83 ghz pero mi sempra ugualmente tanta sta temperatura cavolo con un slk800 e chi monta un normale dissi che fa s'attacca?!?!?!

:((


ripeto...che contrariamente a que1l che si pensa....non è che hai un dissi tutto in rame e hai temp più basse....se non hai una ventola che fa i tornado non vai più di un allu normalissimo.....

io sull'slk800 monto la smart case fan 2 che va benissimo e la tengo sempre al max o quasi

Denton84
03-10-2003, 21:50
Originariamente inviato da sniper13
ok, quindi in primo luogo cambiare ventola... quanti giri occorrono? mi consigli qualcosa di particolare? (lasciando perdere il convogliatore)
:)


prima proverei a smontare e rimontare....il problema come nel rpimo post non era la pasta anche qui non è la vnetola.....dovresti cmq avere temperature più basse.


cmq le 6x6 fanno poca aria...anche se prendi una delta che ti rompe i timapni......con una 8x8 media che costa la metà fai la stessa aria e un decimo del rumore.


quindi se cambi ventola è d'obbligo un convogliatore 6x6->8x8

mettendo su anche nel tuo caso direi una smart case fan 2......

però guarda.....un coolermaster xdream ha già la ventola su adatta.....conviene prendere quello che hai sia cventola che dissipatore e spendi meno che la sola smart case fan :D

dopodichè.....o metti convogliatore al tuo....che però è meglio lappato dell'xdream...oppure metti l'xdream con la pasta....

insomma se spendi...secondo me convien prendere l'xdream.....tanto a prendere una ventola decente spendi sempre 10 euro almeno.

quella non sarà il max ma è poco meno della smart case fan e si regola in velocità con potenziometro.

ribadisco cmq che prima è meglio fare un po di prove......la ventola aiuta ma anche in questo caso per ora non ci giurerei che è quello il prob.

sniper13
03-10-2003, 22:04
correggetemi se sbaglio: l'xdrea è quello con la ventola orizzontale giusto? :)

Denton84
03-10-2003, 22:23
Originariamente inviato da sniper13
correggetemi se sbaglio: l'xdrea è quello con la ventola orizzontale giusto? :)

l'xdream è questo: http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=3815022&ART=42650&LST=_EC_

alfaseti
03-10-2003, 22:47
Passa a INTEL spebndi un pò di piùper il procio e risparmi un casino per paste,ventole e problemi vari:p
HO DETTO LA BATTUTAAAAAAAAAA:D

materi
04-10-2003, 14:07
allora sono giunti a questa situazione ho settato il procio a 167x12.5=2088,06mhz
temperatura 63 gradi senza fare una cippa...posso lasciare il procio a quesat temperatura per usi prolungati tipo non spegnerlo quasi mai?!?!?!

pareri sondaggio

SI o NO?!?!?

cmq oggi provo a prenderte una ventola da lameno 300 giri dato che quella che uso al momento è una stealth 2250 giri circa che è una gran ventola dato che non si sente ma a qunato pare non svolge piu il suo dovere!!
secondo voi prendendo una ventola piu velovce dovrei scendere di qlc grado!?!?!

pareri sondaggio

SI o NO?!?!?

grazie come sempre ciao

Denton84
04-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da materi
allora sono giunti a questa situazione ho settato il procio a 167x12.5=2088,06mhz
temperatura 63 gradi senza fare una cippa...posso lasciare il procio a quesat temperatura per usi prolungati tipo non spegnerlo quasi mai?!?!?!

pareri sondaggio

SI o NO?!?!?

cmq oggi provo a prenderte una ventola da lameno 300 giri dato che quella che uso al momento è una stealth 2250 giri circa che è una gran ventola dato che non si sente ma a qunato pare non svolge piu il suo dovere!!
secondo voi prendendo una ventola piu velovce dovrei scendere di qlc grado!?!?!

pareri sondaggio

SI o NO?!?!?

grazie come sempre ciao

hai una ventola stealth su un slk800???? ma hai letto quello che ho scritto? cmq sono troppi 63° per uso normale
:eek:

materi
04-10-2003, 23:37
Originariamente inviato da Denton84
innanzitutto prima di downclokkarlo downvoltalo se non ,lo hai già fatto...è la cosa migliore per raffreddare meglio.


l'slk800 va benissimo......cone le 3 clip effettivamente ho visto anche io col mio che è difficile non aderisca bene......cmq prova per scrupolo a motnarlo un'altra volta mettendo uno strato di pasta che magari si è allentato appena appena.


poi può essere che il problema sia anche della mobo attempata e della ventola che hai sull'slk800.

per vedere se è della mobo basta che tocchi la base del dissy dopo averlo rimontato e verificato che è a perfetto contatto.

se non scotta più di tanto il problema è prob nella rilevazione. anche se la asus dovrebbe usare un sensore si sa mai.


per la ventola avrai una 8x8 immagino....

ecco bisogna vedere che vnetola è e quanti giri fa....perchè un dissi in rame rende bene solo con ventole molto potenti e da tanti cfm perchè il rame ha uno scambio o una dispersione di calore inferiore all'alluminio anche se lo conduce maggiormente........quindi con ventole da 2500-3000 giri che non fanno molti cfm paradossalmente va meglio un xdream che un slk800.....non tanto da avere le temp che hai tu ovviamente.....cmq un dissi in rame è meglio solo con ventole molto potenti quindi qualcosa potrebbe aiutare.


insomma provale un po tutte e vediamo
allora con dissi in rame slk800 ci sta una stealth che fa a stento 2300 giri...prima usavo stesso setup con un 1800 che tenevo a 167x9,5 e le temperature erano sui 40 gradi!!!

ho provato a toccare il dissi e non scotta piu di tanto!!!!!

l'unica è provare una ventola piu grossa...pero vorrei trovare una ventla che non faccia troppo casino?!?!
che mi consgili la ventole che usi tu dove la trovo?!?!?!
grazie!!!

ora sto a 167x12,5 ed ho 62 gradi!!!

p.s. c'è da calcolare che ieri e oggi a catania si sono registrati 37 gradi di temperatura che non è poco...spero in inverno di scendere di 10 e qlc di gradi!!!:rolleyes:


cmq sia un'altra ventola vorrei provarla che mi consigli?!!?

thoby
05-10-2003, 00:35
Originariamente inviato da Denton84
... io sull'slk800 monto la smart case fan 2 che va benissimo e la tengo sempre al max o quasi




Ma allora questi slk800 hanno una clip che non sempre fa il suo lavoro :eek: , ti dico questo xchè guardando la tua signature hai una configurazione simile alla mia (x quanto riguarda la cpu) e da quello che affermi mi pare incredibile che con una bestia di dissi di quel genere devi tenere la ventola al Max :rolleyes: , quando io con la stessa ventola, ma con il Volcano 9 silent (che ha solo un tondino in rame e il resto in alluminio) la tengo appena sotto i 3000rpm ed ora che ti sto scrivendo che ascolto solo degli Mp3 (quindi quasi in idle) sto a 30°, ma anche giocando non supero i 38° :sofico: .............
Boh... non capisco :confused: ..................
ByeZ.............
;)

Clody23
05-10-2003, 02:42
Originariamente inviato da materi
allora con dissi in rame slk800 ci sta una stealth che fa a stento 2300 giri...prima usavo stesso setup con un 1800 che tenevo a 167x9,5 e le temperature erano sui 40 gradi!!!

ho provato a toccare il dissi e non scotta piu di tanto!!!!!

l'unica è provare una ventola piu grossa...pero vorrei trovare una ventla che non faccia troppo casino?!?!
che mi consgili la ventole che usi tu dove la trovo?!?!?!
grazie!!!

ora sto a 167x12,5 ed ho 62 gradi!!!

p.s. c'è da calcolare che ieri e oggi a catania si sono registrati 37 gradi di temperatura che non è poco...spero in inverno di scendere di 10 e qlc di gradi!!!:rolleyes:


cmq sia un'altra ventola vorrei provarla che mi consigli?!!?

Se il dissy non è molto caldo ci sono 2 soluzioni:
O è montato male
O c'è un quintale di pasta
Se il tuo procio sta a circa 65 gradi il dissipatore deve quasi scottare!
Inoltre i 37C (:eek: :eek: :eek: ) che ci sono nella stanza non sono di grande aiuto x lo smaltimento di calore, infatti anche se buttassi 200 cfm di aria sul copro del dissipatore le temperature del tuo processore non scenderebbero mai sotto i 38-40C (questo xchè se raffreddi una cosa con dell'aria di tot C, la temperatura minima che la cosa potrà raggiungere è la temperatura dell'aria con cui raffreddi!).

Denton84
05-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da thoby
Ma allora questi slk800 hanno una clip che non sempre fa il suo lavoro :eek: , ti dico questo xchè guardando la tua signature hai una configurazione simile alla mia (x quanto riguarda la cpu) e da quello che affermi mi pare incredibile che con una bestia di dissi di quel genere devi tenere la ventola al Max :rolleyes: , quando io con la stessa ventola, ma con il Volcano 9 silent (che ha solo un tondino in rame e il resto in alluminio) la tengo appena sotto i 3000rpm ed ora che ti sto scrivendo che ascolto solo degli Mp3 (quindi quasi in idle) sto a 30°, ma anche giocando non supero i 38° :sofico: .............
Boh... non capisco :confused: ..................
ByeZ.............
;)


bhe è il discorso che avevo fatto prima......dipende dalle rilevazioni delle mobo......col bios che ho adesso mi segna + gradi che all'inizio quando me lo dava a 32° in idle....


cmq tu hai un dissi metà alu e base in rame percui puoi tenere la ventola a bassi giri.....a me non conviene altrimenti mi ritrovo con le tue stesse prestazioni

e guarda che come ho detto non cambia niente in idle da un xdream o vulcano 9+ e un slk800....fidati li ho tutti e tre e molti altri)

il vulcano 9 ce l'ho perchè prendere la smart case fan mi costava uguale quindi siccome i dissi li testo per hobby :D

sniper13
05-10-2003, 11:10
scusa ma come è possibile che il dissy sia montato male?? non mi pare che si possa fare altrimenti... :confused:

Denton84
05-10-2003, 12:20
Originariamente inviato da Denton84
bhe è il discorso che avevo fatto prima......dipende dalle rilevazioni delle mobo......col bios che ho adesso mi segna + gradi che all'inizio quando me lo dava a 32° in idle....


cmq tu hai un dissi metà alu e base in rame percui puoi tenere la ventola a bassi giri.....a me non conviene altrimenti mi ritrovo con le tue stesse prestazioni

e guarda che come ho detto non cambia niente in idle da un xdream o vulcano 9+ e un slk800....fidati li ho tutti e tre e molti altri)

il vulcano 9 ce l'ho perchè prendere la smart case fan mi costava uguale quindi siccome i dissi li testo per hobby :D



aggiungo che il mio dissi ora è abb sporco e va pulito.....che ho il case chiuso e che il pc è acceso 24 su 24h da più o meno 4 mesi che ho montato la cpu.......quindi è ovvio che le temp saranno diverse dalle tue....

senza contare che biosgna vedere che componenti hai tu nel case che contribuiscono a far salire la temp.

solo per fare un esempio ho 2 80gb in perenne funzione per i download e una 9800 pro che scalda abbastanza

senza contare iol resto....insomma i paragoni vanno fatti a parità di condizioni di temp ambiente etc...

thoby
05-10-2003, 14:00
Originariamente inviato da Denton84
aggiungo che il mio dissi ora è abb sporco e va pulito.....che ho il case chiuso e che il pc è acceso 24 su 24h da più o meno 4 mesi che ho montato la cpu.......quindi è ovvio che le temp saranno diverse dalle tue.... senza contare che biosgna vedere che componenti hai tu nel case che contribuiscono a far salire la temp.
solo per fare un esempio ho 2 80gb in perenne funzione per i download e una 9800 pro che scalda abbastanza
senza contare iol resto....insomma i paragoni vanno fatti a parità di condizioni di temp ambiente etc...


In linea di massima abbiamo gli stessi componenti tranne x la VGA che ho una Ti 4600 overcloccata a stecca come puoi vedere dalla signature, gli HD idem (2 ibm da 80gb in raid) e il Pc mi capita spesso che sta acceso x diversi giorni, a volte anche x settimane, ed oltre alle ventole dell'ali (che pero ne tengo una sola accesa ora che non fa + caldo) ho solo una 120x120x2,5 (con regolatore sui 2500rpm) sul lato del case all'altezza della cpu che aspira, c'è le ho tutte in aspirazione compresa quella della VGA, cosi ho potuto incanalare l'entrata dove mi serviva (sugli HD) e dall'esterno x la vga (che è un forno :cry: ) e da dietro all'altezza delle usb x la cpu.................
Ma a prescindere da tutto questo (senza voler fare polemica) quello che mi stupisce è slk800 che viene decantato come uno dei migliori dissi :eek: e in molti casi è cosi mentre in altre no :confused: ..............
ByeZ..............
;)