View Full Version : Vecchia guida all'uso del MAME
AndreaFx
01-10-2003, 19:25
Dopo varie richieste ed una serie di post dedicati a questo fantastico emulatore finalmente è stata terminata questa completa e dettagliata guida all’utilizzo del MAME adatta sia ai newbie che agli utenti più esperti.
Buona lettura!
1 - "Ho letto in giro che è possibile giocare con il computer ai vecchi giochi arcade. Come faccio?"
Benvenuto nel mondo dell'emulazione. Tralasciando la parte storica dei progetti nati in tutto il mondo, i "vecchi" videogames che si potevano giocare solo al bar o in sala giochi ora (ma ormai da un bel pezzo) possono rivivere sul tuo pc/mac. Considerando la diversità delle piattaforme (gli arcade utilizzano circuiti stampati e chip con memorizzati l'intero gioco, i pc sfruttano disco rigido, file, software ecc..), si dice che il computer "emula" la piattaforma originale del gioco, cioè fa credere al gioco di girare nella circuiteria del cabinato.
I più famosi emulatori sono: MAME, RAINE, NEORAGEX, NEBULA, CALLUS, ZINC, MODELER, KAWAKS etc……..
2 - "Dove posso scaricare il MAME e le ROMS?"
Domanda illecita: basta un motore di ricerca e il gioco è fatto.
Cito il sito ufficiale del mame, www.mame.net, dove si può scaricare l'ultima versione dell'emulatore e sono presenti anche link ai porting più famosi (win32, *nix, mac, ...) e link ai frontend per le versioni sprovviste di interfaccia grafica.
Su emuita (http://www.emuita.it) è presente un vasto assortimento di emulatori per i più disparati sistemi, ognuno con una sezione specifica e i link ai download dei programmi.
Per le roms il discorso è più complesso: si può provare www.mame.dk o buttarsi direttamente su programmi di condivisione come kazaa, edonkey, winmx ecc...
SAPPIATE PERO' CHE POSSEDERE ROMS SENZA LICENZA E' ILLEGALE, è come copiare un cd o un software qualsiasi.
Alcune roms sono legali e scaricabili gratuitamente sul sito ufficiale del mame.
3- "Le mie rom non funzionano, che faccio?"
Premetto che queste righe le sto scrivendo avendo conoscenza del solo MAME.
La prima cosa da controllare sono i messaggi di errore che compaiono quando si tenta di lanciare il gioco dall'emulatore. Può succedere che:
-le rom non sono elencate nella lista dei giochi avviabili: controllate che le rom si trovino zippate nella cartella "roms" della directory dell'emulatore, e che l'emu sia impostato in modo che cerchi le roms in quella cartella (di default il mame cerca da solo in quella cartella). Controllate inoltre che le rom abbiano il nome corretto.
-viene visualizzato un messaggio rel tipo xxx.bin NOT FOUND: Nella rom non sono presenti alcuni file. Questo è dovuto a diverse cause, cominciamo dalle più banali:
a.Gioco SNK NEOGEO (e altri con bios!): i giochi della NeoGeo hanno bisogno di una rom supplementare per poter partire, chiamata bios (è come il bios del vostro pc, costituisce le basi per il gioco). Assicuratevi di avere la rom neogeo.zip nella cartella roms
b.Clone o unmerged set in genere:Se avete scaricato una particolare versione di un gioco, del quale però esistono molte versioni (jap, bootleg, encripted, etc..), è molto probabile che abbiate bisogno di alcuni files presenti nella rom "originale", chiamata Parent rom. Assicuratevi quindi di possedere anche il file zip relativo.
c.versione della rom troppo vecchia/nuova: Ad ogni versione del MAME vengono aggiunte/rimosse/modificate alcune rom; per questo possono sorgere delle incompatibilità tra rom e mame. Per tenere costantemenre aggiornate le vostre rom consiglio di munirsi di un ottimo programma come clrmamepro (http://www.clrmame.com) o romcenter (http://www.romcenter.com). Con tali programmi potete capire se il vostro romset è aggiornato alla versione del mame che usate, se ci sono file di troppo o con nomi sbagliati, eccetera...
4- "evviva, sono nel gioco! dove infilo la moneta????"
Ecco che entra in gioco il panico... il votro pc non dispone di una gettoniera? siete troppo out!
Scherzi a parte, tutti i bottoni e le leve che si potevano schiacciare e muovere sul cabinato sono state mappate in modo "standard" nel mame. Per inserire i crediti, quindi, basta usare il tasto 5 o 6. i pulsanti per i giocatori vanno dall'1 al 4, poi ovviamente dipende da quanti giocatori supporta il gioco...
I tasti standard di movimento del player 1 sono le 4 frecce direzionali, control, alt, spazio, maiuscole, "z" e "x". tutti i tasti possono essere personalizzati tramite il menu accessibile nel gioco con il tasto TAB.
Ulteriori opzioni sono accessibili tramite il tasto F2, ma questo è per i più smanettoni...
Di seguito le faq per gli utenti "esperti"....più che altro per gli smanettoni!
3 - "Ho letto che è possibile collegare il mio pc ad un cabinato arcade per giocare con il mame. Come si fa?"
Innanzitutto premetto una cosa: le vere emozioni dell'arcade le hai solo giocando con un cabinato. Volete mettere i joystick e i bottoni a confronto della tastiera? e il monitor arcade con il vostro 15 pollici? non c'è storia.
Questa domanda trova risposte in molti siti, molti dei quali sono raggruppati e linkati nel sito www.arcadecontrols.com nella sezione "Examples".
Esistono diversi cabinati e diversi computer, quindi diverse modalità di interfacciamento.
Il punto cruciale è rendere "compatibile" l'"hardware" del cabinato con quello del computer, apportando delle modifiche di circuiteria (quindi fili e saldature) allo stato originale del cab.
Spiego meglio: il sistema consiste nel togliere la scheda originale del cabinato e utilizzare i collegamenti che arrivavano a tale scheda per connetterli alle porte del pc:
il monitor arcade andra collegato alla scheda video, le casse alla scheda audio e i controller a un connettore di input come la porta ps/2 (tastiera), la porta joystick o usb.
Detto così sembra facile, ma non basta solo staccare e attaccare due fili: bisogna far funzionare il tutto correttamente tramite circuiti aggiuntivi, fatti in casa oppure comprati.
Un'alternativa sta nell'autocostruirsi un cabinato in cui incassare pc e monitor, ma molti potranno assicurare che non è la stessa cosa.
4 - "Come faccio ad attaccare un monitor arcade alla mia scheda video?"
Eterno dilemma...Dunque, procediamo per casi.
Il più facile è: il tuo cab è dotato di un monitor arcade VGA, ossia la presa del monitor è uguale all'uscia della tua scheda video. Molto improbabile, in quanto sono monitor nuovi e costosi, se volete potete comprarli a parte sborsando un bel po' di soldi.
Il secondo caso è: ho un vecchio monitor arcade con un attacco "classico" RGB.
Diverse sono le soluzioni in questo caso:
la più economica ma poco sicura è costruire un filo apposito che faccia da ponte tra VGA e RGB (ricordo infatti che la vostra scheda video è già dotata di uscita rgb...) e utilizzare dei driver per poter visualizzare correttamente le immagini sul monitor. Infatti i monarcade classici hanno frequenze più basse degli attuali monitor VGA, quindi un attacco diretto porterebbe ad un'immagine sfasata e addirittura alla rottura del monitor.
Tale sistema è utilizzabile solo in dos e si consiglia anche l'utilizzo di emulatori e frontend scritti appositamente per essere visualizzati in un monitor arcade, dopo averli impostati per bene...
[se qualcuno mi trova il sito dei driver da utilizzare li linkiamo qui]
Seconda ipotesi è rivolgesi a Jimi, ancora per breve tempo, visitando il suo sito. Jimi infatti ha trovato il sistema per visualizare correttamente qualsiasi schermata dos, windows o quant'altro senza particolari impostazioni, solo con una scatoletta magica, il "jimi box".
Purtroppo, data la scarsa reperibilità dei pezzi utilizzati (roba seria, no chip da 20lire!) e dal poco tempo di Jimi, il box è roba per pochi eletti
Un'ulteriore soluzione sta nel rivolgersi a "aziende" come Ultimarc, che vendono prodotti per questo scopo. L'ultim arrivato di casa Ultimarc è l'ArcadeVGA, una scheda video con chip ATI modificata per visualizzare le immagini alla frequenza adatta ad un monitor arcade. Sconsiglio vivamente questa strada perchè, sebbene sia la più facile in termini di tempo e fatica, ha riscosso molte critiche negative, soprattutto per il prezzo elevato rispetto alle prestazioni mediocri della scheda.
5 - "Come faccio ad attaccare i controller al computer?"
La via più semplice è utilizzare la porta ps/2.
I joystick e i bottoni, infatti, si comportano proprio come i tasti: quando vengono premuti viene chiuso un particolare circuito che serve per identificare il bottone stesso.
Quindi le strade possono essere due, la prima più esaltante per gli amanti del "faidatè", la seconda più pratica per chi ha soldi e vuole tutto subito.
I. "Keyboard hacking": si utilizza una tastiera, o meglio la circuiteria al suo interno, per interfacciarci i bottoni. Si può scegliere di saldare i due terminali degli interruttori del controller sulla scheda della tastiera, sotto i pulsanti, con le due pista del pulsante stesso, per avere così una tastiera ancora (poco) utilizzabile; oppure utilizzare solo il controller della tastiera, ossia la schedina con il chip saldato e i due connettori che portano ai tasti, e saldare i fili direttamente su quiei connettori, risparmiando spazio.
L'altenrativa più comoda è il "Keybord encoder", delle schede che si attaccano alla porta ps/2 e dall'altra presentano delle morsettiere a vite in cui infilarci i fili del controller. Uno dei più famosi è l'I-PAC, sempre della ultimarc (e se proprio volete vendono anche joystick e bottoni).
Ma se intraprendete la strada del keyboard hacking, constaterete che gli encoder sono un inutile spreco di moneta....
[altro elenco di siti per maggiori info...]
6 - "Cose JAMMA? Si mangia? Ne voglio uno anche io..."
JAMMA è l'acronimo si 'Japanese Amusement Machine Manufacturers Association', e indica il connettore universale utilizzato dalle case produttrici dei videogame arcade per connettere la scheda del gioco al cabinato e scambiarle facilmente.
il progetto Pc2Jamma (http://www.mameworld.net/pc2jamma/pc2jamma.html), anche se un po' vecchiotto, è un valido punto d'inizio per saperne di più.
Non cambia molto dagli altri arcade, solo il fatto che viene usato un unico connettore per raggruppare tutti i fili assieme.
Si ringrazia l’utente skazzo per la completa ed esauriente guida :mano:
AndreaFx
01-10-2003, 19:26
Questa guida segue lo spirito open source e quindi in continuo sviluppo ed aggiornamento.
Chiunque può apportare il suo contributo segnalando in questo post dei miglioramenti o delle parti aggiuntive che non abbiamo trattato è il benvenuto; provvederò poi io ad aggiungerle alla guida per renderla sempre più ampia e soprattutto costruttiva ;)
Ciao
- "Avviando il gioco, appare una schermata in cui mi viene chiesto di premere il tasto OK...io non ho tasti "OK" sulla tastiera!!!
Ecco l'errore più classico, qui ci vorrebbe un po' di inglese!
La scritta a video dice "type OK to continue", che non vuol dire "premi OK", ma "scrivi OK". Quindi dovrete semplicemente premere il tasto "O" e il tasto "K" in sequenza.
In alternativa, potete usare i tasti sinistra e destra, come configurato nelle impostazioni del gioco. Questo trucco è stato introdotto per permettere a chi non usa la tastiera (joystick e joypad originali o autocostruiti) di passare alla schermata successiva senza bisongno di toccare la tastiera....
- "cosa sono i CHD? cosa servono? come si usano?Perchè non vanno?" - by buziobello
Alcuni arcade prodotti in passato, data la quantià enorme di dati (soprattutto grafici) che contenevano, utilizzavano, oltre alla solita scheda con i vari chip (ROMs), degli hard disk.
Per giocare a questi giochi, quindi, non vi bastrà scaricarvi la ROM, ma avrete bisogno anche del contenuto degli hard disk...
Dunque avrete visto in alcuni siti di roms per mame alcuni ENORMI files con estensione .chd (per fare un esempio area51.chd, maxforce.chd, area51mx.chd , killer instinct 1 e 2 etc. etc.)
Questi files sono dei CHD = Compressed Hard Disk, ossia immagini compresse che contengono tutti i dati che erano memorizzati originariamente sul disco del gioco.
Ecco come utilizzarli:
a. Scaricate la ROM del gioco (es: area51mx.zip);
b. Scaricate l'immagine del disco compressa, ossia il file CHD (es: area51mx.chd);
d. Spostate la ROM del gioco nella cartella roms (es: C:\mame\roms\area51mx.zip);
e. Create una sottocartella con il nome della ROM nella cartella roms (es: C:\mame\roms\area51mx);
f. Spostate il file CHD nella directory appena creata(es: C:\mame\roms\area51mx\area51mx.chd);
g. eseguite il mame e giocate!
Questo metodo vale per tutti i giochi su chd
- "Il gioco è bellissimo, mi manca uno schema ma devo andare a cena/scuola/lavoro/dalla morosa... Posso salvare?" - by LedZeppelin
Innanzitutto invita la morosa a giocare a casa tua, se questo è il caso...Oppure metti in pausa il gioco e quando hai finito di mangiare (5minuti secchi) riprendi dallo stesso punto...
Scherzi a parte, si possono salvare le partite:
a. Premi SHIFT+F7;
b. Seleziona lo slot nel quale salvare.
Per riprendere la partita dal punto salvato:
a. Premi F7;
b. Selezionare lo slot della partita che vuoi caricare.
Funziona un po' come le memory card...
Attenzione, non è detto che funzioni in tutti i giochi....
- "Questo gioco proprio non riesco a finirlo, non è che posso avere le vite infinite? - by buziobello
Ecco, il solito baro...
Fortunatamente (per te, sfortunatamente per gli onesti giocatori), è stata inclusa questa funzionalità in MAME grazie ad un file chiamato CHEAT.DAT, che permette di avere trucchi per una grande quantità di giochi.
Abilitazione dei trucchi:
a. Scarica il file cheat.dat da www.emuita.it (sezione mame nella colonna a destra), www.mameworld.net oppure su www.emuitalia.com;
b. Salva il file cheat.dat nella cartella del MAME;
c. Avvia MAME e accedi alla finestra "miscellaneous" delle properties;
d. Spunta "enable game cheats";
Uso dei trucchi:
a. Fai partire il gioco che ti interessa;
b. Premi Tab per entrare nel menu delle opzioni;
c. Entra nel sottomenu cheats;
d. Scegli il trucco che ti serve ;
- "Vabbè che i giochi sono vecchi, ma sono troooopo lenti! Che faccio?" - by LastBlade
In generale per il mame è necessario un processore potente, si potrebbe fare un benchmark con la rom harddriv (serve un proc. a 3 GHz!).
Soluzioni definitive non ce ne sono, si può sempre sperare che il codice di un driver venga migliorato, com è successo per Killer Instinct, che ora richiede meno risorse.
Dal lato utente ci sono solo piccoli accorgimenti:
a. scaricare la versione ottimizzata per il proprio sistema (Intel o AMD);
b. disattivare il suono stereo;
c. abbassare il campionamento del suono a 22050Hz;
d. provare ad attivare/disattivare il supporto Direct3D;
e. provare tra le varie visualizzazioni (scanline, interpolato ecc.) quale è la più veloce sul proprio sistema.
- "Volevo fare un pc dedicato al MAME, che super scheda video serve?" by skazzo & PoW3r
Per emulatori tipo MAME la scheda video ha un'importanza relativa.
In MAME conta più il processore, in quanto deve la sezione video e audio è emulata dal processore stesso.
MAME ha incluso il supporto per le direcx, quindi è verosimile che con una scheda madre che supporta tali librerie il risultato è buono.
La quantià di memoria video è anch'essa relativa, in quanto le sprite o tilemap incluse nelle rom sono gestite nella ram di sistema.
Un'ottima scheda video per il Mame e per gli emulatori è la mitica "3DFX VOODOO 2".
Sembra che alcuni emulatori sfruttino delle istruzioni dedicate di tale scheda, aumentando la qualità di visualizzaizone.
Ovviamente anche qui ci sarebbe da discuterne per ore, o semplicemente provare tutte le scheda video a vostra disposizione!!
- "La grafica fa schifo, non c'è modo per migliorarla?" - by Skazzo & Skeletor
E' bene chiarire due cose.
Prima di tutto ricordiamo che i giochi emulati sono perlopiù vecchi e giravano su hardware molto differente dal pc di casa.
Seconda cosa, per i puristi dell'emulazione come noi ;) una buona qualità grafica significa una grafica fedele all'originale. Poco importa se la grafica è sgranata, perché è come deve essere...
Se vuoi che i giochi si vedano identici alla sala devi soltanto modificare 3 opzioni nelle proprietà di ogni gioco, lasciando tutto il resto al valore di default. Ecco come fare:
a. Accedi alla finestra "Properties", scheda "Games Option"
b. nel box "Display" seleziona "Use scanlines"
c. nel box "Display" DEseleziona "Enforce aspect ratio" (se lo schermo risulta deformato allora selezionala)
d. nel box "Advanced" DEseleziona "Stretching using hardware"
Con queste impostazioni avrai l'aspetto grafico dei giochi al 100% identico all'originale da sala.
Altre info:
Il ddraw gestisce la grafica bidimensionale, il d3d la grafica tridimensionale. Sono i componenti principali (insieme al direct sound) delle directx.
Non serve a niente il d3d su un gioco 2d; al massimo il beneficio reale che puoi avere è un aumento di fluidita' della scena (lo scrolling), ma la grafica poi risulta impastata da tutti quei filtri inutili.
A dire il vero qualche effetto interessante c'è (provato col winkawaks), ma preferisco di gran lunga una grafica pulita e soprattutto fedele all'originale.
se si seleziona l'opzione "Stretching using hardware" il gioco viene visualizzato in full screen usando la sk 3d con il bilinear attivato. bruttissimo da vedere (mia opinione).
Triplo buffering : Questa opzione controlla il modo in cui Mame32 compone l'immagine a schermo. Se selezionata, Mame32 utilizzerà tre buffer a rotazione. Se selezionata, potrebbe addolcire la visualizzazione a scatti di alcuni giochi a scorrimento.
Sync to monitor refresh : Questa opzione dice a Mame32 di ignorare la frequenza di aggiornamento del gioco originale e di sincronizzarla alla frequenza corrente del monitor. Questo potrebbe far girare il gioco troppo velocemente se per esempio il monitor ha una frequenza di 85 Hz.
Attendere sincronizzazione verticale : Questa opzione dice a Mame32 di attendere che termini il ciclo di aggiornamento del monitor prima di cominciare a inviargli dati.
Alcuni riferimenti:
Guida in italiano >> http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/velmadda/Index.htm, scarica il file mame32.chm a inizio pagina, poi una volta aperto vai su >Mame32 Utilizzo>Menù Opzioni>Opzioni e Impostazioni dei Giochi
Guida in inglese >> http://www.mameworld.net/easyemu/mame32setup.htm
Guida a ClrMamePro per newbie
tradotta liberamente da http://www.thepodz.com/cmp/ ad opera di skazzo - aggiunte/modifiche by batigol
Per chi è questa guida?
Questa guida è scritta per chi non ha mai usato il programma prima, ma vuole avere la certezza di avere un romset MAME completo. Puoi usarla se se non conosci MAME o se vuoi sapere come aggiornare le tue ROMs. Ad ogni aggiornamento del MAME, il romset cambia. A volte di poco, a volte di molto. Se vuoi un romset completo, c'è un solo modo per averlo, usando ClrMamePro (CMP). Tutte le opzioni che imposti con questa guida potranno essere cambiate secondo i tuoi bisogni, ma anche così funziona.
Parto dal presupposto che tu sappia spostare e cercare i files nel tuo computer, e che non hai alcuna conoscenza di CMP.
~ ATTENZIONE ~
CMP è un programma potente, e modifica i file.
PER COMINCIARE, fai un BACKUP delle tue ROMs e dei Samples.
Non do alcuna garanzia del fatto che ciò che ho scritto non danneggi il tuo romset.
1. Scarica CMP e installalo.
L'ultima versione di CMP si trova all'indirizzo http://www.clrmame.com/download.htm
CMP non necessita di installazione, basta decomprimerlo in una cartella a tua scelta, ad esempio C:\MAME\CMP.
2. Avvia CMP.
Vedrai il messaggio di benvenuto. Clicca ok, e vedrai questa schermata (la finestra Profiler):
http://www.thepodz.com/cmp/1.jpg
Ora devi creare il DATafile che CMP userà per controllare se il tuo romset è completo.
Clicca il pulsante "Create..." ed inserisci i parametri richiesti nella finestrella che si aprirà.
File Name ----> percorso dell'eseguibile del mame (es. c:\mame\mame32.exe)
Descrizione ----> Etichetta che servirà per identificare il profilo (es. MAME .78)
Emulator -----> Scegliere MAME
Impostati questi 3 paramentri premere il tasto "Create DAT".
Nella finestra successiva ti verrà chiesto di indicare il folder dove verrà salvato (sarà possibile spostarlo in seguito). clicca OK.
Noterai che il file è stato creato e aggiunto alla lista.
Ora clicca il pulsante 'Load/Update'.
Alle prossime caselle di testo rispondi "yes", il programma sta caricando e adattando le informazioni del file dat. Una volta finito, sei pronto per usare il programma.
3. Usa CMP.
Dovresti vedere questa finestra:
http://www.thepodz.com/cmp/2.jpg
I bottoni:
About - Informazioni riguardo l'autore ecc.
Profiler - Lascialo stare, è la finestra vista all'inizio, non ci occorre più fino alla prossima versione del mame.
Merger - Serve per ricostruire le rom nel caso in cui volessi le rom merged.
Settings - Serve per Cambiare le impostazioni di scansione e ricostruzione.
Rebuild - Serve per aggiornare le ROM, ne parliamo dopo.
Scanner - La parte che effettua il controllo del Romset.
4. Impostazioni
Ora dovrai settare i parametri per il DAT che hai creato e caricato in memoria, vai nel menù "Setting":
http://www.thepodz.com/cmp/5.jpg
a. Percorsi:
-Abilita la voce "Make Backups To Folder:" ed immeti il percorso della cartella in cui verranno salvate le ROMs modificate da CMP nella casella accanto (es. C:\MAME\CMP\backup Mame)
-Nella lista a Comparsa seleziona "ROM-Paths" e clicca il pulsante "add"; seleziona la cartella delle roms da controllare (es. c:\mame\roms) e conferma la scelta premendo OK
-Nella lista a Comparsa seleziona "Samples-Paths"e clicca il pulsante "add"; seleziona la cartella dei samples da controllare (es. c:\mame\samples) e conferma la scelta premendo OK
-Nella lista a Comparsa seleziona "Add-Paths"e clicca il pulsante "add"; seleziona lo stesso percorso della cartella backup (es. c:\MAME\CMP\backup Mame) e conferma la scelta premendo OK.
b. Misc. Options:
in questa sezione devi abilitre tutte e tre le voci.
Nella casella "Thread Priority" scegli "Normal".
c. DatFile Errors:
In questa sezione seleziona "Show Common"
d. Impostazinoi di compressione:
-Clicca il pulsante "Zip Settings..."
-Imposta "Zip Compr. Level" su "6" (valore migliore secondo me, a 9 non si ha un icremento di compressione solo lentezza maggiore)
-Abilita "Use Zip Cache" ed imposta almeno 36Mb
-chiudi la finesta delle opzioni zip per salvare le impostazioni e premi il tasto "OK" in basso a destra.
5. Ancora impostazioni.
Clicca su Scanner.
La finestra è un po' incomprensibile...
http://www.thepodz.com/cmp/6.jpg
Ecco cosa ho selezionato:
-"You want to scan"
seleziona tutte le opzioni
-"You're preferring"
"Not Merged Sets": Ogni gioco originale e clone avrà uno zip che conterrà tutti i files necessari alla sua esecuzione, quindi grande spreco di spazio -> ALTAMENTE SCONSIGLIATO da tutto il mondo ;)
"Split Sets": Ogni gioco originale(parent) e clone avrà uno zip, il parent avrà tutti i files necessari alla sua esecuzione, i cloni avranno solo i files che differiscono dal parent e avranno bisogno dello stesso per funzionare (Genera un set con più files)(CONSIGLIATO da skazzo, se non avete problemi di spazio su disco ;) )
"Merged Sets": Ogni gioco avrà in un unico zip sia i files dell'originale che dei suoi cloni (Set con meno files e riduzione dello spazio sprecato su FAT)(CONSIGLIATO da batigol)
-"No Dump Handling"
seleziona"Create missing" e "Show missing"
-"Check" & "Fix"
Seleziona tutte le caselle relative a "Check" (Indica cosa viene controllato) e seleziona cosa vuoi correggere tramite le caselle "Fix": Non selezionare niente in fase di SCAN, attivali solo durante un FastScan (possibile solo dopo uno scan completo);
-Clicca "Checksums..."
Abilita "CRC32", "CHD" "MD5/SHA1"
Le altre voci creerebbero una lentezza notevole del processo di scan (potrebbe essere utile fare un controllo ogni tanto con la voce attiva "Zip Full Integraty Check" ricordo che tale opzione decomprime e ricomprime tutti gli zip quindi fate voi)
-Options
Deseleziona ask (siamo fiduciosi in cmp, tanto abbiamo il backup!), ma seleziona l'opzione sotto;
Io (batigol) tengo entrambi i segni di spunta attivi, mi piace avere il controllo sulle scelte (ogni volta che ci sarà da rinominare o cancellare una roms vi verrà dato un messaggio);
dei 3 pulsanti presenti in questa sezione potete saltare gli ultimi 2.
"LogFile" si autoimposta
"System" serve se volete avere delle sottocartelle nella cartella "MAME\roms" con folder separati per i vari sistemi.
"Advanced" invece deve essere settato accuratamente. Abilita le seguenti voci:
a. "Use Optimized ROMPath Scanning"
b. "Mark Usless ZIP Structs As Unneeded"
c. "Unneedeed Check Looks For Dupe Sets"
d. "Deeper Check For Fixable Missing Files"
e. "'Fix Missing' Scans All Sets"
Queste 2 ultime voci sono utilissime ma devono essere usate con oculatezza sopratutto su macchine datate, questo perchè nel momento in cui fiene fatto un fix delle roms mancanti attivando queste 2 opzioni il clrmame si metterà a cercare i files che gli mancano in tutti gli zip presenti nella directory backup, disattivando queste 2 invece CMP cercherà i files mancanti di una data roms solo nei files presenti in backup.
6. Scansione
Premi il pulsante "Scan..." senza attivare nessun fix (segni di spunta assenti sotto voce FIX).
Durante la scansione nella finestra grande Scan Results appariranno via via i vari errori trovati nel set.
Finita la scansione attiva i fix (segni di spunta presenti sotto voce FIX) e premi "FastScan...": Si avvierà un ulteriore controllo delle sole roms con errore e verranno cercati di sistemare alcune cose, come nomi file errati, rimozione di files inutili e fix dei files mancanti.
7. Risultati
Vedrai una finestra del genere:
http://www.thepodz.com/cmp/3.jpg
Quella è la finestra statistiche.
Finita la fase di FastScan se sono ancora presenti errori saranno errori di "missing", "size" o "crc32".
Clicca su 'Miss List', e salva il file da qualche parte, ti servirà.
Ora hai le informazioni di cui hai bisogno per completare il set.
Probabilmente la finestra 'Scan results' visualizzarà un po' di X rosse. Quelle sono le ROMs che devi cercare.
Chiudi CMP.
8. Ottieni le ROMs mancanti.
Ci sono molti modi per farlo, e le ultime info possono esere trovate qui: http://tinyurl.com/kaoc. Personlmente trovo DC++ (disponibile all'indirizzo http://dcplusplus.sourceforge.net/ la migliore soluzione (Prova anche eMule o altri programmi P2P, N.d.T.). Comunque, ottieni tutte le rom, poi torna qui :)
9a. Ricostruisci il tuo set secondo skazzo.
Bene, ora dovresti avere salvato le nuove ROMs in una cartella.
Questa cartella DEVE ESSERE COMPLETAMENTE SEPARATA dalla carella delle ROMs MAME già in tuo possesso.
Se cominci a mescolare le cose, rovinerai la tua collezione! Ricorda: esegui un BACKUP del tuo set!
Ora avvia di nuovo CMP.
La prima cosa che vedrai sarà la finestra Profiler. Clicca sull'ultimo file che hai creato per caricarlo.
http://www.thepodz.com/cmp/4.jpg
Lascia tutto com'è. Clicca sulla cartella a destra della casella di testo 'Source' e seleziona la cartella delle ROMs che hai scaricato.
Nella sezione 'Destination', dovrebbe esserci già il ROM-Path corretto.
Clicca sul pulsante 'Rebuild'.
Probabilmente durante la ricostruzione vedrai messaggi di errore. Se leggi un errore del tipo 'File Header Corrupt', dovrai riscaricare quella ROM. Dovrai anche eliminarla dalla cartella delle tue ROM.
9b. Ricostruisci il tuo set secondo batigol.
Una volta scaricate le ROMs mancanti, spostale nella cartella di backup del clrmame facendo attenzione a non sovrascrivere quelle già presenti. Avete due alternative:
a.Lancia nuovamente il "FastScan" con fix attivati e attendi... Il risultato finale dovrà essere un BIANCO SPLENDENTE NELLA FINESTRA SCAN RESULTS. Complimenti, il tuo ROMset è aggiornato e completo!!!
b. Accedi alla finestra "Rebuilder" e configura come segue:
abilita "Use Add-Paths" , "Scan Subfolder", "Zip Files", "Recompress Files", "Rebuild 'noDump' ROMs (0-CRCs)";
nella sezione "Merge options" selezionate "Merge Sets" (o "split sets", insomma lo stesso valore che avete usato nello scan);
Cliccate il pulsante "Advanced" e abilitate la sola voce "Separate BIOS sets".
Clicca il pulsante "Rebuild..." e aspetta.....
9.Ripeti!
Dopo la ricostruzione, devi Scansire, Ottenere la miss-list, scaricare, ricostruire e ripetere questi passi fino a quando otterrai un set completo al 100%. Ci metterai un po' di tempo, e ogni volta avrai meno errori di prima.
Ricorda che stai controllando ROM e Samples allo stesso tempo, quindi se non riesci a risolvere un errore controla bene il messaggio che fornisce CMP.
Ah, e se in MAME32 usi l'opzione "Audit all Roms", sicuramente ti darà errori. Credo che lo faccia sempre. Gli errori che ottieni, probabilmente, non sono per te, ma per gli sviluppatori del MAME, per tenere traccia delle ROMs da controllare...
Buon divertimento!!!
Originariamente inviato da AndreaFx
2 - "Dove posso scaricare il MAME e le ROMS?"
Domanda illecita: basta un motore di ricerca e il gioco è fatto.
Cito il sito ufficiale del mame, www.mame.net, dove si può scaricare l'ultima versione dell'emulatore e sono presenti anche link ai porting più famosi (win32, *nix, mac, ...) e link ai frontend per le versioni sprovviste di interfaccia grafica.
Ti consiglio di correggere il link a mame.net (stacca la virgola!);)
Del Mame ho praticamente tutte le rom..anche se con il nuova mame32 0.76 tutti settaggi fatti ritornano in default ..boh..:(
a proposito di giochi pesanti .... a Killerintinc2 vado da 40 a 80fps...cmq nn è il gioco + peso...
buziobello
02-11-2003, 09:38
(specificare che cheat.dat va nella stessa cartella del mame...)
il cheat.dat lo si trova su www.emuita.it sezione mame nella colonna a dx oppure su www.emuitalia.com dove postano un link nella pagina principale :)
@TTDj : ormai killer instinct 1 e 2 vanno che è una meraviglia, i giochi più esosi in termini di CPU sono cruisin' USA e wargods (quest'ultimo gira al 50/60% dell'effettivo framerate max su uno xeon a 3.06 giga, precisamente quello di Aaron Giles del MameTeam che ha modificato il driver)
mandi
buziobello
02-11-2003, 21:47
Aggiungerei anche la fondamentale sezione
CHD COME USARLI
Dunque avrete visto in alcuni siti di roms per mame alcuni ENORMI files con estensione .chd (per fare un esempio area51.chd, maxforce.chd, area51mx.chd , killer instinct 1 e 2 etc. etc.)
Codesti files vanno messi all'interno di una cartella nominata allo stesso modo della rom. Questa cartella (che contiene SOLO il file chd) va messa a sua volta dentro la directory che contiene tutte le vostre roms.
ESEMPIO CHIARIFICATORE: prendiamo il gioco Area51mx (peraltro una vera schifezza :D, parere personale). Dovreste avere un file zip piccolo che si chiama area51mx.ZIP (che sarebbe la rom del gioco) ed un file GROSSO (1.7 giga, byte più byte meno) che invece si chiama area51mx.CHD (che sarebbe il gioco vero e proprio)... ebbene seguite questi semplici passi:
1) create una directory e chiamatela area51mx
2) infilateci dentro il file area51mx.CHD
3) mettete questa directory all'interno della directory delle roms del mame, dove ci deve essere anche il file area51mx.ZIP
4) giocate :D
questo metodo vale per tutti i giochi su chd...
andreabert
02-11-2003, 22:57
ciao raga io ho un problemone.
ho scaricato il file mame32v76b.zip e l'ho scompattato in c:\mame
qnd faccio partire programma, mi da un errore roms missing.
ora.. la cartella roms non c'e', ma le devo fare io? e dove la metto? nel gruppo dei files ho solo la cartella folders , ed e' vuota..
io ho scaricato uno zip di un gioco di wrestling.. ma non so dove metterlo per farlo funzionare..
aiutatemi plz...
Originariamente inviato da andreabert
ciao raga io ho un problemone.
ho scaricato il file mame32v76b.zip e l'ho scompattato in c:\mame
qnd faccio partire programma, mi da un errore roms missing.
ora.. la cartella roms non c'e', ma le devo fare io? e dove la metto? nel gruppo dei files ho solo la cartella folders , ed e' vuota..
io ho scaricato uno zip di un gioco di wrestling.. ma non so dove metterlo per farlo funzionare..
aiutatemi plz...
non è abbastanza chiara la guida? scompattando l'archivio dovrebbe esserci una cartella "roms", se non c'è basta crearla...
una volta creata basta inserirci la rom (zippata) e premere F5 nell'emulatore: se selezioni "aviable" nell'elenco di desta, dovresti vedere il giochi cher hai messo nella cartella "roms".
@buzio: grande! siccome odio i chd (non riesco a metterli neppure su cd....) non li ho neppure presi in considerazione, ma il tuo è un grande apporto per chi volesse provare con questi giochi (che a pare rmi fanno un po' pena...)
ciao!
andreabert
03-11-2003, 00:30
grazie x l'info. x la guida.. bhe e' la prima volta che usavo mame e non capivo xche la cartella non c fosse. cmq ho risolto grazie fx
Ciao, ho provato il Mame32 ver. 0.77 e avrei due domande da porti:
1- se abilito il direct3D, perchè i giochi non mi girano più a 1024x768 a 85 Hz come invece imposto dal menù opzioni?
2- dalla ver. 0.66 alla 0.77 ho constatato un netto "appesantimento" nell'esecuzione di rom come MK2 e MK3, il che mi sembra assurdo visto che col mio PIII da 1 GHz prima filavano come schegge..si può fare qualcosa? Esiste magari una versione recente del Mame32 (ottimizzata per i PIII) che risolva il problema?
Un grazie in anticipo, ciao. :)
Puoi rispondere almeno alla mia prima domanda?
Grazie. :)
andreaxol
20-11-2003, 08:37
Che scheda video hai?
Il problema quando è nato? Dopo aver installato driver aggiornati o nuove versioni del Mame?
Neanche da me funziona il Direct 3D comunque...i giochi partono ma ridotti a 1/5 dell' aria visibile dello schermo (in alto a sinistra). Tutto è disturbato da trattini bianchi.
Originariamente inviato da andreaxol
Che scheda video hai?
Il problema quando è nato? Dopo aver installato driver aggiornati o nuove versioni del Mame?
Neanche da me funziona il Direct 3D comunque...i giochi partono ma ridotti a 1/5 dell' aria visibile dello schermo (in alto a sinistra). Tutto è disturbato da trattini bianchi.
Non c'entrano i drivers e gli effetti sulla grafica (scanlines, ecc.) sono perfettamente regolabili dal menù delle opzioni..solo che, se attivo il Direct3D e imposto la grafica a 1024x768 a schermo pieno e a 85 Hz poi in realtà va a 60 Hz e coi bordi neri intorno all'immagine di ALCUNI giochi (non tutti..chissà perchè? :what: )*.
Se qualcuno ne sa di più (come l'autore della guida magari) risponda pure, grazie! :)
*P.S.: premetto che ho già installato il Refresh Force fix per le schede Nvidia (che in tutto il resto funziona alla grande), dato che ho una Geforce4 Ti 4200.
Originariamente inviato da Gokuken
Non c'entrano i drivers e gli effetti sulla grafica (scanlines, ecc.) sono perfettamente regolabili dal menù delle opzioni..solo che, se attivo il Direct3D e imposto la grafica a 1024x768 a schermo pieno e a 85 Hz poi in realtà va a 60 Hz e coi bordi neri intorno all'immagine di ALCUNI giochi (non tutti..chissà perchè? :what: )*.
Se qualcuno ne sa di più (come l'autore della guida magari) risponda pure, grazie! :)
*P.S.: premetto che ho già installato il Refresh Force fix per le schede Nvidia (che in tutto il resto funziona alla grande), dato che ho una Geforce4 Ti 4200.
ecchime qua, e non so rispondere... visto che il mame non lo tocco più dalla versione 62! :D
ho sentito di un tuo analogo problema, e potrei imputarlo all'inefficenza delle directx.. ma perchè ti servono?credo che tutto funzioni anche senza direct3d...visto che di 3d c'è ben poco :D
ciao!
andreaxol
20-11-2003, 19:02
x Gokuken
Lo so che è banale, ma hai provato a formattare? Io l' avrei già fatto, ho la formattazione facile. Tante volte risolvo così i problemi.
Io non riesco a utilizzare il Direct3D per via delle scalines e ho provato diversi settaggi...voi che impostazioni avete?
ecchime qua, e non so rispondere... visto che il mame non lo tocco più dalla versione 62!
ho sentito di un tuo analogo problema, e potrei imputarlo all'inefficenza delle directx.. ma perchè ti servono?credo che tutto funzioni anche senza direct3d...visto che di 3d c'è ben poco
x skazzo> Io attualmente uso la ver. 0.66, però provando l'ultima e abilitando il Direct3D la qualità video aumenta..eccome! ;)
Per caso sapresti dirmi, stando a quanto hai sentito, se installando le DirectX 9 si risolve il problema?
Lo so che è banale, ma hai provato a formattare? Io l' avrei già fatto, ho la formattazione facile. Tante volte risolvo così i problemi.
Io non riesco a utilizzare il Direct3D per via delle scalines e ho provato diversi settaggi...voi che impostazioni avete?
x andreaxol> Ho formattato l'ultima volta una settimana fa per creare il raid 0 e tutto funziona correttamente, perciò non credo che c'entri..
Il Mame32 (ver. 0.66) di solito lo uso a 1024x768 a 85 Hz e con scanlines impostate al 75%, ciao. :)
Originariamente inviato da Gokuken
x skazzo> Io attualmente uso la ver. 0.66, però provando l'ultima e abilitando il Direct3D la qualità video aumenta..eccome! ;)
Per caso sapresti dirmi, stando a quanto hai sentito, se installando le DirectX 9 si risolve il problema?
x andreaxol> Ho formattato l'ultima volta una settimana fa per creare il raid 0 e tutto funziona correttamente, perciò non credo che c'entri..
Il Mame32 (ver. 0.66) di solito lo uso a 1024x768 a 85 Hz e con scanlines impostate al 75%, ciao. :)
uhm... mi trovo molto impreparato... dovrei fare una prova anche io con l'ultimo mame...hai provato a fare delle semplici ricerche?
provo a vedere se trovo qualcosa....
ciao!
direttamente dal newsgroup alt.games.mame:
I assume you mean direct3D, not directX, because mame32 already uses directX
by default, and the only other thing it can use it Direct3D. Using Direct3D
will use 3D code rather than 2D code. Should you not have hardware
accelerated 3D support (or partial support), then software routines will
handle the work, which takes CPU power and ends up costing more than just
using 2D instead. With a nice 3D card, it isn't slower. On my system,
speed is the same using 2D or 3D mode, but 3D gives me the 'dots', making
the screen look like it would on those old monitors from the old days they
used in the cabinets.
Mame does use Direct3D and DirectX for screen sizing and 2D effects, but
not EVER for rendering 3D. Newer cards will be able to handle more of
this workload than older ones, so there is improvement there. Enabling
the features will still slow things down in most cases though.
se serve la traduzione, fammi un fischio...
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
direttamente dal newsgroup alt.games.mame:
se serve la traduzione, fammi un fischio...
ciao!
Ho letto il tutto senza problemi, grazie!
Però non c'è nessun riferimento a problemi nello screen sizing usando il Direct3D..beh, si vede che è un bug che risolveranno presto, ad ogni modo ho intenzione di provare le versioni aggiornate di Mame32 Plus! e Mame32 FX e vedere cosa cambia..stay tuned! ;)
Originariamente inviato da Gokuken
Ho letto il tutto senza problemi, grazie!
Però non c'è nessun riferimento a problemi nello screen sizing usando il Direct3D..beh, si vede che è un bug che risolveranno presto, ad ogni modo ho intenzione di provare le versioni aggiornate di Mame32 Plus! e Mame32 FX e vedere cosa cambia..stay tuned! ;)
scusa, ora ho capito il vero problema...
beh, potrei risponderti come farebbe un purista dell'emulazione, che ti direbbe di impostare i settaggi in modo di avere la risoluzione originale del gioco (match resolution... mi pare...), per avere la miglore emulazione (nel senso dell'uguaglianza all'originale...)
putroppo il monitor del pc non è un monarcade, e i difetti della conversione vengono fuori...dovresti smanettare con le diverse opzioni del direc3d, fino a che non collassi... :D
hai provato a disattivare il directDraw?
ciao
...dovresti smanettare con le diverse opzioni del direc3d, fino a che non collassi... :D
Coosa?? Collassare smanettando sul Mame32? :tie:
Piuttosto finisco di programmare fino alla perfezione l'emulatore della PS2 per PC! http://fun.supereva.it/pellox/Faccine/greenbig.gif
Scherzi a parte..provo a fare come suggerisci, così ti so dire. Ciao! :)
redheart
28-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da buziobello
il cheat.dat lo si trova su www.emuita.it sezione mame nella colonna a dx oppure su www.emuitalia.com dove postano un link nella pagina principale :)
@TTDj : ormai killer instinct 1 e 2 vanno che è una meraviglia, i giochi più esosi in termini di CPU sono cruisin' USA e wargods (quest'ultimo gira al 50/60% dell'effettivo framerate max su uno xeon a 3.06 giga, precisamente quello di Aaron Giles del MameTeam che ha modificato il driver)
mandi
non trovo questo file, un link diretto magari..... :D
buziobello
28-11-2003, 18:55
francamente non mi sembra così invisibile... :muro: cmq il link è questo (http://www.emuita.it/emufiles/cheat.zip) . :)
redheart
29-11-2003, 11:46
Originariamente inviato da buziobello
francamente non mi sembra così invisibile... :muro: cmq il link è questo (http://www.emuita.it/emufiles/cheat.zip) . :)
:ave:
ehm... aspetto impaziente qualcuno che faccia la guida a romcenter...
non sono ancora molto pratico!
se trovo il romset completo e aggiornato per un po' sono a posto, ma per evitare un'altra volta di rovinare tutto il romset vorrei capire come fare a ricostruire le roms partendo dagli update di sharereactor.
come fo?
specifico il romset originale in "rom-path", l'update in "add-Path", specifico una cartella di destinazione e poi faccio rebuild?
così facendo creo doppioni o sbaglio?, non ho molto spazio su disco.....
ciao e grazie!
Originariamente inviato da skazzo
ehm... aspetto impaziente qualcuno che faccia la guida a romcenter...
non sono ancora molto pratico!
se trovo il romset completo e aggiornato per un po' sono a posto, ma per evitare un'altra volta di rovinare tutto il romset vorrei capire come fare a ricostruire le roms partendo dagli update di sharereactor.
come fo?
specifico il romset originale in "rom-path", l'update in "add-Path", specifico una cartella di destinazione e poi faccio rebuild?
così facendo creo doppioni o sbaglio?, non ho molto spazio su disco.....
ciao e grazie!
Già..credo interessi un pò tutti i fan del Mame..maggiori info.? :)
1 UP per AndreaFX! ;)
buziobello
01-12-2003, 18:36
esami permettendo (arrivo da uno scritto di reti di calcolatori, tra mercoledì e giovedì ho l'orale), potrei scrivere una guida base all'uso di clrmame (purtroppo romcenter non lo so usare), che secondo me ha qualche opzione in più di romcenter... e cmq una volta che hai imparato ad usarlo non c'è n'è per nessun altro... ditemi se vi va bene lo stesso :)
EDIT: riduciamo al minimo gli sprechi, evito di fare altri post, ricordando che mi sono sbalgiato a chiedere, volevo la guida a CMP, e ne ho trovata una semplice....
RI- EDIT : ho spostato tutto a inizio discussione
stralci di un'altra discussione preziosa, riguardante la grafica:
Originariamente inviato da Skeletor
Ciao, allora, se vuoi che i giochi si vedano identici alla sala devi soltanto modificare 3 opzioni nelle proprietà di ogni gioco, lasciando tutto il resto al valore di default. Le opzioni da modificare sono queste:
>Proprietà del gioco
>Display --> Use scanlines CHECKED
>Display --> Enforce aspect ratio UNCHECKED (se lo schermo risulta deformato allora CHECKED)
>Advanced --> Stretching using hardware UNCHECKED
Con queste impostazioni avrai l'aspetto grafico dei giochi al 100% identico all'originale da sala.
----------------------------------------------
dunque, il ddraw gestisce la grafica bidimensionale, il d3d la grafica tridimensionale. sono i componenti principali (insieme al direct sound) delle directx. non serve a niente il d3d su un gioco 2d; al massimo il beneficio reale che puoi avere è un aumento di fluidita' della scena (lo scrolling), ma la grafica poi risulta impastata da tutti quei filtri inutili..
a dire il vero qualche effetto interessante c'è (provato col winkawaks), ma preferisco di gran lunga una grafica pulita e soprattutto fedele all'originale.
stretch screen=stretch using hardware -volevo dire questo
proprietà gioco-->Advanced lo trovi qui
in pratica ti mette il gioco in full screen usando la sk 3d con il bilinear attivato. bruttissimo da vedere (mia opinione).
ciao
--------------------------------------------------
ciao, ho trovato un paio di guide al mame32, una in inglese l'altra in ita. a volte quella in eng ha qualche dettaglio in più nelle spiegazioni, tu prova a vederle entrambe...
ITA >> http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/velmadda/Index.htm
[scarica il file mame32.chm a inizio pagina, poi una volta aperto vai su >Mame32 Utilizzo>Menù Opzioni>Opzioni e Impostazioni dei Giochi]
Triplo buffering : Questa opzione controlla il modo in cui Mame32 compone l'immagine a schermo. Se selezionata, Mame32 utilizzerà tre buffer a rotazione. Se selezionata, potrebbe addolcire la visualizzazione a scatti di alcuni giochi a scorrimento.
Sync to monitor refresh : Questa opzione dice a Mame32 di ignorare la frequenza di aggiornamento del gioco originale e di sincronizzarla alla frequenza corrente del monitor. Questo potrebbe far girare il gioco troppo velocemente se per esempio il monitor ha una frequenza di 85 Hz.
Attendere sincronizzazione verticale : Questa opzione dice a Mame32 di attendere che termini il ciclo di aggiornamento del monitor prima di cominciare a inviargli dati.
ENG >> http://www.mameworld.net/easyemu/mame32setup.htm
ciao ;)
andreaxol
02-12-2003, 19:49
Cosa ne dite di fare una rassegna con link di vari set di icone?
Skeletor
03-12-2003, 15:06
grazie per avermi risparmiato il lavoro, skazzo ;)
ciao :)
andreaxol
04-12-2003, 00:28
Quanti set di icone esistono?
Io conosco solo queste:
www.mameworld.net/icons
Skeletor
04-12-2003, 18:15
ciao, io le icone le ho prese da qui http://www.classicgaming.com/mame32qa/down.htm ; clicca su icons.zip e poi creati un profilo di GameSpy Id (è gratuito, ci vogliono 30sec.), poi scarichi dai Free Public Servers. -buon download
Dunque, ho messo tutto insieme all'inizio della discussione, in più volevo segnalarvi la mia ultima fatica, ROMsCat.
ROMsCat è un catalogatore per le rom, basta specificare categoria, cartella delle rom e di destinazione e il programma copierà per voi le roms appartenenti a quella categoria.
Le categorie vengono caricate da uno dei file .ini presente nella cartella "folder" del mame32 a vstra scelta, oppure potete scaricare il file ini dal www.mameworld.net/catver.
Il programma è versione 0.1 ma devo ancora lavorarci su, per rimediare a degli errori grafici e matematici (piccolezze), counque funzionante....
provatelo e ditemi!
ciao e grazie a tutti i collaboratori!
aggiunto una domanda frequente relativa alla schermata legale che appare all'avvio di un gioco.
Inoltre ho upgradato la versione di ROMsCat alla 0.2
stasera metto la paginetta di spiegazioni e screenshot sul mio sito.
Sarei molto felice se provaste ad utilizzarlo (se vi serve!)
ciao!
ciao a tutti...
sto modificando la guida a CMP grazie agli spunti di batigol, che ha aperto un thread apposta, dato che clearmame controlla ROMs anche di altri emulatori...
ciao!
Commodore
18-01-2004, 17:50
Ho seguito le, peraltro molto dettagliate, istruzioni per la sistemazione delle roms con Clrmame Pro 3.22 ma non mi sono chiare alcune cose.
1) Perché nella cartelle che avevo impostato come backup il programma non mi ha messo nessuna rom?
2) I files zip danneggiati o comunque non funzionanti nella cartella \mame32\rom li elimina o li aggiusta clrmame direttamente oppure rimangono come sono? Questo perché ho alcune rom zip che non vengono rilevate nella cartella “disponibili” dal mame (naturalmente anche dopo aggiornamento con F5) e se provo a farle partire da “tutti i giochi” l’emulatore mi dice che mancano alcuni file…stranamente visto che ho gli stessi files che vengono da fonti differenti (naturalmente non parlo dei giochi che necessitano di file .chd).
3) Ho usato l’opzione, trovandola molto utile, che integra in un solo file i giochi che posseggono più varianti ma quel che non ho capito è perché alla fine nella cartella \mame32\rom ho circa una cinquantina di file zip in più di 1kbche sembrano essere dei giochi che non ho.
Se può servire uso il Madda’s-Mame32 0.78u1 italiano su win xp
A chi mi può aiutare GRAZIE 100000!!!!!
Commodore
19-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da Commodore
Ho seguito le, peraltro molto dettagliate, istruzioni per la sistemazione delle roms con Clrmame Pro 3.22 ma non mi sono chiare alcune cose.
1) Perché nella cartelle che avevo impostato come backup il programma non mi ha messo nessuna rom?
2) I files zip danneggiati o comunque non funzionanti nella cartella \mame32\rom li elimina o li aggiusta clrmame direttamente oppure rimangono come sono?
3) Ho usato l’opzione, trovandola molto utile, che integra in un solo file i giochi che posseggono più varianti ma quel che non ho capito è perché alla fine nella cartella \mame32\rom ho circa una cinquantina di file zip in più di 1kbche sembrano essere dei giochi che non ho.
Se può servire uso il Madda’s-Mame32 0.78u1 italiano su win xp
A chi mi può aiutare GRAZIE 100000!!!!!
Originariamente inviato da Commodore
Ho seguito le, peraltro molto dettagliate, istruzioni per la sistemazione delle roms con Clrmame Pro 3.22 ma non mi sono chiare alcune cose.
1) Perché nella cartelle che avevo impostato come backup il programma non mi ha messo nessuna rom?
2) I files zip danneggiati o comunque non funzionanti nella cartella \mame32\rom li elimina o li aggiusta clrmame direttamente oppure rimangono come sono? Questo perché ho alcune rom zip che non vengono rilevate nella cartella “disponibili” dal mame (naturalmente anche dopo aggiornamento con F5) e se provo a farle partire da “tutti i giochi” l’emulatore mi dice che mancano alcuni file…stranamente visto che ho gli stessi files che vengono da fonti differenti (naturalmente non parlo dei giochi che necessitano di file .chd).
3) Ho usato l’opzione, trovandola molto utile, che integra in un solo file i giochi che posseggono più varianti ma quel che non ho capito è perché alla fine nella cartella \mame32\rom ho circa una cinquantina di file zip in più di 1kbche sembrano essere dei giochi che non ho.
Se può servire uso il Madda’s-Mame32 0.78u1 italiano su win xp
A chi mi può aiutare GRAZIE 100000!!!!!
dunue, vediamo s posso risponderti:
1) hai abilitato la funzione di backup' hai abilitato il fix su"unneeded"? allora non ti ha eliminato nulla, perchè non serviva...
2) gli zip danneggiati non li elimina, devi tenere traccia di quali sono e cancellarli manualmente.
3) non saprei risponderti in quanto i merged sets non li ho mai usati...prova ad aprirli e vedere che sono... di solito, se usi il fix su "missing" e hai selezionato il controllo su tutto il romset (non solo quelli che hai già, insomma), si creano gli archivi dei giochi che non hai, ma che hanno qualche file in comune con quelli che hai. in sostanza, il programma cerca di ricostruire una rom con i file presenti negli altri archivi, ma non riesce a completare l'opera...
ciao!
Commodore
20-01-2004, 19:02
Ti ringrazio, ho capito allora il perchè di quei files da 1k...perciò se deseleziono da da "check" e da "Fix" la voce "missing dovrebbe controllare solo i giochi che ho nella cartella roms non dovrebbe fare più i files da 1k...giusto?...:mc: :p
Un'ultima domanda...ho provato a rieseguire cmp con le roms vergini settato con "non merged set" tanto per vedere cosa succedeva e ho scoperto che anche così crea nuovi files....esempio:
Prima nella cartella roms avevo due files di popeye: popeye.zip e popeyed.zip e mame mi riconosceva i giochi popeye e popeye rev. d; dopo aver eseguito cmp nella modalità di cui sopra, ho scoperto che nella cartella roms ho ben 4 files popeye.... popeye.zip - popeyebl.zip - popeyef.zip - popeyeu.zip ....mi sai spiegare perchè?
Ti ringrazio per la pazienza...:D :D :D ciao!
Originariamente inviato da Commodore
Ti ringrazio, ho capito allora il perchè di quei files da 1k...perciò se deseleziono da da "check" e da "Fix" la voce "missing dovrebbe controllare solo i giochi che ho nella cartella roms non dovrebbe fare più i files da 1k...giusto?...:mc: :p
Un'ultima domanda...ho provato a rieseguire cmp con le roms vergini settato con "non merged set" tanto per vedere cosa succedeva e ho scoperto che anche così crea nuovi files....esempio:
Prima nella cartella roms avevo due files di popeye: popeye.zip e popeyed.zip e mame mi riconosceva i giochi popeye e popeye rev. d; dopo aver eseguito cmp nella modalità di cui sopra, ho scoperto che nella cartella roms ho ben 4 files popeye.... popeye.zip - popeyebl.zip - popeyef.zip - popeyeu.zip ....mi sai spiegare perchè?
Ti ringrazio per la pazienza...:D :D :D ciao!
ecco, il non merged set è il metodo più dispendioso di spazio...
partiamo da principio: ci sono le rom parent, ossia i giochi originali/principali, e i clone, ossia roms che hanno qualche file in comune con il parent (o anche tra di loro).
usando il merged set i file contenuti nelle rom parent e clone vanno a finire tutti in un solo archivio, per risparmiare spazio.
usando lo splitted set solo le rom parent sono complete, mentre i clones avranno bisogno dei file del parent relativo per funzionare, in quanto non li includono nel loro archivio...
il non merged set è la via più sicura per prestare singole roms agli amici, ma occupa più spazio, in quanto ogni rom, parent o clone che sia, ha inclusa tutti i files...
scusate per la grammatica e se ho fatto confusione ma sono di fretta...
ciao!
Ciao ragazzi, ho scaricato l'ultima versione del mame, ma nella sezione <avialable> non mi rileva le roms Neo-geo,nonostante siano tutte funzionanti.Infatti se imposto il programma in modo da mostrarmi tutti i giochi supportati(all games), e richiamo una delle suddette roms, nonostante vengano evidenziate come non presenti, in realtà partono.Con la versione 0.62 tutto ok.
Come mai?
Commodore
27-01-2004, 22:56
probabilmente devi procurarti il nuovo bios neo-geo...
Ce l'ho, ho sempre usato il mame; solo questa versione presenta questo problema.Poi, ripeto, se le chiamo funzionano....
:cry:
Ancora consigli....?
Originariamente inviato da Picarus
Ce l'ho, ho sempre usato il mame; solo questa versione presenta questo problema.Poi, ripeto, se le chiamo funzionano....
:cry:
Ancora consigli....?
nell'ultima versione il bios neogeo ha subito alcune modifiche, quindi forse commodore ha detto giusto: prova a riscaricarti il bios...
per essere sicuro controlla le roms con clearmame pro, se non hai tutti i giochi basta che nelle opzioni, alla voce romset, selezioni "available games", deselezionando preventivamente la voce parent/clone e fai lo scan.
ciao!
Commodore
28-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da skazzo
...per essere sicuro controlla le roms con clearmame pro, se non hai tutti i giochi basta che nelle opzioni, alla voce romset, selezioni "....available games ", deselezionando preventivamente la voce parent/clone e fai lo scan.
ciao!
Scusa skazzo ma dove trovo su clearmame pro le voci sopra...per quanto abbia guardato non ne ho visto traccia....in nessun menù principale...(Scanner - Rebuilder - Merger - Setting - profiler) e in nessun sottomenù.... :confused: :confused:
Ciao e grazie!
Originariamente inviato da Commodore
Scusa skazzo ma dove trovo su clearmame pro le voci sopra...per quanto abbia guardato non ne ho visto traccia....in nessun menù principale...(Scanner - Rebuilder - Merger - Setting - profiler) e in nessun sottomenù.... :confused: :confused:
Ciao e grazie!
sotto settings, se nel menù a tendina selezioni "sets", ti apparirà il pulsante "avail. games". prima di cliccarci sopra togli il segno di spunta dalla ceckbox "parent/clones"
ciao!
Commodore
28-01-2004, 22:00
Capito grazie.
ciao!
scusate una cosa ma i comandi da tastiera che scelgo nel gioco dal menu TAB/GENERAL OPTIONS non vengono salvati all'uscita dal menu?
lo chiedo perchè prima ho settato i comandi per un gioco poi ne ho aperto un altro e si erano scasinati!!
com'è possibile? non si può salvare una configurazione standard che vada bene con tutti i giochi?
Originariamente inviato da Krusty
scusate una cosa ma i comandi da tastiera che scelgo nel gioco dal menu TAB/GENERAL OPTIONS non vengono salvati all'uscita dal menu?
lo chiedo perchè prima ho settato i comandi per un gioco poi ne ho aperto un altro e si erano scasinati!!
com'è possibile? non si può salvare una configurazione standard che vada bene con tutti i giochi?
se guardi bene nel menu che ti appare premendo TAB, noterai che ci sono due voci "input": "general" e "this game".
Il primo serve per impostare i tasti per tutti i giochi, quelli che generalmente sono standard (su,giu,sx,dx,pulsante1,2,3), mentre la seconda voce serve a cambiare i tasti solo per quel gioco, serve soprattutto per giochi con controller originali particolari...
pochi giorni fa ne ho scoperta una nuova, ossia la possibilità di creare un "controller", utilizzando i file ini presenti nella cartella "ctrl", e impostando (da menu) come controller il profilo così creato.
buonanotte a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.