PDA

View Full Version : SUSE LINUX 9.0: anche per Athlon64


Redazione di Hardware Upg
30-09-2003, 16:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10884.html

SUSE LINUX annuncia che, sarà presto disponibile in Italia la rinnovata versione di SUSE LINUX 9.0, interessanti novità tecnologiche e pieno supporto ad Athlon 64

Click sul link per visualizzare la notizia.

Carpix
30-09-2003, 16:42
Ciao ragazzi linux ci sta dando sotto, per far fuori la micorsoft, il bello però è che anche linux sta alzando i prezzi della vendita del S.O. anche se con 124€ ti da una macello di cose. Io di linux ho il mandarake 9.1 ma il brutto è che la guida in linea è sempre in inglese, chissà se anche questa è la stessa??!!
Voi lo sapete??

leoneazzurro
30-09-2003, 16:51
Veramente la stragrande maggioranza delle distribuzioni è gratuita e puoi scaricarla direttamente da rete, inoltre spesso sulle riviste del settore trovi cd contenenti distribuzioni complete, magari non le ultimissime ma comunque abbastanza recenti.
Suse, come Red hat, vende dei box comprensivi di CD (e DVD), manuali e riferimenti ai principali siti, ed in più anche l'assistenza per un certo periodo, non vuoi che si rifacciao un poco delle spese? Inoltre quei CD puoi installarli su tutti i PC che hai, sia tu azienda o privato, mentre ogni installazione di Windows ti costa dagli 80 (per la versione home OEM) ai 400 Euro (Versione Professional full). Questo senza contare che in moltissime distribuzioni Linux si possono configurare facilmente server web e di rete, e non ti voglio spaventare dicendoti quanto costano i prodotti server di M$...

skorpio
30-09-2003, 16:59
Beh far fuori la Microsoft mi sembra esagerato...diciamo che ce la sta mettendo tutta per fare qualcosa di decente e che funzioni...

the_joe
30-09-2003, 17:03
SuSe è praticamente solo commerciale perchè rende disponibile per il download solo la versione LiveValue cioè eseguibile da CD non installabile su HD.
Comunque è anche una delle migliori in senso assoluto senza togliere nulla a RH e MDK.
Per i costi, si paga principalmente il manuale e l'assistenza, se non sbaglio la documentazione SuSe è un bel tomo su Linux dalla A alla Z, mentre con windows ti danno un librettino dove ci sono le clausole del contratto con Microsoft e le esaurienti istruzioni "per procedere con l'installazione digitare c:\install.exe [invio]" :D :D :D

ilmanu
30-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da skorpio
Beh far fuori la Microsoft mi sembra esagerato...diciamo che ce la sta mettendo tutta per fare qualcosa di decente e che funzioni...
ehmm.... da quando GNU/Linux non funziona ed e' indecente? :eek: no sai magari mi sono addormentato per 15 anni.....e mi sono sognato che il 60% abbondante dei server mondiali si basa su sistemi *unix e la maggior parte dei server web sono GNU/Linux....
per la suse...... la trovi anche da scaricare su tutti i programmi p2p e anche cosi' non e' illegale poi installarsela su 10000 pc......quindi.....se sei azienda spendi una volta sola 124€ ed hai tanta ma tanta assistenza , altro che ms che prima di chiederti cosa ti serve ti chiede il numero di carta di credito :eek: :muro:

lamalta
30-09-2003, 17:13
Suse si puà installare gratuitamente (senza i pacchetti a pagamento ovviamente) tramite il network install.

Ciao

the_joe
30-09-2003, 17:24
Grazie per i chiarimenti, ero rimasto indietro e comunque anche se fosse a pagamento resta sempre ottima.

skorpio
30-09-2003, 17:32
Beh allora se dovrò mettere su un server a casa mia userò Linux...

ilmanu
30-09-2003, 17:37
anche perche' se usi prodotti ms hai voglia a installare sw....e mi riferico a firewall-reindirizzatori di porte (iptables integrate e fanno molte piu' cose di queste due che ho citato) antivirus.....montor di rete....e mi fermo perche' vado ot e poi raven mi prende per i capelli e.... :muro: :muro: :muro: :D :D

Fulvi0
30-09-2003, 17:41
:) salve....
beh... anche io sono rimasto "colpito" dal primo commento di "skorpio"... forse dal secondo si capisce che intendeva parlare solo di S.O. per desktop?
"skorpio", dovresti essere + chiaro, perchè chi usa e studia i PC da 15 anni e conosce bene il funzionamento di un S.O. rimane come minimo esterrefatto da queste affermazioni... :)
Ciao a tutti :)

B|4KWH|T3
30-09-2003, 18:05
post cancellato

ho scritto una stronzata

fastweb
30-09-2003, 18:15
X ilmanu
Io uso windows (come milioni di utenti).ma.....
:D VERY :D

skorpio
30-09-2003, 18:15
Linux lo conosco abbastanza bene e proprio per questo mi permetto di criticarlo e comunque io mi riferivo all'ambito desktop dove, secondo me, è ben lontano dal poter sostituire Windows a meno di non avere esigenze limitate alla navigazione internet, scrivere qualche documento di testo etc etc. Però se parliamo di giochi, programmi di carattere professionale (photoshop, autocad, maya e via dicendo) e massima compatibilità con hardware recente allora il discorso cambia... Certo che se si vuole difendere a tutti i costi Linux, indicendo una crociata, allora non si vedranno mai i difetti che ha. Credo ci voglia anche un po' d'obbiettività, non si può accusare Windows di essere il male e additare Linux come la cura, ma piuttosto si possono tranquillamente analizzare i pregi e difetti dell'uno e dell'altro.
Ciao

fastweb
30-09-2003, 18:17
X B|4KWH|T3
+ lol di ilmanu
:D VERY :D

ilmanu
30-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da skorpio
Linux lo conosco abbastanza bene e proprio per questo mi permetto di criticarlo e comunque io mi riferivo all'ambito desktop dove, secondo me, è ben lontano dal poter sostituire Windows a meno di non avere esigenze limitate alla navigazione internet, scrivere qualche documento di testo etc etc. Però se parliamo di giochi, programmi di carattere professionale (photoshop, autocad, maya e via dicendo) e massima compatibilità con hardware recente allora il discorso cambia... Certo che se si vuole difendere a tutti i costi Linux, indicendo una crociata, allora non si vedranno mai i difetti che ha. Credo ci voglia anche un po' d'obbiettività, non si può accusare Windows di essere il male e additare Linux come la cura, ma piuttosto si possono tranquillamente analizzare i pregi e difetti dell'uno e dell'altro.
Ciao
allora l'unica cosa che mi impedisce di abbandonare winzoz sono i giochi.... cad...editing video...editing audio....office..... c'e' tutto....per la compatibilita' al massimo farai fatica con vecchi prodotti ma con i nuovi dubito tu possa avere problemi....

Marino5
30-09-2003, 19:04
Credo ci voglia anche un po' d'obbiettività, non si può accusare Windows di essere il male e additare Linux come la cura, ma piuttosto si possono tranquillamente analizzare i pregi e difetti dell'uno e dell'altro.

sacrosanto! linux ha i suoi pregi e i suoi difetti, windows idem. a seconda delle esigenze si può usare l'uno o l'altro, anche entrambi..

Lionred
30-09-2003, 19:31
Fulvio sono i S.O. che devono adeguarsi al PC e non il contrario. Quando programmiamo le CPU ce ne sbattiamo altamente di chi fa girare cosa su quella macchina.

Ciao

Leron
30-09-2003, 19:41
Originariamente inviato da Marino5

sacrosanto! linux ha i suoi pregi e i suoi difetti, windows idem. a seconda delle esigenze si può usare l'uno o l'altro, anche entrambi..


quoto!


sacrosanto! linux ha i suoi pregi e i suoi difetti, windows ha i suoi DIFETTI:D :D :D

midget
30-09-2003, 19:59
Solo una precisazione.... ;)

Maya requires one of the following operating systems:
Microsoft Windows XP Professional,
Microsoft Windows 2000 Professional (Service Pack 2 or higher)
SGI IRIX 6.2.15
RedHat Linux 7.3 or 8.0
Apple Mac OS X 10.2.4 or higher

DT854
30-09-2003, 22:19
scusate, qualcuno mi conferma che scaricare SUSE dai p2p nn è illegale?
xchè se cosi fosse potrei smettere di snobbare questa distro.
Daniele

wab72
30-09-2003, 22:21
Speriamo che a qualcuno venga voglia di fare qualche Bench all'Athlon64 con Linux a 32 e 64 bit così da verificare se le prestazioni aumentano tanto quanto sono le attese. Varrà la pena cambiare S.O. da 32 a 64 bit dal punto di vista prestazionale? Le ultime versioni di Windows, a mio parere non hanno fatto altro che peggiorarle. Meno male che ormai andiamo verso i 4 GHz ...

midget
30-09-2003, 22:51
Originariamente inviato da DT854
qualcuno mi conferma che scaricare SUSE dai p2p nn è illegale?
xchè se cosi fosse potrei smettere di snobbare questa distro.


Ti conviene fare il network install di Suse: scarichi dal loro sito una versione minimale che ti permette di fare il boot e poi scarichi ed installi solo i pacchetti che ti servono.

FuocoNero
30-09-2003, 23:51
Dopo le verioni 7.3, 8.1 e 8.2 mi vado a portare a casa anche la 9 :)

Ho solo alcune perplessità, l'uscita mi sembra un pò troppo anticipata: attendendo un paio di mesi era possibile allegare alla distro kde3.2 e magari un kernel 2.6 maggiormente testato. (mi toccherà comprare anche la 9.1 :) )

Inoltre avrei preferito che la versione venisse numerata come 8.3 , per il cambio di major number ci vorrebbero features più rivoluzionarie.... ahhh il marketing :)

Ottime notizie sono invece il supporto all'NTFS, il backport di alcune importanti features del kernel 2.6 al 2.4.X (molti utenti risolveranno i problemi con i controller SATA), l'inclusione della nuova versione di K3B con possibilità di masterizzare DVD (per ora è disponibile solo tramite cvs...), il nuovo OpenOffice.org 1.1 e la possibilità di smanettare facilmente col nuovo (e rivoluzionario) kernel 2.6 .

Inoltre condivido quanto detto da Wab72: spero che qualcuno si prenda la briga di sperimentare le CPU AMD a 32/64bit con un Os che supporta nativamente i 64bit e applicazioni all'uopo compilate!
Condurre test con Os e applicazioni funzionanti solo a 32bit per una cpu 32/64bit è come collaudare un concorde solo in autostrada, senza farlo volare :)

FuocoNero
30-09-2003, 23:54
La documentazione ora allegata ha ora raggiunto le 1050 pagine!

ilmanu
30-09-2003, 23:59
Originariamente inviato da DT854
scusate, qualcuno mi conferma che scaricare SUSE dai p2p nn è illegale?
xchè se cosi fosse potrei smettere di snobbare questa distro.
Daniele

fai un piccolo ragionamento....sotto che licenza si trova GNU/Linux? e Suse? se la risposta e' GPL allora non vedo dove sia il problema, se la licenza e' pubblica.....ricordati che tu paghi i cd, il super manuale, e x giorni di assistenza...poi se voui scaduti quelli compri un altro pakketto assistenza e lo usi fine...is se la distro non ha un "costo" (GPL permettendo).....IMHO...potrei anche sbagliarmi...ma la logica non fa una piega....

DT854
01-10-2003, 00:08
Aspetta però, le distro a pagamento hanno (o dovrebbero avere, io le scarico quindi ditemi voi) + applicativi oltre a manuali cartacei.
Si pagano anche alcuni programmi?
Chi ha risposta certa?
E' perfettamente legale scaricare da p2p ed utilizzare Suse 8.x?
Daniele

Aryan
01-10-2003, 07:35
Gli unici programmi a licenza della SuSE sono Desktop Office(licenza per Crossover) e SuSE Enterprise(per grossi server).

Fulvi0
01-10-2003, 07:59
:) salve
scusate ma non sto collegato molto ultimamente e quindi seguo questo thread sporadicamente :)
Per "sorpio" volevo dire solo che doveva essere + chiaro.... lo è stato :) linux non è buono per i giochi, sono d'accordo, hai ragione.
Per "Lionred" ... scusami non ho capito... boh, sarà che sono assonnato ma davvero non ho capito. Cmq se può interessare programmazione I e II e programmazione su Reti e laboratorio di S.O. (e forse altri che non ricordo) a me li hanno fatti fare su Linux... ma non ho capito davvero cosa intendi...
:) per il resto io ora sono su una macchina con XP, dopo magari mi faccio una partita a FIFA :)) io ho sempre solo detto che era strano il commento in cui sembrava che linux non si avvicinava neppure a win quando poi invece è nato prima UNIX e poi il dos copiando quest'ultimo :)
Buon lavoro a tutti :)

mattego
01-10-2003, 13:47
c'e qualcuno che è riuscito a installare correttamente linux sui portati acer?si riesce a configurare il winmodem? ciao!

the_joe
01-10-2003, 14:38
http://www.linmodems.org

Tutto sui winmodems su linux.....

Buon lavoro

dennyv
01-10-2003, 17:25
Originariamente inviato da mattego
c'e qualcuno che è riuscito a installare correttamente linux sui portati acer?si riesce a configurare il winmodem? ciao!

Installato e funzionante su un Acer Aspire 1600, x il winmodem il mio l'ha installato automaticamente ed è riconosciuto, ma sinceramente non l'ho ancora provato (uso gateway adsl).

Ciao!

FuocoNero
01-10-2003, 18:28
Tutto sommato qualcosa si sta muovento per il pinguino anche in questo frangente le ultime interessanti uscite sono:
UT2k3 e il futuro UT2k4
Neverwinternights e tutte le espansioni
SeriousSam 1&2
American's Army
RTCW+ Enemy Territory
The Sims
e potrei continuare a lungo (per fortuna :) ), inoltre l'emulatore wineX supporta circa 200 giochi (per esperienza Warcraft3 e Diablo2 + relative espansioni funzionano perfettamente e senza particolari rallentamenti).

Devo comunque ammetere che un hardcore gamer è obbligato a scegliere Win anche se come dicevo prima qualcosa si muove anche sul fronte Linux :)

PS Ieri Relic ha reso disponibile il codice sorgente di Homeworld, scommetto che entro un mese potremo giocare su Linux anche a questo gran gioco!

jeanpaul10hp
01-10-2003, 18:41
io sto usando SuSE 8.2..ovviamente uso ancora windows per motivi di praticita', ma nella gestione della memoria la superiorita' di linux e' palese...ho provato anche MDK e RH ma SuSE mi e' sembrata + convincente,decisamente user frendly e molto compatibile con l'hardware!

FuocoNero
01-10-2003, 22:51
Ho trovato un piccola recensione di SuSE9 su:

http://madpenguin.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=503&mode=thread&order=0&thold=0

Non è completissima (mancano accenni e prove del supporto ai 64bit di AMD, del kernel 2.6 allegato, di OpenOffice.org 1.1, del ridimensionamento delle partizioni NTFS, delle varie backport effettuate verso KDE 3.1.4 (da 3.2), del backport paziale del kernel 2.6 nella serie 2.4.X, della rilevazione dei winmodem e tante altre cose che mi piacerebbe vedere approfondite) ma è meglio che niente.

maxsona
02-10-2003, 19:00
Anch'io sono interessato ad un uso più serio di Linux, con la SUSE 9.0 è possibile utilizzare applicazioni per windows come dreamweaver, flash, photoshop, autocad ecc... in emulazione ? si possono testare script ASP direttamente in locale ?

ilsensine
02-10-2003, 19:26
Originariamente inviato da maxsona
con la SUSE 9.0 è possibile utilizzare applicazioni per windows come dreamweaver, flash, photoshop, autocad ecc... in emulazione?
Detto sinceramente: se hai bisogno di tutti questi programmi, non c'è nulla di male nell'usare windows.
Linux ha i _suoi_ programmi, alcuni sono gli stessi per windows, ma la maggior parte sono diversi. Ti sconsiglio di affidarti all'emulazione, soprattutto in campo professionale (se vuoi solo giocare è un altro paio di maniche). Usa ogni s/o per quello per cui è stato scritto ;)

si possono testare script ASP direttamente in locale ?
Sì c'è il modulo asp di Apache se non vado errato...nella sez. programmazione ne sanno di più

FuocoNero
02-10-2003, 20:53
Per photoshop era circolato un rumor riguardo a un suo possibile port nativo per Linux ma nulla si è più saputo, vedremo tra qualche mese i risultati.
Ha comuque ragione ilsensine a dire che se devi lavorare con tali programmi allora è inutile che passi a Linux, un emulatore lo puoi usare in caso di emergenza per un programma che usi raramente non certo per ciò che usi il 90% del tempo.

Ho trovato un'intervista interessante riguardante la nuova versione di SuSE operante a 64bit:
http://www.pcpro.co.uk/?http://www.pcpro.co.uk/news/news_story.php?id=48295

Tra i tanti argomenti trattati è interessante notare che quasi tutti i programmi open source (3000 quelli inclusi) sono stati ricompilati facilmente e rapidamente per sfruttare i 64bit (c'è qualche problema con OOo) mentre per quelli a codice chiuso sarà necessario aspettare che le aziende proprietarie si muovano.....

Inutile dire che questa è l'ennesima dimostrazione dei vantaggi dell'opensource.

DioBrando
02-10-2003, 23:54
In un articolo su PCWorld mi pare di aver letto che la Suse come riconoscimento hardware è un pò meno prestante della mandrake ma ha dalla sua parte l'essere + professionale e personalizzabile, rimanendo cmq user friendly...basta vedere la GUI...penso che per i neofiti sia la soluzione migliore...

P.S.: nei p2p si trova eccome la Suse 8.2...c'è chi l'ha pescata ancora 4 mesi fà :D...riguardo alla legalità o no...beh dubito che nessuno qui abbia o scarichi mai un mp3 ogni tanto...cmq discorso lungo, ci sarebbe da fare un thread apposta

ilsensine
03-10-2003, 07:31
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: nei p2p si trova eccome la Suse 8.2...c'è chi l'ha pescata ancora 4 mesi fà :D...riguardo alla legalità o no...
Al di là della legalità o no, scaricare illecitamente una distribuzione linux (che tra l'altro puoi installare via network, se hai le conoscenze necessarie) è una vera e propria infamia.

Non stiamo parlando di mp3 di canzoni da quattro soldi vendute a peso d'oro, ma di un sistema operativo che per due lire vi fa scoppiare il disco di programmi professionali.

rip82
03-10-2003, 09:08
Originariamente inviato da ilsensine
Al di là della legalità o no, scaricare illecitamente una distribuzione linux (che tra l'altro puoi installare via network, se hai le conoscenze necessarie) è una vera e propria infamia.

Non stiamo parlando di mp3 di canzoni da quattro soldi vendute a peso d'oro, ma di un sistema operativo che per due lire vi fa scoppiare il disco di programmi professionali.

Sono perfettamente d'accordo, un ottimo OS come Linux SuSe comporta tantissimo lavoro e viene venduto per pochi euroz con una miriade di programmi, e' sbagliato scaricarlo illegalmente. E poi non hai limiti di installazioni, al contrario di Winzozz.

babilonia
03-10-2003, 15:48
Io non credo che Linux non sia pronto per il Desktop.
L'unica cosa che veramente manca sono i giochi, anche se alcuni titoli famosi ormai escono contemporaneamente anche per Linux, ma molti non se ne sono accorti...
Per alcuni nuovi screenshot della nuova SuSE, potete visitare qui:
http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=163

Rhubid
17-11-2003, 21:17
Salve! Ho attualmente istallato una Mandrake (9.1) e tutto va a meraviglia, tranne alcuni dettagli che sapevo fossero difficili da settare...
Se passo alla Suse che ci guadagno? Cosa cambia tra Mandrake e Suse, tranne la veste grafica, ovviamente??
Grazie e alla prossima