View Full Version : Cosa dice la legge antipirateria?
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
30-09-2003, 11:22
Scusate se pongo una domanda su un argomento che forse sarà già stato discusso, ma cercando nel forum non ho trovato un risposta.
E' risaputo che fare per se stessi la copia di un CD è legale, ma in caso di successiva perdita di possesso dell'originale, diventa illegale mantenere il possesso della copia? In sostanza se dopo qualche hanno si perde l'interesse per un CD lo si regala o vende, bisogna fare attenzione a liberarsi anche della copia?
Cerco una risposta competente ed esatta, non opinioni personali.
Grazie
Slider82
30-09-2003, 11:28
Beh credo proprio di si anche xchè se no... tutti casualmente abbiamo perso gli originali... :D
ma da quanto ne so è illegale farsi la copia anche per se stessi
a me viene in mente un'altra cosa: se io ho un software originale, e per qualche motivo il supporto diventa inutilizabile, dovrei aver diritto alla sostituzione, ma se in magazzino non ci sono più copie di quel software perchè magari è vecchio? Il distributore/produttore può rifiutarsi di far produrre un nuovo supporto per la sostituzione?
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
30-09-2003, 11:46
scusa ma uno dei motivi per cui ci si fa il backup non è forse quello di tutelarsi da un danneggiamento, rottura, perdita o cose simili?
Jaguar64bit
30-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da Aqualung
In sostanza se dopo qualche hanno si perde l'interesse per un CD lo si regala o vende, bisogna fare attenzione a liberarsi anche della copia?
Grazie
:mc: :mc: :mc: :p
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
30-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da Kinh
ma da quanto ne so è illegale farsi la copia anche per se stessi
Stai scherzando? E allora per quale ragione paghiamo la SIAE sui cd vergini?
con le ultime leggi se non erro la copia di sicurezza è illegale se per farla scavalchi eventuali protezioni anticopia (non dovrebbe quindi valere per CloneCD e simili, in quanto anche la copia è protetta come l'originale, visto che non si crakka niente).
La SIAE sui CD la paghiamo come "rimborso spese", nel senso che visto che non tutti i CD vergini vengono usati per motivi legali, la tassa serve a rimborsare gli artisti o comunque chi detiene il copyright da danni "presunti", diciamo un compenso forfettario per mancati guadagni.
Mr. Framerate
30-09-2003, 12:10
Con la nuova legge farsi le copie se protetti da protezioni è illegale, CloneCd è un software che con la nuova legge è illegale, infatti la elby ha smesso di produrlo.
Ciao
Originariamente inviato da Slider82
Beh credo proprio di si anche xchè se no... tutti casualmente abbiamo perso gli originali... :D
cazz*... stanotte i ladri mi hanno rubato di tutto! :D :sofico:
sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
30-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da Killian
con le ultime leggi se non erro la copia di sicurezza è illegale se per farla scavalchi eventuali protezioni anticopia (non dovrebbe quindi valere per CloneCD e simili, in quanto anche la copia è protetta come l'originale, visto che non si crakka niente).
Scusa, io mi riferisco in modo particolare ai CD audio e se tu fai con un Cd Recorder audio una copia in analogico come faresti per registrare un vecchio LP o cassetta, sai bene che non esistono protezioni. Con il lettore riproduci e con il cd recorder fai la copia in analogico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.