PDA

View Full Version : E' uscita la versione stabile di OpenOffice 1.1!


V|RuS[X]
30-09-2003, 12:31
E' uscita la versione stabile di OpenOffice 1.1!!
Su questo mirror http://mirrors.isc.org/pub/openoffice/stable/1.1.0/
trovate le versioni per:

- OOo_1.1.0_LinuxIntel_install.tar.gz 22-Sep-2003 20:50 75M
- OOo_1.1.0_SolarisSparc_install.tar.gz 22-Sep-2003 20:51 86M
- OOo_1.1.0_Win32Intel_install.zip 22-Sep-2003 20:51 64M

Inutile dire che sto già scaricando ;)

Fatemi sapere rispetto all'RC5 cosa avete trovato di nuovo/migliorato o se è stato solo rinominato.
Mi interesserebbe anche sapere le vostre impressioni riguardo la velocità nell'aprire l'applicazione e lavorare con grossi file, rispetto alla 1.0

Url ufficiale: http://www.openoffice.org/

sinergine
30-09-2003, 14:45
Ma non è la versione inglese?

V|RuS[X]
30-09-2003, 14:49
Certo, per quella localizzata occorrerà ancora qualche settimana.

Xtian
30-09-2003, 17:38
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Certo, per quella localizzata occorrerà ancora qualche settimana.
Aspetto quella.
Cmq la RC5 non mi era migliorata proprio di niente nell'importare i file word (semplice tabulazione per il curriculum, niente di che) rispetto alla 1.0.3.1
Tra l'altro il formato era word97.

duffyduck
30-09-2003, 19:30
perchè sul sito ufficiale non vi è traccia, ma sono ancora alla rc5?

V|RuS[X]
02-10-2003, 01:26
Originariamente inviato da duffyduck
perchè sul sito ufficiale non vi è traccia, ma sono ancora alla rc5?

Ora c'è ;)

Per la versione italiana a quanto pare ci vorrà meno del previsto.

V|RuS[X]
02-10-2003, 01:28
Guardate le nuove feature! :eek:

http://www.openoffice.org/dev_docs/features/1.1/index.html

Xtian
02-10-2003, 01:36
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Ora c'è ;)

Per la versione italiana a quanto pare ci vorrà meno del previsto.
Da quello che ho letto la 1.1 non e' altro che pari pari l'rc5

V|RuS[X]
02-10-2003, 01:41
Originariamente inviato da Xtian
Da quello che ho letto la 1.1 non e' altro che pari pari l'rc5

Dove hai letto le differenze?

Xtian
02-10-2003, 01:46
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Dove hai letto le differenze?
L'ho letto nel forum di punto-informatico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45440

V|RuS[X]
02-10-2003, 01:51
Originariamente inviato da Xtian
L'ho letto nel forum di punto-informatico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45440

È nata OpenOffice 1.1
OpenOffice.org rinnova la sfida a MS Office lanciando una nuova versione della celebre suite open source. Aggiunte diverse funzionalità, migliore look and feel, maggiori stabilità e compatibilità con Office

02/10/03 - News - Roma - A quasi un anno e mezzo di distanza dal rilascio della pietra miliare di OpenOffice, la versione 1.0, la celebre suite per l'ufficio open source taglia un nuovo importante traguardo e arriva all'attesa versione 1.1.

Fra le più importanti migliorie e nuove funzionalità di OpenOffice 1.1 è possibile citare il supporto all'importazione e/o esportazione di nuovi formati dei file (fra cui PDF, Flash, DocBook, XML, XHTML e diversi formati utilizzati sui PDA); un'integrazione con Java maggiormente ottimizzata (capace, secondo il team di sviluppo, di incrementare le prestazioni fino a 10 volte); un più ampio supporto all'accessibilità; il supporto a componenti esterni (add-on); un primo supporto al ripristino dei file in formato OpenOffice danneggiati; il supporto a sorgenti di dati in MySQL; un help migliorato; la rilevazione automatica delle nuove lingue installate per il correttore grammaticale e il dizionario dei sinonimi.

OpenOffice 1.1 introduce poi il supporto a layout di stampa indipendenti, include nuovi filtri per l'interfaccia utente basati sullo standard XSLT (eXtensible Style Language Translation) e migliora il supporto all'editing basato sull'OLE (Object Linking and Embedding) di Windows.

Gli sviluppatori affermano che questa nuova versione della suite apporta migliorie anche nei tempi di caricamento, nella compatibilità con i formati di MS offiice, nel supporto all'accessibilità e nel look and feel.

È possibile consultare una lista delle principali novità di OpenOffice 1.1 qui.

Il codice di OpenOffice 1.1 è lo stesso su cui si basa StarOffice 7, la suite di Sun il cui lancio sul mercato è stato fissato per il 14 ottobre.

StarOffice è sostanzialmente identica a OpenOffice tranne per il fatto di includere qualche extra, come i template, il database Adabas, un filtro per WordPerfect (su Windows) e altri componenti non open source. Con il proprio prodotto Sun offre poi un servizio di supporto tecnico che rende StarOffice maggiormente appetibile per le aziende.

OpenOffice 1.1 è già disponibile qui in diverse lingue, fra cui anche quella italiana, per le piattaforme Windows (98/ME/NT/2000/XP), Linux (x86 e PowerPC) e Solaris (SPARC).

Magari sono cieco ma io non lo vedo scritto da nessuna parte.
Poi c'è un'altra cosa che non mi convince, dice che è pronto anche in versione italiana, ma io non l'ho trovata da nessuna parte! Tu?

Xtian
02-10-2003, 01:57
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Magari sono cieco ma io non lo vedo scritto da nessuna parte.
Poi c'è un'altra cosa che non mi convince, dice che è pronto anche in versione italiana, ma io non l'ho trovata da nessuna parte! Tu?
Nei commenti
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=448323

Dalla Mailing List ufficiale di OpenOffice, direttamente dalla tastiera di Louis Suarez-Potts:

"OpenOffice.org 1.1.0 is *identical* to the recently released OpenOffice.org RC5."

Ovvero OpenOffice.org 1.1.0 è *identico* al recente OpenOffice.org RC5.

Dato che la RC5 è già uscita in italiano, se ne deduce che OpenOffice è *GIA'* disponibile in italiano.

rricom
02-10-2003, 09:42
ma in Open Office c'è anche un programma di database? Non mi sembrava, l'hanno messo nella nuova versione? Mi interessa sapere se è compatibile con MS Access, qualcuno puo' fare delle verifiche? Grazie

Graffio
02-10-2003, 16:06
Appena disponibile in italiano, postate il link please...

Athlon
02-10-2003, 16:52
Originariamente inviato da rricom
ma in Open Office c'è anche un programma di database? Non mi sembrava, l'hanno messo nella nuova versione? Mi interessa sapere se è compatibile con MS Access, qualcuno puo' fare delle verifiche? Grazie


C'e' l'equivalente di MSAccess che legge e scrive i DB in formato access , inoltre OpenOffice puo' fare da front-end per i Database MySQL e creare documento che accedono a DB