PDA

View Full Version : BenQ si lancia nel mercato LCD TV


Redazione di Hardware Upg
29-09-2003, 10:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10868.html

BenQ si aspetta una crescita delle consegne di televisioni LCD, anche grazie ad alcuni nuovi clienti come Thomson

Click sul link per visualizzare la notizia.

Carpix
29-09-2003, 10:17
che ne dite di questi nuovi monitor benq, a me non è che ne hanno parlato granche bene mi hanno detto che tendono a sfarfallare, ma non so se sia la pura verità, in quanto io non sono mai riuscito a provarne uno.Però i piani di benq a me sembrano un poco ambiziosetti.

*Pegasus-DVD*
29-09-2003, 10:22
non comprero' mai piu niente Benq ... ho preso un masterizzatore che mi va in conflitto con qualsiasi altro DVD o CD-Rom attacchi sullo stesso cavo piatto ...
bha :(

Yesterday
29-09-2003, 10:50
BenQ nasce da una divisione di Acer.
Acer non brilla certo per prodotti eccezionali. Piu' che altro dai prezzi aggressivi. Che poi si paga sul post vendita.
Benq pero' gia' e' un fornitore di Thomson, i cui prodotti non sono male (sempre a seconda dei punti di vista, e parliamo di pannelli LCD e relativa elettronica)
In ogni caso nessun progetto ambizioso.
Il gruppo alle spalle e' grosso e con ampia disponibilita' finanziaria

xcdegasp
29-09-2003, 10:53
il problema delle LCD-TV è che basta spostarsi un po' e non riesci più ad avere la qualità d'immagine precedente.. come i monitor, daltronde è la stessa tecnologia, ma il monitor è a 20-40 cm dagli occhi una tv da 46" è a metri di distanza e basta un minimo spostamento della visuale :(
piuttosto la prenderei al plasma :D

HotMuscle
29-09-2003, 11:21
Ho un tv Samsung LCD mod. LW32A23W. Prima di scrivere c@c@te ti consiglio di provarne uno. Scoprirai una qualità di immagine senza confronti. L'unico punto in cui non si vede pià ad avere la qualità d'immagine precedente è quando ti metti dietro al tv......

Gohansupersaiyan4
29-09-2003, 11:35
Il problema è la rusoluzione fissa...se ha una res di \280 x 768 per dire tutto si vedrà ultra spixellloso...


Ciao !

HotMuscle
29-09-2003, 11:59
dalla qualità dell'LCD acquistato. Io non avevo problemi di budget e ho acquistato il migliore. Poi c'è chi si accontenta. Non è il mio caso. Ciao !

Pinco Pallino #1
29-09-2003, 12:07
AU Optronics (società di Acer) è il terzo produttore mondiale di LCD (dietro Samsung & LG.Philips) e diventerà il braccio produttivo di Fujitsu.
Quindi che vi piaccia o meno questi pannelli ve li troverete dentro molte future LCD-TV. :)

L'unica cosa che non capisco bene è il vantaggio di contrapporre un LCD 46'' ai plasma presenti già da tempo e privi di problemi come angolo di visione ed effetto scia.
(???)

Forse perchè gli LCD consentono una risoluzione maggiore?
Forse perchè in futuro saranno più economici?
Boh...

velociraptor68
29-09-2003, 12:57
io a suo tempo ho acquistato un Olidata 17" con visuale 130° orizzontale non male per un analogico. Poi ho avuto la pensata di cambiarlo con un ACER 17" AL732 con ingresso DVI VGA Y/C Audio, insomma tutto quello che si poteva chiedere ad un monitor LCD. Insomma lo usato una settimana per poi rivenderlo. Io ho acquistato un monitor LCD per preservare la vista non per perderla. Comunque adesso ho un Samsung da 19" con ingresso DVI e credetemi possono dire quello che vogliono ma io vedo tutto da lì anche la tv satellitare.
Sapete cosa mi hanno risposto quando ho fatto notare all'ACER che il monitor veniva venduto con caratteristiche che non combaciavano neanche lontanamente al prodotto? "Ha fatto un test di laboratorio per verificarlo?"

avvelenato
29-09-2003, 14:01
pincopallino, avrai di certo constatato come l'ordine di grandezza del costo di una tv al plasma è realmente spropositato

comunque la prima volta che le vidi alla smau, 2 anni fa, mi dissi "queste tv non hanno futuro"

e a meno che non riescano a ridurre i costi almeno del 75%, temo proprio che la tecnologia al plasma verrà soppiantata da quella lcd.

giogts
29-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da velociraptor68
io a suo tempo ho acquistato un Olidata 17" con visuale 130° orizzontale non male per un analogico. Poi ho avuto la pensata di cambiarlo con un ACER 17" AL732 con ingresso DVI VGA Y/C Audio, insomma tutto quello che si poteva chiedere ad un monitor LCD. Insomma lo usato una settimana per poi rivenderlo. Io ho acquistato un monitor LCD per preservare la vista non per perderla. Comunque adesso ho un Samsung da 19" con ingresso DVI e credetemi possono dire quello che vogliono ma io vedo tutto da lì anche la tv satellitare.
Sapete cosa mi hanno risposto quando ho fatto notare all'ACER che il monitor veniva venduto con caratteristiche che non combaciavano neanche lontanamente al prodotto? "Ha fatto un test di laboratorio per verificarlo?"
Senti velociraptor68 potresti spiegare bene i problemi riscontrati con l'ACER AL732?
io volevo comprarmene uno perchè con i suoi 16ms di response time e il miglior monitor in assoluto per non avere effetto scia nei giochi più veloci!!!
In più ha casse integrate, ingressi DVI e s-video/composito e un prezzo conveniente!!!

suppostino
29-09-2003, 14:33
Io sapevo che le TV al plasma tendono a perdere di luminosità nell'immagine col passare degli anni proprio a causa del plasma che tende a consumarsi col passare del tempo.
Qualcuno dei presenti ne sa di più e può confermare o smentire?

ciocia
29-09-2003, 18:16
Anche a me interesserebbe sapere che differenza c'e' tra i plasma e gli Lcd, sia sulla qualita' che sulla durata :)

nicgalla
29-09-2003, 22:00
Lo schermo al plasma è fatto da milioni di piccoli "tubi al neon" disposti in matrice RGB per formare l'immagine. Una scarica elettrica in un ambiente pressochè sottovuoto produce una radiazione luminosa. Questi monitor sono frutto di trent'anni di ricerche e progettati per essere molto grandi: Samsung sta producendo pannelli da 70".
Il monitor LCD è composto da una matrice di celle che, in virtù dello stato amorfo del cristallo liquido, possono polarizzare o meno la luce (fornita tramite lampade a retroproiezione) tramite impulso elettrico. Questi schermi sono più economici del plasma ma non possono competere con gli stessi e con il tubo catodico per gamma dinamica e tempo di risposta, anche se di recente sono molto migliorati.
I TV al plasma hanno una durata stimata di una decina d'anni, dopo la quale le celle si esauriscono e la TV è da buttare. Ai monitor LCD si esaurisce la lampada a retroproiezione, basta sostituirla per avere il monitor come prima.
Il futuro non è nè con gli LCD nè col plasma ma con i display OLED, sfruttando dei composti plastici particolari che emettono luce propria, con consumo elettrico irrisorio. Fra non molto potremo arrotolare lo schermo come un foglio, perchè essi sono pure molto sottili.
Spero di essere stato esaustivo in poche parole :)

nightmare82
29-09-2003, 22:08
gli LCD della samsung ( nn so che serie sia...sono quelli super super :)!!) costano molto di più di una TV al plasma....un 50" plasma si trova attorno agli 8-9mila €....alle prima apparizioni di questi gioielli ne vidi uno da 50" che costava 34 milioni delle vecchie lire....il przzo si abbassato drasticamente direi...

ufresia
30-09-2003, 00:10
Per Velociraptor e Giogts
Strano io ho comprato proprio il modello di display a cui fai riferimento l'ACER 17" AL732 dopo averlo visto dal vivo e confrontatto con i vari Sony etc. e trovo che sia eccellente.
Ovviamente usato alla risoluzione consigliata di 1280x1024 (ho notato che a risoluzioni più basse si perde parecchio)...

Puoi specificare a quale problema fai riferimento ??

the_joe
30-09-2003, 11:30
per ora il problema degli oled è proprio la durata degli elementi emittenti, che sembra durino circa 5 anni per il colore che dura meno che mi sembra sia il verde (o il blu non ricordo bene), per ora sono stati utilizzati per le autoradio pioneer perchè sono monocromatici e nelle fotocamere Kodak (un solo modello credo) perchè non sta molto tempo acceso.
Per gli LCD, io con il mio philips non ho mai avuto tutti i problemi ventilati come le scie o l'angolo di visione limitato, se proprio ti metti di lato a oltre 140/150 gradi allora cominciano i problemi, ma chi è che guarda i monitor di sbieco?
Il plasma anche per me costa troppo.

giogts
30-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da ufresia
Per Velociraptor e Giogts
Strano io ho comprato proprio il modello di display a cui fai riferimento l'ACER 17" AL732 dopo averlo visto dal vivo e confrontatto con i vari Sony etc. e trovo che sia eccellente.
Ovviamente usato alla risoluzione consigliata di 1280x1024 (ho notato che a risoluzioni più basse si perde parecchio)...

Puoi specificare a quale problema fai riferimento ??
anche da tutte le discussioni sul forum è emerso che in assoluto uno dei migliori
:confused:

ilmanu
30-09-2003, 19:41
esiste una nuova tecnologia di diffusione del colore, normalemnte la luce degli lcd viaggia perpendicolare al monitor |--- mentre ora con questa nuova tecnologia la luce viene sparata in piu' direzioni e non solo "in avanti"