View Full Version : ATi verso i 110 nanometri
Redazione di Hardware Upg
29-09-2003, 15:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10872.html
La società ha dichiarato di essere pronta al salto per la prossima generazione di schede video
Click sul link per visualizzare la notizia.
...ATI sempre piu' aggressiva...aspettiamo volari e la prossima scheda nVidia...fondamentale che nVidia non sbagli un altra volta...ptrebbe essere l'ultima :)
X il mercato schede video, x il mercato chipset stà andando molto bene...
oddio nail... con nforce 2 si, ma sembra molto meno con nforce3, inoltre credo che nvidia venda + chip grafici che chipset...
Oltre al fatto che ATi sta strappando anche ASUS a nVidia :rolleyes:
permaloso
29-09-2003, 15:58
oddio h azzzeccato fino ad ora un chipset.. visto che il primo nn era concorrenziale e lo stesso corsini quando parla dei chipset per atlon64 nel resoconto della fiera dice chiaramente che la piattaforma Via è molto più performante...
ma non sarebbe + conveniente produrre i Chip in proprio?
a lungo andare non costerebbe di meno avere una propria fonderia come fa Intel?
jappilas
29-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da Marci
ma non sarebbe + conveniente produrre i Chip in proprio?
a lungo andare non costerebbe di meno avere una propria fonderia come fa Intel?
ehm... a parte che intel di fabbriche non ne ha "una" ma N (l' esatto numero me lo sono chiesto spesso... una volta ho letto 21, altre volte qualche altra 7... chi ha un dato sicuro me lo direbbe pls ? ;) )sparse per il mondo, anche se non tutte aggiornate all' ultimo tipo di processo ...
ma cmq ... se tutti (nella fattispecie le Case di chip grafici) dovessero avere la loro fabbrica, avrebbero costi produttivi maggiori e rese minori:
intanto dovrebbero ammortizzare le migliaia di miliardi che costa costruirne una,
da questa unica fabbrica poi dipenderebbero le sorti di tutta la produzione, (un errore di questa-> kaput nvidia) e ad essa toccherebbe lottare per tenere il passo del mercato dei semiconduttori e relativi standard di qualità e omogeneità nei processi produttivi ...
affidarsi a TSMC (che è un colosso, con impianti in tutta Taiwan) permette a nVidia e Ati di lasciare ad altri le problematiche relative alla produzione, che non sono banali (in effetti anche se a noi arrivano solo trafili tipo "XXXX riesce a produrre a 0.13" oppure "è rimasta a 0.15" che non rendono minimamente l' idea di cosa sia produrre chip )
...quindi possono concentrarsi sulla progettazione con la certezza che tanto poi i chip verranno prodotti secondo gli standard di mercato (siccome fanno tutti così, si arriva al punto che TSMC, insieme a UMC, intel, AMD, e pochi altri, E' il mercato, o almeno buona parte di esso)
e sì che poi c' è sempre l' annoso problema dello "yield", rendimento (in esemplari funzionanti, di ogni processo (ad es lo 0.13), ma dal punto di vista dei committenti di tsmc il problema si riduce al solo "go" o "no go" per il lancio dei prodotti ...
speriamo che Ati non replichi l'errore commesso da Nvidia con l'NV30 a 0.13 micron.
Asus è già con Ati...eccoti i link:
http://www.ixbt.com/short/2k3-09/ASUS_radeon/front/ati.htm
http://www.ixbt.com/short/2k3-09/ASUS_radeon/back/ati_back.html
produrra la scheda piu performante (9800 pro XT)
Davirock
29-09-2003, 17:22
le fabbriche di intel sono 26!
Bye
Salve a tutti io penso che Nvidia non morirà tanto facilmente, sta affrontando una situazione al quanto difficile ma rimarrà sulla cresta dell' onda, si anche io spero che ati non faccia gli stessi errori di nvidia, però non riesco a spiegarmi per quale motivi, ha tolto dal mercato le 9500 per inserire le 9600, quando le prime avevano prestazioni superiori,
Qualcuno me lo saprebbe spiegare??
Io ho penssato che il motivo possa essere degli errori di progettazione oppure incompatibilità!!??
Voi che ne dite??
Originariamente inviato da Carpix
Voi che ne dite??
Semplicemente la gpu della 9600 costa ad ati mooolto meno di quella della 9500, che, per Ati, non era affatto una scheda "conveniente"...
Caprix,
lo ha fatto per non farsi concorrenza da sola e perchè di fatto la 9500 ha gli stessi costi di produzione della 9700 e delle 9800.
Comunque la 9600pro non è male... è anche alquanto overcloccabile.
Radeonator
29-09-2003, 18:59
la 9600 pro non è granchè(rispetto alla 9500 pro) e sull'overclock ho dei dubbi:le schede infatti hanno sì raggiunto i 510 di core e 670 di memoria,ma non si sa se ciò pregiudica la durata.Infatti è ormai passato un mese da quando erano state annunciate le "9650"
e ancora non si sa nulla(purtroppo,io l'attendevo con ansia).
allora si.....asus produce schede ati ma continua anche con nvidia poi facciamo un conto.. quanti sono i produttori o "marchi" ke producono schede nvidia e ati? poi tutto sta se nv40 sara un gpu con le "palle" o meno..io credo ke cambieranno strada magari usando un po' di "cosine" 3dfx
jappilas
29-09-2003, 19:55
Originariamente inviato da Davirock
le fabbriche di intel sono 26!
Bye
:eek: :eek:
ehm... :cool:
Nino Grasso
29-09-2003, 22:09
ati ha surclassato nvidia??? ma i newser di un sito non dovrebbero conoscere delle cosettine che si chiamano "mezzi termini"? cazz... io direi... ha raggiunto... nè + nè -... non se ne può +... adesso anche i newser atisti?
ShadowX84
29-09-2003, 22:40
Non vorrei contraddire nessuno...anzi mi scuso anticipatamente se sbaglio...cmq...se non erro gli impianti di produzione della intel non sono 26; mi pare che in quel numero siano compresi anche i vari laboratori di ricerca e sviluppo (che si occupano dello studio delle nuove tecnologie, come materiali low-k, tecnologia EUVL, pakage ecc ecc...)
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee!!
pipozzolo
30-09-2003, 08:47
Originariamente inviato da voodoo
...magari usando un po' di "cosine" 3dfx
Vedo che c'è ancora gente a cui piace sognare :)
3dfx in tutti i suoi modelli era già stata surclassata da nvidia con la geforce 2 gts.
Erano indubbiamente delle belle schede, all'epoca... ERANO.
Al tempo non si pensava minimamente a DX9, se i progetti di 3dfx erano così validi, secondo me li avrebbero implementati senza pensarci due volte!
Comunque, speriamo che gli 0.11 facciano abbassare un pò i costi esagerati odierni.
lucarp78
30-09-2003, 08:49
Originariamente inviato da nail k6
X il mercato schede video, x il mercato chipset stà andando molto bene...
Bravo!! Pur di difendere nVidia adesso ci inventiamo tutte le stronz@te possibili!!!!:mc: Che c@zzo centrano i chipset se tutti sappiamo benissimo che nVidia punta sulle schede video e sulle GPU? Se fallisce di nuovo in questo mercato mi dici come fa a riprendersi?? Utilizzando i guadagni della vendita dei chipset??
Ma per favore cerchiamo di essere realisti.
Originariamente inviato da Lestat.me
ati ha surclassato nvidia??? ma i newser di un sito non dovrebbero conoscere delle cosettine che si chiamano "mezzi termini"? cazz... io direi... ha raggiunto... nè + nè -... non se ne può +... adesso anche i newser atisti?
Effettivamente ATI ha davvero surclassato nvidia esattamente un anno fa quando è uscita la Radeon 9700pro.
Semai adesso è nvidia che stà cercando con ogni mezzo (lecito e non) di raggiungere ATI. Ci ha provato prima con una scheda overcloccata all'eccesso chiamata 5800ultra ed adesso con la 5900 ma sembra che per i titoli appositamente sviluppati per DirectX9 non ci sia storia a meno di pesanti cheat da parte dei programmatori, cheat che influiscono sulla qualità finale del rendering.
Quindi mi associo, ripeto, confermo e ribadisco, un anno fa ATI ha surclassato nvidia.
Il fatto è questo da + di un anno ATI ha messo in commercio una scheda pinemente compatibile DX9 e molto performante, a tutto oggi NVidia non ha dato una replica convincente, in DX8 ha fatto grandi cose superando ATI, ma in DX9 non c'è storia purtroppo, dico purtroppo perchè molti hanno comprato le schede NVidia avendo fiducia nel marchio e ad oggi si trovano con una scheda pagata molto che vale poco ed anche perchè non è mai bene che un produttore prevalga nettamente sull'altro per il bene della concorrenza.
red5lion
30-09-2003, 10:24
Volari!!
Sempe megghiu che muriri!!
io credo se non altro lo spero ke il prox nv40 con p.s 3.0 sarà altra storia,poi tutti quei brevetti ke hanno vuoi ke non ce ne siano di buoni? nvidia è da un po di anni ke è sulla cresta dell'onda (parlando di 3d) ati da molto meno...tradotto in eperienza....
red5lion
30-09-2003, 11:10
quanto ad esperienza ati è un brand validissimo da quasi vent'anni...
nvidia ne ha forse cinque... e produce schede proprie da meno ancora...
E' vero, è restata fuori dal 3d per tanto tempo, ma da quando ci è rientrata non c'è stata più storia...
Prima che nvidia ritornerà al vertice ne passerà di acqua sotto i ponti...
E mi dispiace perchè i chipset nvidia sono parecchio meglio di quelli ati.
Il top è chipset nvidia e gpu ati.... ergo no buono..
Voglio una soluzione monomarca...
Speriamo che ati si svegli anche nei chipset..
nforce3 pare sia una mezza ciofeca...
E' prevista una versione migliorata e corretta?
Originariamente inviato da lucarp78
Ma per favore cerchiamo di essere realisti.
Ma per favore cerchiamo di restare calmi. :rolleyes:
da quando c'e stata la prima patch per quake gl ci sono state solo 3dfx e nvidia e adesso con r300 c'è anke ati..
e si parla del 1996...prima il 3d game nn esisteva.
Nino Grasso
30-09-2003, 15:37
avevo sentito tantissime cazzate a riguardo ma ora si raggiunge il ridicolo... allora i cheat di cui parlate voi sono questo: ati supporta i floating point color a 96 bit... nvidia a 128 bit... tutti siamo d'accordo che i 128 bit siano una perdita enorme in potenza di calcolo e dunque, i programmatori cercano di creare un mixed mode (64/128 bit)... nn è un cheat per nulla... la perdita di qualità non è eccessiva e le performance sono superiori... non mi sembra ci sia tutta sta differenza con dx9... solo con half life2... che è pesantemente sponsorizzato ati... è questa la situazione con le dx9
Penso che si possa discutere senza flammare troppo.
Occhio Lestat.me .... ;)
Per quanto riguarda ATI vs Nvidia, non puoi ridurre tutta la diatriba solo ai floating point, Nvidia ha fatto pesanti figuracce (5800 overcloccata, la storia di 3Dmark etc.)
... lasciamo perdere che è meglio
Che peccato, Nvidia mi ha proprio deluso, speriamo nel futuro.
Lud von Pipper
30-09-2003, 19:58
Guarda che il problema è proprio nella scelta 64/128:
Il mercato (e le DX 9.0) supportano la scelta di ATI (l'ultiomo arrivato di solito si attacca) e la soluzione nVidia creerà enormi problemi in futuro: Parola di Carmack, il miglior PR di nVidia da parecchi anni.
Non è un problema solo di Hlf life, ma di Aquamark e di parecchi titoli non ottimizzati appositamente per la serie FX.
Il fatto di sbagliare strada è una errore altrettanto grave di sbagliare un progetto: la serie Radeon base, quella che fu sviluppata in RV200 con la 7500 sarebbe stata parecchio più performante della serie Geffo2 se le 3 texture unit fossero state supportate: purtoppo non fu così e nessun gioco supportò mai la terza unità condannando la Raddy a girare azzoppata.
Meditate gente, meditate
LvP
Originariamente inviato da pipozzolo
Vedo che c'è ancora gente a cui piace sognare :)
3dfx in tutti i suoi modelli era già stata surclassata da nvidia con la geforce 2 gts.
Erano indubbiamente delle belle schede, all'epoca... ERANO.
Al tempo non si pensava minimamente a DX9, se i progetti di 3dfx erano così validi, secondo me li avrebbero implementati senza pensarci due volte!
Comunque, speriamo che gli 0.11 facciano abbassare un pò i costi esagerati odierni.
sbagli, 3dfx ha lanciato le basi per le schede video con 2 gpu, ha inventato le glide che solo per problemi di brevetti non sono state uilizzate da tutti e quindi supportate a pieno (la qualita' grafica di d3d e opengl non si avvicinano nemmeno alle glide) , e cosi' tante altre "piccole"cose che molti hanno dimenticato, 3dfx e' fallita per testardaggine, il "3d" lo ha ""inventato"" lei, ma volete mettere la voodoo con altre schede dello stesso periodo? penso che chi voglia commentare lo debba fare per esperienza, ma qui sono mooooooooolto pochi quelli che hanno posseduto e gustato una 3d monster voodoo......
asterix3
30-09-2003, 22:11
Penso che si possa discutere senza flammare troppo.
Occhio Lestat.me ....
Per quanto riguarda ATI vs Nvidia, non puoi ridurre tutta la diatriba solo ai floating point, Nvidia ha fatto pesanti figuracce (5800 overcloccata, la storia di 3Dmark etc.)
... lasciamo perdere che è meglio
Che peccato, Nvidia mi ha proprio deluso, speriamo nel futuro.
non si deve giudicare nvidia solo da questi due fatti sono due eppisodi (nella miriade di applicazioni dx9 che arriveranno)perche uno é solo uno di migliaia di giochi che usciranno dx9 (anche molto atteso) e nell'altro delle gabole sono state fatte anche da ati .
e poi alla fine la 5800 è stato un errore come la 7500 della ati eccetera eccetera fino a r300 e beato chi si ricorda da quanto!, il passato è passato è rimasto presente per fortuna solo per pochi ,(possessori 5800) il presente è la 5900 e 5600 stiamo a vedere come si comporteranno con il resto dei giochi (poi dei bencmark chi se ne frega)
Lud von Pipper
01-10-2003, 01:54
Non sarò certo io a dire che la 5900 è un cesso di scheda, infatti con la potenza bruta riesce in molti casi a stare alla pari della 9800, solo che qualche cricca incomincia a vedersi a causa del modo di supportare i Pixel shader 2.0 e questo è innegabile:
Se la cosa affligge la 5900 solo in modo marginale è però vero che affligge PESANTEMENTE le sorelle minori, la 5600 e la 5200, rendendo i programmi DX9.0 quasi ingiocabili.
Personalmente mi auguro che nVidia si rifaccia con la serie NV40 e smetta di investire risorse su un cavallo azzoppato. Inoltre, se la nuova generazione di schede video ritardasse un poco darebbe modo ad S3 e ad XGI di colmare il gap e di offrire alternative economiche ai soliti due colossi.
Ho speso per la 9800Pro più di quanto abbia mai speso in una scheda video, e per quanto sia soddisfatto dell'acquisto non penso che in futuro investirò altrettanto per sostituirla (non ha decisamente senso visto anche la vita media di queste schede ormai effimere).
Se non entra un pò di sangue nuovo nel mercato delle schede video la situazione diventerò a livello di prezzi presto insostenibile anche per gli appassionati e io mi scopro a giocare sempre meno proprio per lo scarso livello dei giochi in produzione.
Oggi non si programma più nulla di nuovo ma solo sequel di sequel di giochi vetusti, o peggio, cloni di cloni dei cloni.
Sembra che l'immaginazione sia morta e la voglia di rischiare delle software house con essa...
I giocatori stessi non aspettano altro che l'ennesimo Quake, oppure una nuova edizione di Red Alarm foraggiando questo trend demenziale.
LvP
riguardo Nvidia penso che non ci sia più nulla da dire, i fatti li conosciamo tutti. Ognuno trarrà le proprie conclusioni ( tanto non c'è peggior sordo ci chi non vuol intendere :D ).
I giochi sono un altro discorso la penso esattamente come Lud von Pip. ormai nonc'è quasi più nulla che valga la pena di spendere così tanti soldi un una 9800 si salva qualcosa ma è gia abbastanza vecchia (o deve ancora uscire)
cdimauro
01-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da Lestat.me
avevo sentito tantissime cazzate a riguardo ma ora si raggiunge il ridicolo... allora i cheat di cui parlate voi sono questo: ati supporta i floating point color a 96 bit... nvidia a 128 bit... tutti siamo d'accordo che i 128 bit siano una perdita enorme in potenza di calcolo e dunque, i programmatori cercano di creare un mixed mode (64/128 bit)... nn è un cheat per nulla... la perdita di qualità non è eccessiva e le performance sono superiori... non mi sembra ci sia tutta sta differenza con dx9...
Da tutto ciò devo dedurre che sei un ferrato programmatore che conosce bene la materia del contendere... :rolleyes:
solo con half life2... che è pesantemente sponsorizzato ati...
Se HL2 fosse pro-Ati come dici, al loro posto non avrei speso tutto quel tempo per scrivere del codice ottimizzato appositamente per le FX...
è questa la situazione con le dx9
Mi sa che tu la situazione non la conosci proprio: non sai cosa significhi utilizzare floating point a 16 bit anziché a 24 o 32 bit né puoi immaginare cosa potrà succedere in futuro, quando i programmatori cominceranno a scrivere shader più complessi.
Un consiglio: invece di sparare cazzate (perché sei proprio tu quello che l'ha fatto), torna a scuola e studia un po' di calcolo numerico ed elaborazioni delle immagini... :rolleyes:
Originariamente inviato da cdimauro
Un consiglio: invece di sparare cazzate (perché sei proprio tu quello che l'ha fatto), torna a scuola e studia un po' di calcolo numerico ed elaborazioni delle immagini... :rolleyes:
:eek: :mad: :muro:
... BBBONI!!!! :rolleyes:
dai su...su... contiamo tutti fino a dieci
1......2......3......4......5......6......7.......8.......9.......10
un respiro profondo.............
espirate...fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
inspirate....insssssssssssssssssssssssssssssss
espirate............... fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
ok ora non va meglio?!? :)
su dai adesso :mano: :mano:
dai rega non fate i :bimbo: :bimbo: :bimbo: al limite :bsod:
ciao e fate i bravi e non i :lamer: :lamer:
cdimauro
02-10-2003, 07:30
Chiedo scusa per quella frase infelice (hai sparato cazzate)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.