Entra

View Full Version : ABIT, nuova scheda madre per Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
30-09-2003, 13:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10881.html

ABIT annuncia una nuova scheda madre basata su chipset K8T800

Click sul link per visualizzare la notizia.

megabit
30-09-2003, 14:00
cosa è quella cosa di plastica trasparente sulla destra?? Un sistema di raffreddamento ausiliario?

gord0n
30-09-2003, 14:01
raffreddamento convogliato per la circuiteria di alimentazione...

V|RuS[X]
30-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da megabit
cosa è quella cosa di plastica trasparente sulla destra?? Un sistema di raffreddamento ausiliario?

..dal sistema di raffreddamento OTES.

..la KV8-MAX3 è dotata della soluzione ABIT OTES per i condensatori e i mosfet PWM che assicura un'ottima stabilità anche con l'overclock più estremo.

the_joe
30-09-2003, 14:05
Sistema di raffreddamento ausiliario per i condensatori e per i mosfet, a parte che mi sembra un po' esagerato e fatto per il marketing, la scheda penso che sarà ottima come da tradizione ABIT per l'overclock e sarebbe interessante vedere se veramente il raffreddamento porta vantaggi rispetto alla concorrenza che non ce l'ha.

djgusmy85
30-09-2003, 14:06
Ma è montabile su tutti i case ATX? Questa sk mi ispira un bel po'...

Diadora
30-09-2003, 14:08
Se le cose vanno così potrebbe essere la mia prossima scheda madre, insieme ad un Athlon 64.

lasa
30-09-2003, 14:22
Veramente bella...ma non ho capito se ci sono sistemi tipo Dual Bios o altri per ripristinare il bios in caso di corruzione.....se mancassero sarebbe molto grave......

lasa
30-09-2003, 14:24
Pessimo poi il posizionamento di alcuni connettori e della ventolina.....

Gekker
30-09-2003, 14:27
avete visto quanto spazio c'è tra l'AGP e il primo PCI?

Sayan V
30-09-2003, 14:33
Mi fa venir voglia di passare subito all'Athlon 64.

xcdegasp
30-09-2003, 14:50
si ma l'agp non è un po troppo vicino alle ram???

::::Dani83::::
30-09-2003, 14:52
Ho paura che come nella mia scheda madre i dissi sulle ram di una sk video vadano a toccare il primo banco di ram....

the_joe
30-09-2003, 14:54
QUOTE:
"Pessimo poi il posizionamento di alcuni connettori e della ventolina....."

La ventolina penso sia sopra il NorthBridge se si può ancora chiamarlo così, ma sopratutto se l'interfaccia con la memoria è fatta dalla CPU, serve ancora una ventolina per raffreddare il north? Boh?

Va bene anche lo spazio fra AGP e 1° PCI così non ci sarà + bisogno di lasciarlo libero il 1° PCI.

Filippo75
30-09-2003, 15:04
Hanno messo l'OTES su una scheda madre?!? :eek:
Ma è come quello delle schede video? Con un enorme dissipatore in rame ed una mega-ventola? Spero di no, altrimenti qui diventano rumorose pure le schede mamme. :D

Lud von Pipper
30-09-2003, 15:10
I connettroi per l'alimentazione sono in posizione orrenda! :eek:

I cavetti dell'alimentazione sono proprio davanti alla ventola per espellere l'aria calda e il processore è troppo indietro e lontano dal flusso dell'aria fresca!

Xtian
30-09-2003, 15:14
E in piu' si sa quanto casino fara' la ventolina sia quella del presunto NB e quella dell'otes?

MaxP4
30-09-2003, 15:29
Purtroppo tutte le ventoline montate sulle mobo in genere fanno un bel casino.... fastidioso :(

Comunque, bella scheda.

Leron
30-09-2003, 16:27
certo che proprio ora che ho eliminato anche la ventola del chipset per non farle fare rumore mi escono con una cosa come questa:muro:

efficiente non c'è dubbio... ma chi vuole silenzio?:cry:

MaxP4
30-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da Leron
certo che proprio ora che ho eliminato anche la ventola del chipset per non farle fare rumore mi escono con una cosa come questa:muro:

efficiente non c'è dubbio... ma chi vuole silenzio?:cry:

Io ho messo tutto a liquido.

Carpix
30-09-2003, 16:57
Mi pica davvero peccato, che non abbia soldi per comprarla. Ma un athlon 64 su che prezzo si aggira??

Leron
30-09-2003, 17:02
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho messo tutto a liquido.
io invece ho risolto con SLK800, zalman passivo sulla s video e Coolermaster DP5 senza ventola sul chipset


ma QUELLA VENTOLA non ce la voglio nel mio pc

a costo di staccarmi dalla tanto amata Abit:cry:

Leron
30-09-2003, 17:04
Originariamente inviato da Carpix
Mi pica davvero peccato, che non abbia soldi per comprarla. Ma un athlon 64 su che prezzo si aggira??


AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) 1.065,60 euro

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) 574,80 euro

:eek:

fonte: SD

ilmanu
30-09-2003, 17:06
Originariamente inviato da Leron
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) 1.065,60 euro

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) 574,80 euro

:eek:

fonte: SD
ho visto prezzi molto piu' bassi per l'fx...sugli 850€ ma non ricordo dove....forse swzone....

leoneazzurro
30-09-2003, 17:10
Questi sono IVA inclusa, quegli IVA esclusa.

Muscy_87
30-09-2003, 17:24
bello che c'è molto spazio per dei mega dissi tipo gli slk900-947 però ci sono i connettori attaccati al chipset e alle porte, troppo appiccicaa tutta quella roba

ilmanu
30-09-2003, 17:32
Originariamente inviato da Muscy_87
bello che c'è molto spazio per dei mega dissi tipo gli slk900-947 però ci sono i connettori attaccati al chipset e alle porte, troppo appiccicaa tutta quella roba
guarda che non e' che la monti come i lego una mobo, se li hanno messi li e' perche' li andavano....non possono mica fare piste lunghe 3 giri di mobo......

dnarod
30-09-2003, 17:40
ma la mobo quanto costa??

davestas
30-09-2003, 18:05
ma supporta anche gli altri athlon?
Cmq ti fanno venire lo schifo di acqistare il pc nuovo con tutte queste novità, se si compra magari un Athlon 2500+, si è già costretti a cambiare mobo e procio l'anno prossimo appena si abbassa il prezzo del 64.....

fastweb
30-09-2003, 18:08
ABIT non si smentisce mai.
GRANDE!!!!!

ilmanu
30-09-2003, 18:24
Originariamente inviato da davestas
ma supporta anche gli altri athlon?
Cmq ti fanno venire lo schifo di acqistare il pc nuovo con tutte queste novità, se si compra magari un Athlon 2500+, si è già costretti a cambiare mobo e procio l'anno prossimo appena si abbassa il prezzo del 64.....
non esagerare, un passaggio di soket ogni 4 anni si puo' anche fare.....e cmq cambi mobo perche' cambia la cpu....o e' meglio intel con i suoi 1cpu=1soket

blubrando
30-09-2003, 18:30
che razza di scheda!!! speriamo che facciano qualcosa di simile pure per gli xp prima che stirino le zampe... ma ci credo poco.... oramai...

TheSlug
30-09-2003, 19:50
la foto, non sò a voi, ma a me sembra fotoritoccata...
SCUSATE!!!(controllato sito abit)
Cmq, se zoommate quì: http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=KV8-MAX3&fMTYPE=Socket+754
vi rendete conto che l sistema OTES è stato aggiunto da qualche addetto al marketing :) appiccicato sopra.

Avrei gidato al fake, ma se sono loro che mandano in giro foto ritoccate...AMEN


Ciaooooooo

--=TSL=--

csteo
30-09-2003, 19:52
LA scheda è bellina come le ultime ABIT del resto.

Per il prezzo dell' A64 nel negozio dove dice ilmanu sono 850 l'FX e intorno a 450 il 64 normale ENTRAMBI senza IVA.

In ogni caso son più bassi di quelli di SD.


Bye

SilverLian
30-09-2003, 20:40
Si l' ho notato anchio il fake, è fatto parecchio male imho...

Ma una domanda...quella ventolina così come è messa dove pesca/butta aria?? non è appiccicata alla parete del case?

andreamary
30-09-2003, 20:47
Ma cosa servirà mai sto processore guru? A far interagire meglio le componenti hw?

TNR Staff
30-09-2003, 21:18
Puzza di Palladium sto ?Guru...

MAX3 comes with ABIT's latest ABIT Englineered feature, ?Guru is a second processor for interative management of hardware monitoring, overclocking and e-service features.

:wtf:

teoprimo
30-09-2003, 21:29
Avete visto quanto è bella la disposizione delle componentistica?è molto meglio organizzata che in qualsiasi altra mobo....è semplicemente semplice!:)

xcdegasp
30-09-2003, 22:40
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=30
ATHLON 64 3200+ (2GHz, 800MHz FSB, 1MB Cache) Socket 754 Boxed €469,99
AMD ATHLON Barton XP 3200+ (2200MHz, 200/400 MHz, 512kB) Socket A Boxed €499,99
AMD ATHLON Barton XP 3200+ (2200MHz, 200/400 MHz, 512kB) Socket A €344,99

prezzi iva inclusa +20€ per le spese di spedizione :D :D :D

Carpix
30-09-2003, 23:18
grazie per avermi detto i prezzi degli athlon, quando raggiungeranno i 100€ "penso mai", ci farò un pensierino. Non è per cattiveria è perchè proprio non ho i soldi per comprarlo.
Che tristezza

xcdegasp
01-10-2003, 09:23
non essere pessimista.. quello che ora costa 499€ in futuro costerà 100€ :D :D :D

xcdegasp
01-10-2003, 09:32
come ad esempio i Thoroughbred, ora costano molto molto poco rispetto al passato ;)

cdimauro
01-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da TNR Staff
Puzza di Palladium sto ?Guru...

MAX3 comes with ABIT's latest ABIT Englineered feature, ?Guru is a second processor for interative management of hardware monitoring, overclocking and e-service features.

:wtf:

Non credo proprio che Palladium c'entri qualcosa: penso che si tratta di una cpu dedicata al solo controllo della funzionalità del sistema...

E' una soluzione già utilizzata in particolare nell'ambito server.

Mazzulatore
02-10-2003, 01:53
¦ÌGuru is a second processor for ... and e-service features...

eh se non puzza di palladium questo....

Non ¨¨ nuovo, ¨¨ come corecell di msi ma non fa e-service (???) corecell

cdimauro
02-10-2003, 07:31
Ripeto, è un normale processore per il controllo del sistema. Per Palladium serve un chip che gestisca la crittografia delle informazioni e la loro certificazione...

fastweb
06-10-2003, 16:48
XCarpix
Hai ragione sono troppi 469.99euro X una CPU appena uscita e tecnoligamente avanti di 3 anni.
Facciamoci tutti un bel cesseron che costa poco e va una favola :D :rotfl:
:D VERY :D

fastweb
06-10-2003, 16:49
scusate l'errore :D
:D VERY :D

riva.dani
07-10-2003, 13:39
cmq black is better :D -- o meglio --> :cool:

http://www.tweakers.net/ext/i.dsp/1063136351.jpg

riva.dani
07-10-2003, 13:47
e poi da qui si capisce che l'otes nn è fotomontato...