PDA

View Full Version : HELP!Problemi con Monitor...


cogand
30-09-2003, 15:27
Tempo fa acquistando una nota rivista informatica ho trovato in allegato una versione di valutazione di SUSE LINUX 8.1 e curioso ho provato ad installarlo.
Seguendo alla lettera tutta la procedura illustrata in tale rivista ho avviato tale sistema operativo senza alcuna difficoltà...e fin qui tutto ok.
I problemi sono arrivati quando sono tornato in windows 2000...Win2K non riconosceva più il mio Sony CPD-200ES!
Ora me lo vede come schermo predefinito...non riconosce più le funzionalità DDC e ogni tanto sfarfalla a piacimento!
Voglio premettere che con tale monitor non c'è bisogno di driver sin dal Win98!
Ho anche provato a reinstallare il sistema operativo, cambiare la sk.video, HD...ma niente i miei tentativi sono stati del tutto inutili!
Non voglio dire cavolate ma sembra come se Linux abbia scritto nel bios del monitor...
Ora non so più cosa altro fare...vi prego aiutatemi sono disperato...
Vi ringrazio già per le eventuali risposte.
Ciao.

diafino
30-09-2003, 16:16
Originariamente inviato da cogand
Non voglio dire cavolate ma sembra come se Linux abbia scritto nel bios del monitor...


non ti so aiutare ma ci vuole un bel po dio fantasia per dire questo..non è possibile!:D

Adric
30-09-2003, 17:50
cogand, mi dispiace per il tuo problema:( speriamo qualcuno sia in grado di risponderti. Oltre a riportarti su la discussione, ti faccio presente che hai la signature irregolare: max 3 righe, e io ne vedo 4....

cogand
30-09-2003, 21:09
Originariamente inviato da Adric
cogand, mi dispiace per il tuo problema:( speriamo qualcuno sia in grado di risponderti. Oltre a riportarti su la discussione, ti faccio presente che hai la signature irregolare: max 3 righe, e io ne vedo 4....


Ora ho modificato la mia sign...ma cosa significa non si possono avere 4 righe?Non lo sapevo...

Adric
30-09-2003, 21:13
Vedi: http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php paragrafo 6
Ora e' ok, grazie :)

Abilmen
30-09-2003, 21:46
Originariamente inviato da cogand
Tempo fa acquistando una nota rivista informatica ho trovato in allegato una versione di valutazione di SUSE LINUX 8.1 e curioso ho provato ad installarlo.
Seguendo alla lettera tutta la procedura illustrata in tale rivista ho avviato tale sistema operativo senza alcuna difficoltà...e fin qui tutto ok.
I problemi sono arrivati quando sono tornato in windows 2000...Win2K non riconosceva più il mio Sony CPD-200ES!
Ora me lo vede come schermo predefinito...non riconosce più le funzionalità DDC e ogni tanto sfarfalla a piacimento!
Voglio premettere che con tale monitor non c'è bisogno di driver sin dal Win98!

Prova questa soluzione:
Avvia il Pc in modalità provvisoria (F8) e vai in gestione periferiche-schermi e cancella la voce che appare sotto a schermi (apri il +); riavvia e guarda se riconosce il Sony; per vedere se il problema è del monitor, se non hai la possibilità di provarlo su un altro Pc, visto che hai un disco capiente, procurati Partition Magic e crea una nuova partizione (in Fat 32 senza perdita di dati cosa che capita invece con Fdisk) es. da 20 GB e poi la formatti (con Partition); installi come SO quel win 98 che tieni (credo) i driver della mobo e della scheda video e poi vedi se il monitor viene riconosciuto come 200ES Sony e quindi se funziona....
Ciao

Solero
30-09-2003, 22:53
Hai provato a metterci TU i driver a mano???
Sono questi: ftp://ftp.ita.sel.sony.com/ccpg/pc/SONYMINF.EXE

Linux non va a toccare il monitor, il quale non ha nessun bios interno!

maxithron
01-10-2003, 15:25
A questo URL trovi il software per ricreare la configurazione.

Leggi bene i read me.


http://www.monitor-drivers.com/drivers/70/70818.htm

cogand
01-10-2003, 21:41
Originariamente inviato da Abilmen
Prova questa soluzione:
Avvia il Pc in modalità provvisoria (F8) e vai in gestione periferiche-schermi e cancella la voce che appare sotto a schermi (apri il +); riavvia e guarda se riconosce il Sony; per vedere se il problema è del monitor, se non hai la possibilità di provarlo su un altro Pc, visto che hai un disco capiente, procurati Partition Magic e crea una nuova partizione (in Fat 32 senza perdita di dati cosa che capita invece con Fdisk) es. da 20 GB e poi la formatti (con Partition); installi come SO quel win 98 che tieni (credo) i driver della mobo e della scheda video e poi vedi se il monitor viene riconosciuto come 200ES Sony e quindi se funziona....
Ciao


NIENTE...ANCORA NIENTE!:muro:
Mi sa che devo portarlo in assistenza!

Abilmen
01-10-2003, 22:03
Può anche essere che quando hai usato Linux, ti siano sfuggiti dei refresh troppo alti che possono aver danneggiato l'elettronica di quel monitor (che ho avuto anch'io e che rammento Win 98 mi riconosceva automaticamente con una Ati Radeon Ve ed indicando Sony 200ES su Radeon Ve...purtroppo non ricordo se occorreva installare i file Inf. per il riconoscimento)....fallo vedere facendoti fare un preventivo gratuito....

Solero
01-10-2003, 23:53
Non registrarti a DriverGuide!
metti nome utente "driver"
e password"all"