View Full Version : HP Presario X1005 vs ASUS 3410c
Ciao,
sono indeciso tra questi due portatili:
HP Presario X1005
ASUS 3410c
In particolare non conosco l'autonomia del hp, ed ho dubbi sulla scheda video dell'Asus (lo ha un amico e non parte Rallysport per mancat supporto di T&L).
Mi dareste un consiglio?
Ciao
Guggenheim
01-10-2003, 17:41
Vieni qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526783) per l'asus. Il supporto T&L sull'Asus certo che non c'è... ha la grafica integrata, non è stato progettato per questo tipo di uso... ha altri pregi.
Comunque sono modelli molto diversi.
Ciaoz
abe.flagg
01-10-2003, 21:29
X1005 e vai sul sicuro (in fondo la ram è upgradabile,no???);)
Batteria fantastica (1 ora di COMPILAZIONE gcc ed è scesa al 63%...)
Monitor mozzafiato, colori e definizione stupendi
Scheda video buona per i giochi penultima generazione (F12002 a pieno dettaglio 1280x800 :D con AA2x e aniso 4x)
Leggero e confortevole
CPU abbastanza potente (che te ne fai di un P4 2.8 se hai un hd da 4200rpm? le prestazioni generali si livellano tutte verso il basso, qualunque cpu tu abbia)
ciao e buon acquisto
fmattiel
02-10-2003, 08:24
Attualmente quanto costa il Presario X1005?
Circa 1600€, contro i 1533 dell'Asus
Ciao, anche a me interessa molto questa comparazione e devo dire che sono sempre più propenso per il Compaq, che crado abbia il monitor migliore (nn solo più grande ma anche come definizione ecc...), la scheda video buona e penso che l'autonomia anche se nn raggiongerà quella dell'Asus nn dovrebbe discostarsi di troppo....domani vado a vadere l' M3 in un negozio (è la prima volta che un negoziante mi chiama per dirmi che gli è arrivato un modello destinato ad un cliente e che me lo può fare vedere acceso....raro!) comunque vi faccio sapere!
secondo voi tra il modello 1005 e 1016, quello col Centrino 1.6 (mi sembra...) c'è molta differenza? ci sarebbe anche il masterizzatore di dvd e 512 di ram (compaq)....secondo me per 400 euro in più nn è male....
ciao
Originariamente inviato da Fly
Circa 1600€, contro i 1533 dell'Asus
Meno dai un'occhiata qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529541
vorrei ricordare come al solito HP 1 anno di garanzia, Asus 2 anni...
penso anche io che monitor e sk video siano a favore del compaq, mentre forse da parte dell'asus ci sono le dotazioni aggiuntive (borsa+memoriausb+mouse) e forse la maggior compattezza/leggerezza
1 anno soltanto?:eek: questo è un problema.....
per quento riguarda la dotazione aggiuntiva...il mouse dell'asus è bellino ed anche la memoria usb nn è male....ma si possono comprare tranquillamente in un secondo momento, per la borsa io ne avrei fatto a meno (quando ho acquistato il mio Asus) visto che poi ho preso uno zaino pochi giorni dopo e adesso la darò alla mia ragazza se ne avrà bisogno...
dipende dalle proprie esigenze, in fondo il monitor è moooolto più importante di accessori, quello nn si può cambiare/aggiornare....
per la leggerezza, quella si....
fra un paio d'ore lo vado a vedere l'M3, mi ha chiamato il negoziante:rolleyes: ma ho visto ieri un M2, sempre con il 14'' a 1024x768 e a dire il vero nn è proprio il max....
vi faccio sapere!
ciao
Originariamente inviato da andpont
amato il negoziante:rolleyes: ma ho visto ieri un M2, sempre con il 14'' a 1024x768 e a dire il vero nn è proprio il max....
ciao
in che senso non ti pare il max ? dovrebbe essere piccolo/leggero/di fattura professionale, a parte il display non eccelso (e la sk video penosa x i giochi)
Non c'è paragone tra i due:
Molto meglio Hp/Compaq.
Evita bidoni.
ciauz
:sofico:
Originariamente inviato da Plibi
Evita bidoni.
Dipende da cosa uno considera un bidone, secondo me e' un bidone una marca che dice di dare ancora solo 1 anno di garanzia nel 2003 :D
Secondo me invece "bidone" è una marca che promette la sk video 4x poi verificata 2x, promette l'hd da 20 poi riscontrato da 18,5, promette l'assistenza in 5 gg poi la ricevi in 20gg, monta hw con ancora driver non finiti ....
continuo?
:sofico:
abe.flagg
03-10-2003, 18:40
Originariamente inviato da Ecio
Dipende da cosa uno considera un bidone, secondo me e' un bidone una marca che dice di dare ancora solo 1 anno di garanzia nel 2003 :D
HP ha semplicemente trovato la maniera di essere in regola con le normative (gli anni di garanzia sono DUE anche per lei, sai) rimettendoci il meno possibile, cosa che cercano di fare tutti nell'IT come negli altri campi: nei i casi in cui il prodotto NON RISPONDE alle caratteristiche promesse alla vendita hai 2 anni di tempo per contestare.
Fermo restando che questa è una baggianata imperiale, con 249euro si può estendere a 3 anni la garanzia. A noi la scelta tra un prodotto superiore a tante altre marche (tipo ASUS) ma con un anno di garanzia al posto di due al costo di tot euro, oppure un prodotto ugualmente superiore con tre anni di garanzia contro due al costo di tot+249 euro.
Informandosi sul costo dell'estensione garanzia di ASUS (e degli altre marche) il quadro si fa ancora + completo e l'utente può scegliere con accuratezza.
Semplice no? ;)
Non c'è bisogno di dire che hp è un bidone... basta fare i conti.
Ciao
mentre voi mi rispondevate gentilmente, mi sono preso la briga di andare a vedere i due portatili e di provarli per quel che è possibile (amicizie tra i commessi...) e le conclusioni sono queste:
prenderò il compaq perchè
- la sensazione di velocità nelle applicazioni generiche (office, photoshop, dreamweaver, flash, illustrator) è nettamente a favore del compaq, anche se poco spiegabile visto che dovrebbero essere simili
- non è possibile con l'asus installare un windows xp sp1 generico in quanto mancano i drivers base (l'installazione si ferma a metà)
- per i giochi non c'è neanche da fare un confronto perchè l'Asus non va nemmeno bene per i giochi attuali (mancano le t&l e i giochi come rallysport e colin non partono proprio)
- il monitor, oltre che più grande, mi sembra più nitido e luminoso
(sembra quasi di una classe superiore)
- non mi va di spendere anche per accessori che ho già come mouse e borsa.
- l'asus non ha il lettore floppy (a quel prezzo possono fare lo sforzo di metterlo a parte)
Resta da vedere per la durata delle batterie, ma reputo compaq (diciamo hp) un'azienda seria.
Se sbaglio qualcosa ditemelo, ma parlo dopo un pomeriggio di test e quindi per esperienza diretta.
la sk video 4x poi verificata 2x -> inutile visto che come prestaz. un 2x e un 4x sono poco diversi, resta il fatto che son cazzoni a non sapere cosa montano
promette l'hd da 20 poi riscontrato da 18,5 -> ti han gia' risposto in precedenza sul discorso gigabyte visto che capita con quasi tutti i dischi (senza contare che a volte ci sono partizioni nascoste usate dal portatile x fare suspend o simili e non le conta NESSUNO)
promette l'assistenza in 5 gg poi la ricevi in 20gg -> si tratta di tempi medi e cque di giorni lavorativi escluso il trasporto, quindi metti in conto 2-3gg x arrivare, 5gg lavorativi x riparare (ovvero 1 settimana) e altri 2-3 giorni per rispedire, siamo gia' a 14gg
monta hw con ancora driver non finiti .... -> questo e' vero, e x quello c'e' sempre la garanzia europea visto che trattasi di prodotto che non corrisponde a quanto venduto, ti fai rimborsare e compri un'altro prodotto
hai dimenticato anche il tvout della serie L (che non e' la serie M visto che hanno schede video diverse e non ha il tvout) che butta fuori segnale con bande nere, anche in quel caso come sopra, difetto -> garanzia -> rimborso.
per Abe.flagg :hai ragione, ma anche la garanzia ha un prezzo e valuto anche quella nel computo totale della spesa. Se mi vendono due prodotti a prezzi analoghi e mi tocca spendere IN PIU' altri 250euro per estendere la garanzia, allora per me quel prodotto costa D+ dell'altro. Come dici tu, sono calcoli da fare anche quelli. A sto punto se no butto tutti i soldi in dell e mi faccio dare 3 anni di garanzia onsite G+1 ...
abe.flagg
04-10-2003, 09:58
Originariamente inviato da Ecio
per Abe.flagg :hai ragione, ma anche la garanzia ha un prezzo e valuto anche quella nel computo totale della spesa. Se mi vendono due prodotti a prezzi analoghi e mi tocca spendere IN PIU' altri 250euro per estendere la garanzia, allora per me quel prodotto costa D+ dell'altro. Come dici tu, sono calcoli da fare anche quelli. A sto punto se no butto tutti i soldi in dell e mi faccio dare 3 anni di garanzia onsite G+1 ...
Esatto. Anche io avrei optato per il DELL, che monta anche DDR333, ma le finanze son finanze.
Comunque il compaq NON HA IL FLOPPY...
ciao
Allora, ieri ho avuto la fortuna di vedere (non provare) i due notebook in questione, o meglio...per il compaq ho visto il modello superiore, il 1016 che però per qunto riguarda lo schermo è lo stesso ed anche lo chassis è identico....come hanno già detto alcuni e come cerco di far capire anche alla mia ragazza (futura acquirente)...nn c'è paragone a parer mio tra i due, il Compaq è fatto meglio, più solido, lo schermo è più nitido, poi la parte grafica nn ha paragoni, anche l'audio credo sia migliore perchè monta le casse della jbl ed anche se nn le ho sentite conoscendo gli asus basta poco per avere qualcosa di meglio:rolleyes: ....
l'Asus mi è sembrato un po'un giocattolino...più "plasticone" in confronto all'altro che credo sia in un materiale più solido....più professionale, se poi si parla di prestazioni nella grafica 3d credo nn ci sia nemmeno da parlarne...
adesso il dubbio per noi è tra il 1005 e il 1016, che per meno di 400 euri haparecchie cose in più: il mast dvd, 512 di ram compaq, il proc da 1.4 invece che da 1.3, l'ATI Mobility Radeon 9200
da 64 invece di 32.....
insomma, solo un modulo di ram da 256 della compaq credo costi abbastanza (se qualcuno sa il prezzo mo lo dica che nn lo trovo)
ciao ciao
e comunque mi ha detto il tipo di Computer Dusc@@@t che anche l'hp fa 2 anni di garanzia ma uno direttamente loro ed il secondo il negoziante, in fondo basta che siano 2, poi chi la fa che importa, basterebbe che venisse fatta bene!
ciao
x Ecio:
Mi potresti delucidare sulla garanzia Europea per il rimborso (in quanto già il gruppo L2 aveva richiesto il rimborso ma il tutto non è andato a buon fine)
Thks
:)
Dimenticavo una cosa: parlando di garanzia mi hanno detto che nei centri un pò grandi (es MediaWorld) c'è una garanzia minima di due anni su ogni prodotto, a prescindere dalla garanzia del produttore.
Inoltre si possono sfruttare le offerte del momento: quando presi il compaq 2805ea da Vobis sfruttai la estensione della garanzia a tre anni anche nel caso mi fosse caduto accidentalmente.
Anche se nel piccolo negozio o all'ingrosso a volte si trova un risparmio, è bene considerare queste variabili e vedere i 50€ in più come una tranquillità per il futuro.
Ciao
Originariamente inviato da Plibi
x Ecio:
Mi potresti delucidare sulla garanzia Europea per il rimborso (in quanto già il gruppo L2 aveva richiesto il rimborso ma il tutto non è andato a buon fine)
:)
Premessa: non sono un avvocato (ne' studente in giurisprudenza) quindi mi baso su quanto ho letto e sul buonsenso (e a volte e' un errore :D) PERO' la garanzia europea parla di difetto di conformita' Ovvero il prodotto ha un difetto all'acquisto che tu riscontri entro 2 anni (+ 2mesi x segnalare). Questo difetto puo' essere un guasto che si manifesta dopo tot tempo, oppure il fatto stesso che il prodotto non corrisponda a quello per cui viene venduto (non fa quello che deve, me lo spacciano per una cosa che poi non e', non corrisponde a quello che la maggior parte di prodotti analoghi fanno). Ora nel caso di quell'asus mi pare proprio che sia stato spacciato per quello che non e' (4x invece di 2x) oppure che non faccia quel che deve come previsto (vedi sk video con opzioni disabilitate o tvout con bande nere -> cosa che non esiste proprio). Quindi a mio modesto avviso, si potrebbe far valere la garanzia europea perche' il prodotto non e' conforme alle specifiche. Se pero' tu mi dici che il gruppo L2 non e' riuscito a far niente, allora forse Asus avra' avuto qualche cavillo a cui appellarsi per far passare la propria linea di difesa :)
Originariamente inviato da Fly
Dimenticavo una cosa: parlando di garanzia mi hanno detto che nei centri un pò grandi (es MediaWorld) c'è una garanzia minima di due anni su ogni prodotto, a prescindere dalla garanzia del produttore.
Ciao
Questa e' una putt*nata, qualsiasi negozio e' obbligato a darti 2 anni di garanzia (e' il discorso della garanzia europea che lega ACQUIRENTE E NEGOZIANTE, e in cui il produttore non c'entra una ceppa) ivi compreso mediaworld. Il problema e' capire se questa garanzia e' solo quella sui dif. di conformita' o se copre da qualsiasi guasto (a parte quelli accidentali chiaramente)
C'e' da dire invece ehe altri centri commerciali GROSSI tipo mediaworld, trony o saturn ti permettono di estere la garanzia x altri 2 anni, arrivando cosi' a 4, con poca spesa (Tipo 15euro) ma tale garanzia ausiliaria non copre l'iva e la manod'opera (e vorrei proprio vedere quanto tempo ci mettono a riparare)
Originariamente inviato da Ecio
Il problema e' capire se questa garanzia e' solo quella sui dif. di conformita' o se copre da qualsiasi guasto (a parte quelli accidentali chiaramente)
Continuo a non capire il discorso sulla conformità: se uno ti vende un prodotto dicendoti che è giallo, tu apri la scatola ed è nero, non è un difetto di conformità, ma una violazione contrattuale. La garanzia non c'entra e non serve (puoi piangere, ma se i prodotti sono solo neri, gialli non può proprio darteli); la cosa va' denunciata a mezzo raccomandata entro tot. giorni da quando te ne accorgi.
Se il prodotto non funziona subito, hai mi pare 7 giorni per il cosiddetto doa (dead on arrival) che da' adito al cambio immediato.
Qualsiasi altro difetto che si manifesti col tempo, richiede l'intervento in garanzia; non c'entra niente il fatto che ci fosse in partenza, perché se ti si stacca il processore dal dissipatore senza che tu abbia aperto il case del notebook è perché probabilmente, in partenza, è stato fissato male: l'evento è ritardato, ma la causa era in origine. Il prodotto deve essere garantito affinché questo non accada almeno per 2 anni (passato questo tempo, ci può anche stare per il normale invecchiamento dei componenti).
Non essendo neanch'io un legale, non posso giurarci, ma le cose stanno così al 99% ;)
Originariamente inviato da pinok
Continuo a non capire il discorso sulla conformità: se uno ti vende un prodotto dicendoti che è giallo, tu apri la scatola ed è nero, non è un difetto di conformità, ma una violazione contrattuale. La garanzia non c'entra e non serve (puoi piangere, ma se i prodotti sono solo neri, gialli non può proprio darteli); la cosa va' denunciata a mezzo raccomandata entro tot. giorni da quando te ne accorgi.
Ok, messa in un modo o nell'altro, direi che sarebbe giusto richiedere una sostituzione / rimborso totale visto che il prodotto non corrisponde
Se il prodotto non funziona subito, hai mi pare 7 giorni per il cosiddetto doa (dead on arrival) che da' adito al cambio immediato.
mi pare che non tutte le case prevedano il DOA (e che non sia quindi obbligatorio x legge, xo' non ci giuro). In caso di acquisti fuori dai locali del negozio c'e' xo' sempre il diritto di recesso.
Qualsiasi altro difetto che si manifesti col tempo, richiede l'intervento in garanzia; non c'entra niente il fatto che ci fosse in partenza, perché se ti si stacca il processore dal dissipatore senza che tu abbia aperto il case del notebook è perché probabilmente, in partenza, è stato fissato male: l'evento è ritardato, ma la causa era in origine. Il prodotto deve essere garantito affinché questo non accada almeno per 2 anni (passato questo tempo, ci può anche stare per il normale invecchiamento dei componenti).
Usando un termine da legalese (che xo' so anche io :)) bisognerebbe vedere chi ha "l'onere della prova" : tu puoi dire che il crash della scheda madre e' dovuto a un difetto che gia' c'era, loro possono dire che e' dovuto a un evento esterno.. Chi deve dimostrare cosa?
A proposito di garanzia europea, ti fornisco questi link:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA12835/index.shtml
(e' sui MAC ma alla fine il senso e' lo stesso)
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm
di cui riporto un estratto
1519-ter (Conformita' al contratto). - Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
....
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
e fin qui potrebbe valere la tua idea "tutti i difetti sono di conformita'" pero' non si capisce questo passaggio:
"Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'."
perche' fare questa distinzione se tanto cque "qualsiasi difetto ed e' di conformita' e quindi se si manifesta entro 24 mesi va riparato?"
O forse vale il discorso " se il produttore da' 1 anno, poi e' problema del venditore che fornisce il prodotto all'utente finale coprire fino ai 2 anni. Se invece fornisce 2 anni, ci si rivolge direttamente al produttore..."
A sto punto pero' mi domando, se compro per es. da mediaw un IBM (che da' 1 anno di garanzia) ed estendo a 4 anni cosa succede?
-primo anno : garanzia diretta di ibm su tutto (mando a ibm e ci pensano loro)
-secondo anno: garanzia europea fornita da mediaworld (mando a mediaworld e ci pensano loro ad arrangiarsi con ibm)
-terzo e quarto anno: io mando a ibm e poi chiedo rimborso a mediaworld (o meglio a chi gestisce le garanzie ausiliarie di mediaw) fornendo la fattura della riparazione (e mi rimborsano solo i pezzi visti che iva, manodopera e trasporto sono esclusi)
Vi pare corretta la mia interpretazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.