View Full Version : come si pulisce l'obbiettivo??
lhawaiano
28-09-2003, 17:38
e già,come lo pulisco l'obbiettivo della mia 2100?:)
con lo straccetto degli occhiali
lhawaiano
28-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da MisterG
con lo straccetto degli occhiali
e come ce lo infilo dentro?:confused:
(notare il linguaggio:D )
:eek: dentro dove?:confused:
lhawaiano
28-09-2003, 18:17
Originariamente inviato da MisterG
:eek: dentro dove?:confused:
quì:D
http://www.work360.it/public/forum/file/Immagine_011.jpg
Ehm, dentro, l'obiettivo non si pulisce!!!:eek: e no si deve sporcare!!!:(
lhawaiano
28-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da MisterG
Ehm, dentro, l'obiettivo non si pulisce!!!:eek: e no si deve sporcare!!!:(
e ho capito,ma ora che è sporco che faccio,lo lascio sporco per punizione?:D
g_toni_70
28-09-2003, 18:47
Originariamente inviato da lhawaiano
e ho capito,ma ora che è sporco che faccio,lo lascio sporco per punizione?:D
sul sito della k@d@k ho trovato un accessorio molto interessante:
si tratta di una penna per la pulizia delle lenti.
Nell'attesa, l'altro giorno, cmq, ho portato la macchina (kodak cx 4230) per la pulizia dell'obiettivo da un mio amico fotografo.
Me l'ha pulito con delle cartine apposite (si è raccomandato di nn usare quelle per gli occhiali).
ciao
io sono stato dal fotografo che mi ha venduto delle cartine kodak che sono fatte apposta per l'ottica delle macchine fotografiche. Sono morbide e moooolto sottili...
Comprati il pennello con pompetta , questo per la polvere...
Poi per pulire l'obbiettivo da sporco vario , ci sono salviette e liquido apposta...
;)
Ciaozzz
lhawaiano
29-09-2003, 10:15
grazie a tutti:)
Alekhine
29-09-2003, 12:00
Per 7 euro ho comprato un kit pulizia che comprende:
pennello con pompetta per la polvere, cartine antigraffio e liquido speciale.
Ciao
Billabong
29-09-2003, 22:31
Per togliere la polvere non si può usare un panno morbido?
il liquido è meglio non usarlo
lhawaiano
29-09-2003, 23:00
oggi un fotografo(non un negozio che sviluppa le foto,un fotogravo vero e proprio),mi ha detto di usare semplicemente un panno morbido e senza nessun additivo...
Dreadnought
29-09-2003, 23:45
Io uso le salviettine kodak con il mio halitu pestilentis :D
Billabong
30-09-2003, 19:16
Cacchio, io ho una ditata sulla lente e un po' di sporcizia accumulatasi con l'umidità...
Con un panno riesco a togliere le cose più superficiali, ma l'impronta e il resto?
Sul manuale dicono di usare salviette Fuji... e dove le trovo??:confused:
dicono salviette fuji perchè ha una fuji, se le prendi kodak o di qualunque altra marca è uguale. In qualunque negozio di fotografia chiedi le salviette di carta di riso
Billabong
03-10-2003, 21:47
Ho trovato delle salviette (kodak, appunto), la tipa che me le ha vendute mi ha assicurato che non danno problemi con lenti trattate in modo particolare, tanto che sono le stesse identiche che usa per pulire le lenti le macchine per stampare (un minilab Frontier Fuji, che mi pare costi qualche 10.000€, quindi mi fido:eek: ).
Cmq vanno benissime, per togliere le schifezze volatili si sono rivelate perfette!
Il problema è che ho dello sporco ostinato dovuto a sedimenti di goccioline d'umidità... Fuji dice di usare un liquido apposta.
Ora, ho trovato dei detergenti per lenti "genererici" (marca sconosciuta, mai sentita), però la macchina usa un rivestimento antiriflesso chiamato Super EBC Coating e ho il terrore che un liquido possa danneggiarlo!
QUalcuno ha esperienze in proposito?:confused:
Grazie 1K!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.