PDA

View Full Version : Mi si è bruciato un mosfet... devo buttare tutto?


skazzo
30-09-2003, 17:48
Ciao a tutti!

Ecco il problema...
ho tra le mani una mobo a cui si è bruciato un mosfet...suppongo. Lo suppongo dalla macchiolina nera sul lato saldature della mobo proprio sotto tale mosfet e da un po' di materiale bruciacchiato attorno ai pin del mosfet. :D
La mobo viene dal pc di un amico a cui ho fatto l'upgrade, e da un po' di tempo non riusciva più ad accendere, dopo che ha forzato lo spegnimento a seguito di un impallamento in fase di arresto del sistema.
ho provato a rianimarla e quello che succede è che la mobo viene alimentata per una frazione di secondo e si spegne subito.
domandona: posso cambiare il mosfet (o farlo cambiare)? sulla plastica è scritto:
CET
CEP7030L
(triangolino)05J0
oppure dite che probabilmente brucerei anche il mosfet che sostituisco???

ciao e grazie!

thetemplar
30-09-2003, 19:42
Se si è danneggiato il solo mosfet,credo che sostituendolo risolvi.
Ma purtroppo è potuto anche capitare che a seguito del danneggiamento del mosfet,si sia creato qualche altro problema
nei componenti più sensibili della M.B.
Comunque prova a sostituirlo,tentar non nuoce (o almeno nuoce poco visto che ormai la mainboard è praticamente off).:mc:

skazzo
01-10-2003, 16:44
uppete....
alla fine i mosfet logori sono due, così pare...
potrebbe essere che siano andati a farsi benedire anche i condensatori lì attorno?
mi ci vorrebbe un po' di teoria sui mosfet, e sapere quali possono essere le cause di una bruciatura....sapede darmi dei link o informazioni ulteriori

ciao e grazie!

jappilas
01-10-2003, 17:47
molto spesso se si bruciano i "mosfet" (chiarimento: in realtà un mosfet è composto di UN transistor cioè UNA giunzione, mentre i componenti della scheda madre, anche quando sembrano semplici transistor perchè hanno 3 piedini, sono quasi tutti Circuiti Integrati, in particolare quelli di regolazione switching...) è dovuto a sovraccarico "dopo" il componente , sbalzo di tensione "prima" (cioè sui suoi ingressi) ecc

di solito le giunzioni si bruciano se vengono attraversate da una corrente (in ampere) eccessiva per la loro costruzione-> surriscaldamento-> la corrente dipende ANCHE dalla temperatura-> effetto a catena-> distruzione della giunzione e del componente

tutto ciò per dire che quando si guasta un componete di quel tipo quasi sempre il guasto è dovuto a , o almeno coinvolge, qualche altro componente, spesso passivo e costruito con una certa tolleranza.. a volte un condensatore o una resistenza di qualità scadente da qualche parte portano a guasti a catena...

QUINDI, c' è la possibilità che sostituire il componente porti a un miglioramento come pure che non cambi nulla e si guasti anche quello inserito per ricambio... se la causa del guasto originario era altrove...

skazzo
01-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da jappilas
molto spesso se si bruciano i "mosfet" (chiarimento: in realtà un mosfet è composto di UN transistor cioè UNA giunzione, mentre i componenti della scheda madre, anche quando sembrano semplici transistor perchè hanno 3 piedini, sono quasi tutti Circuiti Integrati, in particolare quelli di regolazione switching...) è dovuto a sovraccarico "dopo" il componente , sbalzo di tensione "prima" (cioè sui suoi ingressi) ecc

di solito le giunzioni si bruciano se vengono attraversate da una corrente (in ampere) eccessiva per la loro costruzione-> surriscaldamento-> la corrente dipende ANCHE dalla temperatura-> effetto a catena-> distruzione della giunzione e del componente

tutto ciò per dire che quando si guasta un componete di quel tipo quasi sempre il guasto è dovuto a , o almeno coinvolge, qualche altro componente, spesso passivo e costruito con una certa tolleranza.. a volte un condensatore o una resistenza di qualità scadente da qualche parte portano a guasti a catena...

QUINDI, c' è la possibilità che sostituire il componente porti a un miglioramento come pure che non cambi nulla e si guasti anche quello inserito per ricambio... se la causa del guasto originario era altrove...
quindi con buona probabilità dovrei rivedere non solo i "mosfet" ma anche gli altri componenti....giusto?
ciao e grazie per la brave spiegazione!

skazzo
28-10-2003, 10:28
wow!
ho contattato la CET (chino-excel technology) per chiedere se c'era un rivenditore in italia dei loro componenti, se potevano speditmi dei campioni o se potevo comprarli direttamente via email...
Betty Su (così si chiama la responsabile della corrispondenza..) mi ha risposto che voleva sapere l'uso che ne dovevo fare perchè mandavano campioni di valutazione se c'era una motivazione valida...
Gli ho sinceramente risposto chedovevo riparare la mia mobo e stamattina mi ha risposto che me li manda aggratis!!!!

fantastici!

magari riesco a ripararla (se non combino qualche c@xx@t@!!)

ciao!

Poix81
28-10-2003, 10:57
facci sapere come va a finire.

Sayan V
28-10-2003, 11:09
Ottimo, anchio ho bruciato un integrato sulla EPOX, quasi quasi ci provo anchio ;)

skazzo
12-11-2003, 18:40
i mosfet sono arrivati! :)
solo che sono un idiota e ho bruciato le pisre mentre dissaldavo i vecchi mosfet :eek: :( :cry:

vi servono due mosfet nuovi dipacca, con tanto di custodia???

ciao!

Sayan V
13-11-2003, 09:30
Originariamente inviato da skazzo
i mosfet sono arrivati! :)
solo che sono un idiota e ho bruciato le pisre mentre dissaldavo i vecchi mosfet :eek: :( :cry:

vi servono due mosfet nuovi dipacca, con tanto di custodia???

ciao!

:bsod: :doh: