PDA

View Full Version : Quale modem ADSL con Alice (non caro)


Keymaker
28-09-2003, 21:52
Ciao a tutti :)

Il titolo praticamente dice tutto. Mi servirebbero dei consigli sul modem da acquistare per la mia linea ADSL Alice per andare alla grande con qualsiasi distro (anche se in particolare mi interesserebbe la slack). Non vorrei spendere la mamma però. :oink:

Attualmente ho un modem interno PCI della Wisecom con chipset Itex, fin'ora non sono ancora riuscito a configurarlo (neppure con la famosa guida), ora sto tirando giù la Slackware per il ultimo tentativo, se non altro potrò dire che ho tentato (certo che se mi dovesse andare sarebbe una cosa meravigliosa :D ).

Grazie in anticipo

Pardo
28-09-2003, 23:22
il motivo per cui si consigliano modem ethernet e` che sono universalmente compatibili, usando protocolli di rete standard, piuttosto che driver proprietari come quelli interni o usb

quindi non importa marca e modello puoi prendere quello che costa meno tanto funzionano tutti nello stesso modo

LukeHack
29-09-2003, 00:12
quoto quanto sopra, ed aggiungo che se devi impazzire su una distro in quanto niubbo, ti sconsiglio la slack...
fossi in te mandrake 9.2

Keymaker
29-09-2003, 12:30
Nono, vado su Slack (installata, configurata, avviata).

Se passo a Linux ci sarà un motivo, non di certo per trovarmi davanti ad un Windows mezzo buggato. ;)


Cmq grazie per i consigli, opterò per Ethernet. Per caso mi sapete dire quanto costano ora?

Grazie ancora

Keymaker
29-09-2003, 19:50
Dai raga, cagatemi un pochino. :p

Intanto, qualcuno mi potrebbe spiegare, in termini di prestazioni, differenza tra un modem USB(PPPoA) e Ethernet(PPPoE)? :confused:

Quelli USB costano poco, con 50€ me la caverei (non voglio spendere troppo per un secondo modem ADSL), invece di Ethernet non vedo nessuna traccia, qualche consiglio?

Ah poi un'altra cosa, alla quale porta si collega il modem Ethernet?

Thanks

AnonimoVeneziano
29-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da Keymaker

Ah poi un'altra cosa, alla quale porta si collega il modem Ethernet?

Thanks


Alla porta..... Ethernet della scheda di rete forse? :wtf: :mbe: :sofico:

Ciao

Keymaker
29-09-2003, 19:54
Scheda di rete? :wtf:

E chi ce l'ha? :confused:

Cosa rappresenta fisicamente? :D

AnonimoVeneziano
29-09-2003, 20:03
Originariamente inviato da Keymaker
Scheda di rete? :wtf:

E chi ce l'ha? :confused:

Cosa rappresenta fisicamente? :D

E' una schedina PCI (oppure è integrata nella mobo , comunque usa sempre il bus PCI oggi) , che sembra un po' un Winmodem Interno , solo con la presa telefonica + grande , serve per creare LAN e Reti di computer , può trasmettere da 10Mbit/s in modalità Ethernet classica a 100Mbit/s in modalità Fast Ethernet . Se non ce l'hai la devi comprare...

CIao

Keymaker
29-09-2003, 20:05
Non ce l'ho. :cry:

Quanto costano questi aggeggi?

AnonimoVeneziano
29-09-2003, 20:06
Originariamente inviato da Keymaker
Non ce l'ho. :cry:

Quanto costano questi aggeggi?

La mia RealTek 8139 prodotta da SOLTEK l'ho pagata 8€ .... :D

Ciao

FuocoNero
29-09-2003, 20:08
Originariamente inviato da Keymaker
Non ce l'ho. :cry:

Quanto costano questi aggeggi?

La scheda di rete intorno ai 10€.

Keymaker
29-09-2003, 20:10
Bene, ora mi manca solo che mi diciate che un modem Ethernet costa sui 40€. :cool: :cry:

eclissi83
29-09-2003, 20:12
beh ti consiglio l'ericsson HM 220dp che se usato con protocollo PPPoA (pur essendo ethernet non significa che debba usare per forza il PPPoE) funziona da router (appena è collegato alla rete elettrica e al doppino telefonico lui si collega al server, anche se il pc è spento) e anche molto bene... c'è un unico problema: è uscito di produzione (almeno così mi hanno detto); di conseguenza devi essere fortunato a trovarlo o come rimasuglio di magazzino o marchiato telecozz... il costo dovrebbe aggirarsi sui 60, 70 eurozzz...


ciriciao

e slackware rulezzz!!!!

Keymaker
29-09-2003, 20:18
Slackware 9.1 rulla di brutto. :cool:

Cmq, si sente spesso parlarne, ma non l'ho ancora capito, il ruoter che compito ha? Che vuol dire che si collega al server anche con computer spento? Cosa ci guadagno?

Thanks ancora

AnonimoVeneziano
29-09-2003, 20:23
Originariamente inviato da Keymaker
Slackware 9.1 rulla di brutto. :cool:

Cmq, si sente spesso parlarne, ma non l'ho ancora capito, il ruoter che compito ha? Che vuol dire che si collega al server anche con computer spento? Cosa ci guadagno?

Thanks ancora


Si collega alla rete anke con computer spento , perchè al contrario dei Winmodem ADSL normali è completamente indipendente , e non deve aspettare il driver perchè venga inizializzato e inizi a prendere la linea , nel momento in cui viene collegato alla corrente inizia a inizializzarsi e ad allinearsi alla portante anke se il PC è spento , poi quando lo si accende e lo si interpella lui inizia a inviarti i dati .

CIao

Keymaker
29-09-2003, 20:38
Grazie per la spiegazione. :)

Ho provato a cercare ma non trovo niente, niente che sia Ericsson. :(

Altri consigli su Ethernet?

eclissi83
29-09-2003, 21:07
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
La mia RealTek 8139 prodotta da SOLTEK l'ho pagata 8€ .... :D

Ciao
sturm truppen, la mia ethernet digicom con il relatek 8139 l'ho pagata 15,50 euroZZZ

porken vakken!!!

V0r[T3X]
29-09-2003, 21:29
Ecco i driver per il tuo modem USB. Considera che io li uso agevolmente con il mio modem Wisecom USB, l'unico problema è trovare un file di sincronizzazione della portante funzionante. Trovi tutto qui: http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en
Considera che tutti i modem USB hanno drivers ufficiali solo per windows, mentre gli ethernet li fai andare con qualunque sistema operativo perchè non necessitano di drivers specifici, bensì solamente di una scheda di rete supportata dall'OS.

V0r[T3X]
29-09-2003, 21:31
Azz... ho letto solo ora che è un pci, non usb! :( Cmq esisteva un driver, ma non andava con tutti i kernel, solo che nn mi ricordo dove l'avevo trovato...

Keymaker
30-09-2003, 12:40
Sisi, c'è una macro-guida a proposito, con riferimento a tutti i driver e file esistenti, solo che per farlo andare (solo su 2.4.2) ci vuole un po' di Culo. :(

Allora opterò per Ethernet, però mi dovete consigliare marca/modello/prezzo. :)

A proposito, schede di rete sono tutti uguali? Opto per RealTek?

Thanks

V0r[T3X]
30-09-2003, 15:39
L'importante è che sia supportata da Linux. Le Realtek vanno benone con Linux...

Keymaker
01-10-2003, 16:05
Eccomi qua.

Ho appena preso la Realtek RTL8139, va bene no? :)

Ora mi servirebbe un modem Ethernet, quale posso pigliare volendo spendere il meno possibile? :(

V0r[T3X]
01-10-2003, 16:12
Va benissimo, è uguale alla mia! ;) Per il modem ADSL ethernet non saprei perchè non ne ho uno... uno vale l'altro, a meno che non ti serva anche un router, ma ne dubito.

Keymaker
01-10-2003, 16:16
Nono, ruoter (quelli all-in-one, e cioè anche modem) mi pare che costano una bella cifra, per non parlare del fatto che nelle mie mani non sarebbe sfruttato. Mi serve un semplice modesto modem esterno di tipo Ethernet, non chiedo altro. :cry: