View Full Version : [OT?] Quale videocamera digitale mi consigliate per il mio primo cortometraggio??
Salve gente,
non ho idea se questo sia il posto migliore per postare questo thread ma ho bisogno del vostro aiuto e consiglio e in giro non ho trovato un forum specifico...
Mi sono deciso a fare il grande salto: voglio prendere una digitale. Visto che il grande salto e' in concomitanza con la creazione del mio primo cortometraggio per la tesi di laurea, che videocamera mi consigliate? Ho un budget di circa 1000 euro e vorrei farmi qualcosa che mi duri nel tempo ma che soprattutto abbia in tutto o in parte questi requisiti:
1) Ottima qualita' video
2) Possibilita' di inserire mic esterni
3) Riprese notturne di buona qualita'
4) Autofocus oltre che automatico anche manuale
I requisiti ovviamente non sono in ordine di importanza e ripeto non devono essere presenti tutti.
Ero orientato su una Canon o Sony (anche se questa marca non mi fa' molta simpatia). Voi che ne dite? Esperienza dirette?
Grazie
Ciao
con quella cifra ti consiglio una Sony dcr trv33e anche se con poca luce non ha prestazioni strabilianti.
Intorno ai 1500 euro invece trovi belle cose da Panasonic.
..a 1100 euro dovresti riuscire a trovare la Sony PC120, ottima videocamera, non ha difetti e monta lenti zeiss.
Ti consiglio vivamente questa !
norman900
29-09-2003, 14:00
Originariamente inviato da Sothoth
..a 1100 euro dovresti riuscire a trovare la Sony PC120, ottima videocamera, non ha difetti e monta lenti zeiss.
Ti consiglio vivamente questa !
Quot, Ottima:O :)
Non sono riuscito a trovare una cheda tecnica decente per il modello che mi consigliate. Le descrizioni tecniche sono sempre cosi' generiche che non sai mai cosa compri :cry:
..che mi dite della Canon MVX150i? Insomma, lenti Canon, messa a fuoco manuale e automatica, possibilita' di mettere un microfono esterno...ditemi ditemi...
Sony PC120
Sensore CCD 1,5 Megapixel
Supporto Mpeg e-Movie
Mirino Colore
Display LCD 210 Kpixel, 6.3 cm
Sunsibilità (lux) 7 lux (0 nightshot)
Zoom ottico 10x
Zoom digitale 120x
Stabilizzatore d'immagine Super Steady Shot
Messa a fuoco Super Steady Shot
Funzione foto
Funzione foto Si 1360 x 1020
Risoluzione massima in funzione foto 1360 x 1020/640 x480 pixels (Memory Stick)
720 x 576 pixels (cassetta)
Tipo di memoria removibile -
Supporto in dotazione -
Audio Stereo PCM
Funzione Webcam/filmati mini -
Connessioni
Uscita Audio presa cuffie
Entrata Audio USB
Uscite video presa LANC
Entrata Video -
DV entrata Si
DV uscita Si
Interfaccia informatica USB
Funzione Wireless - Bluethooth
Compatibilità PC o MAC PC
Software in dotazione Si
Altri
Alimentazione Batteria NP-FM50
Accessori inclusi Telecomando, Adattatore Corrente, batteria, Cavo audio-video, Cavo usb, Copriobiettivo, MSA 8 Mb
Manuale -
Peso 580g
Dimensioni 57 x 118 x 113 mm
Altre funzioni Schermo tattile
ritardatore
Ok..
Stabilizzatore d'immagine Super Steady Shot e Messa a fuoco Super Steady Shot
...di cosa si tratta?
Ritardatore
..?? :eek:
Supporto Mpeg e-Movie
?? :eek:
Thanks :rolleyes:
pietroinfopc
29-09-2003, 18:03
Sony TRV 33e
Posso dirti che ha una qualità di immagine da lasciarti senza parole !!!
Mi trovo benissimo ;)
Super steady shot è una tecnologia della sony, ma la trovi anche su telecamere di marche diverse, per mantenere l'immagine stabile anche se ti trema un pò la mano.
L'mpeg e-movie invece è la possibilità di salvare i video sulla memory stick della telecamera invece che sulla cassetta, il formato mi sembra sia 320x240 invece che lo standard 720x576. E' utile se vuoi mandare dei piccoli video direttamente tramite posta elettronica, cosa che puoi fare direttamente dalla telecamera perchè include nei menu un software di connessione a internet tramite modem bluethooth.
Comunque anche la tvr33 è una buona telecamera ( e costa pure di meno se non sbaglio ), solo è un pò più grande, bisogna vedere se tra le caratteristiche cerchi anche la compattezza oppure no.
No, no...non m'interessa la grandezza della videocamera. Per quello che mi riguarda + grande e' e meglio e' per me.
Insomma e' bella la portabilita', ma quando ti presentano videocamere con pulsanti piccoli e scomodi...beh...non e' il massimo...
Ad ogni modo terro' in considerazione i vostri consigli su questo modello..:p solo che vorrei decidere su una ampia scelta. Chi mi parla di qualche altro modello?
Originariamente inviato da Sothoth
..a 1100 euro dovresti riuscire a trovare la Sony PC120, ottima videocamera, non ha difetti e monta lenti zeiss.
Ti consiglio vivamente questa !
Magari si trovasse a questo prezzo da rivenditori affidabili:rolleyes:
ciao! io ti consiglio la CANON MVX2i è un ottima videocamera!! Come punto di forza rispetto alle SONY questo modello offre LO STABILIZZATORE OTTICO dell'immagine molto meglio rispetto a quello ELETTRONICO di sony.
MVX2i
Sistema Video
MiniDV
Numero di pixel
1.330.000
Diimensioni CCD
1/4" interlacciato
Mirino
0,5" / 113.000 pixel
Schermo LCD
2,5" / 200.000 pixel
Modalità AE
9 full auto, auto, sports, portrait, spotlight, sand and snow, low light, night mode, super night mode
Illuminazione minima
0 lux (in modalità Super Night Mode)
Vocità massima dell'otturatore
1/8.000 sec.
Velocità minima dell'otturatore
1/2 sec.
Bilanciamento automatico del bianco
Si
Compatibilità Flash
Incorporato (sollevamento automatico)
Zoom ottico
10x (200x Digitale)
Autofocus
Si
Distanza minima di messa a fuoco
10 mm.
Messa a fuoco manuale
Si
Filtro ND
Opzionale (FS-U34)
Stabilizzatore d'immagine
Si
Stabilizzatore Ottico d'immagine
Si
Diametro del filtro
34 mm.
Massima apertura
f/1.8
Registrazione e Ricerca Indice
Si
Modalità di registrazione LP
Si
DV in/Out
Si
Audio In
Si
Terminale S-Video
Si
Terminale Mic
Si
Terminale Cuffie
Si
Terminale LANC
Si
Telecomando
WL-D78
Sistema Audio
PCM Digital Stereo
Effetti Digitali
Art, Sepia, Monotone, Mosaic, Colors, Mirror, Ball, Cube, Wave, Auto fade, Wipe fade, Flip fade, Corners fade, Tide fade, Puzzle fade, Beam fade, Zigzag fade, Jump fade
Modalità Photo
1280x960 (SXGA) su memory card SD/MMC
Dimensioni
60,0 x 119,0 x 118,0 mm
Peso
535 gr.
Autonomia in registrazione continua
7h23m utilizzando la batteria opzionale BP-535
Terminale USB
Si
Kit di connessioe PC
Si
Compatibilità DV Messenger / trasferimento file via IEEE1394
Si
...questa videocamera e' ottima, la sto tenendo d'occhio anch'io, ma la mia paura sai qual'e' che siti diversi portano caratteristiche diverse di una stessa videocamera e non sai mai cosa realmente ti danno. Ad esempio, la Canon che mi dici secondo le caratteristiche che hai scritto dovrebbe avere il fuoco manuale, mentre su www.nomatica.it dice che il fuoco e' automatico!! :eek:
..ma allora e' automatico o manuale? E cosi' per altre caratteristiche. Come si fa' a scegliere i questo modo?
Io andrei sul sito del produttore:D
...anche peggio. Li' addirittura molte info non te le danno neppure...:cry:
forse hai già letto questa recensione ...cmq il link è :
http://www.videodigit.it/scheda_tecnica.asp?sezione=30&codPROD=4238
:D
..mi tocchera' visionare due/tre siti guardando le varie schede e fare un calcolo delle probabilita' di realta' delle informazioni. Insomma se due siti su tre riportano che una determinata videocamera ha il fuoco manuale con molta probabilita' e; cosi' no?;)
Sentite, ma quella funzione che ti emula il 16:9 (mettendo delle barre nere sopra e sotto) come si chiama? E' una prerogativa di tutte le videocamere?
ma guarda nel menù della mia PANASONIC si chiama semplicemente 16:9 :D , cmq prima di comprare la canon o qualsiasi altro marchio divertiti a sentire le spiegazioni dei commessi nei vari punti vendita, anche se ogni tanto qualcuno preparato c'è! :D cosi magari te la fanno provare accesa e vedi tu se ha il fuoco manuale!
non prenderla dal primo che ti capita e occhio mica che ti danno l'esposta perchè le trattano male. ( NON TI IN TUTTI I NEGOZI OVVIO MA MEGLIO NON RISCHIARE SONO CMQ +DI 1000EURO)
..ti conviene girare le scene in 4:3 e poi cropparle nel montaggio, sia la sony che la canon hanno un ccd troppo piccolo per riprese reali 16:9. Dovresti acquistare una telecamera con 3ccd o una sony pc330 per usare seriamente il 16:9.
Ti consiglio di non comprare niente nei negozi, online risparmi come minimo 3-400 euro.
I vostri consigli sono oro e riflettono in parte quei discorsi mentali che ognuno di noi si fa quando deve affrontare una spesa importante...
Avevo pensato a vedere le videocamere nei grossi centri commerciali e sbirciare in tempo reale le varie funzioni, ma sono orientato a comprare on line....i prezzi sono veramente piu' bassi.
Per il 16:9 mi va bene l'emularlo...vorrei le barre sulla videocamera solo per inquadrare bene il soggetto :)
bhe si controlla cmqe le offerte dei grandi negozi a volte ci sono prodotti sottocosto! in numero limitato ci si ammazza per comprarle xchè è pieno di gente! ma risparmi tanto!!
:p
credo che tu lo sappia già ...le batterie di media durano 40-45 minuti quindi è quasi obbligatorio prenderne un altra subito ...poi dipende dall uso! :rolleyes:
..io ho risolto il problema mettendo del nastro adesivo sullo schermo lcd della telecamera, un modo un pò spartano ma molto efficace !!
..io ho risolto il problema mettendo del nastro adesivo sullo schermo lcd della telecamera, un modo un pò spartano ma molto efficace !!
...ottima idea!! Ma il nastro adesivo e' messo a capocchia o il millimetro del posizionamento del nastro corrisponde poi ai pixel occupati delle barre nere?? ;)
Spiegami sta cosa sono curioso!
..diciamo che se dividi orizzontalmente lo schermo in cinque parti, il nastro deve occupare una parte sopra e una sotto. Lo uso comunque per essere sicuro che l'immagine sia sempre centrata, così quando nel montaggio vado a mettere le barre nere non mi ritrovo riprese con teste tagliate o inquadrature inutili !!
Magari non usare un nastro nero ma uno colorato, così riesci a vedere le informazioni del display che vai a coprire con questo sistema (duratabatteria, rec o standby ).
Ti assicuro è un metodo efficacissimo !!!
Sei un grande...ci stavo pensando anch'io in questi giorni..ma avevo pensato di farlo con la carta..al nastro adesivo non ci avevo proprio pensato (piu' che altro perche' con la colla potrebbe rovinare il display)!!
Senti, anch'io metto le barre nere a posteriore nei miei montaggi, ma li metto un po' a casaccio. Sai un metodo per creare un emulazione di 16:9 con misure ben precise? Per esempio, su un video di 720x576 le barre sopra e sotto che misura devono occupare? :confused:
In ogni caso...saranno tre le videocamere che andro' a vedere:
1) Canon MXV2i
2) JVC DR4000
3) Sharp..non so come si chiama ma uno zoom ottico da 20x!
La Sony per principio non mi piace molto...Scegliero' con molta probabilita' tra queste tre perche' tutte hanno il fuoco manuale, possibilita' di inserire un mic esterno, riprese notturne...
Se vi dovesse comunque venire all'ultimo qualche idea su altra videocam fatemi un fischio!
[B]
La Sony per principio non mi piace molto...Scegliero' con molta probabilita' tra queste tre perche' tutte hanno il fuoco manuale, possibilita' di inserire un mic esterno, riprese notturne...
Secondo me dare dei giudizi sia positivi che negativi ma solo "per principio" non fa giungere a delle conclusioni pienamente consapevoli. :(
Se poi il punto di partenza per far un qualunque ragionamento varia nel tempo(leggi spendo 100 anzi no 150 anzi no 200) allora le conclusioni a cui si giunge possono essere infinite ed infiniti i consigli che possono essere dati :rolleyes:
pietroinfopc
02-10-2003, 08:05
Premesso che hai scelto 3 buone videocamere, mi sembra però che quanto detto da Lucrak corrisponda aal vero.
E' sbagliato essere prevenuti verso un qualsiasi produttore.
Cmq volevo ricordare che anche la Sony ti dà la possibilita di impostare la messa a fuoco manualmente, di montare un microfono esterno, di aggiungere un flash e per le riprese notturne ha il night-shot e supernight-shot.
Vorrei sottolineare una cosa che forse è sfuggita.
Non occore guardare solo le caretteristiche tecnice (sia chiaro, sono importanti) ma anche e soprattutto la qualità delle lenti.
E' la lente (obiettivo) poi che ti dà la qualità d'immagine e di ripresa.
Sony monta le famose ed apprezzate lenti Carl Zeiss.
Ciao, buon acquisto !;)
Come sempre un grazie a tutti...mi state aiutando con i vostri consigli e "rimproveri"...credo che il mio corto sara' anche figlio di tutti voi!! :sofico:
...e' vero circa l'essere prevenuti su un particolare produttore. Avete ragione e per i SONYANI convinti forse merito 100 frustate, ma il mondo si basa su simpatie e antipatie e il mio rapporto con Sony non e' mai stato dei migliori!
Due esempi stupidi: comprai un telefonino qualche anno fa' che dopo 8 giorni ebbe un problema di batteria. Lo portai in assistenza e me lo ridarono (non senza fare casino e strimpelli come un ossesso) dopo 6 mesi! Inizia a storcere il naso sui prodotti Sony.
L'anno scorso volevo comprare una fotocamera digitale e mi ero orientato su macchine Sony. Che ti scopro? Che un modello che piaceva a me oltre a costare un botto rispetto a quella che poi presi (Canon A40 - ottima!) aveva non solo caratteristiche tecniche inferiori ma una tecnologia proprietaria che ti costringeva poi a comprare solo pezzi Sony (perdonate ma non ricordo se si trattava di memory stick o altro)...
I prezzi di Sony poi, se paragonati ad altri produttori, a parita' di caratteristiche, sembrano piu' cari.
Tutte queste cose pero' sono personali...banalita' che uno si crea nella propria mente e che poi trasferisce in acquisti futuri
Chiedo scusa per questa mia superficialita' :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.