PDA

View Full Version : euro---->che fare?


pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:03
apro questo tread, non per accogliere le varie lamentele sull'aumento dei prezzi, ma sopratutto per vedere se tra noi c'è qualcuno che avrebbe una proposta interessante per poter risollevare l'economia, o cmq mettere un freno a questo aumento dei prezzi, non suffragato da un aumento dei salari!

parax
29-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
apro questo tread, non per accogliere le varie lamentele sull'aumento dei prezzi, ma sopratutto per vedere se tra noi c'è qualcuno che avrebbe una proposta interessante per poter risollevare l'economia, o cmq mettere un freno a questo aumento dei prezzi, non suffragato da un aumento dei salari!



spendi e compra il meno possibile è l'unica proposta efficace che le leggi di mercato ti permettono di fare. :)

kaioh
29-09-2003, 10:08
ciò che possiamo fare è ridurre/tagliare le spese inutili.

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:10
così mandiamo a puttane l'economia...

Se non si spende......l'economia si blocca!!

es:Non compro vestiti->il negoziante non compra dal grossista->il grossista ha problemi->non compra dal produttore->il produttore blocca la fabrica->licenziamento dipendenti->caos

parax
29-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
così mandiamo a puttane l'economia...

Se non si spende......l'economia si blocca!!

es:Non compro vestiti->il negoziante non compra dal grossista->il grossista ha problemi->non compra dal produttore->il produttore blocca la fabrica->licenziamento dipendenti->caos


Non è esattamente così,
es. non compro vestisti->il negoziante dice o cacchio ma com'è che nessuno mi compra niente->abbasso un po i prezzi->ho cacchio ma ancora non comprano nulla abbasso ancora un po i prezzi->compro vestiti.


Concorrenza, buona e sana concorrenza.

zuper
29-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
così mandiamo a puttane l'economia...

Se non si spende......l'economia si blocca!!

es:Non compro vestiti->il negoziante non compra dal grossista->il grossista ha problemi->non compra dal produttore->il produttore blocca la fabrica->licenziamento dipendenti->caos


non ci sono molte alternative...o mi danno + soldi da spendere o ne devo spendere di meno ;);)

maxsona
29-09-2003, 10:18
l' € è troppo alto rispetto al dollaro, questo vuol'dire esportazioni 0, deve scendere...

kaioh
29-09-2003, 10:21
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
così mandiamo a puttane l'economia...

Se non si spende......l'economia si blocca!!


ti ha risposto parax.

Raul
29-09-2003, 10:21
I prezzi di molte cose sono stati praticamente convertiti 1:1
ad es. per una pizza + birra + caffè prima si spendeva dalle
15.000 a 17.000 lire
adesso si spende 15 / 17 euro ! assurdo!!!
Il mio stipendio invece è stato concertito al centesimo, quindi
si è quasi costretti a tagliare da qualce parte altrimenti si spende
il doppio e IMHO non ci si deve far troppo convincere dalle pubblicità del compra compra per far girare l'economia.

SaMu
29-09-2003, 10:22
Studiate di più.

Blue Spirit
29-09-2003, 10:23
Riduco le spese all'osso finchè i commercianti non la smetteranno di fare i furbi, anche perchè non ho molte scelte dato che gli stipendi nella mia famiglia adesso valgono poco più della metà :muro:

parax
29-09-2003, 10:23
Originariamente inviato da SaMu
Studiate di più.



Nun se po i libri sono aumentati del 35%.


L'altro giorno ho fatto una performance dal salumiere ladrone sotto casa, mi fa un pezzo di pizza bianca col crudo? Ha fatto, quant'è? 3,5 Euro :eek:. No grazie non importa e me ne sono andato, il ladrone ha avuto anche il coraggio di dirmi non si fa così, gli ho risposto, ha proprio ragione non si fa così.

Conan ama Lana
29-09-2003, 10:24
La mia ricetta è la seguente:

BOICOTTAGGIO COMPLETO a tutti gli acquisti nei bar (caffè compreso), nei piccoli alimentari e negli autogrill, dove i prezzi hanno raggiunti livelli ridicoli e inconcepibili

PROMOZIONE delle snobbate catene discount tipo LIDL e di quelle della grossissima distribuzione che praticano prezzi 'umani'

OCULATA SCELTA nei listini dei pub: NON è ammissibile che una acqua tonica costi 1,80euro in Trentino e 4euro a Firenze!
Il limite che mi sono imposto è NON PIU' DI 4 EURO PER IL BERE, a costo di dover prendere solo un caffè!



l'economia non crollerà perchè gli aumenti spropositati riguardano solo alcuni settori in particolare quello alimentare e della ristorazione, gestiti con metodi feudali da una corporazione di commercianti ladra e profittatrice

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:24
Originariamente inviato da parax
Non è esattamente così,
es. non compro vestisti->il negoziante dice o cacchio ma com'è che nessuno mi compra niente->abbasso un po i prezzi->ho cacchio ma ancora non comprano nulla abbasso ancora un po i prezzi->compro vestiti.


Concorrenza, buona e sana concorrenza.

classica risposta di chi non ha una attività imprenditoriale (sia che si parli di un negozietto, sia che si parli della grande industria)

Caro mio, i prezzi dei negozianti, dipendono dal costo del prodotto.
Se compro a 10 devo rivendere a 20 (mettici iva, spese varie, e tasse varie). Non si può abbassare a meno che il produttore non inizi ad abbassare lui stesso il prezzo di partenza.

Il negoziante è l'ultimo anello della catena!!

Conan ama Lana
29-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
classica risposta di chi non ha una attività imprenditoriale (sia che si parli di un negozietto, sia che si parli della grande industria)

Caro mio, i prezzi dei negozianti, dipendono dal costo del prodotto.
Se compro a 10 devo rivendere a 20 (mettici iva, spese varie, e tasse varie). Non si può abbassare a meno che il produttore non inizi ad abbassare lui stesso il prezzo di partenza.

Il negoziante è l'ultimo anello della catena!!


Ma per favore! Ho visto di commercianti che comprano a 10 e rivendono a 50!!

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da Conan ama Lana
La mia ricetta è la seguente:

BOICOTTAGGIO COMPLETO a tutti gli acquisti nei bar (caffè compreso), nei piccoli alimentari e negli autogrill, dove i prezzi hanno raggiunti livelli ridicoli e inconcepibili

PROMOZIONE delle snobbate catene discount tipo LIDL e di quelle della grossissima distribuzione che praticano prezzi 'umani'

OCULATA SCELTA nei listini dei pub: NON è ammissibile che una acqua tonica costi 1,80euro in Trentino e 4euro a Firenze!
Il limite che mi sono imposto è NON PIU' DI 4 EURO PER IL BERE, a costo di dover prendere solo un caffè!



l'economia non crollerà perchè gli aumenti spropositati riguardano solo alcuni settori in particolare quello alimentare e della ristorazione, gestiti con metodi feudali da una corporazione di commercianti ladra e profittatrice
concordo pienamente.
Questa categoria ha veramente esagerato!!!

Ma stai tranquillo che anche loro si stanno rendendo conto della cavolata fatta!!

IO sabato sera ero in un pub a roma, ho preso il menù, ho visto il prezzo dei vari cocktail (9 euri!!!!), e sono uscito!!
Hanno perso un cliente!!

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da Conan ama Lana
Ma per favore! Ho visto di commercianti che comprano a 10 e rivendono a 50!!

Dipende dai casi, cmq nella maggior parte die casi, le marche impongono un listino. Se vai fuori, sei fuori mercato!!

Conan ama Lana
29-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da parax
Nun se po i libri sono aumentati del 35%.


L'altro giorno ho fatto una performance dal salumiere ladrone sotto casa, mi fa un pezzo di pizza bianca col crudo? Ha fatto, quant'è? 3,5 Euro :eek:. No grazie non importa e me ne sono andato, il ladrone ha avuto anche il coraggio di dirmi non si fa così, gli ho risposto, ha proprio ragione non si fa così.


La cosa assurda è proprio questa: questa gentaglia ci prende per i fondelli con questa conversione psicologica 1:1 lira-euro

... Non esiste proprio che un trancio di pizza o un panino costino 3,5 euro! Due anni fa 7.000 lire per una pizza le spendevo al ristorante col piatto..

parax
29-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
classica risposta di chi non ha una attività imprenditoriale (sia che si parli di un negozietto, sia che si parli della grande industria)

Caro mio, i prezzi dei negozianti, dipendono dal costo del prodotto.
Se compro a 10 devo rivendere a 20 (mettici iva, spese varie, e tasse varie). Non si può abbassare a meno che il produttore non inizi ad abbassare lui stesso il prezzo di partenza.

Il negoziante è l'ultimo anello della catena!!


Il negoziante come ci dimostra sia l'eurispes che altri studi è il ladrone della catena, sul classico frutta e verdura dopo l'euro ricarica regolarmente minimo il 100% mentre secondo billè il ricarico medio è del 35-40%. Hai visto l'altra sera da Vespa? Billè cercava di incartarla, ma il fatto era aimè fin troppo chiaro, 1kg di mele produttore 40cent, grossista 60 cent, mercato 1,50 Euro. andassero a zappare.

Raul
29-09-2003, 10:30
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Dipende dai casi, cmq nella maggior parte die casi, le marche impongono un listino. Se vai fuori, sei fuori mercato!!

impongono cose assurde come 150 euro per un paio di jeans della diesel (o come cavolo si scrive) cioè 300.000 lire circa!
pazzesco

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:32
ad esempio l'euro in carta potrebbe rendere le cose differenti???

Raul
29-09-2003, 10:32
Originariamente inviato da Conan ama Lana
La cosa assurda è proprio questa: questa gentaglia ci prende per i fondelli con questa conversione psicologica 1:1 lira-euro

... Non esiste proprio che un trancio di pizza o un panino costino 3,5 euro! Due anni fa 7.000 lire per una pizza le spendevo al ristorante col piatto..

Concordo su tutto, le pizzerie IMHO sarebbero le prime da boicottare, con gli stessi soldi si va quasi in trattoria dove ti mangi primo, secondo dolce caffe...
Una pizza non può costare quel prezzo.

Conan ama Lana
29-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Dipende dai casi, cmq nella maggior parte die casi, le marche impongono un listino. Se vai fuori, sei fuori mercato!!

Il tuo discorso è giusto, io in particolare mi riferivo alla categoria ristorazione e affini dove praticano dei ricarichi veramente assurdi, cose fuori dal mondo...

E i ragazzi continuano a bere! C'è gente che spende 16.000 lire per un mohito (acqua tonica-rhum-menta + lime), o 18.000 lire per un irish coffee (caffè + whisky se non sbaglio).... E NON SE NE RENDE CONTO!

Io dico: BASTA! Da me non vedono più un centesimo sti ladroni,

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da Raul
impongono cose assurde come 150 euro per un paio di jeans della diesel (o come cavolo si scrive) cioè 300.000 lire circa!
pazzesco

sabato ero in un noto negozio di roma, ho provato giusto un paio di jeans della diesel. Belli, mi stavano una bomba, ma poi sono rimasti li!!

160 euri!!!
Ma stiamo scherzando????
in un altro negozio, mentre provavo dei pantaloni, sentivo il commerciante che si arrabiava con un rappresentante, perchè una camicia a 80 euro, lui non era in grado di venderla....

Stanno tutti esagerando.

kaioh
29-09-2003, 10:50
e perché non l'hai comprato per sol i160€ e cosi facevi girare l'economia?:p

Come diceva Samu, ognuno vede il prezzo in maniera differente, a seconda dell valore di denaro che può spendere e de lsuo reddito.
Per esempio, a te 160€ sono troppi, ma per chi prende 5000€o più al mese sono tllerabili.

Il mio budget è ristretto e non posso comportarmi come chi ha un reddito superiore al mio. Se riesco ad aumentare il mio introito allora potrò permettermi di spendere di più, è ciò che hanno cercato di fare i commercianti e chi non ha un salario fisso dato che possono farlo, ma uno stipendiato non lo può fare .

pippicalzelunghe
29-09-2003, 10:56
hai ragione, ma come dicevamo prima, esiste realmente roba che vale il prezzo che costa, e roba che non vale quel costo.

IO in questo periodo, non ho problemi economici (lavoro, e ho praticamente 0 spese), ma cmq 160 euri, sono eccessivi per quel paio di pantaloni!!

IO capisco tutto, ma pensare di boicottare realmente i vari locali e ristoranti, non è poi alla fine una cattiva idea.

Io penso pure che loro paghino di più le meterie prime come pomodoro e mozzarella, e di conseguenza hanno alzato i prezzi, ma non ne sono proprio sicuro

]Rik`[
29-09-2003, 10:57
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
ad esempio l'euro in carta potrebbe rendere le cose differenti???


si, troppo
ci si potra' cosi' pulire il didietro, magari risparmiamo sulla carta igienica.

SaMu
29-09-2003, 11:12
Originariamente inviato da parax
Il negoziante come ci dimostra sia l'eurispes che altri studi è il ladrone della catena, sul classico frutta e verdura dopo l'euro ricarica regolarmente minimo il 100% mentre secondo billè il ricarico medio è del 35-40%. Hai visto l'altra sera da Vespa? Billè cercava di incartarla, ma il fatto era aimè fin troppo chiaro, 1kg di mele produttore 40cent, grossista 60 cent, mercato 1,50 Euro. andassero a zappare.

Billè è il peggio del peggio, l'ho vista anch'io quella puntata e sebbene Vespa gli abbia suggerito l'unico concetto razionale, lui ha mancato di dirlo.

I PREZZI (SPECIE NELLA DISTRIBUZIONE) NON DIPENDONO SOLO DAL COSTO DEL PRODOTTO. DIPENDONO DALLA STRUTTURA DEI COSTI DELLE IMPRESE.

Un distributore nazionale di informatica (tipo Esprinet, Opengate) ha un margine medio del 3% sui prodotti. Una discoteca su una lattina di coca ha margine del 1000%.

Questo cosa significa? Che la discoteca è 300 volte più ladrona? Che fare il discotecaro è 300 volte più redditizio che distribuire prodotti informatici?

Semplicemente non significa nulla.

Con il confronto dei margini ci possiamo sciaquare le parti intime. Non è da escludere (anzi, è probabile) che il fruttivendolo al dettaglio abbia una minor redditività (quanto guadagna rispetto a quanto capitale impiega) rispetto al distributore e al produttore, anche se ha margini maggiori.

SaMu
29-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
apro questo tread, non per accogliere le varie lamentele sull'aumento dei prezzi, ma sopratutto per vedere se tra noi c'è qualcuno che avrebbe una proposta interessante per poter risollevare l'economia, o cmq mettere un freno a questo aumento dei prezzi, non suffragato da un aumento dei salari!

Altro consiglio.

METTETEVI IN PROPRIO. APRITE BAR. APRITE PIZZERIE. APRITE FRUTTAROLI

Ne abbiamo pieni i maroni di sentire lavoratori dipendenti (io sono studente, sia chiaro.. non faccio parte di nessuna categoria) che si lamentano dei loro miseri stipendi fissi, e quanto guadagnano i baristi, e quanto guadagnano i pizzaioli.

E aprite un bar se si guadagna così tanto! Cosa aspettate? Chi vi ferma? CHI VI FERMA?

Vi mancano i soldi? Ma non diciamo eresie! Aprire un bar non è mai stato così semplice. Il locale si affitta, le attrezzature pure, contratti a tempo per chi vi aiuta. Il costo del denaro non è mai stato così basso, i vostri nonni aprivano attività facendosi prestare soldi al 20-30% di interesse, oggi vi chiedono il 6,5%.

Con 15.000€ invece che comprarvi l'auto nuova aprite un'attività la smettete di lamentarvi contribuite alla concorrenza fate abbassare i prezzi diventate ricchi come quelli che accusate di essere ladroni e se il posto è bello chiamatemi che vengo a bere una media volentieri. :D

Non so scherzando. Dico davvero. Smettetela di lamentarvi e mettetevi in proprio.

Drago
29-09-2003, 11:18
io ho notato l'aumento spropositato dei prezzi soprattutto nei locali, forse anche nelle discoteche, non ricordo però quanto spendessi prima, so che adesso generalmente entrare CON LA RIDUZIONE costa 20 mila lire (10 euro)...mi sembra strano che prima ridotto si pagasse così tanto.

per quel che riguarda i pub/bar/pizzerie si rasenta il ridicolo una sera sono andato a cena con la ragazza in una pizzeria diversa 'dal solito' e ho speso NOVE EURO E CINQUANTA per una margherita ed una birra media, ed il coperto (1.50. ma una volta non era 1500 lire il coperto??).

dal canto mio cerco di spendere il meno possibile, di solito quando voglio bere qualcosa in un bar più di 2.50 non spendo (per una birra PICCOLA), e se proprio voglio una media cerco di fare a metà con qualche amico...cose da pazzi.

per i vestiti non ne parliamo, ho visto letteralmente fare le conversioni dalla lira all'euro solo cambiando il simbolo del prezzo... adesso prezzi 'decenti' sono 35-45 euro per una maglietta a manica lunga (anche a manica corta cmq i prezzi sono quelli) (ovviamente di marche abbastanza belle), 40-50 euro per felpe e maglioncini vari (e fino a qui non mi sembra troppo esagerato, più o meno è il prezzo che c'era prima), e per i pantaloni (jeans) non ne parliamo..

pippicalzelunghe
29-09-2003, 11:18
i guadagni sono anche in base agli investimenti!

Drago
29-09-2003, 11:20
Originariamente inviato da SaMu
Altro consiglio.

METTETEVI IN PROPRIO. APRITE BAR. APRITE PIZZERIE


Con 15.000€ invece che comprarvi l'auto nuova aprite un'attività la smettete di lamentarvi contribuite alla concorrenza fate abbassare i prezzi diventate ricchi come quelli che accusate di essere ladroni e se il posto è bello chiamatemi che vengo a bere una media volentieri. :D

avevo pensato seriamente questa possibilità non c'è niente che mi spinga a fare il contrario..se i miei genitori fossero d'accordo non mi dispiacerebbe. non riesco a trovare qualcosa che non vada, comprare una cosa già al supermercato (figuriamoci dal grossista) costa la metà del prezzo a cui poi viene venduta, a questo aggiungici dei prezzi un po' più bassi del normale per attirare i clienti..cos'è che potrebbe andare storto?

toshiman
29-09-2003, 11:34
l'italia è composta in gran parte da poveracci medi (quelli dove rientro anche io), quelli a cui i soldi bastano giusto per continuare a vivere per lavorare ed arrivare allo stipendio successivo e ricominciare da capo... SOPRAVVIVERE.

poi ci sono quelli che stanno peggio... e per questo il poveraccio medio deve pergiunta, ogni giorno della sua modesta vita, ringraziare il cielo della sua condizione... :rolleyes:

il poveraccio medio ha sempre bisogno di qualche stronzata che temporaneamente lo faccia sentire meno cacca di quello che è... una scheda pc + potente... un giochino nuovo... il lettore mp3... insomma quà e là con qualchè rinuncia in + riesce a fare giusto l'economia x comprarsi l'effimero giocattolino...

...poi ci sarebbero eventuali pannolini e giocattolini per eventuali figli, scuola libri, vestiti della durata di 6 mesi...

ecco perchè l'economia non si fermerà mai, perchè ci sarà sempre il bisogno di comprare qualcosa utile o inutile che sia.

l'alternativa sarebbe una vita completamente priva di desideri, il SUICIDIO.

abxide
29-09-2003, 11:35
Ma a stò punto vien da pensare, ma chi c'è lo ha fatto fare?? Rivoglio la liraaa... Hanno fatto bene inghilterra e svezia, direte loro hanno un'altro tipo di economia, più solida ecc. ecc. Beh chissenefrega, se dobbiamo camminare con le pezze al culo, tanto vale ritornare alla lira, all'estero saremo svantaggiati? Ma chi ci và all'estero, se siamo senza na lira ops n'euro.. :cry:

pippicalzelunghe
29-09-2003, 11:41
non si può tornare indietro...

Il fatto del dollaro più basso del'euro, mi spaventa.

Quando è alto, i costi della roba importata sono elevati, mentre quando è basso, i prezzi sono cmq altissimi, perchè diminuiscono gli investimenti.

Ma scusate:
La roba che cmq importiamo, dovrebbe costar di meno, e invece??

parax
29-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
non si può tornare indietro...

Il fatto del dollaro più basso del'euro, mi spaventa.

Quando è alto, i costi della roba importata sono elevati, mentre quando è basso, i prezzi sono cmq altissimi, perchè diminuiscono gli investimenti.

Ma scusate:
La roba che cmq importiamo, dovrebbe costar di meno, e invece??


E prima la lira era troppo debole ed ora l'euro è troppo forte. Il problema non è dollaro vs euro, anzi lo si può vedere come una cosa positiva, e comunque far svalutare la propria moneta è la cosa + semplice che si possa fare, quindi il problema non si pone.

pippicalzelunghe
29-09-2003, 19:53
e allora che cosa si può fare??

ci sarà un esperto di economia che ci possa rispondere??

stesio54
29-09-2003, 20:00
Originariamente inviato da kaioh
e perché non l'hai comprato per sol i160€ e cosi facevi girare l'economia?:p

Come diceva Samu, ognuno vede il prezzo in maniera differente, a seconda dell valore di denaro che può spendere e de lsuo reddito.
Per esempio, a te 160€ sono troppi, ma per chi prende 5000€o più al mese sono tllerabili.

Il mio budget è ristretto e non posso comportarmi come chi ha un reddito superiore al mio. Se riesco ad aumentare il mio introito allora potrò permettermi di spendere di più, è ciò che hanno cercato di fare i commercianti e chi non ha un salario fisso dato che possono farlo, ma uno stipendiato non lo può fare .



....grazie!GRAZIE!!!grazie!...grazie!
:::::::grazie un c@zzo!10 euri un chilo de pomodori!
.....l'economia gira con te!e a te?
:::::::a me me girano i cojoni!è!

Jaguar64bit
29-09-2003, 20:01
Andate a rubare.

toshiman
29-09-2003, 20:04
[cross-posting mode on]

DIVENTIAMO TUTTI ZINGARI!! :rolleyes:

[cross-posting mode off]

Gig4hertz
29-09-2003, 20:09
i prezzi sono quasi tutti scandalosi, se provate ad andare nei paesini pagate una signora cena con primo secondo e bibite come una pizza tavola calda a roma

SaMu
29-09-2003, 20:10
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
e allora che cosa si può fare??


Non ti bastano le risposte date fin qui? :p

Se non sei contento della tua situazione economica la risposta è antica, "olio di gomito". Ma dev'essere olio buono, il semi di mais da frittura non basta più.. i cinesi di quello ne fanno già abbastanza.

Nel 2003 devi spremerti dai gomiti extravergine di oliva DOCG, lo devi spremere just in time venderlo e-commerce fartelo pagare home banking e consegnarlo air mail next day 24/365.

Contento? :D

pippicalzelunghe
29-09-2003, 20:16
no, non mi basta!!:D

Nessuno che mi ha dato una risposta tecnica.....

Se continuasse così la situazione, torneremo come l'argentina....

Secondo me deve esserci una soluzione.

Jaguar64bit
29-09-2003, 20:20
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
no, non mi basta!!:D

Nessuno che mi ha dato una risposta tecnica.....

Se continuasse così la situazione, torneremo come l'argentina....

Secondo me deve esserci una soluzione.



Il tuo avatar e' troppo bello..:p

pippicalzelunghe
29-09-2003, 20:30
me lo ha fatto una amica speciale

Jaguar64bit
29-09-2003, 20:32
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
me lo ha fatto una amica speciale


Ci credo.....;) molto carino.....troppo simpatica pippi....:D mi ricordo la canzoncina......:p :p :p :p