PDA

View Full Version : sciopero generale


kikki2
30-09-2003, 16:59
di 4 ore annunciato per il 24/10, contro la riforma delle pensioni.
Com'è che uno dice " andiamo verso il baratro" e un altro dice " non drammatizziamo, siamo i migliori d'europa" ?
chi bara ( di + ) ?

Fenomeno85
30-09-2003, 17:10
ma si tanto andremo a lavorare fino a quando non moriremo

StefAno Giammarco
30-09-2003, 17:13
E tu kikki pensi si possa rispondere senza sconfinare? :D

prio
30-09-2003, 17:15
Originariamente inviato da kikki2
di 4 ore annunciato per il 24/10, contro la riforma delle pensioni.
Com'è che uno dice " andiamo verso il baratro" e un altro dice " non drammatizziamo, siamo i migliori d'europa" ?
chi bara ( di + ) ?

Impossibile rispondere senza violare il regolamento :rolleyes:

StefAno Giammarco
30-09-2003, 17:16
Originariamente inviato da prio
Impossibile rispondere senza violare il regolamento :rolleyes:

Maestra, maestra, prio copia dal mio foglio :nera:

eriol
30-09-2003, 17:17
questo è un thread moooolto rischioso! :D
http://web.uniud.it/cesa/ECO/Eco_Immagini/Infiammabile.jpg

prio
30-09-2003, 17:19
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Maestra, maestra, prio copia dal mio foglio :nera:

Tsk... uno non puo' far finta di lavorare per 5 secondi lasciando un messaggio da inviare che subito dopo si rivede la linguaccia di Mr. Waldorf che sbeffeggia immantinente! :D

majin mixxi
30-09-2003, 17:19
mi sento solo di dire forza Milan :D

StefAno Giammarco
30-09-2003, 17:21
Originariamente inviato da prio
Tsk... uno non puo' far finta di lavorare per 5 secondi lasciando un messaggio da inviare che subito dopo si rivede la linguaccia di Mr. Waldorf che sbeffeggia immantinente! :D


:D (riso finto di circostanza) ehmmm... chi è Mr. Waldorf (ho come la sensazione di stare facendo una immensa figuraccia :cry: :D )

kikki2
30-09-2003, 17:21
senza sconfinare dici?
non lo so..cmq visto che diverse " autorita" mondiali in materia dicono che noi ( e altri stati ) dovremmo porre + attenzione al sistema pensionistico, magari qualcuno guarda solo davanti al suo naso e non in prospettiva.
chiaro che poi i modi per raggiungere lo scopo possono essere diversi, ma il problema è reale ( anche se proiettato + in là) o campato in aria e ce ne possiamo fregare quanto +?

badedas
30-09-2003, 17:21
Originariamente inviato da majin mixxi
mi sento solo di dire forza Milan :D
Come non associarsi?

prio
30-09-2003, 17:23
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
:D (riso finto di circostanza) ehmmm... chi è Mr. Waldorf (ho come la sensazione di stare facendo una immensa figuraccia :cry: :D )

Bof... figuraccia... io lo so perche' mi era venuta la curiosita' nel corso di un'altra discussione.
E' uno dei 2 vecchietti acidi del Muppet Show, quello coi baffoni :D

prio
30-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da kikki2
senza sconfinare dici?
non lo so..cmq visto che diverse " autorita" mondiali in materia dicono che noi ( e altri stati ) dovremmo porre + attenzione al sistema pensionistico, magari qualcuno guarda solo davanti al suo naso e non in prospettiva.
chiaro che poi i modi per raggiungere lo scopo possono essere diversi, ma il problema è reale ( anche se proiettato + in là) o campato in aria e ce ne possiamo fregare quanto +?

Reale. E piu lo proietti in la' piu diventa grave.

Er Paulus
30-09-2003, 17:43
Originariamente inviato da kikki2
di 4 ore annunciato per il 24/10, contro la riforma delle pensioni.
Com'è che uno dice " andiamo verso il baratro" e un altro dice " non drammatizziamo, siamo i migliori d'europa" ?
chi bara ( di + ) ?

stiamo andando sempre più giù....sempre più rapidamente..

xxAndreAxx
30-09-2003, 17:52
il bello è che le persone non capiscono che i pensionati costano per il paese e i lavoratori contribuiscono a migliorare l'economia... si pensa solo a lavorare il meno possibile, e come qualcuno fa qualcosa che non va bene ai sindacati, ci si assenta dal lavoro per alcune ore per dimostrare di volersi assentare dal lavoro alla fine della propria carriera lavorativa.

queste condizioni rovinano il Paese, non l'aumentare dell'età pensionabile di qualche anno.

Jaguar64bit
30-09-2003, 18:04
Originariamente inviato da badedas
Come non associarsi?



Idem forza milan.

dr.stein
30-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da kikki2
di 4 ore annunciato per il 24/10, contro la riforma delle pensioni.
Com'è che uno dice " andiamo verso il baratro" e un altro dice " non drammatizziamo, siamo i migliori d'europa" ?
chi bara ( di + ) ?

Ok, questa frase la edito perche' ho sconfinato.

Questa frase la edito perche' ho sconfinato.

Questa frase la edito perche' ho sconfinato.

Questa frase la edito perche' ho sconfinato.


:( :( :(

FastFreddy
30-09-2003, 18:15
La mia proposta per risolvere il problema delle pensioni:

Viagra e biglietti per cinema a luci rosse gratis per tutti gli ultraottantenni!

:D :D :D :D :sofico:

Billabong
30-09-2003, 18:20
Se non sbaglio col sistema attuale il debito crescerà talmente che la banche classificheranno il debito italiano, che farebbe aumentare a dismisura il costo del denaro e, alla lunga portare alla bancarotta dello Stato, come già successo in altri e Paesi e spesso sfiorato in italia.:O

lnessuno
30-09-2003, 18:24
sciopero :eek:



sai che novità... ormai si sciopera anche quando qualcuno tira una scoreggia...

FastFreddy
30-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da lnessuno
sai che novità... ormai si sciopera anche quando qualcuno tira una scoreggia...

Un impegno concreto: MENO FAGIOLI PER TUTTI!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

lnessuno
30-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da FastFreddy
Un impegno concreto: MENO FAGIOLI PER TUTTI!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:



ecco, questa è una proposta seria :D

alphacygni
30-09-2003, 18:40
Originariamente inviato da xxAndreAxx
queste condizioni rovinano il Paese, non l'aumentare dell'età pensionabile di qualche anno.

Sarebbe curioso risentire la tua opinione quando avrai una quarantina di anni di lavoro e una settantina di eta' sulle spalle

prio
30-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da xxAndreAxx
il bello è che le persone non capiscono che i pensionati costano per il paese e i lavoratori contribuiscono a migliorare l'economia... si pensa solo a lavorare il meno possibile, e come qualcuno fa qualcosa che non va bene ai sindacati, ci si assenta dal lavoro per alcune ore per dimostrare di volersi assentare dal lavoro alla fine della propria carriera lavorativa.

queste condizioni rovinano il Paese, non l'aumentare dell'età pensionabile di qualche anno.

Non e' questione di lavorare il meno possibile. Non voglio farmi mantenere a 40 anni. Ma l'idea di passare direttamente dal posto di lavoro all'ospizio per anziani mi irrita abbastanza. Anche perche', a prescindere da chi sia al governo, coi soldi della pensione non e' che ci si possa permettere chissa' quale ospizio.
E non disprezzare troppo il diritto allo sciopero. Per acquisire quel diritto e' morta della gente.

ThePurifyer
30-09-2003, 18:55
Originariamente inviato da kikki2
di 4 ore annunciato per il 24/10, contro la riforma delle pensioni.
Com'è che uno dice " andiamo verso il baratro" e un altro dice " non drammatizziamo, siamo i migliori d'europa" ?
chi bara ( di + ) ?

Ovviamente ci sarò. Dovremo essere MILIONI in piazza.
:mad: :mad:

Non cito alcun fatto particolare, ma è una VERGOGNA.

xxAndreAxx
30-09-2003, 19:16
@ alphacygni

sarebbe interessante sentire quella di chi adesso sciopera ogni "tiro di scoreggia [lol:D]" e che si ritroverà in un paese in crisi dove chi ha da mangiare ce l'ha perche l'ha rubato al vicino di casa perchè con lo stipendio mensile ti ci paghi appena l'affitto di casa.

@ prio

non esageriamo, non si parla di andare in pensione a 90 anni. si parla di qualche anno, che nella vita di un uomo in salute cambia poco [non mi dire che quando avrai 65 anni sarai in grado di lavorare e quando ne avrai 68 sarai da ospizio] ma MILIONI e MILIONI di lavoratori che invece che andare in pensione [= costare allo stato] lavorano [= producono per lo stato] e sull'economia di uno stato con una ALTISSIMA percentuale di pensionati come l'italia pesano come un elefante con 4 zampe su una formica. E in + riceveranno un cospicuo aumento di stipendio, i lavoratori coraggiosi.

il diritto allo sciopero è sacrosanto, il diritto al farsi delle giornate di ferie ogni volta che si è discordanti dal parere di chi è al potere [e considerando che gli scioperanti sono dell'opposizione ciò non accade di rado] un po' meno.

xxAndreAxx
30-09-2003, 19:23
Originariamente inviato da prio
Non e' questione di lavorare il meno possibile. Non voglio farmi mantenere a 40 anni. Ma l'idea di passare direttamente dal posto di lavoro all'ospizio per anziani mi irrita abbastanza. Anche perche', a prescindere da chi sia al governo, coi soldi della pensione non e' che ci si possa permettere chissa' quale ospizio.
E non disprezzare troppo il diritto allo sciopero. Per acquisire quel diritto e' morta della gente.

rispettabilissima opinione.


Originariamente inviato da ThePurifyer
Ovviamente ci sarò. Dovremo essere MILIONI in piazza.
:mad: :mad:

Non cito alcun fatto particolare, ma è una VERGOGNA.

banalissima presa di posizione. è una vergogna che cosa? hai letto il topic o ci limitiamo a chi insulta meglio il governo? oggigiorno va di moda insultare senza sapere chi, un po come chi al protestare al G8 c'è andato perchè gli avanzavano dei sassi in tasca.

Alè, l'Italia è nelle vostre mani.
http://utenti.lycos.it/thht/smiles/sm_doh.jpg

alphacygni
30-09-2003, 19:32
Originariamente inviato da xxAndreAxx

il diritto al farsi delle giornate di ferie

dopo questa "cosa" che hai sparato, chiuderei il discorso. C'e' una LEGGERA differenza tra ferie e sciopero, se non la conosci forse non sei la persona piu' adatta con la quale discutere di questo argomento.

Mailandre
30-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da xxAndreAxx


banalissima presa di posizione. è una vergogna che cosa? hai letto il topic o ci limitiamo a chi insulta meglio il governo? oggigiorno va di moda insultare senza sapere chi, un po come chi al protestare al G8 c'è andato perchè gli avanzavano dei sassi in tasca.

Alè, l'Italia è nelle vostre mani.
http://utenti.lycos.it/thht/smiles/sm_doh.jpg [/QUOTE]

Bè,...allora già che siamo sul "banale"& "senza sapere chi",.....vorrei sapere perchè sia importante e primario il fatto che in Italia la questione della previdenza sia il vero male da estirpare!!!
Se hai cose non banali da esplicare ,avrei piacere a sentirle spiegate.......!!
Io ritengo che in questa diatriba , manchino altri elementi di chiarimento, messi all'oscuro appositamente x forviare i pareri.
In Italia, uno dei primi mali che danneggiano le casse dello Stato, è l'Evasione Fiscale fatta a tutti i livelli,.....mica micio micio mao mao...!!!:muro:

Bye......

Ciaba
30-09-2003, 19:51
...il contadino lavora la terra e mangia quello che produce e con quello che gli avanza ci compra le scarpe nuove per andare a rimorchiare la domenica......l'operaio produce(quasi sempre), cose inutili per ingrassare il padrone che alla fine gli dà uno stipendio ridicolo, gli trattiene la pensione(per ridargliela quando ormai neanche il viagra serve più), gli affitta la casa, e si fà comprare i prodotti usciti dalla stessa fabbrica...:oink:

prio
30-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da xxAndreAxx

@ prio

non esageriamo, non si parla di andare in pensione a 90 anni. si parla di qualche anno, che nella vita di un uomo in salute cambia poco [non mi dire che quando avrai 65 anni sarai in grado di lavorare e quando ne avrai 68 sarai da ospizio] ma MILIONI e MILIONI di lavoratori che invece che andare in pensione [= costare allo stato] lavorano [= producono per lo stato] e sull'economia di uno stato con una ALTISSIMA percentuale di pensionati come l'italia pesano come un elefante con 4 zampe su una formica. E in + riceveranno un cospicuo aumento di stipendio, i lavoratori coraggiosi.

il diritto allo sciopero è sacrosanto, il diritto al farsi delle giornate di ferie ogni volta che si è discordanti dal parere di chi è al potere [e considerando che gli scioperanti sono dell'opposizione ciò non accade di rado] un po' meno.

Chiaramente il passaggio diretto lavoro-ospizio era (spero) un'iperbole.
Il che non toglie che voglio vedere un muratore lavorare sino a quell'eta'. Oppure anche semplicemente un'infermiera. Sono ben conscio che qualcosa sia necessario fare, e non mi metto qui a discutere la mia opinione sui provvedimenti presi.
Quello che invece posso dirti senza incappare in fastidiosi contrattempi regolamentari e' che, se allo sciopero partecipa la maggioranza dei lavoratori, e' ben difficile che siano _tutti_ all'opposizione. A meno che non siano tutti una manica di rincoglioniti che non si ricorda piu per chi hanno votato. Oppure che la maggioranza sia stata eletta solo coi voti di studenti ed imprenditori. Cosa che onestamente fatico un po' a credere.
Avendo lavorato per un paio d'anni in fabbrica, ed avedo visto in quel periodo qualche sciopero, ti posso assicurare che un padre di famiglia che fa fatica ad arrivare a fine mese vi pensa non due, ma 18 volte prima di rinunciare alla retribuzione di una giornata. Eppure, in certe occasioni, tirano la cinghia e scioperano quasi tutti. E certamente nessuno di loro la prende come "un giorno di ferie".

thotgor
30-09-2003, 20:05
io dico che spesso questi scioperi si fanno quando non servono e vice-versa.

Mailandre
30-09-2003, 20:06
Originariamente inviato da thotgor
io dico che questi scioperi si fanno quando non servono e vice-versa.


Tipo...???:confused:

Alessandro Bordin
01-10-2003, 09:41
Secondo me lo sciopero ormai non ha il valore di un tempo. Come già citato altre volte, quando sono stato in Francia e c'era lo sciopero dei benzinai, non c'era UN benzinaio aperto.

Di fronte a tale tenacia un governo qualsiasi non può rimanere indifferente.

Da noi ormai, purtroppo, non ha più senso. Lo fanno in pochi per diversi motivi, inoltre non vedo come 4 ore possano cambiare qualcosa.

Ciò non toglie che questo sia un segnale di dissenso per una discutibile opzione di lavoro fino a 65 anni. Non so voi, ma io di 65enni arzilli ne vedo più di una volta, ma sono comunque pochi rispetto al totale.

Una buona parte è malata. Fa notizia l'80enne che si fa lo Stelvio in bici ma si trascurano i 100 a casa con problemi tipici dell'età.

Qui non si tratta di non aver voglia di lavorare, cazzo.

Si tratta di buon senso. Quando uno va in pensione che almeno si goda qualche anno.

parax
01-10-2003, 09:48
Da buon italiano trovo che lavorare 8 ore al giorno fino a 65 anni è l'anti-vita, ma stiamo su questo pianeta solo per spalare merda? Non so voi ma io ne ho le palle piene. Comunque riguardo alle pensioni IMHO il problema è reale ma non è un emergenza, comunque allo sciopero non ci vado visto che in pratica non mi riguarda, lavoro regolarmente da diversi anni e grazie all'attuale sistema lavorativo flessibile ho + o -, 2 anni di contributi.
Chiosco di cocomeri a Santo Domingo rulez. :D

ThePurifyer
01-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da xxAndreAxx

banalissima presa di posizione. è una vergogna che cosa? hai letto il topic o ci limitiamo a chi insulta meglio il governo? oggigiorno va di moda insultare senza sapere chi, un po come chi al protestare al G8 c'è andato perchè gli avanzavano dei sassi in tasca.

Alè, l'Italia è nelle vostre mani.
http://utenti.lycos.it/thht/smiles/sm_doh.jpg

Bah, fai tu, per me il banale sei tu.
Ovvio che non posso argomentare ulteriormente in questa sede il motivo della "VERGOGNA", ma non mi lascerò certamente tentare dal risponderti male visto che, oltre a generalizzare, cerchi di confondere le acque tirandoci dentro il G8.
Complimenti per il tentativo, continua pure ad insultare senza sapere il perchè, io le mie certezze ed i miei ragionamenti li ho fatti e li faccio.

sapatai
01-10-2003, 10:00
sciopero? :eheh: :blah: :Puke:
sindacati? :blah: :blah: :blah: :fuck: :fuck:

Alessandro Bordin
01-10-2003, 10:04
Originariamente inviato da sapatai
sciopero? :eheh: :blah: :Puke:
sindacati? :blah: :blah: :blah: :fuck: :fuck:

Riesci ad articolare qualcosa di senso più compiuto?

Ciaba
01-10-2003, 10:06
Originariamente inviato da parax
Da buon italiano trovo che lavorare 8 ore al giorno fino a 65 anni è l'anti-vita, ma stiamo su questo pianeta solo per spalare merda? Non so voi ma io ne ho le palle piene. Comunque riguardo alle pensioni IMHO il problema è reale ma non è un emergenza, comunque allo sciopero non ci vado visto che in pratica non mi riguarda, lavoro regolarmente da diversi anni e grazie all'attuale sistema lavorativo flessibile ho + o -, 2 anni di contributi.
Chiosco di cocomeri a Santo Domingo rulez. :D


...sottoscrivo felicmente...:D

Raul
01-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da parax
Da buon italiano trovo che lavorare 8 ore al giorno fino a 65 anni è l'anti-vita, ma stiamo su questo pianeta solo per spalare merda? Non so voi ma io ne ho le palle piene. Comunque riguardo alle pensioni IMHO il problema è reale ma non è un emergenza

Ecco vaglielo a spiegare a quelli che dicono "cosa vuoi che sia qualche anno in più " La mia pensione me la godo in ospizio ?
ma tanto tutti i giovani pensano di diventare imprenditori o dirigenti e sputano sopra gli scioperi... e concordo con chi dice VERGOGNA

sapatai
01-10-2003, 10:11
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Riesci ad articolare qualcosa di senso più compiuto?
è già tanto se sono riuscito a pronunciare queste due parole.:)

ThePurifyer
01-10-2003, 10:23
Originariamente inviato da Raul
Ecco vaglielo a spiegare a quelli che dicono "cosa vuoi che sia qualche anno in più " La mia pensione me la godo in ospizio ?
ma tanto tutti i giovani pensano di diventare imprenditori o dirigenti e sputano sopra gli scioperi... e concordo con chi dice VERGOGNA

Ecco, appunto...
Vi vogliono vendere la favola del paese di imprenditori.. :rolleyes:

Ciaba
01-10-2003, 10:26
...parliamo seriamente del problema??....Allora mi spiegate perchè i lavoratori sono contro l'abolizione delle pensioni?? Vi scoccia tanto se tutto il sistema dell'INPS(che ingrassa alla faccia vostra e rappresenta una voragine per le finanze statali), venisse smantellato e se i soldi che ora vi trattengono vi fossero dati insieme allo stipendio??.......Avreste almeno un pò di grano in + a fine mese e la libertà di pagarvi una formula privata o no. :confused:

Raul
01-10-2003, 10:32
Originariamente inviato da Ciaba
...parliamo seriamente del problema??....Allora mi spiegate perchè i lavoratori sono contro l'abolizione delle pensioni?? Vi scoccia tanto se tutto il sistema dell'INPS(che ingrassa alla faccia vostra e rappresenta una voragine per le finanze statali), venisse smantellato e se i soldi che ora vi trattengono vi fossero dati insieme allo stipendio??.......Avreste almeno un pò di grano in + a fine mese e la libertà di pagarvi una formula privata o no. :confused:

Magari !!!!!
ma penso che una proposta del genere sia un UTOPIA in iTAGLIA

ThePurifyer
01-10-2003, 10:35
Originariamente inviato da Ciaba
...parliamo seriamente del problema??....Allora mi spiegate perchè i lavoratori sono contro l'abolizione delle pensioni?? Vi scoccia tanto se tutto il sistema dell'INPS(che ingrassa alla faccia vostra e rappresenta una voragine per le finanze statali), venisse smantellato e se i soldi che ora vi trattengono vi fossero dati insieme allo stipendio??.......Avreste almeno un pò di grano in + a fine mese e la libertà di pagarvi una formula privata o no. :confused:

Non è questa la questione, ma riguarda il pregresso, i contributi già versati...
E' una cosa un pochino più complicata di quello che dici tu...

prio
01-10-2003, 10:35
Originariamente inviato da Ciaba
...parliamo seriamente del problema??....Allora mi spiegate perchè i lavoratori sono contro l'abolizione delle pensioni?? Vi scoccia tanto se tutto il sistema dell'INPS(che ingrassa alla faccia vostra e rappresenta una voragine per le finanze statali), venisse smantellato e se i soldi che ora vi trattengono vi fossero dati insieme allo stipendio??.......Avreste almeno un pò di grano in + a fine mese e la libertà di pagarvi una formula privata o no. :confused:

Perche' la previdenza sociale copre sia chi potrebbe pagarsi una formula privata adeguata che chi non potrebbe.
Perche' se economicamente stai appena decentemente una formula privata integrativa la puoi sottoscrivere comunque.
Perche' se non posso piu' lavorare e non ho potuto permettermi una formula privata decente, che fine faccio senza sistema previdenziale?

Ciaba
01-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da prio
Perche' la previdenza sociale copre sia chi potrebbe pagarsi una formula privata adeguata che chi non potrebbe.
Perche' se economicamente stai appena decentemente una formula privata integrativa la puoi sottoscrivere comunque.
Perche' se non posso piu' lavorare e non ho potuto permettermi una formula privata decente, che fine faccio senza sistema previdenziale?


...ma che stai dicendo??.....se ti danno i soldi che ora ti trattengono puoi benissimo pagarti una formula privata(e ce ne sono di 8.000 tipi diversi)..........Se nn puoi + lavorare che ti danno la pensione??? Ti fanno piuttosto girare i co@lioni perchè devi portargli pacchi e pacchi di documenti...mentre mezza italia(per modo di dire, ma sono belle cifre), ha la pensione per cecità e poi li trovi a guidare la macchina.......Purtroppo(per fortuna), siamo in ITALIA e meno passaggi ci sono tra le operazioni e meno iene stanno nel mezzo.

parax
01-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da Ciaba
mentre mezza italia(per modo di dire, ma sono belle cifre), ha la pensione per cecità e poi li trovi a guidare la macchina


Ecco per esempio in questo caso invece di denunciarli dovrebbero essere convocati all'INPS e li dovrebbero cecà davvero, e poi continuare a dargli la pensione.

SaMu
01-10-2003, 11:09
Evvai, uno è contento perchè pensa che sono abolite le pensioni statali, l'altro è incazzato e mischia l'assistenza ai ciechi con le pensioni di anzianità dei lavoratori.. informarsi un po' prima di discutere no?

parax
01-10-2003, 11:13
Originariamente inviato da SaMu
Evvai, uno è contento perchè pensa che sono abolite le pensioni statali, l'altro è incazzato e mischia l'assistenza ai ciechi con le pensioni di anzianità dei lavoratori.. informarsi un po' prima di discutere no?


naaaa il bar HWupgrade è bello e prosperoso.

prio
01-10-2003, 11:17
Originariamente inviato da Ciaba
...ma che stai dicendo??.....se ti danno i soldi che ora ti trattengono puoi benissimo pagarti una formula privata(e ce ne sono di 8.000 tipi diversi)..........Se nn puoi + lavorare che ti danno la pensione??? Ti fanno piuttosto girare i co@lioni perchè devi portargli pacchi e pacchi di documenti...mentre mezza italia(per modo di dire, ma sono belle cifre), ha la pensione per cecità e poi li trovi a guidare la macchina.......Purtroppo(per fortuna), siamo in ITALIA e meno passaggi ci sono tra le operazioni e meno iene stanno nel mezzo.

Un sistema previdenzile ove ognuno pensa per se e fanculo gli altri non fa per me. In Olanda la pensione sociale e' uguale e dignitosa per tutti, dal fattorino al supermegadirigente d'azionda.
Oltre a questo, aziende e dipendenti attuano un piano privato che incrementa ulteriormente la pensione in maniera variabile caso per caso (almeno era cosi' qualche anno fa). Questo e' IMHO un ottimo compromesso. Applicabile in Italia? Non lo so. Ma buttargli un occhio non puo' fare male.
E si, se non posso lavorare, dopo aver smadonnato in sanscrito e portato pacchi e pacchi di documenti una pensioncella dovrei prenderla. E sulle false pensioni non dico certo che non esistano, non capisco perche' anziche' risolvere il problema migliorando la situazione si debba tagliare il tutto.
Curioso peraltro come si dia regolarmente dei ladri alle assicurazioni ed alle banche per quel che riguarda macchine e conti correnti e poi si smanii dalla voglia di affidare loro il nostro futuro.

prio
01-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da SaMu
Evvai, uno è contento perchè pensa che sono abolite le pensioni statali, l'altro è incazzato e mischia l'assistenza ai ciechi con le pensioni di anzianità dei lavoratori.. informarsi un po' prima di discutere no?

Qualora ti riferissi a me con "l'incazzato", rispondevo semplicemente allo "smantellamento dell'INPS". Che lo sciopero in questione non c'entri una beata fava con l'assistenza ai ciechi e' pacifico. E che le misure di cui si parla in questi giorni siano solo l'inizio di un procedimento molto piu laborioso e' per me altrettanto pacifico. Ma forse mi sbaglio io.

asca
01-10-2003, 11:58
Non mi sembra che l'unico e il solo problema dell'Italia siano le pensioni !
D'altra parte pochi sanno che l'INPS, per quanto riguarda il solo aspetto previdenziale, è in attivo, è quello assistenziale che è una voragine :sofico:

Quello che non mi va è che si usi un mezzo pubblico per interessi di parte, gli spot elettorali il cavaliere se li può pagare.. lui sì che se li può permettere.
Se poi qualcuno ritiene che dica la verità, allora possiamo anche chiudere il discorso.:muro: :muro:

Lo sciopero generale, in questa situazione politica e di disinformazione, è una delle pochissime cose che il governo teme, perchè non è possibile nasconderla o travisarla o minimizzarla come tamte altre.
E ricordo a qualcuno che una giornata di sciopero costa cara, altro che ferie !!! :mad:

Ciaba
01-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da SaMu
Evvai, uno è contento perchè pensa che sono abolite le pensioni statali, l'altro è incazzato e mischia l'assistenza ai ciechi con le pensioni di anzianità dei lavoratori.. informarsi un po' prima di discutere no?


...se hai 30 anni di contributi e improvvisamente ti parte un braccio e nn puoi più lavorare nn ti danno niente di quello che hai versato???...non credo...è ovvio che parlavo di casi simili(interruzione di lavoro per cause di invalidità)...e nn di cecità(es. fino dalla nascita)che nn ti abbia mai consentito di lavorare.

Ciaba
01-10-2003, 12:40
"Curioso peraltro come si dia regolarmente dei ladri alle assicurazioni ed alle banche per quel che riguarda macchine e conti correnti e poi si smanii dalla voglia di affidare loro il nostro futuro."

...questo e un discorso un pò ipocrita...tutti si lamentano e vero, ma tutti hanno la propria macchinina sotto il cu@o con il bel tagliando dell'assicurazione attaccato..........e nn ho mai sentito parlare di scioperi degli automobilisti.......forse perchè si, le assicurazioni saranno care e faranno cartello,...ma la macchinina sotto il cu@o è troppo comoda,... fiiguriamoci se ci si và contro.......e lo stesso vale per le banche. Tutti uniti solo per dar contro alle cose ma poi quando si và un pò più a fondo, chi con una scusa chi con l'altra ci si defila. Ergo se questi istituti sono cari e solo colpa nostra che nn siamo uniti per niente, altro che italiani..........Daltronde basta guardare che sistema di sindacati abbiamo, emblematico: tre formazioni che riprendono pari pari le formazioni politiche (dalle quali dipendono), come se ci fossero diritti dei lavoratori di sinistra, centro e destra......come se la sicurezza sul lavoro dipendesse dall'opinione politica...
NN siamo un popolo unito, e ci tengono così perche é l'unico mezzo che hanno per continuare a pappare. Ci tengono divisi con la politica(e loro vanno a cena insieme er che siano al governo o no hanno stipendi e pensioni miliardarie), ci tengono divisi con il calcio(e loro si coprono gli affari sporchi a vicenda), ci tengono divisi tra nord e sud con la storia dei crucchi e dei terroni(e loro guadagnano al nord e vanno a fare le vacanze al Sud)......
Ci sono banche etiche, istituti seri e persone che vedono il futuro con un ottica un pò migliore dalla media......informiamoci davvero...

eriol
01-10-2003, 13:06
[illuso, ingenuo o cose del genere mode on]

a me gli scioperi, manifestazioni per far cadere i governi eccecc stanno veramente sulle 00 poichè mi sembra quasi che sia un modo per ottenere quello che si vuole senza tenere conto di chi per esempio la pensa diversamente.
un modo efficace e "prepotente" per far valere la propria posizione.

sto pensando alla mia tesi (faccio design della comunicazione) e ho in mente di indirizzare la mia ricerca sulle cosidette "smart communities" ovvero quelle comunità per ora prevalentemente orientate a realtà cittadine che, grazie alle nuove tecnologie di comunicazione, cercano di migliorare lo stile di vita della società e anche di potenziare le possibilità di espressione democratica dei cittadini.

se ci fosse un sistema di votazione istantanea per ogni provvedimento preso da un governo o da un ente istituzionale (es: il comune della vostra città) come vedreste la cosa?
è un' idea a cui sto pensando da un po' e secondo me potrebbe essere un alternativa + democratica ed efficace a scioperi e manifestazioni che comunque hanno delle ripercussioni anche tra chi la pensa diversamente o magari a chi è + o - estraneo a certi problemi (es: sciopero degli addetti al trasporto ferroviario eccecc)

le potenzialità di un sistema del genere si incentrerebbero soprattutto su una maggiore partecipazione alla vita del paese da parte di TUTTA l' italia e non solo da "tutti coloro che possono stare su una piazza".

non so voi che ne pensate? ovviamente davanti a una presa di posizione da parte di che so...il 60% della popolazione avente diritto di voto nessuno potrebbe rimanere indifferente anche tenuto conto che le modalità di "manifestazione del proprio pensiero" non comprenderebbero vetrine rotte eccecc :D (sto estremizzando :cool: ).
sono già all' attivo studi simili.

[illuso, ingenuo o cose del genere mode off]

Er Paulus
01-10-2003, 15:06
facciamo l'esempio di un professore di liceo che inizia a lavorare in media a 30 anni.

deve fare 40 anni di contributi.

ora come può fare il professore una persona che ha 70 anni( ma pure 65, 66, 67..)??

asca
01-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da Er Paulus
facciamo l'esempio di un professore di liceo che inizia a lavorare in media a 30 anni.

deve fare 40 anni di contributi.

ora come può fare il professore una persona che ha 70 anni( ma pure 65, 66, 67..)??
Ma che cavolo dici ?
Piuttosto come può fare il muratore o il facchino uno di 70 anni ?

Prezioso84
01-10-2003, 23:04
Io ho 19 anni, studierò almeno almeno fino ai 24. Mi spiegate come mi maturo 40 anni di contributi con l'attuale sistema di lavoro flessibile?...

:what::what:

Non si rischia di fare le cose un po' frettolosamente?? Si è tirata fuori una riforma delle pensioni in due settimane..
E poi, c'è chi "protesta contro chi protesta"...insomma, non si sta decidendo il numero di squadre della serie b (e gia per quello c'è stato casino) si sta decidendo del futuro dei lavoratori attuali, e del futuro di un'intera generazione. A questo punto perché tutta questa fretta di includere le pensioni in Finanziaria, non c'è stato praticamente ancora confronto con le parti sociali e gia lì pronti a votare la legge...

xxAndreAxx
01-10-2003, 23:11
professori ultra 60 enni sono all'ordine del giorno, non vedo che ci sia di strano, facchini di 70 anni è difficile sia per evidenti condizioni fisiche sia perche uno che suo malgrado fa il facchino a vita inizia ben prima dei 30 anni.. e spera che entro la pensione passi a un impiego + remunerativo e meno faticoso fisicamente..

marcolan
01-10-2003, 23:16
Originariamente inviato da asca
Non mi sembra che l'unico e il solo problema dell'Italia siano le pensioni !
D'altra parte pochi sanno che l'INPS, per quanto riguarda il solo aspetto previdenziale, è in attivo, è quello assistenziale che è una voragine :sofico:

Quello che non mi va è che si usi un mezzo pubblico per interessi di parte, gli spot elettorali il cavaliere se li può pagare.. lui sì che se li può permettere.
Se poi qualcuno ritiene che dica la verità, allora possiamo anche chiudere il discorso.:muro: :muro:

Lo sciopero generale, in questa situazione politica e di disinformazione, è una delle pochissime cose che il governo teme, perchè non è possibile nasconderla o travisarla o minimizzarla come tamte altre.
E ricordo a qualcuno che una giornata di sciopero costa cara, altro che ferie !!! :mad:


E perché?:eek:

Mailandre
02-10-2003, 00:16
Originariamente inviato da asca
Non mi sembra che l'unico e il solo problema dell'Italia siano le pensioni !
D'altra parte pochi sanno che l'INPS, per quanto riguarda il solo aspetto previdenziale, è in attivo, è quello assistenziale che è una voragine :sofico:

Quello che non mi va è che si usi un mezzo pubblico per interessi di parte, gli spot elettorali il cavaliere se li può pagare.. lui sì che se li può permettere.
Se poi qualcuno ritiene che dica la verità, allora possiamo anche chiudere il discorso.:muro: :muro:

Lo sciopero generale, in questa situazione politica e di disinformazione, è una delle pochissime cose che il governo teme, perchè non è possibile nasconderla o travisarla o minimizzarla come tamte altre.
E ricordo a qualcuno che una giornata di sciopero costa cara, altro che ferie !!! :mad:

Finalmente c'è qualcuno che ha PERFETTAMENTE centrato la questione....!!!:rolleyes:
La questione è proprio quì;
il problema che hanno le casse dell'INPS è che i fondi previdenziali di ognuno di noi(,..anzi,..ognuno di noi che fa il dipendente )versa x la propria previdenza, è decurtato dallo Stato x pagare buona parte dell'ASSISTENZA generale (si parla di un 40% dei fondi).
Questa è una situazione che ci portiamo appresso anche se un Referendum ha sancito la sua separazione , che purtroppo a tutt'oggi non ha avuto risposta di legge!!!
credo che uno Stato Sociale debba provvedere a dare una dignitosa asistenza a chi ne ha bisogno ,....cribbio, però che sia TUTTA la fiscalità a provvederne!!!mi allaccio al fatto che i fondi privati dei liberi professionisti oggi (dal 1994)si accantonano la propria previdenza, senza contribuire all'assistenza e guardate che i salari di questi non sono di 1000€.....!!:muro:
Allora direi che se una questione si deve risolvere,...la precedenza la deve avere la SEPARAZIONE fra previdenza e assistenza generale, la quale DEVE essere condivisa dalla fiscalità generale,.....se così non fosse ,continuerebbe una grossa ingiustizia fiscale.!!!

Bye........