Originariamente inviato da emboss
Penso che in questi forum ci sia la possibilità di dare differenti opinioni in base alle propie esperienze.... e non come dici tu di scrivere tutte
[email protected]!!!!!
Proprio perchè in questo forum si è liberi di esprimere le proprie opinioni (assolutamente opinabilissime! Infatti non mi da fastidio che tu mi replichi, perchè è giustissimo che tu lo faccia!).
La mia opinione è quella che ho espresso prima... ossia che quelle leggende di AMD scalda INTEL è stabile sono A MIO PARERE cazz*te... molto semplice. Non vedo cosa ci sia di strano.
Anche perchè se dobbiamo vederla cosi ....secondo me è più da Cazzo...ne tenere un acquario con pompette varie in casa per raffreddare un semplice PC!!!!!!:D
Per prima cosa quando dico he le leggende sul surriscaldamento pazzesco dei processori AMD siano "cazz*te" non offendo nessuno. Il mio termine "poco fine" è riferito ad una frase che tante persone scrivono su questo forum e su tutta la rete.
Tu invece mi stai esplicitamente dando del "cazzo..... ne", quindi la tua è una offesa personale nei miei confronti. Non segnalerò niente al moderatore solo perchè ritengo che questo sia un linguaggio come un'altro (che peraltro uso anchio, anche se a differenza tua non lo rivolgo alle persone).
Comunque se non ne sei al corrente il raffreddamento a liquido fù il primo sistema di raffreddamento che venne utilizzato per mantenere decente la temperatura dei primi transistors bipolari.
Non vedo cosa ci sia di strano (o addirittura da cazzo... ne come dici tu) nell'utilizzare una forma di raffreddamento che si è diffusa ultimamente nei sistemi desktop e che peraltro è estremamente efficente, silenziosa, professionale e ormai anche molto ridotta come dimensioni.
Il cooling@liquido è un sistema di raffreddamento come un altro, se dovessimo seguire il tuo ragionamento saremmo tutti cazzo...ni perchè attacchiamo pezzi di rame o alluminio sui chip di memoria della scheda video. Altrettanto cazzo....ni perchè montiamo ventole agli Hard Disk che scaldano troppo. E così via...
io non do del cazzo...ne nemmeno a chi tiene il ventilatore di casa sparato davanti al case a soffiarci dentro! Anzi, ogniuno raffredda come gli pare e piace, e spesso anche "come può" per motivi svariati (economici, spazio fisico, rumore, semplicita di montaggio).
Oltretutto vorrei capire cosa significa "per un semplice PC"... :confused:
ciò mi suscita una certa confusione. Chiarmiscimi ti prego.
Qui fai solo tu distinzione tra AMD o P4........
Non mi sembra prorpiodi essre l'unico ad esprimere opinioni tra loro contrastanti riguardo AMD o Intel, piuttosto che Ati o nVIDIA. Le diatribe sono tante. E soprattutto sono GIUSTE, se non discutiamo cosa stiamo a fare in un forum? ogniuno ha preferenze diverse dagli altri. Oltretutto posso darti ragione sul fatto che ci sia una faziosità eccessiva. Ossia persone che parteggiano, anzi è meglio dire che "tifano" per un brand o l'altro senza portare motivi validi e oggettivi. Io invece preferisco AMD per motivi assolutamente validi e dimostrati. Che AMD raggiunga lo stesso livello di prestazioni di Intel con prezzi più accessibili è fuori discussione perchè i prezzi sono agli occhi di tutti.
Preferisco AMD perchè K7 da anni dimostra la superiorità della sua architettura, ed anche questo fatto è fuori discussione visto che un AthlonXP a pari frequenza con un Pentium4 è nettamente superiore (addirittura 400Mhz virtuali in più nei PR).
Preferisco AMD perchè ritengo che la ricerca e lo sviluppo orientati al miglioramento dell'architettura sia una strada più intelligente rispetto alla politica di Intel che tende a raggiungere frequenze elevatissime per vari motivi. Innanzi tutto i consumi dei processori stanno arrivando a livelli ridicoli (in eccesso ovviamente!) e con la politica di Intel andremo sempre peggio. Oltretutto non possiamo continuare a miniaturizzare i gate dei transistors, esiste anche un limite fisico, e se vuoi saperlo a quel limite siamo già arrivati, a meno di 0,1 micron lo strato di ossido sotto il gate diventa troppo piccolo creando... diciamo "passaggi di corrente sbagliati". Se non fossero interventute le varie tecnologie SOI o Stained Silicon la salita di frequenza si sarebbe già arrestata.
Qualcuno potrebbe dirmi che verrano sempre scoperte tecnologie in grado di sorvolare il problema dei limiti fisici, ed è vero! Ma chi me lo garantisce? e i costi? ho dei dubbi già sullo strained silicon del futuro prescott, l'utilizzo del germanio di silicio implica costi mica da ridere... magari sbaglio (per questo è giusto opinarmi come fai tu!) però io fornisco dei motivi per i quali preferisco AMD rispetto ad Intel. Ok? Capito il concetto?
IO ho avuto questa esperienza......giusta o sbagliata che sia.....
In estate la CPU mi faceva 72° impallandosi continuamente..... con mega ventola su CPU e ventole aggiuntive....alla fine mi è costata più di accessori per raffreddamento............ed era un AMD 2600XP senza overclok........(so regolare anche io i parametri).......
Beh se un AthlonXP2600+ senza OC ti faceva i 72°... allora prorpio mi sorgono dei dubbi sul fatto che tu sia stato bravo nel montare il raffreddamento... e altrettanti dubbi sulla ponderatezza nell'acquisto del dissipatore...
Ho sempre avuto processori AMD e Intel OverClockati (ai tempi del Celeron-A Mendocino gli OverClock furono estremi, poi mi sono calmato un pò! :) ) eppure non ho mai visto i 72°... e il cooling@liquido ce l'ho solo da metà di quest'estate... come mai?
Ma con questo ripeto...è stata solo una mia esperienza.....
E COMUNQUE NON HO SCRITTO....PENTIUM E MEGLIO DI AMD......... CIKKA...CIKKA...:mad:
Beh se sei convinto che la tua brutta esperienza fosse dovuta alla scadente qualità del processore AMD che hai avuto (se davvero ne sei convinto come io sono convinto dell'opposto...vedi i pareri sono opinabili. Sempre.) avresti fatto benissimo ad esternare il tuo malcontento verso la casa di Sunnyvale!
Ancora con ste storie....."uno e meglio dell'altro"...crescere......prego......
Direi che chiunque abbia letto i miei discorsi sopra questo quote abbia già avuto la risposta a questo rimprovero a crescere... bah...
comunque diciamo per farti contento:
AMD e Intel sono uguali. anche Cyrix e Motorola sono uguali alle prime due! Eh si! Anche Ati, nVIDIA, Matrox, SiS, S3 e XGI sono tutte uguali. Eh si perchè non è giusto esprimere il prorpio parere! Qui bisogna crescere! Mai dire che uno è meglio dell'altro! Così almeno il novellino quattordicenne del forum va a comprarsi un magnifico sistema Cyrix dotato di sfavillante scheda Matrox G450! :rolleyes:
CIAO.