PDA

View Full Version : via kt600 o nforce2???


minardi
29-09-2003, 18:36
quale dei due chipset funziona meglio??' e quale sk madre mi consigliate per un barton 2500??

ogni consiglio è ben gradito

garzie a tutti

JamesWT
29-09-2003, 18:41
NFORCE2

come massime prestazioni e prestazioni in OC

se invece vuoi risparmiare e non ti interessa l'OC e vuoi usare un solo banco di ram e non 2 uguali prendi il kt600

Per scegliere quale mobo nforce2 leggeti la recensione ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/892/1.html

minardi
29-09-2003, 18:53
grazie, secondo te la Asus A7N8X-x con il barton 2500 è un buono abbinamento o mi consigli qualcosa di diverso

grazie ancora

de_nome_lanicon
29-09-2003, 19:12
Per il tuo BARTON (bisognerà fare un topic in rilievo a proposito :rolleyes: ), meglio una NF7-s costa di + ma vale ogni centesimo speso.

Inoltre la "tua" Asus A7N8X-X nn ha il dual channel... :mc:

Poi... fai tu... i soldi sono tuoi. :)

minardi
29-09-2003, 19:19
grazie, il mio problema è proprio questo, infatti dove voglio prendere il pc nn hanno la abit Nf7-s, ma solo la asus a7n8x-x, quindi volevo sapere se la differenza è davvero notevole, o se la si nota solo nell' oc. che a me nn interessa e quindi mi posso accontentare

ciao e grazie ancora

JamesWT
29-09-2003, 19:24
lo noti perchè non ha il DUAL DDR leggi bene l'introduzione del link che ti ho dato e dovrevveto spiegare anche cosa è il DUAL DDR ecc

JamesWT
29-09-2003, 19:27
dimenticavo

io prenderei una in base a quanto detto nella recensione che ti ho linkato

;)

minardi
29-09-2003, 19:37
dunque:

la Asus A7N8x Deluxe ha il dual ch. ma nn supporta il BArton

la A7N8X-X nn ha il dual e supporta il Barton,

quindi la scelta ricade sulla abit nf7-s??

:confused:

dieg
29-09-2003, 22:40
Originariamente inviato da minardi
dunque:

la Asus A7N8x Deluxe ha il dual ch. ma nn supporta il BArton



:confused:
ma lo supporta si il barton....;) :p

X_mike_X
30-09-2003, 00:04
Beh se vuoi un sistema sicuramente stabile, prendi una mobo con KT600. Le prestazioni a volte superano quelle di Nforce 2 (leggi il roundup di vr-zone.com) , che però a volte prevale grazie proprio grazie al fantomatico DUAL CHANNEL...notare comunque che il chipset VIA ha il Single Channel FastStream64 che non è vada poi tanto meno del dual di Nvidia....:p

Di sicuro il rapporto prezzo prestazioni è notevole! ;)

Se poi prendi una scheda seria (MSI, SOYO, EPOX, ma non ABIT o ASUS) ha tutto, ma proprio tutto quello di cui hai bisogno e si overclokka abbastanza bene!

:D

cippo_
30-09-2003, 00:13
Hai perfettamente ragione, Mike!
le schede con kt600 sono economiche, ma assicurano prestazioni da brivido!
Degno di nota l'equipaggiamento delle suddette... quasi tutte hanno il controller Raid, S-ata, Lan, Audio .. e di ottima qualità!

Supersubway
30-09-2003, 01:19
ma puoi trovare delle Nforce2 economiche... come le epox 8rda!

poi nforce2 è in giro da tanto, è sicuramente un prodotto meno "a rischio". Personalmente ho avuto una a7v600 per tre giorni, poi sono tornato di corsa ad una a7n8x...

L'unico rimpianto è la LAN da 1gb

minardi
30-09-2003, 08:27
Riepilogo:

le caratteristiche principali della Asus A7N8x Deluxe sono:

Processor: Socket A for AMD® Athlon™ XP/ Athlon™/ Duron™ 600MHz ~
2.8GHz+
Thoroughbred core CPU ready
Chipset: North Bridge: NVIDIA® nForce2 SPP
South Bridge: NVIDIA® nForce2 MCP-T(Deluxe Model) / MCP
FSB: 333 / 266 / 200 MHz
Memory: Dual-Channel DDR 400

Invece nella A7N8X-X, grazie al chipset nForce2 400, può implementare gli ultimi processori Athlon XP con FSB a 400Mhz, però nn ha il dual-channel...

mentre la Asus A7N8x rev 2.0 ha tutto, ovvero bus 400Mhz e dual-channel, quindi il "mio" Barton lo metterò li sopra.

Tutti d'accordo??:p

cippo_
01-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da Supersubway

poi nforce2 è in giro da tanto, è sicuramente un prodotto meno "a rischio". Personalmente ho avuto una a7v600 per tre giorni, poi sono tornato di corsa ad una a7n8x...

L'unico rimpianto è la LAN da 1gb

sono d'accordo con quello che dici .... ma ... tra tutte la Kt600 proprio la A7v600 dovevi prendere? E' quella che va peggio....
MSI e SOYO sono le schede che sfruttano il kt600, con una potenza mooolto vicina a nforce2 (alle volte di poco superiore...)
guarda qui...
http://www.vr-zone.com/reviews/VIA/KT600/page12.htm
:)

karloss
07-10-2003, 13:28
a me costa meno comprare

mb A7N8X-X con nforce

che non

A7V600 con via

è normale ?

pgs
07-10-2003, 13:50
cari ragazzi ho appena acqustato la abit kv7 ad un buon prezzo. Ho letto una review su un sito americano nella quale questa scheda avrebbe problemi di stabilità montando due moduli ddr separati, forzando un pò i timings. Ne sapete qualcosa?
Secondo voi va bene un alimentatore da 300w accoppiato ad iìun barton 2500 e ddr 333, considerando che non ho nessuna intenzione per il momento di cimentarmi in overclock?

nanu10
07-10-2003, 13:56
il dual channel non è che ti dia tutto sto incremento di prestazioni secondo me ma poi vedi tu! la differenza di prezzo è notevole ma se puoi spenderli vai tranquillo su Abit Nf7 s o asus a7n8x deluxe!
Cmq la a7n8x -x è una scheda economica e va alla grande!:D

karloss
07-10-2003, 15:38
Originariamente inviato da nanu10
Cmq la a7n8x -x è una scheda economica e va alla grande!:D

xche' economica. io vedo solo che nn ha il raid il sata e il dual channel..... il raid nn mi serve, poiche' dovrei avere 2 dischi che nn ho. il sata mi sembra che ancora nn dia tanto in piu' il dual channnel pure..... sbaglio ?

Max2
07-10-2003, 16:11
Originariamente inviato da X_mike_X

Se poi prendi una scheda seria (MSI, SOYO, EPOX, ma non ABIT o ASUS) ha tutto, ma proprio tutto quello di cui hai bisogno e si overclokka abbastanza bene!

:D


a me pare che anche la Abit KV7 abbia tutto quello che serve ...

bertoz85
07-10-2003, 16:47
Originariamente inviato da JamesWT
lo noti perchè non ha il DUAL DDR leggi bene l'introduzione del link che ti ho dato e dovrevveto spiegare anche cosa è il DUAL DDR ecc

adesso non è che sto dual channel valga tanto in una configurazione come la sua, ma neanche come la vostra, supponiamo che lui prende un barton 2500 a 166, puoi comprarti anche 10 banchi di ddr-4 1000mhz che la banda di memoria non la schiodi da 2.7gb!!
al massimo se overclocchi per bene arrivi a 240mhz di bus, e certi che comprano 2 banchi ultra "hi-perf lowlat" ddr400 forse non sanno che per sfrttarle devono avere il bus a 400mhz!!

solo per i bus stratosferici del pentium 4 vale bene la pena del dual channel.

ma puoi trovare delle Nforce2 economiche... come le epox 8rda!

poi nforce2 è in giro da tanto, è sicuramente un prodotto meno "a rischio". Personalmente ho avuto una a7v600 per tre giorni, poi sono tornato di corsa ad una a7n8x...


si, tipo vai nel bios attivi lo smart esci e ti si fotte tutto il bios...
non succederà più ma io dubito cmq e poi dicono che l'nforce 2 ha driver pessimi e prestazioni ide inferiori.

poi scusa, spendi la metà in RAM (anziche 2 banchi x il dual ne prendi uno) e le performance sono le stesse....


boooooh

bertoz85
07-10-2003, 16:51
Originariamente inviato da Max2
a me pare che anche la Abit KV7 abbia tutto quello che serve ...

aha dimenticavo la Abit ha punteggi non troppo "migliori" per comprarla...
lo so lo so ci aggrappiamo anche all'ultimo byte al secondo di banda ma è così la vita ;)

Personalmente ho avuto una a7v600 per tre giorni, poi sono tornato di corsa ad una a7n8x...


dimenticavo ancora lascia perdere l'A7V600 quel cesso come tutte le asus x AMD dall'a7v333 i poi, pensa che a un mio amico gli è pure comparsa la password nel bios della sua a7v600 che nn l'aveva neanche messa!!! non posso soffrire che un pezzo gross come asus faccia le schede madri e ci butti su i bios di prova (leggi 1001) pieni di bug. E poi tutti si inchinano di fronte ad asus.

X_mike_X
09-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da bertoz85

dimenticavo ancora lascia perdere l'A7V600 quel cesso come tutte le asus x AMD dall'a7v333 i poi, pensa che a un mio amico gli è pure comparsa la password nel bios della sua a7v600 che nn l'aveva neanche messa!!! non posso soffrire che un pezzo gross come asus faccia le schede madri e ci butti su i bios di prova (leggi 1001) pieni di bug. E poi tutti si inchinano di fronte ad asus.



Hai perfettamente ragione! :) W MSI anche Abit ha deluso con la sua KV7...

:muro:

cippo_
09-10-2003, 13:51
Originariamente inviato da X_mike_X
Hai perfettamente ragione! :) W MSI anche Abit ha deluso con la sua KV7...

:muro:

W MSI E SOYO!!!!!
Sono le migliori (col kt 600)!!!!
:D :D :D

TripleX
09-10-2003, 17:40
ma lasiate stare VIA e il KT600......please.....

che poi venga detto che in alcuni casi supera l'nforce2....oddio:rolleyes:

in qualunque caso meglio nforce2....sia nei giochi sia con applicazioni da ufficio e soprattutto con computer grafica (3dsmax etc..)

guardati un po' di review e vderai che non sempre il dual influisce ma negli ambiti dove serve banda un 200 di bus e dual straccia qualunque VIA....e il suo Faststream64 (LOL) ....faststream xche' i precedenti erano piu' lenti non per altro visto che l'interfaccia verso le memorie e' SEMPRE STATA A 64BIT....su Nforce2 64+64=128 in dual naturalmente;)

Faby82
15-10-2003, 14:11
io non vedo tutta sta gran differenza tra l'nforce2 e il kt600, forse dire straccia è un po azzardato.... sarà un 5% in +?

Personalmente preferisco andare nei giochi ad 1 - 2 FPS in meno e avere una mobo con driver maturi che non mi dia problemi, non mi fiderei a comprare una mobo che ha avuto problemi di bios corrotti (parzialmente risolti) e problemi con il canali IDE (non risolti)...

per non parlare del PREZZO e degli accessori....

PS: per applicazioni da ufficio basta una ECS con chipset SIS


:rolleyes:

vermaccio
15-10-2003, 16:03
io , dopo quasi 2 mesi di ricerche, analisi su internet etc etc ho scoperto che:

1)l'nforce2 ha una mare di bug, come ad esempio il bug hardware fireware che brucia il link 2ilink" delle videocamere sony (insomma se colleghi via fireware alias ilink sony una videocamera sony ad una mobo con controller fireware nforce2 la bruci)

2)i driver ide nforce2 sono a dir poco pietosi.

3)problemi anche per il raid.

4)il kt600 è l'evoluzione ultima della serie via quindi incorpora in se tutti i miglioramemnti possibili e praticamente tutti i bug sono stati eliminati.

5)(gravissimo) leggendo i manuali delle mobo nforce2 si scopre che usando ram a 400 al massimo supporta 4 banchi (ovvero al max 2 scheda ram da 256 o 512 a due facce e visto che a una faccia praticamente non si trovano vuol dire che il terzo slot ram è inutilizzabile e che il max di ram è 2X512=1Gb. Invece con kt600 3X512=1.gGb e questo, per chi ad es fa autocad, fa la differenza

6)sull nforce2 usando una cpu a 333 e ram a 400 ogni tanto (random) il computer si pianta perchè pare che l'nforce2 gestisca male la ram a 400 usata a 333. il kt600 non ha questo problema.

7)le mobo kt600 costano meno delle nforce2

vi consiglio la eccezionale msi kt6 fis2r: doppio raid promise, sino a 10hd, fireware, audio ottico etc etc. a soli 116+iva o meno.

vermaccio
15-10-2003, 16:35
e poi, scusate, una domanda: anche se (sottolineo SE, perchè a quanto mi rislta da innumerevoli prove fatte, ad esempio, su tomshardware così non è)le mobo nforce2 fossero un filo più veloci delle mobokt600....ma.... voi avete comprato il computer solo per farci girare half life 2 a 1600X1280 con tutti i filtri attivati (=spremere il pc sino al massimo, farlo piangere) oppure avete comprato un computer su cui fare ANCHE giochi? Nel primo caso una mobo nforce2 un po instabile (causa driver pietosi e hardware in fin dei conti nuovo essendo il chip nforce2 giovane quindi pieno di bug, a differenza del kt600 che è l'evoluzione dell'evoluzione del kt333 e precedenti) è accettabile. Nel secondo caso NO.

Vi vorrei vedere a scrivere un documento in word o lavorare a adobe premiere o creare il vostro divx :) con una mobo nforce2 "preghiamo e accendiamo un cero che non si pianti".

Scusate ma preferisco un filo IMPERCETTIBILE più lento ma sicuro e stabile. e poi... anche se (ripeto SE) una mobo nforce2 fosse più veloce diuna kt600.... di quanto è più veloce? il 2%, il 3%? ehm... ma vi rendete conto che il 2% o anche il 3% è una bazzecola visto che si parla di cpu oltre i 2500Mhz???? Un conto era un 3% di unintel 486 a 66Mhz, che era una bella differenza. qui invece è il 3% di un 2500 o superiore che vola di suo quindi nemmeno vi accorgete del salto. mi spiego meglio.... Se state in macchina e andate piano piano vi accorgete eccome che andate più veloci. Se state in autostrada e date lo stesso filo di gas in più... la differenza quasi non si nota :P

Inoltre con quanto pagate in meno una mobo kt600 (che costa meno di una nforce2) vi comprate una cpu più veloce di 100Mhz ed ecco che il 2% o 3% è annichilito.
Insomma.. comprare una nforce2+AMD2500 equivale (è un esempio, sia chiaro) ad un kt600+AMD2600 etc etc e vi costa LA STESSA COSA. Sempre se la nforce2 è più lenta. e a me non risulta.

La storia del dual channel della nforce2 è una mistificazione immensa e tomshardware e tanti altri siti lo hanno denunciato dicendo che il dual channel ha senso solo sui pIV con bus a 800Mhz. Ma sull' AMD no di certo. E' stata solo una mossa "strategica" per attirare possibili utenti intel verso amd e le mobo force2. E' cose se in un autosalone vi dicessero <<vedi questa macchina? è una utilitaria ma ha 8 marce! va meglio". Peccato, direi io, che è una Punto e non una Ferrari. quindi 8 marce inutili. quindi dual channel inutile.

Spero di essere stato chiaro nell'esprimere le mie idee.

E ora, da bravo vermaccio, mi rintano sottoterra per evitare la battaglia di polemiche che potrei aver scatenato. Uscirò dal mio buco solo ad acque calme hehehe :) :)
scherzo, ovvio :)

Qnick
15-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da Faby82
io non vedo tutta sta gran differenza tra l'nforce2 e il kt600, forse dire straccia è un po azzardato.... sarà un 5% in +?

Personalmente preferisco andare nei giochi ad 1 - 2 FPS in meno e avere una mobo con driver maturi che non mi dia problemi, non mi fiderei a comprare una mobo che ha avuto problemi di bios corrotti (parzialmente risolti) e problemi con il canali IDE (non risolti)...

per non parlare del PREZZO e degli accessori....

PS: per applicazioni da ufficio basta una ECS con chipset SIS


:rolleyes:

Tra i vari pareri espressi, la tua analisi mi sembra la più corretta ;)
Indubbiamente una mobo con nforce2 è superiore alle rispettive con kt600, ma la differenza non è abissale, se teniamo conto del rapporto prezzo prestazioni.

Una kt600 viene suppergiù sui 90-95€, contro gli almeno 130€ di una buona nforce2.

Se però si cerca il top e magari l'overclock è importante, la scelta possibile è una sola: nforce2 :yeah:


Se vi interessa, ho realizzato una prova comparativa con bench sintetici tra la Abit KV7 e la NF7-S, potete darci un'occhiata qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539115


Ciao


Qnick