PDA

View Full Version : Windows non si avvia con vcore troppo alti...?!


jacoscar
28-09-2003, 12:36
Fino a pochi giorni fa il mio Athlon 1333MHz era stabilissimo fino a 1680MHz (140*12) con vcore a 2,15v (ho fatto la modifica alla mia Abit KG7).
L'altro giorno avevo reimpostato frequenza e voltaggi di default ed oggi ho provato a riportarlo a 1680MHz. Purtroppo, pochi secondi dopo l'avvio di Windows XP (quando ancora stava caricando i programmi in esecuzione automatica), si è spento il monitor :eek: e sono stato cotretto a spengere e riaccendere il pc.
Allora ho provato a reimpostare la frequenza di default, ma lasciando il vcore a 2,15v: solito problema. :rolleyes:
Poi ho provato ad impostare anche il vcore di default (1,750, che però con la modifica si attesta a 2,05v) e non mi dà più problemi.

Da cosa può dipendere? :confused:

jacoscar
28-09-2003, 15:19
tenendo le ventole spente non succede niente

dopo un po' che le accendo, il monitor si spenge e si blocca il pc




:confused: :confused: :confused:

Zac 89
28-09-2003, 17:53
Forse è l'ali.
hai messo qualcosa in +?

jacoscar
28-09-2003, 21:37
Originariamente inviato da Zac 89
Forse è l'ali.
hai messo qualcosa in +?

L'ali è un Chieftec 360W cambiato pochi mesi fa...

Ultimamente ho solo cambiato dissipatore alla gpu e alle ram della scheda video...
a proposito, la arctic silver bicomponente conduce? (me ne andata un po' di fuori)

JamesWT
28-09-2003, 21:41
si conduce.....

cmq 2 e passa volt sono tanti.. ma quanti graci c° hai?

jacoscar
29-09-2003, 13:32
Mi è andata un po' di bicomponente sui piedini delle ram, può creare problemi?

Le temp sono nella norma