View Full Version : Philips 107P
Un mio amico sta vendendo questo monitor e vorrei sapere, visto che non ne ho mai usato uno, se è paragonabile al 795FT che ho usato per diverso tempo. Attualmente ho un 17" economico e devo valutare se cambiarlo sempre con un 17", ma migliore, oppure con un LCD :)
io prenderei un lcd :D :D :D :D
milliput
25-03-2002, 01:33
Originariamente inviato da Bruno23
[B]io prenderei un lcd :D :D :D :D
... magari con un pixel ballerino... :D
Per il philips ho visto un sacco di reviews, (anch'io sono in cerca...) tutti dicono che è un gran monitor, ma anche che gli angoli in basso sono sfocati.... o si sono copiati la recensione l'un l'altro, o è un difetto comune...
ciaoooo
Originariamente inviato da Bruno23
[B]io prenderei un lcd :D :D :D :D
Se mi costa quanto pagherei il Philips al mio amico lo prendo subito :D
Nessun altro può dirmi qualcosa sul Philips?
Io ho un Philips Brilliance 107MP da circa 3 anni e ti posso dire che è un gran bel monitor, ottimi colori, buone frequenze (io lo tengo a 1024X768 a 100Hz). La storia delle sfocature agli angoli mi sembra tanto una leggenda. Se il tuo amico ti fa un buon prezzo vai sicuro !
Ciao :D
Oggi quel mio amico mi porta il monitor per farmelo provare per qualche giorno visto che lui ha già comprato un LCD da 15" e che sa benissimo che se vedo il Brilliance in funzione glielo prendo al volo :D. Il monitor in questione ha 10-12 mesi, quale può essere una sua giusta valutazione?
Io sto cercando di vendere il mio Brilliance 107MP a circa 260-300€.
Ciao
Costa nuovo intorno a € 360
quindi quanto vorresti spendere ?
Il mio amico pensava di chiedere € 250. Comunque tra poco me lo porta e giudicherò con i miei occhi se li vale tutti :p
Il monitor è qui in funzione davanti ai miei occhi ed è proprio un gran bel vedere :):D:eek:
Una domanda: le 2 sottili linee orizzontali sono dovuti al tipo di tubo catodico utilizzato, vero?
Mi rispondo da solo, le due linee sono le righe di tensionamento tipiche dei tubi catodici ad apertura di griglia :p
si come quelle del sony :D
BUONA VISIONE
CIAO
Originariamente inviato da Raul
[B]si come quelle del sony :D
BUONA VISIONE
CIAO
Grazie, è proprio un gran bel monitor :p
Ma a 1024x768 non dovrebbe andare a 115 Hz? A me va arriva "solo" a 100 :(
100 sono + che sufficienti :)
Cmq dubito che si riesca a distinguere la differenza tra 115 e 100
Io lo tengo a 100 anche se "mi pare" possa andare di +
Originariamente inviato da Raul
[B]100 sono + che sufficienti :)
Cmq dubito che si riesca a distinguere la differenza tra 115 e 100
Io lo tengo a 100 anche se "mi pare" possa andare di +
Secondo quello che è scritto sul sito della Philips e sulla scatola del monitor dovrebbe andare a 115 Hz
stapriat
05-10-2002, 16:26
Ho comprato il suddetto monitor ma ci sono due linee orizzontali che si vedono sullo schermo, e lo stesso "difetto" ce lo ha un mio amico con lo stesso monitor. Volevo sapere cos'era e se è normale, oppure se è una partita di monitor difettosi. Grazie
Wizard77
05-10-2002, 18:20
Originariamente inviato da stapriat
[B]Ho comprato il suddetto monitor ma ci sono due linee orizzontali che si vedono sullo schermo, e lo stesso "difetto" ce lo ha un mio amico con lo stesso monitor. Volevo sapere cos'era e se è normale, oppure se è una partita di monitor difettosi. Grazie
Ti posso dire che è normale :o
tutti i monitor che arrivano ad un certo Hzaggio (molto alto) per poterci arrivare dividono lo schermo in 3 porzioni, quelle linee li sono i confini delle "porzioni", lo fa sia sul mio monitor che leggi in signature, sia sul monitor di mio padre con tubo trinitron.
Ciao
Tutti i monitor con schermo ad "Apertura di griglia" presentano 2 sottili linee orizzontali (1 per i 15 pollici) posizionate a circa 1/3 e 2/3 di altezza, che sono facilmente visibili in schermate con sfondi chiari. Queste linee sono generate dai fili metallici che servono ad eliminare eventuali vibrazioni delle lunghe e sottili feritoie longitudinali praticate sulla griglia. Non costituiscono quindi un difetto, ma rappresentano una caratteristica dei monitor costruiti con questa tecnologia.
stapriat
06-10-2002, 08:59
Grazie mi sento risollevato e non sapete quanto...:)
Di niente.Poi fammi sapere le impressioni su questo monitor in quanto ne sono interessato.
ops mi dimenticavo.. quanto l'hai pagato?
stapriat
06-10-2002, 09:35
è un monitor sensazionale, io l'ho comprato per il computer di mio fratello in quanto sul mio ho un compaq 19" ma non schermo piatto. La differenza di colori tra un monitor piatto e uno normale è notevole. L'ho pagato 282€ da essedi 2 giorni fà. Se devi acquistare un monitor 17" intorno ai 300€ te lo consiglio. Ciao
Ottimo prezzo!Quello che non capisco è che da essedi io lo vedo a 308.40 e non a 282. Come mai?
stapriat
06-10-2002, 20:30
Si scusa mi sono confuso:confused: nel mentre che scrivevo il prezzo:p e infatti io l'ho pagato 302 € con lo sconto web;).
Ciao
Peccato:( era un bel prezzo.Cmq grazie del consiglio.Il fatto è che sono molto indeciso sull'acquisto:non so se prendere un 17 o 19 pollice sempre philips serie P,opp un monitor LCD.Te hai delle esperienze in proposito?
Wizard77
07-10-2002, 08:05
Originariamente inviato da aleris
[B]Peccato:( era un bel prezzo.Cmq grazie del consiglio.Il fatto è che sono molto indeciso sull'acquisto:non so se prendere un 17 o 19 pollice sempre philips serie P,opp un monitor LCD.Te hai delle esperienze in proposito?
Meglio il 19" te l'assicuro, è uscito dopo e quindi ha migliori caratteristiche, vai a vedere sul sito della Philips.
Ero indeciso anchio, poi guarda la mia signature :D
Ciao
Wizard77
07-10-2002, 13:47
Neanche tanto, più o meno come un 17" normale, mio padre a un 17" CTX con tubo trinitron ed è praticamente profondo uguale, naturalmente la cornice è più grossa visto che è 19".
Ciao
Grazie.Dove l'hai acquistato?
Wizard77
07-10-2002, 14:32
Originariamente inviato da aleris
[B]Grazie.Dove l'hai acquistato?
Io l'ho preso attraverso un amico di mio padre l'anno scorso e ho avuto un forte sconto da 1.450.000 a 1.000.000 :D
Cmq ho visto da "SD" il 109P40 (credo si la versione dopo la mia) a 525.50€.
Dal mio negoziante il mio costa ancara 740€ circa, non capisco perché :confused:
Ciao
Cmq compl ottimo prezzo,per essere l'anno scorso!Mi sapresti dire che frequenze di refresh ha?
Wizard77
07-10-2002, 15:52
Originariamente inviato da aleris
[B]Cmq compl ottimo prezzo,per essere l'anno scorso!Mi sapresti dire che frequenze di refresh ha?
1024x768 120Hz
1280x1024 100Hz
1600x1200 85Hz
1920x1440 75Hz (mi pare, mai provato)
Ciao
Wizard77
07-10-2002, 20:39
Originariamente inviato da aleris
[B]Ti ringrazio.
Prego di niente
ciao
Wizard77
07-10-2002, 20:41
Originariamente inviato da Wizard77
[B]
1024x768 120Hz
1280x1024 100Hz
1600x1200 85Hz
1920x1440 75Hz (mi pare, mai provato)
Ciao
Ho appena provato le risoluzioni in 1920x1440 è 72Hz non 75 :D
magari è la mia scheda video che non regge :(
ciao
HELP! :cry:
Dunque mentre ero connesso in interntet il monitor è diventato tutto nero (il pc continuava a funzionare ), il pulsante del monitor non indicava uno stato di stand-by (era verde, x chi ha il philips 107P sà cosa intendo). Comunque, andando a tentoni ho spento il pc. Ho spento tutto fisicamente, e riacceso il monitor è partito, non ho fatto caricare windows ma sono rimasto nella schermata del post (x verificare se è un problema in windows), e dopo 5/6 secondi l'immagine è andata via di nuovo!. Senza riavviare il pc ho provato a spegnere il monitor e successivamente a riaccenderlo, l'immagine tornava, ma dopo pochi secondi scompariva.
Adesso vorrei verificare se è un problema del monitor (philips 107P di 2 anni :( ), ho può essere un problema di scheda video (Ati 9700pro).... o cos'altro.
Nessuno ha un hint da darmi ?!?!?!:muro:
X chi fosse interessato ( :rolleyes: ), ho provato il monitor sull'uscita del portatile, e anche lì (anche se dopo un pò più di tempo , diciamo 15 sec.), scopare l'immagine mostrandomi un black screen, senza spegnimenti del monitor o altro.
A questo punto sono sicuro al 100% che è un problema del monitor, e molto probabilmente qualche componente che appena si surriscalda non funziona + (infatti se spengo il monitor e lo riaccendo mi ritorna la schermata , ma poi risparisce di nuovo).
Non mi resta che prenderne un'altro, visto che il monitor ha 2 anni e non sò se è ancora in garanzia (a prescindere che non trovo + la garanzia). La riparazione non mi conviene, visto i tempi e i costi che dovrei affrontare (lo stesso monitor costa adesso 150 euro circa...)
:eek: forse RISOLTO.
Sul sito philips i monitor vengono dati in garanzia 3 anni con sostituzione nel giro di 2 gg. Bhè visto che tentar non nuoce ho telefonato.
A quanto pare nel giro di 2 gg mi sostituiscono il mio monitor con un'altro simile (in quanto lo stesso modello non lo hanno disponibile).
Al posto del Philips 107p 20/40 il 107b 30/40.
Vabbè, se tutto và bene posso ritenermi soddisfatto dell'assistenza Philips....
Aspetto :ronf: .... e spero :sperem:
:D
Telefonato ieri, questa mattina sono venuti a prendersi il monitor e me ne hanno dato un'altro.
BYEZ.
:ave: Grazie Philips...
marcolinoz
02-10-2003, 11:01
wow sei stato davvero fortunato.
ottimo servizio della philips ;)
io pochi giorni fa ho acquistato un philips 107b4
il tuo è un flat ?
ho notato che rispetto ad altri flat come lg o sony
questi della philips sembrano un po' piu' curvi
impressione mia?
Dunque il modello che ho io è il 107b3, ho perso già mezzora x regolarlo.... comunque è flat, e non mi sembra "curvo".... forse è una tua impressione. Quello che sò è che le regolazioni di fabbrica fanno cacare, in quanto ho dovuto anche in questo caso regolare, oltre alle dimenzioni x e y , anche la bombatura, la rotazione e le ...moire!!
marcolinoz
02-10-2003, 13:40
confermo sulle impostazioni di fabbrica
anke io ho dovuto sistemare tutte le optz.
vabeh ora va bene pero' :D
comunque si ... forse impressione mia che sembra un po'
curvo ... mah ;)
belinassu
24-10-2003, 22:33
Originariamente inviato da dani&l
:D
Telefonato ieri, questa mattina sono venuti a prendersi il monitor e me ne hanno dato un'altro.
BYEZ.
:ave: Grazie Philips...
ma hai trovato la garanzia o cosa?
anke io ho un philips con meno di 3 anni...
ma non ho scontrino ne garanzia...
come faccio?
per non sbagliarmi in sostituzione del mio 107b che ha problemi di pennello elettronico ho preso un 109b50.
per 3 anni sono tranquillo :D
PS a quale n° hai chiamato, dato che il mio non ricordo di preciso quanto ha potrei far fare un controllo sulla scadenza della garanzia a loro
Il numero lo trovate sul sito philips, nella sezione monitor.
X la sostituzione ho telefonato, ho dato il numero che c'è dietro il monitor. X la sostituzione hanno bisogno di una fotocopia dello scontrino.
X belinassu, prova a chiedere.... magari non ti fanno storie, ma non saprei.
Cmq, non per smontarvi, ma al terzo monitor sostituito me ne hanno dato uno decente.... :rolleyes:
belinassu
26-10-2003, 13:27
il mio è un monitor di quelli ritirati e ricondizionati....
(l'ho preso da una ditta presente in una fiera...)
ho contattato la ditta, devo mandarlo a loro, ma a mie spese...
lunedì spedisco e vediamo che succede...
Originariamente inviato da belinassu
il mio è un monitor di quelli ritirati e ricondizionati....
(l'ho preso da una ditta presente in una fiera...)
ho contattato la ditta, devo mandarlo a loro, ma a mie spese...
lunedì spedisco e vediamo che succede...
Mmmm , speriamo che ti vada bene, xchè a parte la scocciatura di ritelefonare 3 volte, non ho speso una lira a farmi cambiare il monitor... a me ci sono voluti 3 monitor prima che andasse bene il sostituto.
belinassu
27-10-2003, 08:54
Originariamente inviato da dani&l
Mmmm , speriamo che ti vada bene, xchè a parte la scocciatura di ritelefonare 3 volte, non ho speso una lira a farmi cambiare il monitor... a me ci sono voluti 3 monitor prima che andasse bene il sostituto.
mi hanno detto di mandarlo su, lo riparano e lo rimandano a loro spese...
il mio 107b cmq è stato sempre perfetto (senza difetti di visualizzazione)
se riescono a ripararmi e rimandarmi lo stesso sono a posto...:)
questa usanza della philips di farti cambiare la roba tante volte l'ho già vista nel cell...
(mio fratello avrà cambiato 5/6 Genie in garanzia! :eek: )
obsidian
27-10-2003, 08:55
Azz...se guardi poco più su c'è un mio post fresco fresco sullo stesso problema! Il mio monitor, però, è un Daewoo. Visto che i sintomi sono gli stessi....mi puoi dire cosa ti ha detto l'assistenza? Cosa si era rotto?
A me l'assistenza ha portato via il mio monitor e me ne ha dato un'altro. Credo che il mio riparato non lo vedrò più.
belinassu
28-10-2003, 11:04
Originariamente inviato da dani&l
A me l'assistenza ha portato via il mio monitor e me ne ha dato un'altro. Credo che il mio riparato non lo vedrò più.
esatto, perchè il tuo è in garanzia Philips (3 anni)
il mio è uno di quelli guasti ritirati e ricondizionati dalla ditta che lavora per Philips
quindi è fuori della grazia di Philips, ha garanzia di un anno solo presso
la ditta in questione....
nelle fiere si trovano certe occasioni a meno per ovvi motivi :O
Qualcuno che possiede questo monitor è riuscito a farlo andare a 115Hz a 1024x768 (come da specifiche)? Io al massimo faccio 100Hz. Mi potete aiutare?
Gia' sono pochi i 17' che vanno oltre gli 85 Hz a 1024x768
Oltre i 100 Hz si sollecita solo inutilmente in piu' l'elettronica del monitor.
Si vabbé ma dato che a suo tempo ho speso soldini..
e sulle specifiche c'è scritto che arriva a 115Hz..
CONSIGLI?
C'è un thread in rilievo su questo argomento.
Refresh a rischio ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492536
In sostanza:
1) per l'occhio umano non cambia assolutamente nulla da 100 a 120 Hz (e secondo molti anche da 85 a 100Hz; visto che il flickering - sfarfallio - non viene percepito piu' a partire da 85 Hz)
2) spingendo molto il refresh aumenta anche la sfocatura
3) sollecitando di piu l'elettronica del monitor lo fai anche durare di meno
Inoltre dipende anche dalla scheda video e dai driver che hai installato.
Quale scheda video hai e quale versione dei driver ci usi ?
Visto che la ricerca e' stata disattivata ed essendoci anche un altro thread similare sullo stesso monitor ho unificato le due discussioni.
Non sei il solo a cui non va oltre i 100 Hz, se leggi i post precedenti in questa discussione.
FinalMax
06-05-2004, 15:45
Ciao! :)
Ho acquistato il suddetto monitor ad un buon prezzo, l'ho installato e sembra andare tutto perfettamente. Dopo un po', però, mi accorgo di 2 linee orizzonatali non evidentissima, ma abbastanza da accorgersene, la prima diciamo a 1/4 dello schermo e la seconda a 3/4 (tipo i tropici del Cancro e del Capricorno).
E' un difetto del monitor o si può in qualche modo rimediare?
Merovinjian
06-05-2004, 16:33
ho dato una rapida occhiata al catalogo Philips e non mi è sembrato di trovare questa particolare versione del 170, che sarebbe un monitor LCD. Per altro da come descrivi il problema e da quella P dietro il 170 potrei anche pensare che hai sbagliato a digitare e ti riferisci al 107P, un crt con tubo Sony Trinitron, che, guardacaso ha proprio due filamenti di tensione, credo, approssimativamente alle altezze da te riportate, le cui ombre si dovrebbero intravvedere su sfondi molto chiari.
In questo caso sarebbe una caratteristica del tubo assolutamente non rimediabile. Se invece ti riferisci proprio al 170 e quindi a un modello lcd, non saprei che dirti :(
FinalMax
06-05-2004, 18:27
Mi riferivo al CRT :)
Ok, vorrà dire che mi terrò ste righette, tanto non mi danno tanto fastidio.:)
Originariamente inviato da FinalMax
Ciao! :)
Ho acquistato il suddetto monitor ad un buon prezzo, l'ho installato e sembra andare tutto perfettamente. Dopo un po', però, mi accorgo di 2 linee orizzonatali non evidentissima, ma abbastanza da accorgersene, la prima diciamo a 1/4 dello schermo e la seconda a 3/4 (tipo i tropici del Cancro e del Capricorno).
E' un difetto del monitor o si può in qualche modo rimediare?
Confermo le normalissime 2 righe orizzontali che sostengono i fili verticali della griglia e che si notano su sfondo chiaro...si tratto sicuramente del 107P.
Avrei bisogno dello schema elettrico del
Philips brilliance 107p 17"
Ringrazio, in anticipo, a chi mi può dare delle indicazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.