PDA

View Full Version : GIGABYTE GA-7N400-L1 NFORCE2ultra come va?


tommyHD
30-09-2003, 12:29
Cosa ne pensate di questa mobo?Mi interessa un overclock medio e ci monterei un 2500+ testato..
Ha il dual channel?
Sono indeciso fra questa e la nf7-s..:confused:
Questa costa circa 20 € in meno ;)

tommyHD
30-09-2003, 14:40
Nessuno sà niente..impossibile dai..:rolleyes: :confused:

tommyHD
30-09-2003, 18:29
:what:



:cry: :cry: :cry:

Pinocchio
30-09-2003, 19:49
Non ne sono sicuro, ma credo che sia come la mia con cose in meno in dotazione.
Per le info guarda sul sito della gigabyte ( http://tw.giga-byte.com/ ) così sei + sicuro.
La mia ha il dual channel.
In OC nn l'ho ancora potuta testare bene a causa delle mie ram pc2700. Cmq sono arrivato stabile anche a 11*200 senza overvolt (ram 83%).

C i a o.

tommyHD
30-09-2003, 21:03
Ho paura che abbia limitazioni in overclock..quasi quasi vado sul sicuro su una nf7-s..:confused:

Agum@n
30-09-2003, 21:19
Originariamente inviato da Pinocchio
Non ne sono sicuro, ma credo che sia come la mia con cose in meno in dotazione.
Per le info guarda sul sito della gigabyte ( http://tw.giga-byte.com/ ) così sei + sicuro.
La mia ha il dual channel.
In OC nn l'ho ancora potuta testare bene a causa delle mie ram pc2700. Cmq sono arrivato stabile anche a 11*200 senza overvolt (ram 83%).

C i a o.


Io ho la 7n400L1 ,vorrei chiederti se l'easy tune sulla tua mobo funziona e ti fa cambiare i settaggi via software,sulla mia non va
:confused: :confused:
Inoltre mi rimane sempre sotto tensione anche a pc spento,cosa che quando avevo l'ECS k7s5a non mi era mai capitata,e cosi' mi devo ricordare di spegnere anche l'interruttore dell'ali altrimenti non mi carica le periferiche se non dopo 2/3 riavvii......mah.....ti e' successa mai una cosa del genere ??..........
Ciao
:)

carmine65
30-09-2003, 21:22
Originariamente inviato da tommyHD
Ho paura che abbia limitazioni in overclock..quasi quasi vado sul sicuro su una nf7-s..:confused:

Ciao,

le Giga sono OTTIME mobo, accessoriatissime e ben costruite, ma nn so se sono al livello di Abit NF7-S o Epox per quanto riguarda la flessibilità, a livello di BIOS, in overclock... ( almeno quello con il chipset VIA nn lo erano...)

Io sò di parte :) e perciò ti consiglio Abit... anche se costa qualche decina di Euro in +, però hai pure il SoundStorm che va veramente bene... ( la Giga nn ce l'ha..) e S-ATA.

riciaoo.

Pinocchio
30-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da Agum@n
Io ho la 7n400L1 ,vorrei chiederti se l'easy tune sulla tua mobo funziona e ti fa cambiare i settaggi via software,sulla mia non va
:confused: :confused:
Inoltre mi rimane sempre sotto tensione anche a pc spento,cosa che quando avevo l'ECS k7s5a non mi era mai capitata,e cosi' mi devo ricordare di spegnere anche l'interruttore dell'ali altrimenti non mi carica le periferiche se non dopo 2/3 riavvii......mah.....ti e' successa mai una cosa del genere ??..........
Ciao
:)
Allura:
L'ET mi permette di modificare tutto tranne il moli del procio.
Il fatto che rimane sempre sotto tensione è normale, una piccola tensione c'è sempre... Almeno che io sappia.
Cmq è strano quello che ti succede. A me nn è mai successo, lascio sempre tutto attaccato alla spina 24/24.
Forse il problema è l'ali, provane un altro per provare (se puoi).

Pinocchio
30-09-2003, 22:02
Originariamente inviato da carmine65
Io sò di parte :) e perciò ti consiglio Abit... anche se costa qualche decina di Euro in +, però hai pure il SoundStorm che va veramente bene... ( la Giga nn ce l'ha..) e S-ATA.

riciaoo.
Anche la mia giga ha il sound storm ;)
Cosa che mi sembra nn abbia invece la 7n400l1

Agum@n
30-09-2003, 22:23
Originariamente inviato da Pinocchio
Allura:
L'ET mi permette di modificare tutto tranne il moli del procio.
Il fatto che rimane sempre sotto tensione è normale, una piccola tensione c'è sempre... Almeno che io sappia.
Cmq è strano quello che ti succede. A me nn è mai successo, lascio sempre tutto attaccato alla spina 24/24.
Forse il problema è l'ali, provane un altro per provare (se puoi).

Scusa la mia insistenza ,ma dove ti fa scegliere la modalita' dell'Easy Tune fra "Easy mode" e "Advanced mode" ??,io proprio non riesco a trovarla,mah....................
Grazie e ciao :) ;)

Pinocchio
30-09-2003, 22:33
Originariamente inviato da Agum@n
Scusa la mia insistenza ,ma dove ti fa scegliere la modalita' dell'Easy Tune fra "Easy mode" e "Advanced mode" ??,io proprio non riesco a trovarla,mah....................
Grazie e ciao :) ;)
Mi è spuntata aggiornando il bios.
Attualmente ho l'F11.
Prima con l'F9 nn si potava fare un granchè con l'ET

Agum@n
30-09-2003, 22:52
Originariamente inviato da Pinocchio
Mi è spuntata aggiornando il bios.
Attualmente ho l'F11.
Prima con l'F9 nn si potava fare un granchè con l'ET

Per aggiornare il bios hai usato l'utility @BIOS ?
Sapresti dirmi a che cosa serve l'utility Q-FLASH visto che il mio manuale e' solamente in inglese ed io al liceo ho studiato solo quel ca@@o di francese??
:muro: :muro:
:) ;)

Pinocchio
30-09-2003, 22:59
Originariamente inviato da Agum@n
Per aggiornare il bios hai usato l'utility @BIOS ?
Sapresti dirmi a che cosa serve l'utility Q-FLASH visto che il mio manuale e' solamente in inglese ed io al liceo ho studiato solo quel ca@@o di francese??
:muro: :muro:
:) ;)
Allora:
L'@Bios è un software che puoi utilizzare tramite windows per aggiornare il bios. Io nn l'ho mai provato xè nn mi fido, nn tanto per il software ma per windows ;)
Il Q-Flash è l'utility presente nel bios utilizzabile come strumentazione di controllo del bios, quindi anche per aggiornarlo (io utilizzo questa).
Per entrare nell'utility basta premere F8 da bios.
Naturalmente conviene aggiornare solo un bios (io aggiorno il main) e l'altro lo lasci di backup (io lascio quello originale di fabbrica, nn si sa mai per la garanzia).

C i a o.

Agum@n
30-09-2003, 23:17
Originariamente inviato da Pinocchio
Allora:
L'@Bios è un software che puoi utilizzare tramite windows per aggiornare il bios. Io nn l'ho mai provato xè nn mi fido, nn tanto per il software ma per windows ;)
Il Q-Flash è l'utility presente nel bios utilizzabile come strumentazione di controllo del bios, quindi anche per aggiornarlo (io utilizzo questa).
Per entrare nell'utility basta premere F8 da bios.
Naturalmente conviene aggiornare solo un bios (io aggiorno il main) e l'altro lo lasci di backup (io lascio quello originale di fabbrica, nn si sa mai per la garanzia).

C i a o.

Usando l'@BIOS sia in "modalita' " full internet che cercando tra gli aggiornamenti scaricati dalla rete e poi seguendo le istruzioni passo passo del programma ,non si e' lo stesso al riparo da eventuali ca@@ate di windows avendo la Giga il dual ??:confused:
Tu scegli direttamente l'opzione update main bios from floppy,dopo averlo scaricato dal sito Gigabyte?
:)

Pinocchio
01-10-2003, 10:03
Originariamente inviato da Agum@n
Usando l'@BIOS sia in "modalita' " full internet che cercando tra gli aggiornamenti scaricati dalla rete e poi seguendo le istruzioni passo passo del programma ,non si e' lo stesso al riparo da eventuali ca@@ate di windows avendo la Giga il dual ??:confused:
Tu scegli direttamente l'opzione update main bios from floppy,dopo averlo scaricato dal sito Gigabyte?
:)
Bè si, uso floppy di cui sono sicuro che siano integri e senza cluster difettosi.
Cmq Nn ci dovrebbero essere problemi neanche con l'altro sistema, tanto se il main bios crash entra in funzione quello di backup al prossimo riavvio.

C i a o.

Ramon77
01-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da Pinocchio
Mi è spuntata aggiornando il bios.
Attualmente ho l'F11.
Prima con l'F9 nn si potava fare un granchè con l'ET

Hai provato QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528451) F11? :D:D:D

Pinocchio
01-10-2003, 10:46
Originariamente inviato da Ramon77
Hai provato QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528451) F11? :D:D:D
No era quello della SIAE :D
L'hai fatto tu?
Hai sistemato per caso le prestazioni del Raid?
:eh:

Ramon77
01-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da Pinocchio

Hai sistemato per caso le prestazioni del Raid?


Per questo mi sa dobbiamo scrivere a Babbo Natale...:D

Originariamente inviato da Pinocchio
L'hai fatto tu?


Non è mio: pertendo dal SIAE :D, si trattava di smanettare un po' troppo e mi appallavo; magari qualche variazione, di mio gusto, cmq la compirò.
In sostanza, ce l'ho da 1 po', sia main che backup e l'ho trovato molto funzionale, ben organizzato...

http://web.tiscali.it/buranh/HDM1.JPG


...Non ti pare? :D

Pinocchio
01-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da Ramon77
Per questo mi sa dobbiamo scrivere a Babbo Natale...:D



Non è mio: pertendo dal SIAE :D, si trattava di smanettare un po' troppo e mi appallavo; magari qualche variazione, di mio gusto, cmq la compirò.
In sostanza, ce l'ho da 1 po', sia main che backup e l'ho trovato molto funzionale, ben organizzato...

http://web.tiscali.it/buranh/HDM1.JPG


...Non ti pare? :D
In effetti è organizzato in un modo più razionale... :)
Ma le modifiche fatte sono solo a livello di interfaccia bios/utente?
Nn è che ci sono problemi di stabilità?
Altrimenti quasi quasi ci farei un pensierino... :D

Ramon77
02-10-2003, 10:16
Originariamente inviato da Pinocchio
In effetti è organizzato in un modo più razionale... :)
Ma le modifiche fatte sono solo a livello di interfaccia bios/utente?
Nn è che ci sono problemi di stabilità?
Altrimenti quasi quasi ci farei un pensierino... :D

Yes...modifiche al layout, con qualche impostazione di default cambiata e...alcune opzioni "nuove" :D che nn erano ancora abilitate (p.e. "Spread spectrum").
Inoltre, sono integrati gli ultimi bioses Silicon Image 4.2.12, ITE 1.4.1.6. Per il resto, è l' F11. Ovviamente. :)