View Full Version : dell ispiron 8600
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio sull’acquisto del mio primo portatile… dopo varie ricerche sto per ordinare un dell ispiron 8600!
prima di confermare vorrei alcuni pareri, soprattutto di confronto con il tm800lci o anche l’ HP nx7000… grazie a tutti!!!
ispiron 8600 Vs TM800lci
centrino 1.4GHz Vs centrino 1.3GHz
WSXGA 1680 x 1050 Vs SXGA+ 1400x1050
1x512 DDR-RAM 333MHz Vs 512 DDR-RAM 266MHz
40GB Ultra ATA 4200 rpm Vs 40GB Ultra ATA/100 4200 rpm
GeForce4 4200GB 64 MB Vs Radeon 9000 64 MB
Cardbus tipo II
Autonomia 3 ore Vs Autonomia 5.5 ore
2usb Vs 4usb
Borsa nylon+seriale Vs replicatore di porta + smart card
l’hp ha in più il processore a 1.5GHz e il bluetooth, la radon 9200 64mb, e 2x256ram giusto?
I due socket con blocco di sicurezza Kensington del 8600 cosa sono???
Gli HD sono uguali? Cosa vuol dire eide ultra ata 100 (x questo va bene anche un link dove potermi informare…)
Per il prezzo la differenza è poca, li troverei tutti a circa 1600+iva…
L’utilizzo è per applicativi office, autocad 2d (poco 3d), qualche film ogni tanto… il mio desktop k7 1400MHz, 512mb, 40gb, radon ve, va ancora benissimo… ma per lavoro non lo posso portare a spasso da un ufficio all’altro!
Sembrano tutti molto simili, qual è il migliore… o almeno il vostro preferito? Scusate, ma con più mi informo con più crescono i dubbi:muro: ...
Ciao van, io sono un felice possessore di dell inspiron 8500 e viste le tue esigenze non eccessivamente particolari mi stavo chiedendo perché optare su una soluzione centrino quando potresti fare tutto con un pantium 4 mobile come il mio...:D
Il pentium M dell'8600 ti da un po' più di autonomia ma secondo me ti converrebbe optare per un 8500 con le medesime caratteristiche ed eventualmente il bluetooth se ti serve. A favore di dell c'è un display di ottima qualità, un supporto driver sempre aggiornato e componenti hardware sempre all'avanguardia.
Il kensigton è una specie di lucchetto che ti permette di legare il note alla scrivania del tuo ufficio ad es per evitare che qualcuno te lo rubi. Nel note sono presenti i fori per legare questo "lucchetto" o almeno così credo. :rolleyes:
Gli hd sono uguali cioè funzionano a 4200 giri al minuto. Il dell offre l'opzione di scegliere dischi più performanti. Io ad esempio ho optato per un disco a 5400 giri anche se da poco è disponibile quello a 7200 giri (ad un prezzo a dir poco esagerato :cry: )
Spero di essere stato utile. ciao
grazie per le info Shapo! quindi mi consigli dell?
per l'8500 mi sembra di averlo configurato con un 2,4GHz e le stesse caratteristiche e con un prezzo di 50€ in più, forse per hd che è a 5400giri, ma credo senza la scheda wireless... e poi il centrino non è più recente? (mi han detto che nel configurare un notebook bisogna stare un pò larghi visto che sono più difficili da aggiornare):confused:
vedendo una discussione prec mi sembra di aver capito che lo schermo dell e hp sono migliori di quello acer, giusto? non sarà per il formato (1050 pixel su una lunghezza minore, visto che i 16:10 sono più "bassi" dei 4:3)...
ho chiamato lunedì la dell,
mi hanno detto che per problemi legati al fornitore ha la consegna spostata a un mese perchè non gli arrivano i monitor dell'8500...
proprio ora che ero pronto a prenderlo...
aspettiamo e vediamo...
saluti
io ho chiamato ieri per l'8600 e non mi hanno detto niente... anzi se confermo subito per venerdi prossimo dovrei ricevere il portatile!
se non ci sono consigli o particolari avvertenze io procedo:ubriachi:
Originariamente inviato da van25
grazie per le info Shapo! quindi mi consigli dell?
per l'8500 mi sembra di averlo configurato con un 2,4GHz e le stesse caratteristiche e con un prezzo di 50€ in più, forse per hd che è a 5400giri, ma credo senza la scheda wireless... e poi il centrino non è più recente? (mi han detto che nel configurare un notebook bisogna stare un pò larghi visto che sono più difficili da aggiornare):confused:
vedendo una discussione prec mi sembra di aver capito che lo schermo dell e hp sono migliori di quello acer, giusto? non sarà per il formato (1050 pixel su una lunghezza minore, visto che i 16:10 sono più "bassi" dei 4:3)...
Non sono un esperto di notebook ma soltanto un appassionato di informatica. Ti consiglio dell per i motivi che ti ho già scritto nella mia risposta precedente e perché sono un cliente soddisfatto in quanto il pc che ho acquistato era esattamente ciò di cui avevo ed ho attualmente bisogno (ram a parte che tra poco espanderò con un bel modulo da 512 :D ). Questo non significa necessariamente che acer e hp/compaq non offrano prodotti validi ma a volte a parità di prestazioni ad un certo punto possono entrare in campo fattori non strettamente tecnici tra i quali l'estetica che è del tutto soggettiva.
Il centrino (insieme di processore-chipset e scheda wireless) è più recente ma questo non è necessariamente sinonimo di migliore in senso assoluto. Il pentium M o "centrino" è migliore se hai bisogno di stare molto tempo lontano dalla presa di corrente, se ti bastano 2h e 30 allora puoi orientarti su un pentium 4m e spendere qualcosa in più per il disco fisso che resta il collo di bottiglia del sistema avendo così un configurazione più equilibrata.
Per il tipo di uso che ne fai (almeno da quello che hai descritto) hai pensato al Compaq x1005ea?
Un centrino 1.3 è più che sufficiente e ti costa 1600 iva compresa (risparmio 20%). Se vuoi lo puoi potenziare con un altro banco di RAM.
Io ci sviluppo applicazioni Java (senza ambienti visuali) e per ora mi sembra OK già con soli 256Mb (ma ce ne metto altri 512 a breve ;))
scusate l'assenza ma sono un po incasinato...:doh: non ho ancora confermato l'ordine:muro:
x pinok: l'x1005ea non l'ho trovato come prezzo (ricerca su virgilio) mi puoi dare un link, appena ho un minuto guardo le caratteristiche... non so, quanto ti costano 512Mb di ram?
xShapo: grazie dei consigli, ma ho ancora più dubbi di prima... quanto incide l'hd sulle prestazioni? il tuo 8500 com'è a livello di calore, rumore, ventola, ecc
cosa ne dici se tolgo i 180€ dalla 1x512 di ram per metterli nel hd da 7200 passando anche alla radeon da 32mb invece del nv28?
ciao e grazie ancora
Il discorso prestazionale è sempre relativo al tipo di impiego che devi fare della macchina. Credo che per le applicazioni da te citate non incida molto la velocità del disco fisso però secondo me la differenza tra un portatile ed un desktop la fa l'hard disk attualmente.
Il mio 8500 "a riposo" fa un sibilo leggero quando è sotto stress la ventola si attacca al massimo ma non c'è paragone con un desktop che è molto più rumoroso. Esiste comunque un utility che consente di regolare la velocità delle ventole permettendoti ad es di tenerle sempre accese al minimo anzichè farle funzionare al bisogno.
Se non fai molto 3d o giochi di certo ti può bastare il radeon con 32 mega, direi di non scendere sotto i 512 mega con la ram (preferibilmente un banco così poi puoi aggiungerne senza doverti preoccupare di rivenderne uno). L'hd da 7200 sarebbe una gran cosa anche se trovo che attualmente il prezzo sia eccessivo ma non so come sia a livello di rumore e calore prodotto...
A te l'ardua sentenza! :)
Originariamente inviato da van25
scusate l'assenza ma sono un po incasinato...:doh: non ho ancora confermato l'ordine:muro:
x pinok: l'x1005ea non l'ho trovato come prezzo (ricerca su virgilio) mi puoi dare un link, appena ho un minuto guardo le caratteristiche... non so, quanto ti costano 512Mb di ram?
xShapo: grazie dei consigli, ma ho ancora più dubbi di prima... quanto incide l'hd sulle prestazioni? il tuo 8500 com'è a livello di calore, rumore, ventola, ecc
cosa ne dici se tolgo i 180€ dalla 1x512 di ram per metterli nel hd da 7200 passando anche alla radeon da 32mb invece del nv28?
ciao e grazie ancora
A 1600 iva compresa ce l'hanno un po' tutti; non posso che ripeterti i nomi che trovi in altri post: mediaworld, (credo) trony, computer discount, FNAC (+riduzione 5% se hai la tessera), unieuro, computercityhw, eprice, ....
512 mb Ram all'iper 119 euro, o altri negozi sui 160 euro (sempre iva comp). All'estero anche 90 euro.
Per l'HD non saprei 7200 è veloce, ma potrebbe scaldare eccessivamente; se trovi un 5400 potresti accontentarti, ma dipende dalle applicazioni. Sulla scheda video non so dirti, fra l'altro la puoi cambiare solo sui computer che configuri (tipo dell), negli altri ti tieni quella che compri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.