View Full Version : console-home theater(indecisione inside)
sono indeciso se prendere un sintoampli e poi tra un po' un bel set di casse per fare il mio primo sistema home theater, oppure prendere una bella console tipo il cubo...la prima e' una scelta molto piu' dispendiosa ovviamente, pero' mi garba:D
la seconda precluderebbe la possibilità di un acquisto di un sintoampli, dato che per comprarmelo dovrei rompere il porcellino e svuotarlo completamente......uffaaaaaa non so che fare
mi rendo conto dell'inutilità del topic, ma suvvia capitemi...:muro: :sofico:
:confused:
ma tra i due che correlazione c'è ?
cmq le console con un sistema decente audio sono TUTTO un altro affare ! :cool:
io ho solo un sintoampli dolby-prologic vecchiotto della sony ma da 100 W, 5 casse decenti (della infinity) e un sub entry-level
l'esperienza di gioco migliora considerevolmente ! Non c'è confronto con l'audio di un televisore ! :cool:
almeno devi spendere 500 euro...
il prezzo del cubo non è comparabile con l'impianto...quindi il dilemma non si pone
si spenderei piu' di 500€..il problema si pone per il fatto che se acquisto un cubo, non ho piu' i soldi necessari per comprare il sintoampli...quindi o l'uno o l'altro
biancoros
30-09-2003, 15:27
beh, dipende cosa ti interessa di più, se i film in dolby o giocare con la console
il punto e' quello...tutte e due le cose mi interessano molto.i videogiochi sono una passione che ho da piu' di 15 anni, l'home theater invece e' piu' "nuova" e mi piacerebbe coltivarla.
biancoros
30-09-2003, 17:46
anche per me l'home theatre è stata una cosa nuova, e devo dire che è stata abbastanza devastante...... è un bell'esborso, ma vale dal primo all'ultimo euro
però i videogiochi sono i videogiochi........ io prenderei prima il Gamecube, insomma
hai ragione...e' davvero costoso come hobby e anche,come dire, ricco di opzioni:eek:
in questo momento figurati che mi sto rinco@@@endo su quale cavo comprare nel caso in cui optero' per il sistema ht...e' mai possibile? :cry: :p
biancoros
30-09-2003, 18:25
vabbè, io ho preso un kit sony con tutto compreso nello scatolone :D quindi non ho dovuto smadonnare più di tanto...... certo, non sarà il top (comunque usa l'uscita ottica o come si chiama, o forse coassiale, boh) ma in confronto alle vhs e 4:3 a cui ero abituato prima, con dvd-dolby e 16:9 pare di stare al cinema :cool:
assolutamente una spesa da fare, magari risparmiare sulla tv al limite, ma un impianto dolby ci vuole
Originariamente inviato da biancoros
...
4:3 a cui ero abituato prima
...
io cmq per giocare continuo a preferire i 4:3
in 16:9 il gioco mi sembra snaturato
:)
biancoros
30-09-2003, 19:38
sì sì, logico, anche io per giocare ho un 4:3 (50hz per giunta, ho sentito che certi hano avuto rogne con i 100hz), ed è ottimo
ma per vedere la tv (e soprattutto per i dvd) il 16:9 è molto meglio
dato che sei interessato al cubo e dato che il cubo DOVREBBE scendere di prezzo... xchè nn ti fai tutti e due? in fondo i kit dvd-sintoamplificatore-decoder-satelliti-subwooferamplificato :D non sono poi malaccio (ce ne sono alcuni da 250€ che suonano benino). Vedi tu.. ciao
biancoros
01-10-2003, 17:15
sì appunto, se uno non ha una stanza enorme e non ha grandi pretese si può spendere poco
Coyote74
01-10-2003, 19:42
Originariamente inviato da MITHRIL
dato che sei interessato al cubo e dato che il cubo DOVREBBE scendere di prezzo... xchè nn ti fai tutti e due? in fondo i kit dvd-sintoamplificatore-decoder-satelliti-subwooferamplificato :D non sono poi malaccio (ce ne sono alcuni da 250€ che suonano benino). Vedi tu.. ciao
No, no, quei sistemini nun suonano benino, fanno proprio schifo.... brrrrrrr, al solo pensarci mi vengono i brividi, sarebbe il peggior acquisto da fare. La grandezza della stanza ha poca importanza, non è la potenza che va ricercata, ma la qualità. Per avere un sistemino che suona bene, non si può scendere sotto i 1000€, altrimenti sono soldi buttati (a parte alcuni rarissimi sistemi che però in Italia sono di difficile reperibilità). E anche con questa spesa bisogna fare molta attenzione a ciò che si compra, sicuramente io starei alla larga dagli ampli jappo.
biancoros
01-10-2003, 20:00
beh, ti dirò: io ho un impianto Sony da 600€ (599€ per l'esattezza)
non sarò un audiofilo, ma a me sembra che per i film vada benissimo, anche perchè ho le casse a massimo 2mt di distanza
sicneramente non credo noterei la differenza tra questo e un impianto da 1000 o più €, non essendo un maniaco
se il nostro amico è indeciso tra console e home theatre probabilmente neanche lui lo è, e quindi spendere 1000€ su un impianto che poi non viene apprezzato è inutile, secondo me
coyote secondo me lo standard "minimo" in certi casi è molto soggettivo e se vogliamo fare i fiscali e i classisti, con 1000€ di un impianto ci puoi comprare appena la sorgente....cmq... secondo me con un impiantino all-in-one (ne ho sentito suonare uno della lg a 299€ CHE PER LA FASCIA DI PREZZO andava molto bene) non avrà la ricostruzione del palco di un'orchestra sinfonica, ma si potrà godere i suoi film preferiti e amplificarci la sua console a una qualità maggiore di un impiantino creative di fascia media per pc. Poi "de gustibus"...
Originariamente inviato da Coyote74
sicuramente io starei alla larga dagli ampli jappo.
anke qui avrei un pò da ridire... hai mai sentito suonare un pre+finale hitachi in classe A? Nettamente superiore a molti ampli di scuola inglese tipo ARCAM, NAD o ROTEL (e tanti altri) di pari prezzo. O la serie dei pre+finali monofonici high-end dell'AUDIO NOTE (giapponese) che costano qualcosa come 300 milioni a finale... o tanto per citare l'HT un buon ampli A/V della denon..
certo in occidente l'"audiofilia" è + consolidata, ma ci sono ottimi prodotti jappo, altrochè..poi guarda...anke nella fascia dei 1000€ da te indicata IMHO nn ci sono grandi differenze tra un piooner e proton..
Coyote74
02-10-2003, 10:18
Originariamente inviato da MITHRIL
anke qui avrei un pò da ridire... hai mai sentito suonare un pre+finale hitachi in classe A? Nettamente superiore a molti ampli di scuola inglese tipo ARCAM, NAD o ROTEL (e tanti altri) di pari prezzo. O la serie dei pre+finali monofonici high-end dell'AUDIO NOTE (giapponese) che costano qualcosa come 300 milioni a finale... o tanto per citare l'HT un buon ampli A/V della denon..
certo in occidente l'"audiofilia" è + consolidata, ma ci sono ottimi prodotti jappo, altrochè..poi guarda...anke nella fascia dei 1000€ da te indicata IMHO nn ci sono grandi differenze tra un piooner e proton..
Hai ragione, ma io mi riferivo ad impianti Jappo economici (sotto i 1000 €). Per esempio io ho in casa un ampli A/V della Denon (quindi non schifo sicuramente i prodotti orientali), ma per farti un esempio non prenderei mai un Denon di fascia bassa. Poi ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede. Se siete convinti che un impiantino Sony da 500€ (comprese casse) suoni degnamente..... beh, io sono di un'altra idea. Se uno deve risparmiare sull'impianto per prendersi un GC, secondo me è meglio che lasci perdere tutto.
pero' non esageriamo col dire che gli ampli economici fanno cosi schifo...ho ascoltato un yamaha 440rds e devo dire che soprattutto in ambito ht non e' niente male...parlando sempre di prodotti entry level...
Coyote74
02-10-2003, 17:16
Originariamente inviato da sbronf
pero' non esageriamo col dire che gli ampli economici fanno cosi schifo...ho ascoltato un yamaha 440rds e devo dire che soprattutto in ambito ht non e' niente male...parlando sempre di prodotti entry level...
Si dice così quando non si ha avuto mai la possibilità di ascoltare un impianto vero.:cool: A parte le battute (comunque vere), non è che gli impiantini economici si sentano male nel vero senso della parola, è solo che utilizzando impianti di livello si ha un coinvolgimento maggiore, un campo sonoro migliore, una minore direzionalità delle sorgenti..... insomma, sono migliori in tutto.
biancoros
03-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da Coyote74 insomma, sono migliori in tutto.
non lo mettiamo in dubbio, ma da qui a dire che fanno schifo ce ne passa.....
coyote, il tuo discorso sarebbe come dire che se qualcuno si volesse fare una punto 1.2 tu gli diresti che nn la può comprare xchè il ferrari o il jaguar o l'aston martin sono meglio... sono io il primo a desiderare la qualità del suono, ma mi rendo conto che hi-fi o peggio hi-end=€ (e tanti, troppi) e allora bisogna accontentarsi, specialmente tra noi poveri ragazzi squattrinati miseri tapini e inetti (vabè mo ho esagerato) :D
Coyote74
03-10-2003, 17:57
Lo so che il mio discorso può sembrare scontato, ma non è così. Uno se non ha tutta la disponibilità può scendere a dei compromessi, può ad esempio iniziare comprandosi un buon ampli con le sole due casse frontali ed in seguito integrare tutto il resto, oppure cercare nel mercato dell'usato, vi posso garantire che si trovano degli ottimi pezzi a prezzi abbordabili. Io per spendere 500€ in un impiantino completo tipo Sony, preferisco spenderli per un ampli di buona fattura di seconda mano accoppiato a due sole casse. Se comprate bene da subito, un impianto vi durerà una vita.
filippo41
05-10-2003, 08:01
Ripeto....ho un impianto bose con ampli akai....và da paura....ma se non vuoi spendere ti compri delle cuffie buone e vai alla grande....io ho 2 paia di sennheiser....."hd 570 costa sui 90 euro....ma con i giochi ha una purezza di suono da im pressionante........molte volte metto le cuffie invece delle casse...e ho un bell"impianto.....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.