View Full Version : Le c82 si possono ricaricare con kit nn ufficiali ?
Ho intenzione di acquistare la C82 della Espon ma vorrei avere prima alcune rassicurazioni per quanto riguarda la possibilità di poter utilizzare kit di ricarica e cartuccie non "ufficiali".
Ho letto su questo forum che la c82 ha un controllo "hardware" non bypassabile che rende molto ostica se non impossibile la procedura di cui sopra.
Sul sito di una nota azienda che opera nel campo delle ricariche economiche per stampanti invece la c82 è prevista nei prodotti supportati per i loro kit di ricarica.
Sapete dirmi qualcosa ? Vado tranquilla e acquisto la c82 oppure vado sulla c62 della quale so di certo che nn ci sono problemi nell'utilizzare kit di ricarica ?
Grazie.
Abbiamo trattato la c82 (il cx5200 senza scanner) qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=517720
Le mie conclusioni sono:
1) le istruzioni di www.cartucce.com sono sbagliate e ti espongono al rischio di rendere la stampante inutilizzabile;
2) le cartucce compatibili sono completamente diverse dalle originali e come le istruzioni di cui sopra rischiano di bloccare la stampante. A controprova, sul forum sono state riportate le sfortunate esperienze di due utenti dotati della c70 e c80 (stesse cartucce della c82) che avevano acquistato cartucce compatibili, trovandosi con una qualità scadente o con gli ugelli otturati.
3) le istruzioni di www.refill.it sono incomplete, visto che la quantità di ink che consigliano di immettere nella cartuccia è troppo bassa. Probabilmente non sono state riportate integralmente, ma se anche prevedessero di effettuare la ricarica prima che la cartuccia sia esaurita non sarebbe comunque possibile assicurare che il livello di inchiostro interno sia sufficiente oppure non eccessivo. In quest'ultimo caso l'ingresso dell'aria sarebbe bloccato, e la cartuccia da buttare.
Mancano purtroppo informazioni precise al riguardo, non è possibile dare una risposta definitiva.
La c62 è invece molto facile da ricaricare, i fori sono già predisposti, è semplice regolare il livello "ad occhio" e anche eccedendo nella quantità inserita, non si verifica alcun problema.
Comunque sia la c82 che la c62 usano il chip intellidge (quello che hai definito controllo hardware), una memoria che tiene traccia del livello residuo di ink. Per riscrivere questo chip è necessario acquistare un resetter hardware (30€) con cui ripristinare i dati dopo la ricarica della cartuccia. In alternativa dovrebbe essere possibile usare questa utilità:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895
seguendo queste istruzioni
http://it.geocities.com/newuer4epson/sscserv/sscserv.htm.
A me funziona, non ho però ancora trovato nessun altro che abbia ottenuto lo stesso risultato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.