View Full Version : Logitech MX-500 differenze tra PS2 ed USB ?
Ragazzi oggi ho mandato in pensione il caro vecchio Razer 2000 dpi e mi sono deciso a prendere un Logitech MX-500 fino a questo momento mi trovo benissimo, il mouse mi sembra molto fluido.
Lo ho collegato alla porta PS2, ed ho impostato la frequenza di aggiornamento a 200.
Vorrei sapere da chi di voi ha avuto modo di provarlo a forndo se ci sono reali differenze tra il collegamento USB e quello PS2.
Inoltre collegandolo alla porta PS2 mi capita che anche a computer spento il sensore ROSSO del mouse rimanga acceso, è normale? Lo posso evitare questo fatto?
Grazie 1000-
Filippo75
30-09-2003, 19:31
In teoria dovrebbe essere meglio la PS/2, che arriva a 200hz, mentre l'USB mi sembra si fermi a 125hz. Tuttavia anch'io ho un mouse che supporta entrambi i collegamenti, e facendo varie prove non è che abbia notato una gran differenza, comunque uso la PS/2.
Coi Logitech MX scarica assolutamente gli ultimi driver, risolvono diversi problemi di configurazione dei tasti, soprattutto la rotella. Per l'inconveniente della lucina non saprei, mi spiace. :)
...quindi mi confermi che anche a te la lucina rimane accesa a computer spento?
Oppure è solo una cosa che si verifica sul mio computer?
Io al momento con il collegamento ps2 mi trovo benissimo, è molto molto fluido.
Filippo75
30-09-2003, 22:45
A me la lucina si spegne, però ho un Microsoft, non un Logitech.
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi oggi ho mandato in pensione il caro vecchio Razer 2000 dpi e mi sono deciso a prendere un Logitech MX-500 fino a questo momento mi trovo benissimo, il mouse mi sembra molto fluido.
Lo ho collegato alla porta PS2, ed ho impostato la frequenza di aggiornamento a 200.
Vorrei sapere da chi di voi ha avuto modo di provarlo a forndo se ci sono reali differenze tra il collegamento USB e quello PS2.
Inoltre collegandolo alla porta PS2 mi capita che anche a computer spento il sensore ROSSO del mouse rimanga acceso, è normale? Lo posso evitare questo fatto?
Grazie 1000-
Scusa se mi intrometto, sto pensando di acquistare un razer 2001, ma mi sono rimasti ancora un pò di dubbi con gli mx dei logitech, tu che li hai tutti e 2 potresti elencarmi i vantaggi/svantaggi di entrambi e fare un confronto? grazie!
Doctor P
05-11-2003, 21:47
Ciao, io ho preso il 500 appena uscito ed è stata la mia prima prova con un mouse ottico. Mi ci sono trovato bene da subito, impugnatura riposante e comoda anche per mani molto grandi (a patto di non essere mancini). I tasti sono abbastanza utili, soprattutto i pulsanti di scroll up & down ancora più precisi della rotella. Ho testato il mouse in vari fps e mi son sempre trovato bene.
Funziona indistintamente su pad morbini o rigidi; l'enorme vantaggio sta nel non dover pulire la rotella ogni 2-3 giorni al max una passata al tappetino. Lo uso attaccato alla usb perché mi hanno consigliato così.
La lucina ovviamente si spegne a pc spento poiché le usb non sono alimentate, per la ps2 penso basti spegnere l'alimentatore :D soluzione finale.
Non ho provato il razer ma sinceramente non te lo consiglio, soprattutto dopo aver letto le opinioni sullo shop di ngi. E' un mouse buono ma con una tecnologia troppo datata (la sfera) e soprattutto molto sensibile. Molti utenti si sono lamentati poiché dopo un mese il mouse si rovinava, non rispondeva più, ecc. (Queste sono opinioni di molte persone... poi fai te).
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi oggi ho mandato in pensione il caro vecchio Razer 2000 dpi e mi sono deciso a prendere un Logitech MX-500 fino a questo momento mi trovo benissimo, il mouse mi sembra molto fluido.
Lo ho collegato alla porta PS2, ed ho impostato la frequenza di aggiornamento a 200.
Vorrei sapere da chi di voi ha avuto modo di provarlo a forndo se ci sono reali differenze tra il collegamento USB e quello PS2.
Inoltre collegandolo alla porta PS2 mi capita che anche a computer spento il sensore ROSSO del mouse rimanga acceso, è normale? Lo posso evitare questo fatto?
Grazie 1000-
Io ho l'MX 700 e la lucina rimane accesa anche a me penso sia normale. Scusa ma cosa vuol dire che hai impostato la frequenza a 200 ? come si fa ad impostare?
ciao
Dal pannello di controllo>mouse>avanzate.
Anche io consiglio la ps2 per la faccenda dei 200hz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.