PDA

View Full Version : Formattazione a Basso Livello : quali parametri per l'HD ?


Darky
29-09-2003, 17:42
Utilizzando un programmino per eseguire la formattazione a basso livello di un hard disk (l'utility del bios non prevedeva tale possibilità ) ho dovuto inserire i dati dello stesso hard disk ( cilindri, settori, heads ). Ho letto che prima di eseguire la formattazione a basso livello bisogna portare l'HD da LBA o AUTO su NORMAL. Ho notato però che così facendo i numeri relativi ai 3 parametri sopra citati cambiano.
Ora, quando il programmino mi chiede di immettere questi 3 dati, che dati prendo ? Quelli che leggo quando l'hd è impostato su LBA o AUTO oppure quelli che leggo quando è impostato su NORMAL ? Ok, i veri dati li leggo sull'hard disk ma non mi va di smontare il pc e sfilare fuori l'hd sapendo di poter leggere glis tessi da bios :)

Grazie.

:)

TechnoPhil
29-09-2003, 21:08
Originariamente inviato da Darky
Utilizzando un programmino per eseguire la formattazione a basso livello di un hard disk (l'utility del bios non prevedeva tale possibilità ) ho dovuto inserire i dati dello stesso hard disk ( cilindri, settori, heads ). Ho letto che prima di eseguire la formattazione a basso livello bisogna portare l'HD da LBA o AUTO su NORMAL. Ho notato però che così facendo i numeri relativi ai 3 parametri sopra citati cambiano.
Ora, quando il programmino mi chiede di immettere questi 3 dati, che dati prendo ? Quelli che leggo quando l'hd è impostato su LBA o AUTO oppure quelli che leggo quando è impostato su NORMAL ? Ok, i veri dati li leggo sull'hard disk ma non mi va di smontare il pc e sfilare fuori l'hd sapendo di poter leggere glis tessi da bios :)

Grazie.

:)

IUmpostalo su auto. riavvia e se la capacità giusta dell'hd ti viene riconosciuta allora 6 a posto!

MM
29-09-2003, 22:44
La formattazione a basso livello che vuoi fare, mi pare di capire che sia quella "vera" e quindi il disco è un disco abbastanza vecchio
Per questo motivo, direi che i dati li devi leggere dal disco, anche se ti pare scomodo
Questa operazione, se non portata a buon fine può danneggiare irrimediabilmente il disco ;)