View Full Version : Abilitare 512KB di cache L2 su Thorton
Redazione di Hardware Upg
01-10-2003, 15:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10890.html
Overclockers.da.ru ha pubblicato una guida per modificare i processori Athlon XP "Thorton" ed incrementare il quantitativo disponibile di cache di secondo livello
Click sul link per visualizzare la notizia.
barabba73
01-10-2003, 15:13
ma sono disponibili da qualche parte questi processori?
blubrando
01-10-2003, 15:14
praticamente uno si compra 500 mila lire di pc e dopo aver flashiato ,saldato ,moddato ecc. ecc. scheda video audio processore ,ecc ,ecc si trova con un pc da 5 milioni!!!:D
djgusmy85
01-10-2003, 15:15
Mi piace molto questa modifica...
Anche se non capisco molto l'utilità, visto le numerosissime CPU AMD presenti sul mercato ora... Palo/Thoro/Thoro-B/Barton/Applebred/Thorthon/A64/A64FX...
6 CPU solo per socket a sono decisamente troppe dal mio punto di vista... Questa modifica è interessante ma poco utile dal lato pratico vista l'ampia gamma di freq e prezzi che coprono da soli Thoro-B e Barton sul mercato socket a...
...beh...se non vuoi 6 cpu per due socket c'è sempre Intel....mille processori per mille socket :)
con mille mila euro....lol
Ma scherziamo!!!!
Uno compra un athlon da 65 euro, lo modifica, con un po' di fortuna (neanche + di tanta visto la facilità di overclock che hanno le cpu AMD) lo porta al livello di un Barton 3200 che ne costa 300.
E questo non sapete che utilità possa avere?
PS - sempre IMHO il miglior processore ora è il barton 2500 da portare a 2200/2300MHz effettivi.
Un processore che ha il bus a 133, ma al momento della costruzione amd aveva già dimenticato come si fà a costruire una CPU che non vada o a 166, o a 200 Mhz di bus....
Già prendendolo così, basta impostare il bus a 166, si ha un 2600+, col vCore standard pare (giustamente....) :)
se poi si sblokka la cache, un 2800+(barton)
Cosa volete di + da una CPU che costa 57euri all'ingrosso(1000 pezzi)?????
(.....alzate un'altro pò il molti.....) :eheh:
Bye!
--=TSL=--
PS.: questa tabellina è moooooooolto carina: http://toshi.sytes.net/Athlon_real_clock.html
post simili... refresh, skusate.
TSL
ragazzi ora mi serve solo la modifica al socket in modo da non saldare gli L2:D
Chi la trova?:muro:
ora manca la mod per passare da duron a barton 64->512 :D
Gli xp AMD non li levera' dal mercato per parecchio tempo e questo e' un guadagno per tutti.
Il DURON che doveva morire costa 48 EURO IVATO e PIOTTA piu' di un cesseron 2400 che costa 98.40 EURO ivato.
W la concorrenza(di AMD).
:D VERY :D
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
01-10-2003, 16:19
"ora manca la mod per passare da duron a barton 64->512"
Magari... :)
aventrax
01-10-2003, 16:26
La cache sui thorton è disabilitata perchè è difettosa in gran parte di questi proci, quindi se la attivate almeno fate in modo di poter tornare indietro perchè se è difettosa avete buttato un procio.
Duron 128Kb
mod
Thorton 256Kb
mod
Barton 512Kb
mod
Athlon-64Fx :D (magari)
Comunque sempre + AMD e non solo per i sistemi budget.
Corleone
01-10-2003, 16:38
Qualcuno ha da ridire sulla supremazia degli Intel..
Ci sarà un perchè.. che intel vende la maggior parte di proci...
Ci sarà un perchè.. che intel può raggiungere frequenze così elevate e AMD scrivere: "...abbiamo un 3200+... uhh quasi quasi a livello di un P4 3,2..."
SIGNORINE!
Ma dovee....
Sarà utile comprare un processore praticamente e quantitativamente introvabile... per poi cercare di overcklokkare qualcosa che poi al 20-40% funzionerà....
tsk Thorton...
Mille proci per mille socket..
Socket 7... ci sarà un perchè.. che AMD è sempre dietro... cambiate sto collo di bottiglia.... preistorici.
Sempre la solita favolina della cache difettosa che circola dai tempi del PIII/Celeron, come se una cache difettosa fosse recuperabile semplicemente dissattivandone una parte, già perchè guarda caso i difetti sono tutti nella parte che si disabilita.
Se la cache non va si butta il procio, non è possibile sapere dove sia il punto difettoso o se poi non sia difettoso anche da un'altra parte, semplicemente per risparmiare sui costi delle linee produttive AMD produce (presumo) tutte le cpu a cache piena e poi la disabilita, se la bruciasse con il laser sarebbe impossibile da ripristinare, se la disabilita ed è possibile riabilitarla funziona e basta.
Corleone
01-10-2003, 16:45
Si ok.. un P4 3,2 costa una follia sia egli 533 che 800..
Basta un P4 2,4FSB800 per far passare la voglia anche ad un Athlon XP 3200+ (e il p4 costa anche 100+Euro in meno)
PICCINI...
AMD:...cache disabilitata perchè difettosa... vi rifilano persino spazzatura...
INTEL:... dall' 8086 al P4 solo procesori di qualità.
Originariamente inviato da Corleone
Qualcuno ha da ridire sulla supremazia degli Intel..
Ci sarà un perchè.. che intel vende la maggior parte di proci...
Ci sarà un perchè.. che intel può raggiungere frequenze così elevate e AMD scrivere: "...abbiamo un 3200+... uhh quasi quasi a livello di un P4 3,2..."
SIGNORINE!
E un perchè c'è sicuramente, tipo "disinformazione" come la tua che paragoni la pura frequenza di clock tra vari (nonchè architetturalmente diversi) microprocessori.:muro:
darkfire
01-10-2003, 16:48
corleone, devi tenere conto della differenza di costo (e non è poca) tra un pIV 3200 su una buona mainboard ed un thorton@3200barton su una buona mainboard.
Immaginavo che la modifica fosse possibile....tanto meglio.....cmq oramai un barton costa davvero poco.....
Corleone
01-10-2003, 16:49
Fatti!
Benchmark...
Lo so che maggiore frequenza nn è sempre proporzionale con maggiori prestazioni...
Si capisce che sei quì solo per scatenare flame inutili.
Vedi di finirla e impara a non provocare.
Corleone
01-10-2003, 16:54
ahh.. the story so far...
Ci mancavano i commenti costruttivi di Corleone.
COMPLIMENTI continua così cha vai benissimo.
X corleone(mafioso?)
In poche parole tu preferisci le alte frequenze giusto.
Piu' e'alta la frequenza di un processore + la CPU e' potente(INTEL STA PUNTANDO SOPRATUTTO SU QUELLO)?
Aspetta....un attimo.......sto chiamando AMD ,APPLE ,IBM ,SUN,li devo avvertire che stanno sbagliando e di prendere esempio da INTEL.
La storia dice tante cose ma non che INTEL vince sulla tecnologia produttiva.
La disinformazione quella si che e' una brutta bestia,tu ne 6 un esempio.
Gia' ti 6 scordato la batosta che diede athlon SLOTA (e socket seguenti , recupero una bella fetta di mercato AMD)ad INTEL fino all'uscita del P4(ultime versioni perche' le prime facevano veramente vomitare :Puke: ).
>Ci sarà un perchè.. che intel può raggiungere frequenze così elevate e AMD scrivere: "...abbiamo un 3200+... uhh quasi quasi a livello di un P4 3,2..."
SIGNORINE!<
Il perche' e' che ad AMD non serve come ad INTEL(tecnologie diverse ricordi),facile.Mi sa che ti 6 svegliato adesso il socket 7 non esiste piu' da parecchio tempo(ti dice niente HyperTrasnport, la inventato INTEL mi pare :eheh: ).
<Basta un P4 2,4FSB800 per far passare la voglia anche ad un Athlon XP 3200+ (e il p4 costa anche 100+Euro in meno)>
Questa e' la piu' grossa battuta degli ultimi 5 anni.
MA che fai il comico di professione?
:D VERY :D
B|4KWH|T3
01-10-2003, 17:21
corleone ma ti droghi?
sei convinto che AMD sta ancora al socket 7? oh my god, ma questo da che barzelletta è uscito?
guarda che se nn era per il bus EV6 dell'athlon (preso dall'Alpha) col cacchio che Intel si muoveva dal FSB a 100MHz...
Basta un P4 2,4FSB800 per far passare la voglia anche ad un Athlon XP 3200+ (e il p4 costa anche 100+Euro in meno)
PICCINI...
AMD:...cache disabilitata perchè difettosa... vi rifilano persino spazzatura...
INTEL:... dall' 8086 al P4 solo procesori di qualità.
Il Cesseron "ottimo" proce con CACHE disabilitata del P4, si veramente di qualita',che costa "poco" specialmente.
Non parliamo di spazzatura che INTEL fornisce L'AMA.
QUESTA invece e'meglio della prima(di battuta). :eheh:
:D VERY :D
Saliro',Saliro',Saliro'.
Preferirei stare seduto sopra un ciglio dun vulcano
(il P4).
Saliro',Saliro',Saliro' fino ha quando saro' un ricordo lontano(INTEL). :eekk:
Ti direi non c'e' niente da rifare....invecee...........piu' giu di cosi(0.09)
non si poteva andare piu' in basso di cosi c'e solo da alzare(frequenza)per riprenderti,per riprenderti,ci vuole un dissipatore nu-cle-are.
Saliro',Saliro',Saliro' fino ha quando saro' un ricordo lontano(INTEL).
Canzone di SILVESTRI(musica)FASTWEB&SILVESTRI(parole) dedicata a INTEL.
Dal vostro FASTWEB preferito
:eheh: :eheh: :eheh:
:D VERY :D
P:S.
LEGGETE mentre sentite la canzone.
:D VERY :D
Originariamente inviato da aventrax
La cache sui thorton è disabilitata perchè è difettosa in gran parte di questi proci, quindi se la attivate almeno fate in modo di poter tornare indietro perchè se è difettosa avete buttato un procio.
Davvero....
come questa qui di cache che nn funziona.... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521263
:D
Pensare prima di scrivere :D
ErminioF
01-10-2003, 18:15
Ma qualcuno di voi a sto corleone troll risponde pure seriamente?
Cioè sadafsgdfshjdajfladsf
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=521263
Si chiama DURON no Cesseron.
:D VERY :D
Originariamente inviato da the_joe
Duron 128Kb
il duron ne ha 64kb di l2 non 128
Originariamente inviato da Corleone
Socket 7... ci sarà un perchè.. che AMD è sempre dietro... cambiate sto collo di bottiglia.... preistorici.
sei un bel po' ignorante in materia, datti una aggiornatina che gli athlon utilizzano il socket A che è tutto fuorchè un collo di bottiglia :rolleyes:
Xcheco
sei un bel po' ignorante in materia, datti una aggiornatina che gli athlon utilizzano il socket A che è tutto fuorchè un collo di bottiglia.
COME la maggior parte di chi compra INTEL.
SI si ,va 50Ghz il mio P6 ed e' potentissimo la detto la tele.
Ma per favore............
:D VERY :D
Corleone... sei a un passo dal sospensione x trolleggio...
Fastweb... datti una calmatine anche te...
XRAVEN
Trolleggio. :eheh:
:D VERY :D
X Fastweb
Sei troppo forte!:D :rotfl:
Originariamente inviato da fastweb
XRAVEN
Trolleggio. :eheh:
:D VERY :D
http://digilander.libero.it/arosati76/ultima.gif
Ancora più :D
Ironmaster82
01-10-2003, 22:03
Ho letto tutti i vostri commenti e ho potutto notare ke ce n'è di gente ke scrive cazzate senza sapere nulla sull'arkitettura di un calcolatore....l'intel può salire così tanto in frequenza solo xkè ha una pipeline da 20 stadi ke gli permette di farlo.....intel ha scelto un altra strategia di mercato.... i Ghz colpiscono l'attenzione del pubblico.. sicuramente un processore da 50 Ghz è + veloce di uno da 20 Ghz. Ma chi lo ha detto? Secondo te Corleone conta solo la frequenza operativa? Direi proprio di no... Molti parametri influiscono sulla potenza di calcolo di un processore. Il set di istruzioni per esempio, il tipo di arkitettura stessa che sia RISC o CISC, o una cosa mista.... lo sapevi ke amd velocizza la trasissione tra i vari registri interni,PC(Progam counter), MAR (memory address register), MDR (memory data registe),ecc... trasformando le i dati e i seganli di controllo in MacroOPS di tipo risc? Per non parlare del Bus Alpha EV6 derivante direttamente dalle Cpu RISC Alpha della seria 21xxx. Ogni architettura ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro a seconda delle applicazioni software ke si usano. Ma Corleone non può dirmi ke intel è meglio di amd. E' una cazzata mondiale.... Amd ha solo avuto in tempi passati ritardi di tipo progettuale e produttivo solo xkè aveva meno disponibilità economike di intel.... Secondo te Corleone xkè intel farà uscire una versione del P4 con 2 Mb di cache L3? X stare dietro alla miglior architettura a 64 bit di amd. A mio avviso l'integrazionedel controller della memoria nella cpu è stata una cosa geniale e ben pensata. AMD ha capito ke NON SERVE MIGLIORARE TANTO LA FREQUENZA DI FUNZIONAMENTO DELLA CPU SE IL SISTEMA DI INTERFACCIAMENTO DELLA MEMORIA RISULTA ESSERE LENTO RISPETTO ALLA SUA CAPACITA' DI TRASFERIRE DATI. Viva amd e abbasso gli ignoranti sparasentenze come corleone!!!!!!!!!!!!
Gandalf 82
01-10-2003, 22:10
ragazzi sicuramente Corleone esagera ma qualcosina di vero l'ha detto... una sola cosa per la verità ma diamogliene atto: con un p4 2400@800 overcloccato superi qualsiasi amd disponibile e non costa poi tanto
Ironmaster82
01-10-2003, 22:20
si si quello è sicuramente vero, ma a dire ke gli intel sono il meglio e gli amd delle merde, non mi sembra vero... l'intel è un processore molto potente, ma a parità di presso le sue prestazioni sono insufficienti.... AMD è moolto + concorrenziale.... io comprerei una piattaforma intel adesso solo x applicazioni grafike, CAD, o audio, video.... per il resto l'utente normale con un amd ci scialla di brutto se lo overclocca....
Gandalf 82
01-10-2003, 22:27
Pienamente daccordo anzi ti dirò di più nonostante sia molto legato al mio procio intel sono curioso di vedere degli overclok dell'A64 pare che salga bene e soprattutto guadagni tantissimo anche solo da una manciata di mhz
Ironmaster82
01-10-2003, 22:42
speriamo, cmq oh non è ke io sputo su intel, ci manchrebbe, anke lei ha adottato delle belel soluzioni architetturali... vedi il bus a 4 fronti... una figata.... basta solo calibrare i discorsi ke si fanno
Originariamente inviato da Corleone
Si ok.. un P4 3,2 costa una follia sia egli 533 che 800..
Basta un P4 2,4FSB800 per far passare la voglia anche ad un Athlon XP 3200+ (e il p4 costa anche 100+Euro in meno)
PICCINI...
AMD:...cache disabilitata perchè difettosa... vi rifilano persino spazzatura...
INTEL:... dall' 8086 al P4 solo procesori di qualità.
bimbo.... stiamo calmini.... ceh se la mettiamo sul piano prezzo... amd è di gran lunga migliore di intel...
come a suo tempo dissi ad un mio collega di lavoro...
Lui mi disse:
per avere il top si deve spendere, io mi prendo un p4 3.200 con 512Mb di ram pc 3700 e lo monto sulla miglior scheda in circaloazione (non mi ricordo il nome che mi ha detto ma era un msi 875 neo...da 250€ a detta sua) con un bel sistemino sata raid e una bella gf5600ultra..... e ho un sistema che non ha eguali con la quale gioco, rippo e codifico dvx e nessuno mi stà dietro.
La mia replica:
bè 1° se il pc deve essere solo una forma di vanto.... non ne vedo l'utilità.... è inutile prenderlo...
se ci giochi... forse era meglio una consolle....
2° sulle prestazioni pure anche se l'intel ha il sistema a multiprocessore virtuale... con fsb a 800Mhz... con gli stessi soldi (e forse meno) prendi una mamma per dual cpu.... monti due bellissimi thoro moddati in mp da 2800+(il top per multiprocesso) (e sopratutto con meno soldi di prendere un p4 3.200...) gli monti la ram (unica pecca è il cipset per sistemi dual) e credimi che con 2 procetti che lavorano in parallelo a 2800+ (2800+*2= 5600+ circa ) ti assicuro che le prestazioni del tuo bel p4 non sono di certo superiori per l'utilizzo di codifica per dvx..... poi sarebbe curioso vedere in azione tali sisitemi....
Originariamente inviato da Ironmaster82
Ho letto tutti i vostri commenti e ho potutto notare ke ce n'è di gente ke scrive cazzate senza sapere nulla sull'arkitettura di un calcolatore....l'intel può salire così tanto in frequenza solo xkè ha una pipeline da 20 stadi ke gli permette di farlo.....intel ha scelto un altra strategia di mercato.... i Ghz colpiscono l'attenzione del pubblico.. sicuramente un processore da 50 Ghz è + veloce di uno da 20 Ghz. Ma chi lo ha detto? Secondo te Corleone conta solo la frequenza operativa? Direi proprio di no... Molti parametri influiscono sulla potenza di calcolo di un processore. Il set di istruzioni per esempio, il tipo di arkitettura stessa che sia RISC o CISC, o una cosa mista.... lo sapevi ke amd velocizza la trasissione tra i vari registri interni,PC(Progam counter), MAR (memory address register), MDR (memory data registe),ecc... trasformando le i dati e i seganli di controllo in MacroOPS di tipo risc? Per non parlare del Bus Alpha EV6 derivante direttamente dalle Cpu RISC Alpha della seria 21xxx. Ogni architettura ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro a seconda delle applicazioni software ke si usano. Ma Corleone non può dirmi ke intel è meglio di amd. E' una cazzata mondiale.... Amd ha solo avuto in tempi passati ritardi di tipo progettuale e produttivo solo xkè aveva meno disponibilità economike di intel.... Secondo te Corleone xkè intel farà uscire una versione del P4 con 2 Mb di cache L3? X stare dietro alla miglior architettura a 64 bit di amd. A mio avviso l'integrazionedel controller della memoria nella cpu è stata una cosa geniale e ben pensata. AMD ha capito ke NON SERVE MIGLIORARE TANTO LA FREQUENZA DI FUNZIONAMENTO DELLA CPU SE IL SISTEMA DI INTERFACCIAMENTO DELLA MEMORIA RISULTA ESSERE LENTO RISPETTO ALLA SUA CAPACITA' DI TRASFERIRE DATI. Viva amd e abbasso gli ignoranti sparasentenze come corleone!!!!!!!!!!!!
daccordissimo e aggiungo:
mi risulta che nel lontano 2001 la prima cpu ad essere immessa sul mercato a 1.000Mhz si chiamasse athlon...... a si era un PIII athlon (come alcuni negozi scrivevano nelle vetrine).... poi una lancia a favore di amd..... le vendite intel si basano solo sulla memoria.... (che và a comprare un pc e non ha mai seguito l'hw sente la parola pentium (che tanto ha fatto cara a bil) ed è sinonimo di computer (da che mondo e mondo il pc più diffuso fu il pentium) (io stesso amdista convinto ai tempi del pII e del PIII manco sapevo dell'esistenza del amd k5 e k6).....poi ho scoperto athlon slot-a (stufo dei vari problemi dei PIII katmai..) e sono passato prima a un 600..... poi via via fino a quello della mia signature.....
ritengo i P4 3.200 odierni lo stato dell'arte per la potenza.... ma con l'avvento dei 64bit..... ne dubito che conservi lo scettro....
inoltre ricordo anceh ceh la cpu itanium con un sistema a 64bit aveva fatto fatica a girare con linux a 64bit mentre la cpu amd a 64... non aveva problemi.
inoltre conserva la compatibilità con codice scritto per 32bit mentre intel no...
ribbaldone
01-10-2003, 23:49
a Corleone e simili dico solo una cosa:
nel 2001 ho comprato mobo e processore AMD nuovi, adesso a due anni di distanza AMD mi permette di fare un bel upgrade senza dover disfarmi di mobo e ram. Non dite che anche Intel permette la stessa cosa con il celeron perche' non regge il confronto.
ciao
avvelenato
02-10-2003, 00:22
come bambini dell'asilo che se lo misurano con il righello
qualcuno di voi ha una vaga idea di come materialmente chiudere quel bridge segnalato nell'articolo?
voglio dire: non si dovrà usare il saldatore e il rocchetto di stagno?! :D
avve che spera la discussione ritorni in-topic
Mazzulatore
02-10-2003, 02:22
Originariamente inviato da Corleone
PICCINI...
*AMD:...cache disabilitata perchè difettosa... vi rifilano persino spazzatura...
**INTEL:... dall' 8086 al P4 solo procesori di qualità.
* è solo un ipotesi fatta da un utente... ti fai troppo trascinare!!!
** :rotfl:
sì - come il pentium che sbagliava i calcoli... :rotfl:
- come il P!!! 1133 che si pianta per surriscaldamento.. :rotfl:
- come il chipset I820 (chipset PROFESSIONALE dove si potevano usare solo due banchi di RIMM che già un banco da 64MB era un ago nel pagliaio) :rotfl:
- come il velocissimo chip grafico I740 :rotfl:
Per favore... Corleone metti il dito nella piaga di utenti che, ahimè, hanno fatto investimenti sfortunati (e continuano a farli) vedi il primo PIV con socket 435 e RIMM :rotfl: ma per favore fatti da parte che fai una figura di plastica!!!!
Mazzulatore
02-10-2003, 03:30
Originariamente inviato da Corleone
Socket 7... ci sarà un perchè.. che AMD è sempre dietro... cambiate sto collo di bottiglia.... preistorici.
COFF COFF... ehm ehm...
Quindi quando si cambia socket si risolve il collo di bottiglia?
Dunque... tanto tempo fa.... :D
dopo il socket 7 ci fu lo slot1 secc1 poi secc2, poi ci fu il socket 370 ppga, poi fcpga, poi fcpga2... erano tutti colli di bottiglia? no, il bus è sempre il GTL+ (preistorici... gli athlon avevano l'EV6 allora ED ANCHE ADESSO :rotfl: )
Poi i primi PIV avevano bisogno di un nuovo socket dietro un altro perchè erano così potenti... (battuti dagli stessi P!!!)
Stessa solfa per i prescott... nuova mobo... che simpatici alla Intel.
Perchè tutte queste incompatibilità allora? Non vorrai dirmi che in tre mesi (s435->s478) emergono i limiti (che però AMD non ha se non a distanza di 3 anni) di una 57R4C4220 di connessione!
C'è una altra cosa in cui Amd batte Intel... si chiama supporto...
ovvero il piacere di riutilizzare una mobo Deluxe pagata fior di $$$ con tutto integrato comprando solo un procio più veloce.
Ma quante volte le devo dire queste cose?
Corleone
02-10-2003, 07:51
Ciò che ho scritto è vero, l'ho scritto solo per provocare.
E' stata fatta una discussione per altro molto accesa.
Sono rimasto impressionato, positivamente.
Sono state scritte molte utili e interessantissime cose che nn sarebbero saltate facilmente fuori in una discussione usualmente piu pacata.
Sono altresi felice di Voi amici, preziosissimi amici.
SALUTE/i a NOI.
barabba73
02-10-2003, 07:52
raga veramente piantatela di dar retta ad uno che vuole solo questo: flammare !!! rispondete (chi lo sa) piuttosto a chi chiede come fare ad unire quel bridge ! direi che è molto più costruttivo...
Corleone
02-10-2003, 08:09
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030908004407.html
blubrando
02-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da Gandalf 82
ragazzi sicuramente Corleone esagera ma qualcosina di vero l'ha detto... una sola cosa per la verità ma diamogliene atto: con un p4 2400@800 overcloccato superi qualsiasi amd disponibile e non costa poi tanto
devo dire che i p4 si avvantaggiano nella decodifica in div x rispetto all'amd ma più che per una supremazia in tecnologia,credo dipenda dal fatto che allo stato attuale nessun programma (parlo sempre di software per divixare) sfrutti le funzioni avanzate dei vari processori,e questo rende i programmi fortemente dipendenti dalla frequenza di lavoro della cpu,di questo me ne sono accorto passando dal 1200 al 2500 barton(2800 dai!).
Mazzulatore
02-10-2003, 10:10
Originariamente inviato da blubrando
devo dire che i p4 si avvantaggiano nella decodifica in div x rispetto all'amd ma più che per una supremazia in tecnologia,credo dipenda dal fatto che allo stato attuale nessun programma (parlo sempre di software per divixare) sfrutti le funzioni avanzate dei vari processori,e questo rende i programmi fortemente dipendenti dalla frequenza di lavoro della cpu,di questo me ne sono accorto passando dal 1200 al 2500 barton(2800 dai!).
In realtà i codec sono fortemente ottimizzati SSE2
Già, ma quando non ce la fanno le SSE2 la forza bruta dell'FPU dell'Athlon fa vedere di cosa è capace e nella maggior parte dei casi nell'utilizzo reale (anche codifica DiVx con le impostazioni di uso, non con quelle dei bench) e con i giochi un barton a 2200/2300Mhz è alla pari se non meglio di un P4@3000
Ricordo alcuni post al riguardo..... :D
Poi vorrei ricordare che per un P4 2.4 + mobo con 865 ci vogliono 320/350 Euro e per un barton 2500 con mobo Nforce2 200/250 e 100 Euro di differenza non sono proprio spiccioli e considerando che se si vuole overclokkare per bene il P4 non bastano le DDR 3200 ma ci vogliono delle ram che reggano in sincro con il fsb sopra ai 200MHz perciò molto + costose di quelle che bastano all'Athlon per andare a FSB 200 visto che si può sbloccare il molti.
E' incontestabile che AMD ha sviluppato ed implementato proc più raffinati ed efficienti nonché meno costosi.
Credo che AMD potrebbe guadagnare altri punti realizzando, al più presto, dei chipset nuovi degni delle sue CPU.
Ho avuto parecchie noie e delusioni con quelli VIA e, purtroppo, credo che le alternative (nVidia, SIS ecc.) non siano molto migliori.
Si dovrebbero dare una mossa a sostituire questo preistorico PCI che risale (se non erro) dai nonni i486. Il PCI-X, che già c'é, purtroppo si vede solo sui sistemi server/WS. Male!
Per concludere: é inutile avere una macchina da 300km/h per percorrere strade strette.
Non si può negare che il punto dolente dei processori AMD siano i CHIPSET perchè nonostante tutto l'impegno da parte di VIA e nVidia i livelli di prestazioni garantiti dagli Intel non sono nemmeno avvicinati, AMD da parte sua ha dimostrato di saperli costruire i chipset però ha capacità produttive troppo limitate e per il momento (di gloria forse) non ce la fa nemmeno a soddisfare tutte le richieste per i processori (notizia di oggi) pertanto se le cose andranno o continueranno ad andare bene, forse troverà risorse anche per investire in questo settore, ma per ora non è pensabile che converta una linea di produzione da CPU a CHIPSET, potrebbe forse delegarne la costruzione a TSMC, ma non azzardo altre conclusioni, ne ho già sparate troppe. :cool:
OT
Quella della sign é però troppo lenta anche per una mulatiera
:D ;)
Come si puo' credere che un XP Barton, Thoro ecc. da 2500 si possa spingere a 3000/3200 ottenendo gli stessi risultati? Purtroppo per voi non e' solo una questione di moltiplicatore o fsb da spingere un po' piu' in su'....Se cosi' fosse AMD non avrebbe bisogno di vendere 3000/3200...., non credo siano un branco di imbecilli....La differenza c'e' e come...Ad esempio nel processo costruttivo di maggior qualita' tra le cpu piu' o meno performanti. Infatti non si spiegherebbe perche' con un 3200 originale non c'e' bisogno di tinozze con acqua per farlo andare... - come invece accade con le cpu inferiori in overc.- Capito mi hai?
Originariamente inviato da nimiz
Come si puo' credere che un XP Barton, Thoro ecc. da 2500 si possa spingere a 3000/3200 ottenendo gli stessi risultati? Purtroppo per voi non e' solo una questione di moltiplicatore o fsb da spingere un po' piu' in su'....Se cosi' fosse AMD non avrebbe bisogno di vendere 3000/3200...., non credo siano un branco di imbecilli....La differenza c'e' e come...Ad esempio nel processo costruttivo di maggior qualita' tra le cpu piu' o meno performanti. Infatti non si spiegherebbe perche' con un 3200 originale non c'e' bisogno di tinozze con acqua per farlo andare... - come invece accade con le cpu inferiori in overc.- Capito mi hai?
Forse non sai che i processori della stessa famiglia nascono tutti uguali, poi ci sono le differenze date dalla posizione dove nascono, quelli della parte centrale del wafer di silicio in genere sono i + buoni perchè il silicio dovrebbe essere + puro e viceversa quelli esterni sono i - buoni, comunque una volta nati tutti uguali, cioè stampati tutti insieme da buoni gemelli sul wafer, vengono separati e testati alle varie frequenze perciò fino a qui nessuna differenza, naturalmente quelli + buoni vengono testati per le freq. + alte e se reggono vengono marchiati per tale freq. altrimenti vengono degradati a freq. inferiori.
Il core e il processo produttivo è quindi il medesimo per tutti
e solo in fase di test vengono classificati, perciò nulla toglie che un processore marchiato 2500 abbia le stesse prestazioni del 3200 natogli accanto, nota bene che c'è sempre margine di incremento anche per le cpu top cioè un 3200 che regge i 2200MHz reggerà sicuramente anche un centinaio di MHz in + altrimenti il limite sarebbe troppo vicino.
E' stato anche + volte detto che in particolari momenti di alte richieste i processori superiori sono stati rimarchiati per essere venduti nella frequenza dove c'era la richiesta.
marcomartina
02-10-2003, 16:22
anche su un palomio posso farlo
marcomartina
02-10-2003, 16:27
la modifica si può fare anche su un xp palomio 2100+ grazie per una risposta
Dunque ho ragione...- almeno per quanto al principio generale...-. Comunque ancora non sono del tutto convinto che sia solamente quella la differenza....Anche perche' se cosi' fosse allora mi piacerebbe sapere se c'e' qualcuno che ha acquistato un 1800 thoro e lo ha spinto a 3200 con il semplice dissipatore ordinario....Credo che si tratti di semplici margini in piu' per tutti, e non di 1800 sotto mentite spoglie...Credo che tutte le componenti della cpu risultino di qualita' migliore, tale da reggere frequenze piu' alte, anche se, come le inferiori, provviste di un certo margine di sicurezza... - sfruttabile in overc. con il secchio...d'acqua.... -.
La cache L2 a 512, si puo' anche tirar fuori dal Thoro - o li' mancano all'origine i 256 in piu' da abilitare...?-.
Originariamente inviato da marcomartina
la modifica si può fare anche su un xp palomio 2100+ grazie per una risposta
Purtroppo no, il palomino e le serie precedenti nascono già con tutta la cache attiva, questa mod. si intende per i nuovi processori con core thorton che nascono dalle catene dei barton.
Qualcosa di simile era possibile farlo con i duron.
per nimiz
Nella maggior parte dei casi l'overclock è la sintesi di un po' di fattori:
1) fortuna di avere fra le mani una cpu nata bene
2) saper bene cosa si fa
3) sapere che ci sono dei limiti :D
i limiti raggiungibili in genere sono quelli dati dal fabbricante, se per una data cpu ci sono "tagli" da 1800 a 2200MHz, presumibilmente comprando un 1800 (ammesso che sia di quelli buoni) si può raggiungere il 2200 senza particolari accorgimenti come accade ora con i 2500@3200 che praticamente ci arrivano tutti con al limite un po' di overvolt, mentre per il calore, le specifiche sono quelle del processore raggiunto ne + ne -.
giovanbattista
02-10-2003, 22:42
raga guardate che don corleone se la spassa quasi viene vedendo quello che riesce ha scatenare con un semplice commento.
SUGGERIMENTO: IGNORIAMO I COMMENTI NON COSTRUTTIVI, OPPURE QUANDO VEDIAMO CHE GIA' UN'ALTRO UTENTE HA RISPOSTO. bye. by G.B.
blubrando
03-10-2003, 07:20
scusa rega,ho trovato un programmino chiamato mindsoft utlity che afferma che il mio sistema non riesce ad utilizzare come si deve la cache del processore,qualcuno ne sa niente,e se fosse vero come si fa a migliorne lo sfruttamento manualmente?
Xblubrando
1°non hai scritto che O.S.
2°devi usare il regedit perche' se e' una CPU con 512KB il sistema ne vede solo 256KB.
3°Ma credo che con XP/2000 si stato risolto con una patch di micozzoZ.
:D VERY :D
Mendocino 433
07-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da the_joe
Forse non sai che i processori della stessa famiglia nascono tutti uguali, poi ci sono le differenze date dalla posizione dove nascono, quelli della parte centrale del wafer di silicio in genere sono i + buoni perchè il silicio dovrebbe essere + puro e viceversa quelli esterni sono i - buoni, comunque una volta nati tutti uguali, cioè stampati tutti insieme da buoni gemelli sul wafer, vengono separati e testati alle varie frequenze perciò fino a qui nessuna differenza, naturalmente quelli + buoni vengono testati per le freq. + alte e se reggono vengono marchiati per tale freq. altrimenti vengono degradati a freq. inferiori.
Il core e il processo produttivo è quindi il medesimo per tutti
e solo in fase di test vengono classificati, perciò nulla toglie che un processore marchiato 2500 abbia le stesse prestazioni del 3200 natogli accanto, nota bene che c'è sempre margine di incremento anche per le cpu top cioè un 3200 che regge i 2200MHz reggerà sicuramente anche un centinaio di MHz in + altrimenti il limite sarebbe troppo vicino.
E' stato anche + volte detto che in particolari momenti di alte richieste i processori superiori sono stati rimarchiati per essere venduti nella frequenza dove c'era la richiesta.
Parzialmente sbagliato.
Solo quando due core dello stesso grado di purezza vengono rimarchiati per SOLI motivi commerciali le prestazioni a parità di frequenza sono le stesse. Es. un 2500+ @3000+ è uguale ad un 3000+
Ma se quello marchiato a 2500+ viene dai un punto più esterno del wafer e quindi con silicio meno puro, le micro piste di silicio (e tutto il silicio stesso) opporranno una resistenza maggiore al passaggio di corrente e quindi si scalderà molto di più. Per questo un proc. OC non rende quasi mai come il corrispondente di marchiatura nativa e bisogna tirarsi paranoie per raffreddarlo. Ve lo dimenticate sempre.
E' solo in casi di forte richiesta che la marchiatura è dovuta a ragioni solo commerciali.
Originariamente inviato da Mendocino 433
Parzialmente sbagliato.
Solo quando due core dello stesso grado di purezza vengono rimarchiati per SOLI motivi commerciali le prestazioni a parità di frequenza sono le stesse. Es. un 2500+ @3000+ è uguale ad un 3000+
Ma se quello marchiato a 2500+ viene dai un punto più esterno del wafer e quindi con silicio meno puro, le micro piste di silicio (e tutto il silicio stesso) opporranno una resistenza maggiore al passaggio di corrente e quindi si scalderà molto di più. Per questo un proc. OC non rende quasi mai come il corrispondente di marchiatura nativa e bisogna tirarsi paranoie per raffreddarlo. Ve lo dimenticate sempre.
E' solo in casi di forte richiesta che la marchiatura è dovuta a ragioni solo commerciali.
Non è molto diverso da quello che ho scritto io, è chiaro che se prendo il meglio (centro del wafer) ed il peggio (lato + esterno) le differenze sono evidenti con + difficoltà di overclock eccetera, ma fra due chip nati accanto o vicini le differenze sono minime però magari solo quello + interno viene testato a 3200 e l'altro viene genericamente marcato 2800, i due però sono equivalenti.
Comunque la sostanza non cambia per l'overclock ci vuole fortuna.
PS - sul sito http://www.fluctus.it ci sono interessanti prove di questi proci..... dove un duron ed un xp thorton hanno raggiunto senza battere ciglio i 2300MHz ad aria e senza overvolt
blubrando
07-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da fastweb
Xblubrando
1°non hai scritto che O.S.
2°devi usare il regedit perche' se e' una CPU con 512KB il sistema ne vede solo 256KB.
3°Ma credo che con XP/2000 si stato risolto con una patch di micozzoZ.
:D VERY :D
1)win xp
2)un'lo sapevo
3)boh!
Ma qualcuno sa dove si puo' acquistare un exp2000+ thorton ? (risposta anche in pvt, grazie).
O almeno quale dovrebbe essere il suo prezzo.
Sono indeciso se acquistare un barton 2500+ che con vcore default arriva a 3200+ o un thorton 2000+ (ed eventualmente abilitare la chache).
Grazie a tutti
amd-novello
23-10-2003, 22:30
ma scusa perchè sbatterti. prendine uno come il mio 90 € e sei a posto. :D
è un barton.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.