View Full Version : Help Temperatura Barton 2500+
dennis10
01-10-2003, 07:47
Ciao a tutti, ho da poco montato un Barton2500+ (di cui ignoro la sigla), sulla mia Gigabyte 7vaxp.
Ecco la mia configurazione:
Case Big Tower
Scheda Madre Gigabyte 7vaxp
Cpu Amd Barton 2500+ a valori di default
Dissipatore: Thermaltake Volcano 9,
Ram 768 mb Twinmos Pc 3200
Scheda Video: Hercules All In Wonder Radeon DV
hd, masterizzatore, etc.
Volevo sapere quale dovrebbe essere la temperatura del processore col case chiuso in Idle e Sotto Sforzo.
A me segna 45° in idle e 55° sotto sforzo, e mi sembra un po' altina soprattutto la temperatura in idle.
La cosa che mi insospettisce è che la Ventola del processore, dotata di sensore della temperatura, gira abbastanza velocemente 4000 rpm già dopo pochi minuti di utilizzo "tranquillo".
Stavo pensando di smontare il procio e di rimettere ex novo la pasta siliconica (quando l'ho montato andavo un po' di fretta e forse ne ho messa troppa).
Cosa mi consigliate?
si controlla bene il montaggio del dissipatore e della pasta...
ma le temperature da dove le prendi?se dal bios sai che potrebbero non essere molto precise comunque sono altine ma non catastrofiche.
dennis10
01-10-2003, 10:50
Grazie della risposta!
Per le temp le prendo da Speedfan e da Easy Tune della Gygabite.
Comunque credo sia anche colpa del sensore posto sotto la cpu, magari è messo male anche quello.
Mi sembra strano che il Barton Scaldi+ del Palomino 2100+ che avevo prima, e soprattutto mi dà fastidio il rumore della ventola a 4500 giri!
Credo che a tutto ciò contribuisca molto anche la radeon, al tatto è veramente incandescente!
The Great
01-10-2003, 11:01
Il mio Barton2500 ha una temperatura di 60-61 gradi... ehm... ogni tanto il computer mi si blocca, specie durante l'uso con giochi 3D, potrebbe essere che necessita di un raffreddamento migliore? Non e' overcloccato... le temperature le leggo da bios.
dennis10
01-10-2003, 11:05
Che dissi monti?
ragazzi un 2500+ barton con una ventolina normaleda 10€ non in overclock sta sui 40° in idle e 44/5 in full load.
avete dei grossi problemi di montaggio penso......
Io col Barton 2500+@210x10 a 1.6v sto intorno i 40° sotto sforzo. Conta molto l'areazione del case, in questo come sei messo?
Ciao
dennis10
01-10-2003, 16:47
Ci sono un paio di ventole, ma la radeon è una stufa, e ora il case è chiuso.
Stasera smonto il procio, controllo la sigla, rimetto pasta e dissi e vediamo che succede!
dennis10
01-10-2003, 21:23
Eccomi con gli aggiornamenti:
Sigla Del Processore:
axda2500dk4vd 9845297270189
aqzea 0332tpmw
Ho smontato tutto, rimesso la pasta siliconica e il dissipatore.
A case aperto, dopo pochi minuti, la temperatura da bios è di 50°, e la ventola gira al massimo.
In windows, grazie a Cp Idle, la temp arriva a 35° in idle, senza Cpu Idle è a 50°, mentre sotto stress arriva a 61°, tutto ciò sempre a case aperto.
Quasi quasi rimpiango il vecchio palo 2100+!
Che fare?
Non so se c'entra qualcosa, ma ho notato che il barton, rispetto al Palo non ha più i contatti sotto la CPU su cui andavo ad applicare il sensore del Thermaltake Volcano 9...
Non vorrei che senza questi contatti il sensore non funzioni a dovere.
pietro667
02-10-2003, 11:51
Originariamente inviato da dennis10
A case aperto, dopo pochi minuti, la temperatura da bios è di 50°, e la ventola gira al massimo.
In windows, grazie a Cp Idle, la temp arriva a 35° in idle, senza Cpu Idle è a 50°, mentre sotto stress arriva a 61°, tutto ciò sempre a case aperto.
... credo che tu abbia messo male la pasta, magari troppa...
sto fisso a 39°C con un Barton 2500+ @3200+ e con una volcano 11+ la cui ventola gira a 2000 rpm...a cabinet chiuso.
Nelle stesse condizioni, ma con un Palo 2000+ a 1800MHz, stavo a 56-58 °C...
Controlla bene.
Ciao!
Pietro
Ciao a tutti.
Io vi batto clamorosamente: la mia Asus a7n8x-x segna (bios) una temperatura del mio barton 2600+ di 75° !!!!!!!!!!!
Non so se mi spiego: 75° !!!!!!!!!!!
Devo trovare soluzione.............azz..........azz...........
e il dissi credo sia una bomba (coolermaster con base in rame).
Però non ho messo pasta termoconduttiva.......
rattopazzo
02-10-2003, 15:56
Mi spiace, ti batte io, in questa triste classifica di sfigati. Io supero gli 80° senza che il PC si impalla, oddio un paio di volte il pc si è riavviato....
il mio attuale processore è un Barton 2600
pietro667
02-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da kinchi
[..snip...]
Però non ho messo pasta termoconduttiva.......
... sbagli a non averla messa.
Probabilmente la planarità della base del dissi non è perfetta... ti suggerisco di mettere un filino di pasta, ma proprio 3 o 4 mm3, non di più, al centro del core.
Ciao
Pietro
Le temp. di dennis 10 sono quasi nella norma...non così quelle di Kinchi e rattopazzo....75 ed 80 C sono veramente troppi! Bisogna anzitutto vedere se sono...veri perchè molte mobo (in primis le Asus) scazzano con le temp. e...di brutto (10-15°); consiglio:
a) Smontare e rimontare il dissy (pulirlo con acetone, mentre il procio usare alcol normale o meglio isopropilico) mettendo una nuova (leggero velo) di pasta buona, possibilm. Arctic Silver 3...
b) Controllare con un programma esterno sotto Win, tipo Hardware sensor monitor o MBM a case aperto e, non appena la temp. arriva sui 55-60, toccare il dissy nella parte inferiore; se scotta i 60 sono reali, se è solo caldino o tiepido è tutto ok...
c) Se la temp. è malgrado tutto eccessiva, aggiungere almeno 2 ventole (anteriore e posteriore ad immissione/estraz. aria); in ultima analisi, se necessario, cambiare il dissy con uno più efficace (ma in genere si riesce a risolvere senza arrivare a tanto).
Bye
rattopazzo
02-10-2003, 21:36
a) fatto decine di volte ho anche provato varie "marche" di pasta termoconduttiva
b) sia il programmino esterno MBM che il BIOS mi danno la stessa temperatura, quindi può darsi come dici che la scheda madre rileva una temperatura sbagliata, il case lo tengo aperto e areato (non mi sognerei mai di chiuderlo) ma nonostante tutto 80°, toccando il dissi con una mano, scotta abbastanza...ma non troppo. (riesco a tenere la mano sul dissi per qualche secondo)
c) avevo infatti pensato piu volte di cambiare dissi con uno più efficace, ma ho paura che sono soldi buttati
comunque proverò quest'ultima possbilità.
pietro667
02-10-2003, 21:39
Originariamente inviato da rattopazzo
ma nonostante tutto 80°, toccando il dissi con una mano, scotta abbastanza...ma non troppo. (riesco a tenere la mano sul dissi per qualche secondo)
...allora il dissi non fa contatto a sufficenza con la CPU; magari è leggermente storto.
Se sei sicuro di averlo montato correttamente (per carità, nessuna offesa !!!! :D ) ti conviene cambiarlo.
Ciao!
dennis10
03-10-2003, 07:27
Infatti aveva ragione pietro667 ;)
Ho smontato tutto, pulito core e dissi, applicato bene la pasta (un velo), centrato bene il dissi e rimontato tutto.
Risultato, nelle stesse condizioni di prima (schermata del bios, case aperto), non supera i 38° :)
Addirittura usando cpu-idle arriva a 27 ;) , con la ventola sotto i 3000 giri.
Ritiro tutto quello che ho pensato di male sul barton 2500+, era colpa mia!
Tre post fa ti avevo dato 3 suggerimenti di cui il primo era:
"a) Smontare e rimontare il dissy (pulirlo con acetone, mentre il procio usare alcol normale o meglio isopropilico) mettendo una nuova (leggero velo) di pasta buona, possibilm. Arctic Silver 3"
Però non mi chiamo pietro667 che ha postato dopo di me...va bene lo stesso, ma diamo a Cesare....sono contento comunque che tu abbia risolto...
dennis10
03-10-2003, 11:11
Scusa Abilmen, hai ragione.
Ho scritto il messaggio un po' di fretta e ho dimenticato di ringraziare te e tutti gli altri per i consigli.
Ho citato Pietro 667 perchè aveva centrato meglio di tutti quella che era la "diagnosi":
1) La pasta era troppa
2) il dissi non era centrato bene.
Ovviamente ho fatto tesoro anche dei tuoi consigli e delle info di tutti quanti.
Grazie ancora, spero di essere stato perdonato! ;)
|Draven|
03-10-2003, 12:34
Guarda no so cosa dirti !! io ho il pc in sign e a me il procio (no uso cpu idle) mi sta in Load a 30 gradi e in full load non mi supera i 40 non so cosa dire!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.