View Full Version : SVCD letto da DVD da tavolo che vibra: perchè?
Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente:
ho creato due SVCD di un matrimonio acquisito da VHS mediante dc30plus.
I 2 SVCD sono primo e secondo tempo. Li ho lavorati con Premiere e ho creato i SVCD con TMPGEnc.
Però... il SVCD del primo tempo funziona a meraviglia, quello del secondo tempo fatto esattamente con gli stessi parametri del primo, quando lo vedo su lettore DVD da tavolo, VIBRA. Per dare un'idea, la vibrazione è uguale a quella di un monitor pc che funziona a 50Hz. Se faccio il fermo immagine, quest'ultima non vibra +, se faccio play riprende questo fastidioso artefatto.
Dove potrebbe essere il problema? Ho masterizzato i 2 SVCD su cdr-w identici.
Ciao a tutti e buona serata
grunge
HoF.Ben Kenobi
30-09-2003, 23:49
Controllato il field order? Di solito provoca sfarfalli vari e vibrazioni.
Ciao e grazie della risposta.
Ma... quando tmpgenc carica il file ipcserver.avi NON è lui che controlla il FIELD ORDER? Inoltre l'acquisizione è stata fatta in un'unica passata che solo dopo è stata divisa in 2 tempi, perciò il file order dovrebbe essere lo stesso sia per il primo SVCD che per il secondo; o no?
Buona mattinata
Grunge
Ciao a tutti.
Ho fatto anche queste prove:
1) a cambiare il FIELD ORDER. Non è quello il problema perchè cambiandolo non vibra ma TREMA PROPRIO perciò quello selezionato era giusto.
2) ho provato a masterizzare il SVCD da 4x in 2x ma... niente continua ad avere tremolio.
Ora chiedo:
1) Può essere magari il cavo di collegamento ma se fosse... perchè con il SVCD del primo tempo non sussiste il problema?
2) Potrebbe essere il tipo di acquisizione (720x540) però come sopra perchè il primo tempo no ed il secondo si?
3) Potrebbe essere il tipo o la marca del supporto (però i due in cdrw sono assolutamente identici)?
Cmq mi ripeto (e scusatemi): la vibrazione è molto simile al monitor del pc che funziona ad una bassa frequenza; se però faccio un fermo immagine non vibra. Per spiegarmi meglio: chi ha fatto le riprese ha lasciato sciaguratamente in primo piano il counter del tempo. Le cifre in play vibrano mentre in pausa sono belle nitide come daltronde anche l'immagine statica iniziale (anche in play questa, visto che comunque è un'immagine statica).
Buona giornata a tutti
Grunge
HoF.Ben Kenobi
03-10-2003, 00:16
Strano problema davvero.... :wtf:
Se hai ancora il materiale originario, fà questa prova: dividi il tuo filmato in due parti nettamente sbilanciate (tipo 20% su un CD, e il resto sull'altro): giusto per verificare se il problema sta nel materiale o nel tuo processo di encoding. ;)
Innanzitutto grazie del suggerimento. Oggi farò anche questa prova.
Anzi mi riallaccio: può essere un bitrate troppo alto (il limite per un SVCD) a creare questo?
Il primo cd conteneva 48 minuti di filmato, il secondo cd conteneva circa 26 minuti di filmato. L'unica differenza sostanziale tra i 2 cd è che utilizzando il wizard ho lasciato a TMPGEnc l'impegno di calcolarmi il Bitrate; nel primo cd per riempirmelo al massimo ha utilizzato un Bitrate (cmq variabile) medio di circa 2000, il secondo essendo pochi minuti mi ha configurato il medio uguale al massimo.
Inoltre già che ci siamo vediamo se mi puoi aiutare rispondendomi a questa domanda.
Il video per cui devo crearmi il svcd è leggermente rovinato. Ieri sera ho fatto una prova utilizzando dei filtri di TMPGEnc per migliorarlo; mi sembrano ottimi ma il processo di encoding si allunga moltissimo. Siccome non voglio lasciare acceso il pc tanto tempo consecutivamente (anche perchè avendo problemi di corrente in zona... ti lascio immaginare), posso predere il filmato di 48 minuti e codificarlo a pezzi (per esempio 5 minuti alla volta)? Quando andrò a riunire i vari pezzi, ci saranno problemi di Video (tipo nei KeyFrame del DivX) o problemi di sincronizzazione audio?
Grazie e buona giornata
Grunge
Ciao a tutti.
Ho fatto un'ulteriore prova stasera.
Ho deinterlacciato il SVCD e... e il problema si è risolto.
Ma chiedo: il SVCD non è un formato che supporta l'interlacciatura? Se la supporta, dove potrebbe essere il problema?
Grazie a tutti e buon weekend
Grunge
HoF.Ben Kenobi
04-10-2003, 03:13
Sono felice che tu abbia risolto. A quanto dici era un problema di interlace: la cosa si fa ancora più oscura, anche perchè l'SVCD supporta gli stream video interlacciati. Mah... :wtf:
Ciao.
Appunto come dici tu. Anche io so ed ho letto giusto stamattina che il SVCD supporta l'interlacciato. Inoltre anche il lettore DVD riconosce all'inserimento che il formato è un SVCD?
1) che sia un problema di lettore DVD?
2) che sia un problema di codec MPEG2 che ho sul pc?
Buona weekend
Grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.