PDA

View Full Version : P4 2600 bus 800 o amd 2600+?


GW_CalAvErA
29-09-2003, 00:04
premetto che nn ho problemi con il prezzo delle due cpu...
quale delle 2 mi consigliate? quale mi da di +?

ASUS P4C800 + p4 2600 o amd 2600+?

JamesWT
29-09-2003, 00:07
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
premetto che nn ho problemi con il prezzo delle due cpu...
quale delle 2 mi consigliate? quale mi da di +?

ASUS P4C800 + p4 2600 o amd 2600+?


Pentium 4 2,4C, 2,6C e 2,8C: 800 Mhz di bus per tutti (http://www.hwupgrade.it/articoli/852/1.html)

GW_CalAvErA
29-09-2003, 00:10
grazie x la velocità di risposta quindi punto sul p4 con bus a 800mhz grazie..
e per overclock abbinandolo con un dissi e memorie con le palle riesco tiraro al 3100 almeno?

pon 87
29-09-2003, 13:21
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
grazie x la velocità di risposta quindi punto sul p4 con bus a 800mhz grazie..
e per overclock abbinandolo con un dissi e memorie con le palle riesco tiraro al 3100 almeno?
certo;) il mio 2800@3500 fa come la luce:D

sslazio
29-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da pon 87
certo;) il mio 2800@3500 fa come la luce:D

con quanto overvolt?

GW_CalAvErA
29-09-2003, 16:26
quindi un 2600 a 3200 non dovrebbe darmi problemi... memorie kingstom a 500mhz me lo permettono?

sslazio
29-09-2003, 16:46
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
quindi un 2600 a 3200 non dovrebbe darmi problemi... memorie kingstom a 500mhz me lo permettono?

a 3200mhz ci vanno tutti i P4, unico neo non tutti ci vanno al v-core default.
Io che sono un anti overvolt ho preferito ripiegare su un sicuro overclock ;)

GW_CalAvErA
29-09-2003, 20:23
io attualmente ho un 2400 ma però a 533 con una asus p4b533v

con memorie a 266... visto che lo vendo mi piglierò un 2600 a 800 di bus e un paio di kingstom a 500

elmax
29-09-2003, 20:38
qualita prezzo un p4 2400 con un 2600, il limite è simile x tutte e 2, per la ram va benone con i soldi che risparmi cosi prendi il dissy della slk 900u e voli a 3200 o addirittura 3500 se hai ( Y )

ciao ciao e non prendere il 2600 che la stessa cosa, fidati

emboss
29-09-2003, 22:15
Personalmente io ho cambiato recentemente da AMD a P4.

Posso dirti che con la configurazione che ho P4 va alla grande.....

Scheda madre P4C800 Deluxe con Cpu 2.6c la porti a 3.138...(20% in più da configurare su Bios molto facilmente)
e va che è un piacere.....
Memorie A-Data....512 le tengo a 2-3-3-7 non sono tiratissime ....ma tengono ottimamente....

Io ci Gioco....Scarico video da DV e va tutto ottimamente....
Silenziosa....sotto pressione (parlo di tante ore di Giochi o acquisizione video)...max 52° con dissipatore originale....

AMD 2.600xp da quel che ho potuto testare su Chaintec nvidia2 viaggia bene....ma per tenerla a bassa temperatura devi insonorizzare la stanza.....:p

Quindi senza dover penalizzare una delle due posso solo consigliarti quella che per me è maggiormente veloce,stabile e silenziosa piattaforma..........vai su P4....2.6c..(800Mhz)

spero di essert stato d'aiuto......ciao............

GW_CalAvErA
30-09-2003, 01:20
odio i rumori delle ventole visto che lo tengo acceso la notte

Naxus
30-09-2003, 09:57
Che i K7 non siano raffreddabili senza fare rumore e che scaldano tanto sono tutte un mare di cazz*te che dice la gente che non è capace di lappare un dissipatore o spalmare la pasta termoconduttiva in modo corretto.
Il mio amato Barton 2500+ @2100Mhz (3000+) fa i 45° sotto sforzo con il clima di adesso ed i 58° col sol leone di quest'estate (vorrei ricordare ai pazzi che pretendono i 35° che fino a 60° la stabilità è assoluta... sopra i 60° INIZIA a dare qualche problema).
Io ho un cooling@liquido economico (costa 90€, ossia come un ottimo rumorosissimo raffreddamento ad aria) della ThermalTake e tutto il rumore che ho è una pompetta come quelle di un aquario che tira su l'acqua ed un piccolo radiatore estremamente silenzioso. Fa più rumore la ventolina della mia 9600Pro BBA.
Comunque a parte il raffreddamento a liquido, ci sono dissipatori molto silenziosi che vanno più che bene per qualsiasi AthlonXP e tengono anche un OverClock medio.
Quindi basta con queste stron*ate da Intel-isti che i proci AMD scaldano di più e sono più instabili, perchè son tutte palle.
Se una persona è capace di spalmare LA PASTA GIUSTA nel MODO GIUSTO col DISSIPATORE GIUSTO, ogni processore AMD o Intel lo si raffredda senza rumore e senza problemi. Se invece ci sono ingoranti che non sono in grado di fare quello che ho scritto sopra allora qualsiasi processore non Boxed non andrà mai bene.


Saluto tutti e consiglio un Barton2500+ che costa una cifra irrisoria e lo si porta a 3000+ che è una bellezza abbinato a una Abit NF7-S rev2.0 con delle buone RAM DDR400. voglio vedere se va meno di un P4 2600 col bus a 800Mhz e l'inutile HyperThreading. :muro:

P4C 2,6Ghz @3Ghz (Circa) con Asus Springdale o Canterwood di altri produttori e buone memorie non va di più di Barton2500+ @ 2100Mhz (Circa) con Abit NF7-S rev2.0 e buone RAM. L'unica differenza è che la prima config costa decisamente di più. Semplice.
Volete spendere 100€ in più per avere i marginali vantaggi del bus QPD @800Mhz di P4C e quindi il 5% (AL MAX!) in più di prestazioni? siete liberi! Fate vobis! Io preferisco tenermi 100€ e investirli da altre parti (accessori, scheda video, RAM più pregiata che tiene meglio l'OC o i timing bassi, oppure semplicemente mettermeli nel portafogli!) per avere praticamente le stesse prestazioni.

Ciao.

AMD RULEZ

JamesWT
30-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da Naxus
Che i K7 non siano raffreddabili senza fare rumore e che scaldano tanto sono tutte un mare di cazz*te che dice la gente che non è capace di lappare un dissipatore o spalmare la pasta termoconduttiva in modo corretto.
Il mio amato Barton 2500+ @2100Mhz (3000+) fa i 45° sotto sforzo con il clima di adesso ed i 58° col sol leone di quest'estate (vorrei ricordare ai pazzi che pretendono i 35° che fino a 60° la stabilità è assoluta... sopra i 60° INIZIA a dare qualche problema).
Io ho un cooling@liquido economico (costa 90€, ossia come un ottimo rumorosissimo raffreddamento ad aria) della ThermalTake e tutto il rumore che ho è una pompetta come quelle di un aquario che tira su l'acqua ed un piccolo radiatore estremamente silenzioso. Fa più rumore la ventolina della mia 9600Pro BBA.
Comunque a parte il raffreddamento a liquido, ci sono dissipatori molto silenziosi che vanno più che bene per qualsiasi AthlonXP e tengono anche un OverClock medio.
Quindi basta con queste stron*ate da Intel-isti che i proci AMD scaldano di più e sono più instabili, perchè son tutte palle.
Se una persona è capace di spalmare LA PASTA GIUSTA nel MODO GIUSTO col DISSIPATORE GIUSTO, ogni processore AMD o Intel lo si raffredda senza rumore e senza problemi. Se invece ci sono ingoranti che non sono in grado di fare quello che ho scritto sopra allora qualsiasi processore non Boxed non andrà mai bene.

qua ti posso dare anche ragione



Saluto tutti e consiglio un Barton2500+ che costa una cifra irrisoria e lo si porta a 3000+ che è una bellezza abbinato a una Abit NF7-S rev2.0 con delle buone RAM DDR400. voglio vedere se va meno di un P4 2600 col bus a 800Mhz e l'inutile HyperThreading. :muro:

P4C 2,6Ghz @3Ghz (Circa) con Asus Springdale o Canterwood di altri produttori e buone memorie non va di più di Barton2500+ @ 2100Mhz (Circa) con Abit NF7-S rev2.0 e buone RAM. L'unica differenza è che la prima config costa decisamente di più. Semplice.
Volete spendere 100€ in più per avere i marginali vantaggi del bus QPD @800Mhz di P4C e quindi il 5% (AL MAX!) in più di prestazioni? siete liberi! Fate vobis! Io preferisco tenermi 100€ e investirli da altre parti (accessori, scheda video, RAM più pregiata che tiene meglio l'OC o i timing bassi, oppure semplicemente mettermeli nel portafogli!) per avere praticamente le stesse prestazioni.

Ciao.

AMD RULEZ
qui invece ti limiti alla solita diatriba amd intel che sinceramente fa scadere il tuo bel discorsetto iniziale.......

Naxus
30-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da JamesWT
qua ti posso dare anche ragione


qui invece ti limiti alla solita diatriba amd intel che sinceramente fa scadere il tuo bel discorsetto iniziale.......

Hai ragione in realtà, anche mentre scrivevo pensavo: "ora mi daranno del fazioso tifosetto"... ma il punto sai qual'è? è che in questo settore le cose sono oggettive più che mai, e quello che dico è la realtà, non balle inventate come il tifoso della squadra di calcio X che vede sbagliati tutti i rigori dati a favore delle squadre Y, Z, Q e W, mentre sono tutti giusti i rigori a favore della propria squadra X... i fatti ch esplico io sono VERITA OGGETTIVE:

un Barton 2500+ costa 100€
una Abit NF7-S costa 140€
un paio di moduli DDR400 buoni (non spaziali!) costano 150€

un P4C 2600+ costa 230€
una scheda P4C800 costa 200€
e le stesse memorie di prima costano 150€

TOTALI: AMD System= 390€ Intel System= 580€

Differenze prestazionali percentualmente intorno a -+5%
Differenze economiche percentualmente intorno a -+50%

Pagare quasi il 50% in più per avere il 5% in più (FORSE E NON IN TUTTE LE APPLICAZIONI). A me sembra pura e semplice FOLLIA.

JamesWT
30-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da Naxus
Hai ragione in realtà, anche mentre scrivevo pensavo: "ora mi daranno del fazioso tifosetto"... ma il punto sai qual'è? è che in questo settore le cose sono oggettive più che mai, e quello che dico è la realtà, non balle inventate come il tifoso della squadra di calcio X che vede sbagliati tutti i rigori dati a favore delle squadre Y, Z, Q e W, mentre sono tutti giusti i rigori a favore della propria squadra X... i fatti ch esplico io sono VERITA OGGETTIVE:

un Barton 2500+ costa 100€
una Abit NF7-S costa 140€
un paio di moduli DDR400 buoni (non spaziali!) costano 150€

un P4C 2600+ costa 230€
una scheda P4C800 costa 200€
e le stesse memorie di prima costano 150€

TOTALI: AMD System= 390€ Intel System= 580€

Differenze prestazionali percentualmente intorno a -+5%
Differenze economiche percentualmente intorno a -+50%

Pagare quasi il 50% in più per avere il 5% in più (FORSE E NON IN TUTTE LE APPLICAZIONI). A me sembra pura e semplice FOLLIA.

SI ora ci siamo;) hai ragione AMD da questo punto di vista è molto buona e io ho entrambi i sistemi quindi ;)

Guarda onestamente io venderei il tutto per prendermi un dual Athlon XP@MP visto che il costo è basso ma purtroppo manca il dual DDR

Ora è uscito l'Athlon 64 FX (l'athlon 64 si va meglio del athlon xx ma bisogna vedere il costo rispetto all'xp) bella bestia ma 700€ per la cpu, 400 500 € per la scheda madre + le ram be è lo stesso discorso che fai tu nei confronti di INTEL ;) rapporto prezzo prestazioni......

Spero solo che AMD oltre a voler diventare leader nelle prestazioni non voglia far meglio di INTEL anche sull'entità del costo dei processori
:sofico:

Naxus
30-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da JamesWT
SI ora ci siamo;) hai ragione AMD da questo punto di vista è molto buona e io ho entrambi i sistemi quindi ;)

Guarda onestamente io venderei il tutto per prendermi un dual Athlon XP@MP visto che il costo è basso ma purtroppo manca il dual DDR

Ora è uscito l'Athlon 64 FX (l'athlon 64 si va meglio del athlon xx ma bisogna vedere il costo rispetto all'xp) bella bestia ma 700€ per la cpu, 400 500 € per la scheda madre + le ram be è lo stesso discorso che fai tu nei confronti di INTEL ;) rapporto prezzo prestazioni......

Spero solo che AMD oltre a voler diventare leader nelle prestazioni non voglia far meglio di INTEL anche sull'entità del costo dei processori
:sofico:

Vedi che allora siamo daccordo? ;)
Il concetto che volevo esprimere era quello, chiedo scusa se mi sono espresso male forse...

Concludendo senza andare OT consiglio a tutti la config che ho sengalato ossia:

AMD K7 Athlon XP Barton 2500+

Abit NF7-S rev2.00 se possibile

2x256 MB (se possibile 1GB!) PC3200 di buona marca (non necessarimante Corsair XMS ultracostose che tanto danno il 2% in più e costano il doppio, io dico Crucial PC3200 in dualchannel vanno benone.

Per il raffreddamento credo che il cooling@liquido non sia una cosa per pazzi, i prezzi di alcuni raffreddamenti a liquido (si perchè ci sono anche quelli per pazzi! :) ) sono accessibili, prestazionali e silenziosissimi.

Concludo salutando tutti!
NAXUS

emboss
30-09-2003, 19:36
Penso che in questi forum ci sia la possibilità di dare differenti opinioni in base alle propie esperienze.... e non come dici tu di scrivere tutte Cazz@..te!!!!!

Anche perchè se dobbiamo vederla cosi ....secondo me è più da Cazzo...ne tenere un acquario con pompette varie in casa per raffreddare un semplice PC!!!!!!:D

Qui fai solo tu distinzione tra AMD o P4........
IO ho avuto questa esperienza......giusta o sbagliata che sia.....
In estate la CPU mi faceva 72° impallandosi continuamente..... con mega ventola su CPU e ventole aggiuntive....alla fine mi è costata più di accessori per raffreddamento............ed era un AMD 2600XP senza overclok........(so regolare anche io i parametri).......

Ma con questo ripeto...è stata solo una mia esperienza.....

E COMUNQUE NON HO SCRITTO....PENTIUM E MEGLIO DI AMD......... CIKKA...CIKKA...:mad:


Ancora con ste storie....."uno e meglio dell'altro"...crescere......prego......

ciao...

Naxus
01-10-2003, 09:10
Originariamente inviato da emboss
Penso che in questi forum ci sia la possibilità di dare differenti opinioni in base alle propie esperienze.... e non come dici tu di scrivere tutte Cazz@..te!!!!!

Proprio perchè in questo forum si è liberi di esprimere le proprie opinioni (assolutamente opinabilissime! Infatti non mi da fastidio che tu mi replichi, perchè è giustissimo che tu lo faccia!).
La mia opinione è quella che ho espresso prima... ossia che quelle leggende di AMD scalda INTEL è stabile sono A MIO PARERE cazz*te... molto semplice. Non vedo cosa ci sia di strano.

Anche perchè se dobbiamo vederla cosi ....secondo me è più da Cazzo...ne tenere un acquario con pompette varie in casa per raffreddare un semplice PC!!!!!!:D

Per prima cosa quando dico he le leggende sul surriscaldamento pazzesco dei processori AMD siano "cazz*te" non offendo nessuno. Il mio termine "poco fine" è riferito ad una frase che tante persone scrivono su questo forum e su tutta la rete.
Tu invece mi stai esplicitamente dando del "cazzo..... ne", quindi la tua è una offesa personale nei miei confronti. Non segnalerò niente al moderatore solo perchè ritengo che questo sia un linguaggio come un'altro (che peraltro uso anchio, anche se a differenza tua non lo rivolgo alle persone).
Comunque se non ne sei al corrente il raffreddamento a liquido fù il primo sistema di raffreddamento che venne utilizzato per mantenere decente la temperatura dei primi transistors bipolari.
Non vedo cosa ci sia di strano (o addirittura da cazzo... ne come dici tu) nell'utilizzare una forma di raffreddamento che si è diffusa ultimamente nei sistemi desktop e che peraltro è estremamente efficente, silenziosa, professionale e ormai anche molto ridotta come dimensioni.
Il cooling@liquido è un sistema di raffreddamento come un altro, se dovessimo seguire il tuo ragionamento saremmo tutti cazzo...ni perchè attacchiamo pezzi di rame o alluminio sui chip di memoria della scheda video. Altrettanto cazzo....ni perchè montiamo ventole agli Hard Disk che scaldano troppo. E così via...
io non do del cazzo...ne nemmeno a chi tiene il ventilatore di casa sparato davanti al case a soffiarci dentro! Anzi, ogniuno raffredda come gli pare e piace, e spesso anche "come può" per motivi svariati (economici, spazio fisico, rumore, semplicita di montaggio).
Oltretutto vorrei capire cosa significa "per un semplice PC"... :confused:
ciò mi suscita una certa confusione. Chiarmiscimi ti prego.

Qui fai solo tu distinzione tra AMD o P4........

Non mi sembra prorpiodi essre l'unico ad esprimere opinioni tra loro contrastanti riguardo AMD o Intel, piuttosto che Ati o nVIDIA. Le diatribe sono tante. E soprattutto sono GIUSTE, se non discutiamo cosa stiamo a fare in un forum? ogniuno ha preferenze diverse dagli altri. Oltretutto posso darti ragione sul fatto che ci sia una faziosità eccessiva. Ossia persone che parteggiano, anzi è meglio dire che "tifano" per un brand o l'altro senza portare motivi validi e oggettivi. Io invece preferisco AMD per motivi assolutamente validi e dimostrati. Che AMD raggiunga lo stesso livello di prestazioni di Intel con prezzi più accessibili è fuori discussione perchè i prezzi sono agli occhi di tutti.
Preferisco AMD perchè K7 da anni dimostra la superiorità della sua architettura, ed anche questo fatto è fuori discussione visto che un AthlonXP a pari frequenza con un Pentium4 è nettamente superiore (addirittura 400Mhz virtuali in più nei PR).
Preferisco AMD perchè ritengo che la ricerca e lo sviluppo orientati al miglioramento dell'architettura sia una strada più intelligente rispetto alla politica di Intel che tende a raggiungere frequenze elevatissime per vari motivi. Innanzi tutto i consumi dei processori stanno arrivando a livelli ridicoli (in eccesso ovviamente!) e con la politica di Intel andremo sempre peggio. Oltretutto non possiamo continuare a miniaturizzare i gate dei transistors, esiste anche un limite fisico, e se vuoi saperlo a quel limite siamo già arrivati, a meno di 0,1 micron lo strato di ossido sotto il gate diventa troppo piccolo creando... diciamo "passaggi di corrente sbagliati". Se non fossero interventute le varie tecnologie SOI o Stained Silicon la salita di frequenza si sarebbe già arrestata.
Qualcuno potrebbe dirmi che verrano sempre scoperte tecnologie in grado di sorvolare il problema dei limiti fisici, ed è vero! Ma chi me lo garantisce? e i costi? ho dei dubbi già sullo strained silicon del futuro prescott, l'utilizzo del germanio di silicio implica costi mica da ridere... magari sbaglio (per questo è giusto opinarmi come fai tu!) però io fornisco dei motivi per i quali preferisco AMD rispetto ad Intel. Ok? Capito il concetto?


IO ho avuto questa esperienza......giusta o sbagliata che sia.....
In estate la CPU mi faceva 72° impallandosi continuamente..... con mega ventola su CPU e ventole aggiuntive....alla fine mi è costata più di accessori per raffreddamento............ed era un AMD 2600XP senza overclok........(so regolare anche io i parametri).......
Beh se un AthlonXP2600+ senza OC ti faceva i 72°... allora prorpio mi sorgono dei dubbi sul fatto che tu sia stato bravo nel montare il raffreddamento... e altrettanti dubbi sulla ponderatezza nell'acquisto del dissipatore...
Ho sempre avuto processori AMD e Intel OverClockati (ai tempi del Celeron-A Mendocino gli OverClock furono estremi, poi mi sono calmato un pò! :) ) eppure non ho mai visto i 72°... e il cooling@liquido ce l'ho solo da metà di quest'estate... come mai?

Ma con questo ripeto...è stata solo una mia esperienza.....

E COMUNQUE NON HO SCRITTO....PENTIUM E MEGLIO DI AMD......... CIKKA...CIKKA...:mad:

Beh se sei convinto che la tua brutta esperienza fosse dovuta alla scadente qualità del processore AMD che hai avuto (se davvero ne sei convinto come io sono convinto dell'opposto...vedi i pareri sono opinabili. Sempre.) avresti fatto benissimo ad esternare il tuo malcontento verso la casa di Sunnyvale!


Ancora con ste storie....."uno e meglio dell'altro"...crescere......prego......

Direi che chiunque abbia letto i miei discorsi sopra questo quote abbia già avuto la risposta a questo rimprovero a crescere... bah...
comunque diciamo per farti contento:
AMD e Intel sono uguali. anche Cyrix e Motorola sono uguali alle prime due! Eh si! Anche Ati, nVIDIA, Matrox, SiS, S3 e XGI sono tutte uguali. Eh si perchè non è giusto esprimere il prorpio parere! Qui bisogna crescere! Mai dire che uno è meglio dell'altro! Così almeno il novellino quattordicenne del forum va a comprarsi un magnifico sistema Cyrix dotato di sfavillante scheda Matrox G450! :rolleyes:


CIAO.

emboss
01-10-2003, 20:04
Ti ringrazio delle tue delucidazioni tecniche che ammiro!!!!!

Forse però hai perso il senso del discorso.....
E soprattutto ,sei tè che sei partito nel considerare altri membri del forum incompetenti!!!!!!!!
Rileggiti il tuo post precedente.....

E altresì vero che se dici ad una persona che non conosci ,che scrive una marea di Cazza@te...non la fai sicuramente ne sorridere... ne interessare a quello che scrivi.......

Comunque........cedo la parola ai maghi del forum.......e a chi può consigliare meglio di me e soprattutto in maniera + forbita tecnicamente sull'acquisto del suo prossimo PC.......


P.S delucidazione su semplice PC.....

Ritengo che una persona che chiede quale processore sia meglio per il suo prossimo PC ...non chieda come overclokkare o modificare o fare test o assemblare una macchina complicata con pompette varie e secchi d'acqua.....quelli si lasciano ai professionisti....dei 3DMarK.......magari propio il 2003...
............................................................................................:D

P.S Scuda se ti ho dato del Cazzo@ne....non prenderla come un offesa personale......se poi ritieni di indicarmi ai Moderatori.......
...............................FAI COME TI PARE............

Ciauz......

Naxus
02-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da emboss

Forse però hai perso il senso del discorso.....
E soprattutto ,sei tè che sei partito nel considerare altri membri del forum incompetenti!!!!!!!!
Rileggiti il tuo post precedente.....

Questo discorso non lo capisco. Vabbè pazienza non voglio creare una polemica quindi non importa, non rispondermi. Al max se vogliamo continuare la discussione rispondimi in PVT (discussione mi raccomando perchè io non provo alcun rancore, ho solo tanta voglia di discutere, tutto qui).

E altresì vero che se dici ad una persona che non conosci ,che scrive una marea di Cazza@te...non la fai sicuramente ne sorridere... ne interessare a quello che scrivi.......

Si posso darti ragione su questo punto, ma come ho già detto credo che sia un linguaggio largamente utilizzato nella vita di ogni giorno e sinceramente non credo che nessuno si offenda pesantemente, e quantomeno non diversamente da uno "Stupidate" al posto di "Cazz*te".

P.S delucidazione su semplice PC.....

Ritengo che una persona che chiede quale processore sia meglio per il suo prossimo PC ...non chieda come overclokkare o modificare o fare test o assemblare una macchina complicata con pompette varie e secchi d'acqua.....quelli si lasciano ai professionisti....dei 3DMarK.......magari propio il 2003...
............................................................................................:D

Cosa c'entra questo? Il punto è un'altro. Hai ragione su quello che ho quotato, infatti anche io non trovo opportuno scrivere ogni piccolezza sull'OverClock che fanno gli smanettoni (come me) quando un qualsiasi utente del forum chiede un consiglio.
Il mio concetto (se rileggi...) era ben differente! Io sostengo semplicemente che NON SIA ASSOLUTAMENTE VERO che per raffreddare un processore AMD servano 80 Db di rumore in casa... tutto qui, al di fuori del mio cooling@liquido ho detto che basta saper mettere LA PASTA GIUSTA nel MODO GIUSTO col DISSY giusto, e questa non è roba da smanettoni, è una cosa basilare per OGNI PROCESSORE indipendentemente se è AMD o Intel.
E' come se io (ignorantissimo in meccanica) mi mettessi a toccare il motore della mia macchina... stessa cosa coi PC, chi non è in grado compri processiri Boxed e risolva il problema così.

P.S Scuda se ti ho dato del Cazzo@ne....non prenderla come un offesa personale......se poi ritieni di indicarmi ai Moderatori.......
...............................FAI COME TI PARE............

Ciauz......

Ma no figurati, era solo un modo per sottolineare che non ero solo io ad essere maleducato, visto che la tua prima risposta non era da meno della mia ;)
Mica mi offendo per così poco (vedi sopra!)

CIAO!