View Full Version : che risoluzione per acquisire da analogico?
Vorrei sapere che risoluzione devo impostare per acquisire da videoregistratore e da telecamera analogica? (quale è quella massima?)
E come devo fare poi per passare tutto su DVD?
Grazie, al vostro buon cuore!
...e tu 'ffai tutt' co'llluui!!
guardiamo se qualcuno ci aiuta!!!
ibbozza:D
c' è qualcuno che mi da una mano??
...nessuno nessuno?:cry: :cry: :)
se la fonte è interlacciata *** x 576
Gannjunior
01-10-2003, 19:20
Nn posso ke quotare il losco figuro qua sopra...:eek: :D ;)
Aggiungo anke,se nn avete prob d spazio,d utilizzare il codec huffyuv abbinato alla risoluazione appena citata.
P.S.
ciao Paky!!!!!:) :sofico: ero certo ke t avrei ritrovato e,ho il sospetto,ke nn c hai mai abbandonato al nostro sito...;)
ciauz!
Grazie Paky, ma come faccio a sapere se la fonte VHS o il video dalla telecamera analogica sono interlacciate?
Abbi un po' di pazienza ma mi sa che mi devi spiegare, ne so pochino.
grazie a chiunque mi tiri fuori da questa nebulosa...:cool:
Fai un'acquisizione a 768x576 o a 384x576 di pochi minuti.
Apri l'acquisizione con Virtualdub e ti sposti con l'indicatore e vedi se il tuo filmato crea un effetto pettine (cioè con delle righe); se si è interlacciato.
Cmq (ma potrei essere ignorante) qualunque fonte analogica (perciò anche VHS) generalmente è interlacciata.
Ciao Grunge
Grazie Grunge, ci provo.
Se qualcuno avesse da aggiungere anche altri consigli, si accettano molto volentieri.
lucky.mario
02-10-2003, 09:37
ma io ho provato ad acquisire a 388x576 ma il video e allungato !!!
le proporzioni sono sballate !!?
infatti adesso acquisisco a 388x 284 !! e la proporzione e giusta !!
come devo fare !!
No !
Innanzitutto è 384x576 e non 388 :) e le proporzioni non sono sbagliate. Puoi acquisire comodamente così senza problemi perchè dopo il video si sistema da solo, qualunque cosa tu faccia.
Ora non ricordo il link, ma c'è una spiegazione abbastanza tecnica per l'acquisizione in quel formato che io non mi ricordo e perciò non ti so dare.
Però fidati: per esempio la dc30plus acquisisce in 3 formati, 768x576, 384x576, 384x288 e se lo fa lei via hardware ... è la soluzione giusta.;)
Buona mattinata
Grunge
lucky.mario
02-10-2003, 10:13
io lo vedo allungato con il lettore dvd da tavolo !!
posso agire con lo zoom e ridimensionare .....pero ...!!!
mentra 384x288 va a schermo pieno in automatico !!
cmq. provero !!
Aspetta tu lo vedi allungato con il dvd da tavolo ma... cosa ti sei creato?
un DVD, un SVCD, un VCD?
Ciao Grunge
quindi io posso acquisire a 768x576 da videoregistratore o da telecamera analogica...
non ricordo chi ma qualcuno mi aveva detto che era inutile andare oltre i 384x288 per i videoregistratori perche quella è la loro risoluzione max...allora mi avevano detto una "hazzata! (l' ho scritto in toscano, quindi non è una parolaccia!)
sapete per caso se con una Vivanco pctv tuner card posso acquisire a 768x576?
Originariamente inviato da secsa
quindi io posso acquisire a 768x576 da videoregistratore o da telecamera analogica...Lo puoi fare (sto provando per vedere se vale la pena) cmq ti conviene croppare a 720x540 per eliminare i difetti della VHS sui bordi
Originariamente inviato da secsa
non ricordo chi ma qualcuno mi aveva detto che era inutile andare oltre i 384x288 per i videoregistratori perche quella è la loro risoluzione max...allora mi avevano detto una "hazzata! (l' ho scritto in toscano, quindi non è una parolaccia!)non ti avevano detto una c@@@@a (in italiano :) ); da qui conviene fare delle prove per vedere se e quali ti soddisfano.
Comunque prova a vedere sul suito di Papero Rosso dove troverai indicazioni molto utili http://web.tiscali.it/neoatlantide
Originariamente inviato da secsa sapete per caso se con una Vivanco pctv tuner card posso acquisire a 768x576? Non posso aiutarti, non la conosco prova a fare una ricerca sulla rete.
Ciao grunge
Grazie a Grunge ed agli altri ma non vi allontanate troppo che mi sa che fra poco ritorno:) :) :D
lucky.mario
03-10-2003, 12:06
dvd-divx (mpg4) quindi vedo direttamente i .avi !!
e l' immagine e sballata !!
ciao
STOP!!! Ora la faccenda è un po' più chiara.
Allora. Se vuoi crearti un DivX la risoluzione migliore è 768x576 se acquisisci da TV (in certi canali tipo Disney channel conviene applicare il cropping).
Se vuoi crearti un DivX tratto da VHS la soluzione migliore è la 384x288 o al limite 384x576 (però non ti conviene se il tuo lettore DVD/DivX da tavolo non lo ridimensiona giusto).
Se vuoi crearti un SVCD tratto da Tv sempre 768x576 mentre se tratto da VHS la risoluzione migliore è la 384x576 è quella che si avvicina di + allo standard finale (480x576).
Naturalmente questo è un discorso fatto in base alle caratteristiche della mia scheda che non supporta nessun formato al di fuori di 768x576, 384x576, 384x288.
Se tu hai la possibilità di poter acquisire in altri formati tra cui quelli che ti ho detto, fallo immediatamente.
Ciao Grunge
Se la tua soluzione finale è un DivXviD, ti consiglio di acquisire in 384*288 utilizzando l'ottimo huffyuv per risparmiare spazio e poi comprimere il tutto. Io ho sempre fatto così dai canali VHS e antenna. Ti sconsiglio di utilizzare risoluzioni maggiori per queste sorgenti, non ne vale la pena in termini di qualità.
Se invece registri da canali satellitari ti consiglio un 480*360.
Per comprimere poi ti raccomando FORTEMENTE l'XivD.
Buon lavoro!
ZAOOO!:p :p :p
... l'ottimo huffyuv ... Toglimi una curiosità. Con questo codec è possibile pure acquisire con una dc30plus?... Per comprimere poi ti raccomando FORTEMENTE l'XivD ...
Ma con un lettore DivX da tavolo si legge anche gli XviD?
Ciao grunge
HoF.Ben Kenobi
04-10-2003, 03:27
@eltalpa
Ti sconsiglio di utilizzare risoluzioni maggiori per queste sorgenti, non ne vale la pena in termini di qualità
Non conviene dare di questi consigli, perchè anche se risultassero ragionevoli nel tuo caso, potrebbero non essere tali in altre esperienze. Ad esempio io acquisisco FULL PAL e, a mio giudizio, trovo l'immagine molto più completa e dattagliata rispetto a 1/4 PAL. :)
@grunge
Con questo codec è possibile pure acquisire con una dc30plus?
Ci mancherebbe. Un codec è indipendente dall'hw di acquisizione. :)
Ma con un lettore DivX da tavolo si legge anche gli XviD?
Ci sono quelli che lo fanno come il Kiss e compagnia bella. :)
HoF.Ben Kenobi Ci mancherebbe. Un codec è indipendente dall'hw di acquisizione. Tu che mi consigli. Di continuare ad utilizzare il codec proprietario della dc30, il Morgan o quest'ultimo.
Io acquisisco sotto win98 con la dc30plus con il suo codec ma quando riapro il filmato acquisito in winXP il codec della dc30plus mi dava sempre problemi sia con Premiere che con TMPGEnc. Da suggerimento ho installato il Morgan e tutto va a meraviglia ma non so se in termini qualitativi è meglio questo o l'huffyuv.
Che consigli?
Ciao grunge
Originariamente inviato da grunge
Da suggerimento ho installato il Morgan e tutto va a meraviglia ma non so se in termini qualitativi è meglio questo o l'huffyuv.
Secondo me huffyuv è meglio, io ho sempre avuto qualche probl. con il Morgan... Non so quanto comprima il Morgan:confused: ma huffyuv ha un rapporto di 2:1 ed è perfettamente losless.:D
lucky.mario
04-10-2003, 12:37
a tutti !!
allora io ho fatto un film da tv a 384x288 in divx direttamente !!
ed e venuto "guardabile " !!
adesso volevo provare a "pulirlo" con virtual !!
cmq. l'eta player dvd legge TUTTO !!
con l'huffy occorre troppo spazio !! per un film ci vanno giga e giga !!
o sbaglio !!?'
ciao
Ciao a tutti
Originariamente inviato da lucky.mario
allora io ho fatto un film da tv a 384x288 in divx direttamente !!
ed e venuto "guardabile " !!
adesso volevo provare a "pulirlo" con virtual !!
Cosa intendi dire che vuoi pulirlo? Tu hai già fatto una compressione, se lo devi pulire utilizzando dei filtri dopo dovrai tornare a ricomprimerlo e di sicuro perderà in qualità
Originariamente inviato da eltalpa
... ma huffyuv ha un rapporto di 2:1 ...
Non si può regolare il rapporto di compressione? Con il codec della dc30plus puoi fare come vuoi a seconda dei tuoi gusti o disponibilità di spazio. Inoltre in che formati puoi acquisire?
Buon weekend a tutti
Grunge
HoF.Ben Kenobi
05-10-2003, 00:48
@grunge
Ti dirò, l'MJPEG a qualità 20 è leggermente superiore al HuffYUV (parlo di PSNR non visibile ad occhio nudo), fermo restando che parliamo di salvataggio in YUV da parte di HuffYUV. A qualità 19, MJPEG smette di essere "lossless"; anche se si perde solo il 5 e 6% di informazione (luma e chroma), la differenza è quasi visibile. Il lato positivo dell'MJPEG e che è corredato di solito da un decoder dedicato, cosa che HuffYUV non ha e che si nota nelle scene + movimentate (non che mi guardi i film in HuffYUV! :p )
Per rispondere alla tua ultima domanda, con HuffYUV non si può scegliere la compressione, anche perchè non si parlerebbe + di lossless, ma si può scegliere se salvare in RGB oppure in YUV (15% circa di spazio risparmiato senza notare nessuna differenza). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.