PDA

View Full Version : nikon 5770 vs. fuji s7000 vs. Canon eos 300d


robygen
28-09-2003, 11:53
Come da titolo, sarebbe interessante sapere i pro e i contro delle tre macchine sopra elencate e quali sono i parametri caratteristici che fanno preferire l'una rispetto alle altre due.

PS: ometto la nuova sony in qaunto è già presente un thread al proposito

aaron80
28-09-2003, 15:00
Tra Fuji e Nikon meglio al Nikon... è una ctegoria superiore di macchina...
Tra Nikon e Canon sono 2 cose diverse... una è compatta e l'altra è reflex... una ha il pregio di essere appunto compatta... l'altra ha tutto il resto come pregio! I pregi delle reflex rispetto alle compatte sono già stati decantati svariate volte, anche nel thread che parla della Sony e della Canon...

robygen
28-09-2003, 17:34
già, stavo giusto spulciando ulteriormente il Forum, anche se molte cose non mi sono del tutto chiare...
Ho comunque notato una diffidenza generale nei confronti di Fuji...

aaron80
28-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da robygen
già, stavo giusto spulciando ulteriormente il Forum, anche se molte cose non mi sono del tutto chiare...
Ho comunque notato una diffidenza generale nei confronti di Fuji...

Ti dirò... Fuji ha colpito il bersaglio con le reflex... la S2 è una gran macchina a quanto pare (quel CCD rende molto nel formato grande, da D-SLR)...
Ha fatto anche delle belle compatte (tipo la S602Z, sostituita dalla S7000) però la S7000 è proprio nella fascia sotto alla Nikon CP5700... diciamo che è tipo la CP4500 per intenderci (che non è una brutta macchina, però è un livello sotto)...
Una compatta di punta a livello di Nikon CP5700, Minolta 7HI, Sony 717 e così via non ce l'ha.

robygen
28-09-2003, 19:43
la 5700 pur non essendo giovincella :-) è interessante, peccato per quella che sembra essere la scarsa durata delle batterie e l'assenza di un adattatore per ricarica in auto...

continuo a spulciare...

aaron80
28-09-2003, 20:29
Originariamente inviato da robygen
la 5700 pur non essendo giovincella :-) è interessante, peccato per quella che sembra essere la scarsa durata delle batterie e l'assenza di un adattatore per ricarica in auto...

continuo a spulciare...

Il caricabatterie per auto ce l'avevo fino a 2 settimane fà... poi l'ho veduto a CH1CC0 (anzi, regalato :D )... Ormai le batterie anche originali costano relativamente poco... con una carica comunque un centinaio di foto le fai... non sono proprio poche...

rikyxxx
28-09-2003, 21:30
Secondo me la s7000 e la 5770 sono nella stessa identica categoria: si tratta infatti due "ultra-zoom" da 6 e 5mp rispettivamente, dalle caratteristiche e funzionalità molto simili.

Cmq la fuji non è ancora in commercio e prima di acquistarla aspetteri di vedere qualche buona recensione (meglio se corredata da esempi fotografici).


rikyxxx

[RED-3D]
28-09-2003, 22:46
a un mio amico è arrivata oggi la S7000, nel resto d'europa han già cominciato a vendere i primi esemplari già da una settimana.

aaron80
28-09-2003, 23:03
Comunque tornando al tema iniziale: sopra tutte le compatte la Canon 300D! :cool:

*Sat*
28-09-2003, 23:09
indubbiamente la 300d e' la migliore del gruppo.
per 5770 intendete la 5700 vero?

aaron80
28-09-2003, 23:13
Originariamente inviato da *Sat*
indubbiamente la 300d e' la migliore del gruppo.
per 5770 intendete la 5700 vero?

Penso proprio di si...

robygen
29-09-2003, 06:09
Originariamente inviato da [RED-3D]
a un mio amico è arrivata oggi la S7000, nel resto d'europa han già cominciato a vendere i primi esemplari già da una settimana.


facce sapè...:D :D

rikyxxx
29-09-2003, 08:43
Bene, sono contento che i primi modelli siano già arrivati sul mercato in questi giorni.

Purtroppo manca ancora una recensione, ma sono sicuro che non tarderà molto...


rikyxxx

fabio.media
29-09-2003, 09:02
Originariamente inviato da rikyxxx
Bene, sono contento che i primi modelli siano già arrivati sul mercato in questi giorni.

Purtroppo manca ancora una recensione, ma sono sicuro che non tarderà molto...


rikyxxx

anch'io sono molto interessato alla Fuji S7000, ma ho notato anch'io una certa diffidenza verso le f.camere della Fuji. avevo letto invece che questa marca con quel tipo di sensore era in grado di ottenere una maggiore saturazione degli incarnati rispetto alla concorrenza e una migliore rispondenza cromatica.
come mai allora non viene considerata ad es. la S602Z (credo) come una delle camere più performanti ?

poi volevo una vostra impressione su:

è meglio la Canon G5 o la Fuji S7000 (così indicativamente)

e poi da chi ha la Fuji S602Z com'è lo shutter lag (il tempo di ritardo sullo scatto ? e il tempo mediao per lo scatto successivo ?

aaron80
29-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da fabio.media
come mai allora non viene considerata ad es. la S602Z (credo) come una delle camere più performanti ?


Probabilmente perchè non lo è... il superCCD che monta ha 3Mpix che interpolati creano immagini a 6Mpix... peccato che come risoluzione siamo a livello di una 4Mpix. La resa dei colori poi non mi sembra particolarmente spettacolare, ma nella norma.
Il superCCD rende molto in formato più grande (il perchè non lo so), basti guardare la S2 che ha una resa dinamica che fa invidia a tutti gli altri sensori affini...
Ho sentito che ha un autofocus molto veloce per una compatta, ma sullo shutter lag non so nulla...

fabio.media
29-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da aaron80
Probabilmente perchè non lo è... il superCCD che monta ha 3Mpix che interpolati creano immagini a 6Mpix... peccato che come risoluzione siamo a livello di una 4Mpix. La resa dei colori poi non mi sembra particolarmente spettacolare, ma nella norma.
Il superCCD rende molto in formato più grande (il perchè non lo so), basti guardare la S2 che ha una resa dinamica che fa invidia a tutti gli altri sensori affini...
Ho sentito che ha un autofocus molto veloce per una compatta, ma sullo shutter lag non so nulla...

scusami ma allora la S7000 dovrebbe, in teoria, partendo da un sensore di 6 mpxl dare img con grande resa dinamica, cosa ne pensi.

aaron80
29-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da fabio.media
scusami ma allora la S7000 dovrebbe, in teoria, partendo da un sensore di 6 mpxl dare img con grande resa dinamica, cosa ne pensi.

Guarda che non centra nulla il numero di megapixel con la resa dinamica... anzi... a parità di dimensione fisica del sensore un sensore con più megapixel (e quindi ogni pixel più piccolo) ha meno resa del sensore con i pixels più grossi e più rumore... Infatti le D-SLR che hanno sensori un bel po' più grossi delle compatte hanno rese dinamiche impareggiabili (escludendo il foveon X3 che è un discorso a parte) dalle compatte e molto meno rumore.

fabio.media
29-09-2003, 10:47
Originariamente inviato da aaron80
Guarda che non centra nulla il numero di megapixel con la resa dinamica... anzi... a parità di dimensione fisica del sensore un sensore con più megapixel (e quindi ogni pixel più piccolo) ha meno resa del sensore con i pixels più grossi e più rumore... Infatti le D-SLR che hanno sensori un bel po' più grossi delle compatte hanno rese dinamiche impareggiabili (escludendo il foveon X3 che è un discorso a parte) dalle compatte e molto meno rumore.

perdona l'ignoranza ma un tuo parere così indicativo sulla S7000 me lo potresti dare ? mi sono innamorato di questa cam e speravo di avere un parere confortante da qualcuno degli addetti ai lavori...
:)

monkey72
29-09-2003, 10:49
scusate l'OT :(

aaron ti sei poi dimenticato delle foto dell'egitto? :( :)

rikyxxx
29-09-2003, 10:51
Dammi retta, aspetta che esca una buona recensione (dovrebbe mancare poco) e poi valuta...

La potenzialità ci sono, ma non si sa mai...

fabio.media
29-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da rikyxxx
Dammi retta, aspetta che esca una buona recensione (dovrebbe mancare poco) e poi valuta...

La potenzialità ci sono, ma non si sa mai...

ok aspettero' per la recensione, ma c'è qualcuno che ha una Fuji, mi viene il dubbio che non ci sia nessuno del forum ad averne e se si che impressioni hanno avuto ? mi riferisco a quelli che hanno avuto la S602z

aaron80
29-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da monkey72
scusate l'OT :(

aaron ti sei poi dimenticato delle foto dell'egitto? :( :)

Azz.. è vero! :(
Provvedo e ti mando il link... entro pomeriggio faccio tutto... prometto. :p

robygen
29-09-2003, 11:01
Originariamente inviato da aaron80
Il caricabatterie per auto ce l'avevo fino a 2 settimane fà... poi l'ho veduto a CH1CC0 (anzi, regalato :D )... Ormai le batterie anche originali costano relativamente poco... con una carica comunque un centinaio di foto le fai... non sono proprio poche...

Per la 5700...?Quindi esiste :D :D
Ti ricordi per caso il modello e dove l'hai acquistato?

PS: nella mia indecisione cronica sono propenso all'acquisto della 5700...Se qualcuno avesso voglia di fare un breve elenco degli accessori necessari al primo acquisto e/o conosce un negozio (anche online) con buoni prezzi sarebbe davvero di aiuto...
Ah, ancora una cosa...ci sono problemi a reperire un manuale in italiano?

aaron80
29-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da robygen
Per la 5700...?Quindi esiste :D :D
Ti ricordi per caso il modello e dove l'hai acquistato?

PS: nella mia indecisione cronica sono propenso all'acquisto della 5700...Se qualcuno avesso voglia di fare un breve elenco degli accessori necessari al primo acquisto e/o conosce un negozio (anche online) con buoni prezzi sarebbe davvero di aiuto...
Ah, ancora una cosa...ci sono problemi a reperire un manuale in italiano?

Non è originale Nikon... l'avevo trovato tempo fa al MediaWorld di Montebello della Battaglia (vicino a Pavia) nel cesto di fianco alla cassa... pagato 1 euro e funzione sia in macchina a 12V che con la rete di casa tramite un trasformatore che era dentro la confezione. Marca Uniross.

monkey72
29-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da aaron80
Azz.. è vero! :(
Provvedo e ti mando il link... entro pomeriggio faccio tutto... prometto. :p

senza fretta, volevo solo ricordartelo, grazie ;)

*Sat*
29-09-2003, 20:02
Vorrei aggiungere tra le 3 cam in esame anche la nuova Minolta A1 che secondo me ha una qualita' veramente impressionante :eek:
guardate un po' qui:
http://www.dpreview.com/gallery/minoltadimagea1_samples1/
e pensare che questo e' il modello in "pre-produzione", quindi quello definitivo potrebbe essere migliore!

Billabong
29-09-2003, 21:23
Originariamente inviato da fabio.media
anch'io sono molto interessato alla Fuji S7000, ma ho notato anch'io una certa diffidenza verso le f.camere della Fuji. avevo letto invece che questa marca con quel tipo di sensore era in grado di ottenere una maggiore saturazione degli incarnati rispetto alla concorrenza e una migliore rispondenza cromatica.
come mai allora non viene considerata ad es. la S602Z (credo) come una delle camere più performanti ?

poi volevo una vostra impressione su:

è meglio la Canon G5 o la Fuji S7000 (così indicativamente)

e poi da chi ha la Fuji S602Z com'è lo shutter lag (il tempo di ritardo sullo scatto ? e il tempo mediao per lo scatto successivo ?

Non ho mai misurato il tempo, ma rispetto alla Cp 3100 e alla S45 mi sembra leggermente più veloce... poi ha una modalità di scatto ad alta velocità che permette di scattare fino a 5fps, ma salva solo gli ultimi 5 (alla max risoluzione).

Su Imaging Resource cmq c'è una comparazione molto dettagliata... leggendo la sezione Dave's Pick la s602 viene consigliata per foto di eventi sportivi, ecc. non l'ho mai usata per queste cose, però l'AF mi sembra piuttosto veloce.

Cmq è vero che tende a saturare la pelle, i volti tendono ad avere un bel colorito rosaceo, molto "salutare", ma non so se sia un pregio, va a gusti... in certi casi di ritratti con luce calda ha un tono molto bello (x me), ma certe volte preferirei un colore più leggero.

Cmq la macchina tende a virare (leggermente) il rosso verso l'arancione... ho fotografato diverse rose rosse e hanno tutte un tono leggermente aranciato. Certe volte lo tengo, altre cerco di correggere col photoshop (come scritto su dpreview).

Cmq a me sembra parecchio rumorosa... devo ancora stampare, ma le foto a "6 MP" viste a dimensione 100% sul monitor sono parecchio disturbate, più che a 3 MP (anche se non moltissimo).

In effetti pare che il 6MP (12 "processati") dia risultati davvero eccellentei, la pelle ha un bellissimo colore e i toni freddi pure sono molto naturali (molto Fuji, in effetti). Se la S7000 utilizzasse lo stesso CCD e ottenesse gli stessi risultati sarebbe un risultato più che rispettabile!

Supersubway
30-09-2003, 00:12
Originariamente inviato da robygen
la 5700 pur non essendo giovincella :-) è interessante, peccato per quella che sembra essere la scarsa durata delle batterie e l'assenza di un adattatore per ricarica in auto...

continuo a spulciare...

mah.... io faccio una 50ina di foto con una batteria... chiamale di scarsa durata...
:D

robygen
30-09-2003, 06:55
Molto semplicemente, visto che on ho capito ancora questa cosa...:
se acquisto la 5700 online (nom@atica, topvzio, picsm@ni@)come faccio ad avere il manuale in ita( al limite anche pdf) ? Posso richiederlo a Nital o mi rispondono picche?

aaron80
30-09-2003, 07:11
Originariamente inviato da robygen
Molto semplicemente, visto che on ho capito ancora questa cosa...:
se acquisto la 5700 online (nom@atica, topvzio, picsm@ni@)come faccio ad avere il manuale in ita( al limite anche pdf) ? Posso richiederlo a Nital o mi rispondono picche?

Ufficialmente non lo puoi avere...

robygen
30-09-2003, 07:15
azzz.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

fabio.media
30-09-2003, 07:26
Originariamente inviato da Billabong
Non ho mai misurato il tempo, ma rispetto alla Cp 3100 e alla S45 mi sembra leggermente più veloce... poi ha una modalità di scatto ad alta velocità che permette di scattare fino a 5fps, ma salva solo gli ultimi 5 (alla max risoluzione).

Su Imaging Resource cmq c'è una comparazione molto dettagliata... leggendo la sezione Dave's Pick la s602 viene consigliata per foto di eventi sportivi, ecc. non l'ho mai usata per queste cose, però l'AF mi sembra piuttosto veloce.

Cmq è vero che tende a saturare la pelle, i volti tendono ad avere un bel colorito rosaceo, molto "salutare", ma non so se sia un pregio, va a gusti... in certi casi di ritratti con luce calda ha un tono molto bello (x me), ma certe volte preferirei un colore più leggero.

Cmq la macchina tende a virare (leggermente) il rosso verso l'arancione... ho fotografato diverse rose rosse e hanno tutte un tono leggermente aranciato. Certe volte lo tengo, altre cerco di correggere col photoshop (come scritto su dpreview).

Cmq a me sembra parecchio rumorosa... devo ancora stampare, ma le foto a "6 MP" viste a dimensione 100% sul monitor sono parecchio disturbate, più che a 3 MP (anche se non moltissimo).

In effetti pare che il 6MP (12 "processati") dia risultati davvero eccellentei, la pelle ha un bellissimo colore e i toni freddi pure sono molto naturali (molto Fuji, in effetti). Se la S7000 utilizzasse lo stesso CCD e ottenesse gli stessi risultati sarebbe un risultato più che rispettabile!

a che indirizzo posso trovare Imaging Resource ?
in ogni caso la tua valutazione globale della 602z com'è ? sei soddisfatto ?

Billabong
30-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da fabio.media
a che indirizzo posso trovare Imaging Resource ?
in ogni caso la tua valutazione globale della 602z com'è ? sei soddisfatto ?

www.imaging-resource.com :D



Se vuoi un'altra recensione approfondita, con analisi delle immagini, ecc. basta che fai una ricerca su www.dpreview.com !

Cmq per ora sono molto soddisfatto, è molto più veloce di quanto pensassi, ha un sacco di funzioni, quasi ogni genere di controllo manuale e pur senza brillare particolarmente in qualcosa si difende bene in tutto. Forse in assoluto non è super accessoriata come la 7HI, ma costa anche molto meno.

Le immagini sono molto belle, nonostante il problema del rosso e ha un bello zoom lungo (6x), piuttosto luminoso (F2.8) per questo tipo di macchine (rispetto alla concorrenza almeno).

Il vero handicap è il CCD, che sa da un lato offre qualcosa in più rispetto agli altri 3MP, dall'altro non è assolutamente in grado di reggere il confronto con un 5 o un 6MP, che potrebbero essere richiesti da chi acquista questo genere di macchine (per me però 3 bastano e avanzano).

Personalmente apprezzo molto il fatto che il flash vada decisamente meglio di quanto pensassi e riduca molto il problema degli occhi rossi (a me scoccia smanettare coi programmi anti-occhi rossi) e anche l'EVF è migliore di quello che avevo visto sulla Minolta 7 (pur mantenendo tutti i pro e i contro di questi dispositivi)..

Ha una modalità Super macro 1cm che è piuttosto impressionante, ma ha una distorsione spaventosa, come anche a grandangolo (35mm) c'è una distorsione considerevole (seppur nella media).

Sono molto contento del fatto che anche in Auto la macchina si comporti davvero bene: alle volte per fare foto tipo a cene o feste non posso smanettare troppo e poterla usare (anche) come una semplice punta e scatta efficacemente aggiunge flessibilità.
Molto belli anche i filmati 30fps 640x480 limitati da memoria: era proprio una delle caratteristiche del SuperCCD III (al tempo).

Se sulla S7000 aggiungessero il sensore della S2 (o un derivato) sarebbe una macchina davvero notevole, eliminerebbe quello che è l'handicap principale rispetto alle varie Nikon e Minolta.



Questo è il commento di un sito, una pillola:

Great color, a long zoom, and super-fast modes for action shooting.

This is the current top-end of Fuji's consumer camera lineup, and it's quite a powerhouse. While "only" sporting a 3.4-megapixel image sensor, Fuji's SuperCCD technology delivers more usable resolution than most competing 3-megapixel models. The big news here though is speed. The 6x optical zoom lens focuses surprisingly quickly, giving the S602 one of the fastest shutter responses on the market. There's also a range of continuous-shooting modes that make it easy to catch *just* the moment you're looking for. (One mode actually captures a series of images *before* you press the shutter button!) The S602 is one of the best cameras on the market for shooting sports and other action, and it's surprisingly affordable for the range of features it offers. (Posted to Dave's Picks: 11-21-2002)

Se vuoi di più QUI (http://www.imaging-resource.com/WB/WB.HTM?view=dp_enth) ci sono i collegamenti a review, specifiche, foto, ecc.

Spero di essere stato d'aiuto, se vuoi informazioni più specifiche, chiedi pure!:)

aaron80
30-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da Billabong
Se sulla S7000 aggiungessero il sensore della S2 (o un derivato) sarebbe una macchina davvero notevole, eliminerebbe quello che è l'handicap principale rispetto alle varie Nikon e Minolta.


Il sensore non sarà nemmeno un lontano parente di quello della S2, prendilo come cosa certa... non basta contare i megapixel perchè 2 sensori siano simili, contano di più le dimensioni del sensore e quelle di ogni singolo pixel!
Quindi avrà bene o male il solito rumore (anzi, forse di più per via dei pixels più piccoli), la solita resa dinamica dei colori, ecc ecc... Al max le migliori saranno proprio piccole, ma nulla a che vedere con il sensore della S2.

Billabong
30-09-2003, 18:25
Originariamente inviato da aaron80
Il sensore non sarà nemmeno un lontano parente di quello della S2, prendilo come cosa certa... non basta contare i megapixel perchè 2 sensori siano simili, contano di più le dimensioni del sensore e quelle di ogni singolo pixel!
Quindi avrà bene o male il solito rumore (anzi, forse di più per via dei pixels più piccoli), la solita resa dinamica dei colori, ecc ecc... Al max le migliori saranno proprio piccole, ma nulla a che vedere con il sensore della S2.

Hai notizie certe su quanto detto? Mi sembra strano che non possano fare come ha fatto Canon...

Sarebbe un vero peccato, i colori della S2 credo siano tra i più belli della categoria, migliori anche di quelli della 10D e della D100!

Cmq a il problema nn mi tocca, sto già a posto così!:cool:

aaron80
30-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da Billabong
Hai notizie certe su quanto detto? Mi sembra strano che non possano fare come ha fatto Canon...

Sarebbe un vero peccato, i colori della S2 credo siano tra i più belli della categoria, migliori anche di quelli della 10D e della D100!

Cmq a il problema nn mi tocca, sto già a posto così!:cool:

Non è che ho notizie certe su questo... è questione di logica.. il sensore della S2 dentro li non ci sta!

...fare come ha fatto Canon? Come ha fatto Canon? Nelle reflex ci sono dei CMOS (tranne che nella 1D che ha ancora una meraviglioso CCd Sony, che non centra una pippa con quelli delle compatte) e nelle compatte ha dei CCD...

La lotta per il miglior sensore nelle reflex "abbordabili" è tra superCCD della S2 e il CMOS Canon... la D100 non nominarla nemmeno che ha un sensore che non regge proprio il confronto con questi 2...

*Sat*
30-09-2003, 18:51
Originariamente inviato da aaron80
La lotta per il miglior sensore nelle reflex "abbordabili" è tra superCCD della S2 e il CMOS Canon... la D100 non nominarla nemmeno che ha un sensore che non regge proprio il confronto con questi 2...
Aggiungo anche il Foveon 3x di Sigma che ha delle caratteristiche notevoli!

Billabong
30-09-2003, 18:52
Intendevo che Canon ha piazzato un surrogato del CMOS della 10D su una macchina a livello prosumer (anzi, su una reflex che costa come una prosumer).

Non credo sia impossibile fare lo stesso con SuperCCD, anche se, in effetti, questo implicherebbe un cambiamento piuttosto radicale nella macchina, a partire dalle lenti (che mi pare restino invariate)...

Cmq peccato, una S602 con sensore simil-S2 sarebbe stata davvero notevole!:cool:

Ma la nuova versione della 1D (1Ds, mi pare) non aveva un CCD 35mm made in Canon?

aaron80
30-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da Billabong
Intendevo che Canon ha piazzato un surrogato del CMOS della 10D su una macchina a livello prosumer (anzi, su una reflex che costa come una prosumer).

Non credo sia impossibile fare lo stesso con SuperCCD, anche se, in effetti, questo implicherebbe un cambiamento piuttosto radicale nella macchina, a partire dalle lenti (che mi pare restino invariate)...

Cmq peccato, una S602 con sensore simil-S2 sarebbe stata davvero notevole!:cool:

Ma la nuova versione della 1D (1Ds, mi pare) non aveva un CCD 35mm made in Canon?

Innanzitutto quello non è un surrogato del sensore della 10D ma è il sensore della 10D... e non l'ha piazzato in una compatta ma in una reflex vera e propria... che poi abbia un prezzo da compatta di alto livello è una questione di marketing, ma quella è una reflex (come hai anche detto tu prima!

La S7000 è una compatta e non c'azzecca nulla con la 300D ne tanto meno con la S2 ecco perchè il sensore della S2 li non ci entrerà mai... non ci sarebbero solo le lenti da cambiare, ci sarebbe da fare un macchina completamente nuova, una reflex. O Fuji si decide a sfornare una reflex economica o quel sensore al di fuori di S2 e successive non le vedrai mai...

La 1Ds, che non è la nuova 1D ma è proprio un'altro tipo di macchina con scopi differenti, ha un CMOS Canon, prima ho evitato di citarlo perchè ho preso in considerazione solo le D-SLR abbordabili... un corpo da circa 7000 euro non mi pare proprio abbordaile... :D


P.S. Il Foveon non l'ho citato perchè è ancora troppo acerdo... ha un potenziale spaventoso secondo me ma ha ancora troppi limiti (almeno nell'esemplare che si è visto fin'ora, nella Sigma SD9).

*Sat*
30-09-2003, 19:15
non si tratta di un surrogato ma e' il cmos della 10d che Canon ha messo su una macchina di dimensioni simili.
Invece aaron si riferiva al fatto di piazzare il super-ccd della S2 su una macchina che ha dimensioni completamente diverse, sia di corpo che di lenti (non bisogna dimenticare che le lenti sono dimensionate anche per il fabbisogno di copertura del sensore)

la 1ds monta un sensore cmos full-frame da ben 11 mp, cioe' con le stesse dimensioni di una pellicola da 35mm (anche se a volte e' un bene avere il sensore un po' piu' piccolo)
:)

*Sat*
30-09-2003, 19:17
ecco abbiamo risposto piu' o meno allo stesso modo :rotfl:

Billabong
30-09-2003, 20:11
Originariamente inviato da *Sat*
)la 1ds monta un sensore cmos full-frame da ben 11 mp, cioe' con le stesse dimensioni di una pellicola da 35mm (anche se a volte e' un bene avere il sensore un po' piu' piccolo)
:)

E' perchè sensori più piccoli sfruttano la parte migliore della lente, quella centrale?

Ma la pellicola nn ha lo stesso problema allora??

Basterebbe fare lenti ancora più grandi per ovviare!:sofico:

aaron80
30-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da Billabong
E' perchè sensori più piccoli sfruttano la parte migliore della lente, quella centrale?

Ma la pellicola nn ha lo stesso problema allora??

Basterebbe fare lenti ancora più grandi per ovviare!:sofico:

Anche... ma anche perchè è possibile avere focali più lunghe... essendo la scena catturata un crop dell'intera scena vista dall'obiettivo, quando viene stampata nelle dimensioni canoniche la foto risulta più zoommata di una da 35mm (un po' come fa lo zoom digitale delle compatte per intenderci, prende la parte centrale e la ingrandisce alla dimensione dell'originale)... Il contro è che c'è da andare su focali assurde per avere dei grandangoli...

Per la pellicola non si può parlare di problemi.. in fondo le lenti sono state studiate sul suo formato...

Fare le lenti più grandi è un po' una minch... già costano tanto così, figurati a farle più grosse! :D

s0nik0
30-09-2003, 21:30
Approposito di ottiche x reflex digitali.
Un mio amico stava x comprarsi la Canon 10D(beato lui:cry: )

Ma il rivenditore gli a detto chele suo ottiche Sigma (che monta sulla Eos 30 un tele 75-300 e un grandangolo 15-40) "non sono buone perche danno problemi alla macchina"(abberrazioni cromatiche e non co bene cosaltro) e che deve comprare tutte le ottiche originali canon x la 10D Per la 300D stesso discorso
Dicendo cosi a dissuaso il mio amico dall'acquisto....(che ovviamente ha speso un pacco di soldi per quelle ottiche)
per me sono un pugno di stupidagini...
voi che ne dite?:confused:

*Sat*
30-09-2003, 23:06
Da quello che ho letto nei vari forum di dpreview il suo rivenditore gli ha raccontato balle. Ci sono lenti Sigma che hanno una elevata qualita' e che costano molto meno delle originali Canon, forse l'unica differenza sta nell'autofocus che e' un po' piu' lento poiche' non montano la tecnologia USM, quindi sono meno adatte a fotografie di genere sportivo (dove ci vuole un focus molto rapido).
E' chiaro che se mettiamo a confronto le lenti di serie L che costano oltre i 1500 euro non c'e' paragone... e neppure tanto! :)

*Sat*
30-09-2003, 23:14
Originariamente inviato da Billabong
E' perchè sensori più piccoli sfruttano la parte migliore della lente, quella centrale?

Ma la pellicola nn ha lo stesso problema allora??

Basterebbe fare lenti ancora più grandi per ovviare!:sofico:
Qui spiega bene il concetto di Field Of View (FOV)
http://dfleming.ameranet.com/dof_dslr.html
mi sembra che il link me l'abbia passato qualcuno di questo forum ;)

astrea
01-10-2003, 06:11
se a qualcuno interessa, vendo la mia nikon 5700 nuovissima di 2-3 mesi con microdrive da 1g 3 batterie, grandangolo e teleobiettivo!

astrea
01-10-2003, 06:15
qualcuno ha il manuale in italiano della nikon 5700???

*Sat*
01-10-2003, 10:15
Originariamente inviato da astrea
qualcuno ha il manuale in italiano della nikon 5700???
a che ti serve il manuale se la vendi?

astrea
02-10-2003, 07:06
se non la vendo mi serve...
è una figata e sono indeciso.
se la vendo e per comprarne una professionale, non per averne una peggiore, perchè è sicuramente la migliore delle semiprofessionali.

aaron80
02-10-2003, 07:53
Originariamente inviato da astrea
se non la vendo mi serve...
è una figata e sono indeciso.
se la vendo e per comprarne una professionale, non per averne una peggiore, perchè è sicuramente la migliore delle semiprofessionali.

Professionale? su cosa saresti orientato?
Io ti consiglio di tenerla ancora un po'... se è vero, come hai scritto nell'altro thread, che non capisci niente di fotografia ti farebbe imparare tanto... ;)