PDA

View Full Version : Vcore amd 2600+


tommy06
29-09-2003, 12:53
Caio a tutti!!inanzitutto ho un xp2600+,una mobo asus a7v600 e una ram 512 333.
visto le temperature molto alte della cpu (tramite il bios mi dava anche 62 °), ho abbassato il vcore da 1,76 (ceh era quello che mi ha dato in auto la mobo) a 1,66.
Adesso le temperature sono scese di circa 10° sempre guardando il bios allora:

1) Ho fatto bene ad abbassare il vcore??

2)le prestazione adesso ne risentiranno del passaggio a 1,66??

Grazie a tutti quelli ceh mi daranno il loro parere.ciao ciao!!:) :)

JamesWT
29-09-2003, 13:34
se è stabile non succede nulla abbassando il vcore cmq il voltaggio suo di default sarebbe 1,65 volt

Aggiorna il bios e aggiorna PCPROBE

Vedrai che le temperature tornano su valori + normali oltre a curare ariazione del case e montaggio dissipatore (THREAD IN RILIEVO)

tommy06
29-09-2003, 14:36
ciao!!attraverso diversi software (speedfan,cpu z e sandra) mi sono accorto che il vcore era a 1,76.
Sul bios era in automatico e allora l'ho diminuito a 1,65.

Secondo voi ci sono differenze di prestazioni tra i due voltaggi??adesso col 1,65 andrò più lento??

R@nda
29-09-2003, 14:42
Come dice JamesWt il Vcore giusto per un 2600+ è 1.65
Questo è il valora da impostare.

tommy06
29-09-2003, 14:49
Originariamente inviato da R@nda
Come dice JamesWt il Vcore giusto per un 2600+ è 1.65
Questo è il valora da impostare.


Grazie mille!!!!:ave:

Comunque è molto strano che in auto mi dia 1,76 di vcore.Si vede che è un difetto della scheda madre che avranno messo a posto con i bios aggiornati.

Adesso ho queste temperature :

50 tramite bios

e 46 tramite speddfan e cpucoll

Non sono ancora temperature ottimali ma vanno bene per il momento o no??

ciao e grazie ancora!!!

JamesWT
29-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da tommy06
ciao!!attraverso diversi software (speedfan,cpu z e sandra) mi sono accorto che il vcore era a 1,76.
Sul bios era in automatico e allora l'ho diminuito a 1,65.

Secondo voi ci sono differenze di prestazioni tra i due voltaggi??adesso col 1,65 andrò più lento??

come ti ho detto ;) il voltaggio di default quindi quello impostato sul processore dalla fabbrica è 1,65

Tu avevi 1,75 quindi davi + volt di quelli necessari onde per cui non si può parlare di prestazioni inferiori o altro

capito?:)

JamesWT
29-09-2003, 14:54
Originariamente inviato da tommy06
Adesso ho queste temperature :

50 tramite bios

e 46 tramite speddfan e cpucoll

Non sono ancora temperature ottimali ma vanno bene per il momento o no??

ciao e grazie ancora!!!
Originariamente inviato da JamesWT
Aggiorna il bios e aggiorna PCPROBE

Vedrai che le temperature tornano su valori + normali oltre a curare ariazione del case e montaggio dissipatore (THREAD IN RILIEVO) e il vcore sarà quello standard
:) [/QUOTE]

:)

tommy06
29-09-2003, 15:03
Originariamente inviato da JamesWT
:)

:) [/QUOTE]


va bene adesso vado nella sezioen mobo e vedo un po' come fare l'aggiornamento bios se da internet o scaricando il bios e mettendolo su cd.


Ho scoperto questo forum da pochi giorni e ho imparato più cose in poche ore che non mesi a leggere riviste.

Grazie di tutto!!!

Stilly82
29-09-2003, 15:57
Ragazzi ho anche io la sua stessa configuarazione hardware (procio e MB) ed ho anche io le sue stesse temperature, comincio a pensare che siano normali a questo punto le temperature...
Anche il mio Vcore era sopra l'1,65V... era sugli 1,71V
E' sicuramente la MB penso, ho anche l'ultima versione di BIOS (1005)....
A me ogni tanto capita anche che riavviando il PC comincia a bippare con frequenza costante... schiacciando poi il tasto reset nel Case riaprte tutto tranquillamente, che potrebbe essere?
Le mie RAM non sono Brand ma a 400mhz...
Grazie in anticipo per le risposte!!!:)

JamesWT
29-09-2003, 16:00
la scheda che da i numeri sempre che l'alimetatore non dia problemi

io avevo quel problema (pc di un mio amico) e gli ho fatto cambiare la scheda in garanzia e abbiamo risolto il problema

tommy06
29-09-2003, 17:31
Originariamente inviato da JamesWT
la scheda che da i numeri sempre che l'alimetatore non dia problemi

io avevo quel problema (pc di un mio amico) e gli ho fatto cambiare la scheda in garanzia e abbiamo risolto il problema

forse può essere l'alimentatore,secondo voi sono pochi 350w??

Ho appena fatto l'aggiornamento del bios.ci entro e vedo che in auto mi da 1.65 e vado su hardware monitor e anche lì mi riconferma 1,65.apre windows e tutti i programmi mi danno 1,75.allora ritorno sul bios e metto auto,su hardware monitor mi da sempre 1,65 ma stavolta tramite sandra e gli altri 1,65 e le temperature molto inferiori adesso

Però per due volte mi si è bloccato il kit della logitech senza fili,non riuscivo più a muovere il mouse nè a premere i pulsanti della tastiera,può dipendere che ho abbassato il voltaggio???

DEvo montare un 400W??

JamesWT
29-09-2003, 17:36
per il kit può dipendere dai driver o dalle batterie scariche

per il voltaggio vedo che hai risolto;)

per l'alimetatore se non hai problemi tieni quello se no spendi 80€ e prendeti un chieftec 420 che avendolo provato lo reputo un ottimo alimentatore per i soldi che costa

tommy06
29-09-2003, 18:52
Originariamente inviato da JamesWT
per il kit può dipendere dai driver o dalle batterie scariche



Ce l'ho da un mese e non mi ha mai dato problemi,va beh vedo nei prossimi giorni cosa succede,voi esclude che iil cambiamento del vcore dia problema al kit della ligitech??

Secondo me sarebbe molto strano.

ciao!!

JamesWT
29-09-2003, 18:58
Originariamente inviato da tommy06
Ce l'ho da un mese e non mi ha mai dato problemi,va beh vedo nei prossimi giorni cosa succede,voi esclude che iil cambiamento del vcore dia problema al kit della ligitech??

Secondo me sarebbe molto strano.

ciao!!
si sicuramente ;)