PDA

View Full Version : apt-get source


NA01
28-09-2003, 10:49
sono riuscito finalmente a compilare i pacchetti sulla mia macchina con debian sid usando apt
apt-get build-dep <package>
apt-get source -b <package>
volevo ottenere un minimo di ottimizzazione, ma non ho trovato la soluzione...
li compila, ma non ho trovato il modo di indciare la cpu per la quale ottimizzare il pacchetto.

avevo provato tempo fa a usare apt-build, ma ero arrivato a scaricare per ore pacchetti per installare mozilla :eek:
non è questo quello che voglio :D .

sapete come indicare la cpu a apt-get source ?
ciao

NA01
28-09-2003, 11:04
vagando per la rete ho trovato una post che dice questo:

ciao
oltre agli altri consigli utilizza anche le seguenti variabili di
ambiente utilizzate per creare i .deb

export CFLAGS='-O2 -mcpu=athlon-xp -march=athlon-xp'

basta fare questo per far ottimizzare a gcc un file ottimizzato per il mio processore (che è ovviamente un xp :D )?

ciao

AnonimoVeneziano
28-09-2003, 11:56
C'è anke un programma , apt-build che rende il tutto un po' + automatico :


apt-get install apt-build


Ciao

NA01
28-09-2003, 12:00
avevo provato tempo fa a usare apt-build, ma ero arrivato a scaricare per ore pacchetti per installare mozilla
non è questo quello che voglio .
lo avevo provato, ma stare un giorno a scaricare roba per installare mozilla....
mi sembra eccessivo, senza contare che l'hd non ha spazio infinito.
non mi sai dire se il comando che ho trovato basta?
export CFLAGS='-O2 -mcpu=athlon-xp -march=athlon-xp'

direi che non funziona, ma solo perchè i pacchetti li continua a nominare come 386, non sono sicuro di quello che dico :D

ciao e grazie

DjMix
28-09-2003, 12:03
apt-build è molto migliorato rispetto a qualche mese fa

Hrc211v
28-09-2003, 12:05
Debian non mi pare la distro adatta a compilare...

NA01
28-09-2003, 12:09
e perchè no!
cosa ha che non và?
con i due comandi sopra ti risolve le dipendenze da solo e complila tutto.
il mio unico problema è impostare le ottimizzazioni.
ciaaaao

Hrc211v
28-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da NA01
e perchè no!
cosa ha che non và?
con i due comandi sopra ti risolve le dipendenze da solo e complila tutto.
il mio unico problema è impostare le ottimizzazioni.
ciaaaao

Ok allora fammi sapere che programmi compili e la differenza rispetto ai pacchetti standard..

NA01
28-09-2003, 12:22
bhè, tutto quello che prima prendevo da internet e installavo a mano...
(vedi xine ad esempio).
una volta trovato il modo di piazzare la mia cpu nei file di configurazione credo (ne sono praticamente sicuro :D ) che qualche cosa cambierà rispetto a un pacchetto per 386 che gira su un xp!
e anche se non cambiasse nulla...
sarà sempre un'espeienza in più, non vedo che male possa farmi.
cosa da non sottovalutare è che hai i sorgenti installati, e puoi modificarli nel caso serva (non che a me serva spessissimo, ma può essere utile e anche istruttivo ;) ).
ciao

PS: tornando al 3d qualcuno sà se il comando export mi dà quello che desidero?


ciao

DjMix
28-09-2003, 12:23
beh i pacchetti standard di debian sono compilati senza ottimizzazioni per sse 3dnow mmx giusto? In maniera che funzionino su tutta l'architettura i386.....

NA01
28-09-2003, 12:27
anzi, nuove notizie dal fronte:
il comando non funziona assolutamente!
a quanto ho capito la linea di comando di gcc dovrebbe essere di questo tipo:
gcc -march=i686 -mcpu=i686 ecc ecc (con al posto di 686 la mia cpu....)


porca ***** mi dice ancora 386!

help!

DjMix
28-09-2003, 12:29
usa apt-build. a me funzionava bene, tranne per i programmi più grossi dove si perdeva per strada. per quelli medio piccoli funziona.

lovaz
28-09-2003, 12:43
Il fatto che li "indichi" (ma chi?) come 386 può voler dire "per architetture 386", magari è compilato con le ott. corrette.

DjMix
28-09-2003, 12:49
beh, io suppongo che non siano ottimizzati. Il problema è che con applicativi pesanti dove si dovrebbe vedere bene la differenza non ho ancora provato.

NA01
28-09-2003, 13:18
ho riprovato apt-build, e continua a scaricarmi miliardi di cose inutili... (ero di nuovo a 200 mega per mozilla :eek:
nel frattempo ho trovato la soluzione...
peccato che sia in spagnolo. ho capito qualcosa, ma non più di tanto bene :D

kRx dijo:
> Hola, me gusta bajar los sources i crear los .debs en mi propia
> maquina, para que esten al menos un poquito optimizados. El problema
> es que quiero que compile con los flags -O3 -march=i386 -mcpu=686 y no
> se como decirselo al apt-get source --compile o al dpkg-buildpackage,
> que me es lo mismo ya que el --compile lo que hace es un cd /dir &&
> dpkg-buildpackage -b -uc.

Hay una variable de entorno, DEB_BUILD_OPTIONS, donde puedes meter los
flags que quieras, pero no todos los paquetes ls uasn para compilar,
hasta donde yo sé. Busca en debian/rules si lo soporta, y si no lo hace,
todo es cuestión de añadir algo así:

CFLAGS = -O2 -Wall
ifneq (,$(findstring debug,$(DEB_BUILD_OPTIONS)))
CFLAGS += -g
endif

(Poniendo lo que tú quieras), y luego en la parte en que se compila, añadirlo
para que se use:

build: configure $(BUILDDIR)/build-stamp
$(BUILDDIR)/build-stamp:
dh_testdir
$(MAKE) CFLAGS="$(CFLAGS)" -C $(BUILDDIR)
touch $@

Espero que no me haya quedado muy espeso...

HenryTheFirst
28-09-2003, 13:37
Forse quando gli fai compilare mozilla lui compila anche tutte le dipendenze, per quello scarica un casino di roba. Se così fosse dopo aver ricompilato la gran parte delle librerie, anche peri programmi più grossi dovresti incontrare minori difficoltà.
Tutto questo è una mia supposizione chiaramente ;)

NA01
28-09-2003, 13:45
da come agiscesembra che risolva le dipendenze del programma che vuoi istallare, per poi trovarsi dipendenze irrisolte sui pacchetti che risolvevano quelle del primo programma.
entra in un ciclo apparentemente infinito (dopo qualche ora smetto), senza che sia installato nulla (ho provato con blender, con xine, con mozilla, e mi dà sempre lo stesso risultato)

HenryTheFirst
28-09-2003, 13:59
Allora non so che dirti, forse come funzione è ancora acerba :confused:

NA01
28-09-2003, 17:15
nessuno????
:cry:

Hrc211v
28-09-2003, 17:21
Io mi ripeto :

se vuoi una distro compilata installa gentoo......

NA01
28-09-2003, 17:30
il punto di gentoo è che mi ricompila per ore anche quello che ottiene si e no un milionesimo di incrementyo in prestazioni!
piuttosto rimango su un sistema per 386! :D

vabbè, rinuncio (sebbene mi piacerebbe conoscere la traduzione del pezzo in spagnolo, che sembra aver risolto il mio stesso problema )


ciao

Hrc211v
28-09-2003, 17:50
Originariamente inviato da NA01
il punto di gentoo è che mi ricompila per ore anche quello che ottiene si e no un milionesimo di incrementyo in prestazioni!
piuttosto rimango su un sistema per 386! :D



Non vorrei dire una cazzata ma se il programma è piccolo il tempo di compilazione è breve e via di questo passo quindi quello che fa gentoo rientra nei tempi.

Che poi i programmi che vale la pena di ricompilare sono pochi è un altro discorso...

HenryTheFirst
28-09-2003, 18:10
Scusa un attimo, ma se il team di debian sta sviluppando un tool per permettere la compilazione del software tramite apt, per quale motivo non dovremmo testarlo? E se un giorno scoprissimo che funziona meglio di gentoo?

Hrc211v
28-09-2003, 18:24
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Scusa un attimo, ma se il team di debian sta sviluppando un tool per permettere la compilazione del software tramite apt, per quale motivo non dovremmo testarlo? E se un giorno scoprissimo che funziona meglio di gentoo?


Un conto è testarlo e finita li , un altro conto è farne un altro uso!

NA01
28-09-2003, 18:40
bhè, se va non vedo perchè non usarlo per determinati programmi.
in questo modo avrebbe i vantaggi di debian e quelli di gentoo (sempre solo sui programmi in cui serve :D ).
certo che se nessuno lo prova e non segnala i bug, o non aiuta gli sviluppatori il programma non andrà mai bene.
non è questo lo spirito dell'open-source?

e poi...
"quello che non uccide rende più forti!" a volte è vero :D

PS: dopo alcune bestemmie sono riuscito a installare xine con apt-build, avanti il prossimo 8-)


cia
forse è meglio chiudere qui, prima che scoppi un'altra rissa :D
se arriva uno spagnolo..... mi può tradurre il pezzo che ho postato?



ciaaaaaaaaaaaaaaaaa

Hrc211v
28-09-2003, 18:41
Xine non mi sembra un programma che richiede di essere compilato però ;)

AnonimoVeneziano
28-09-2003, 21:09
Originariamente inviato da Hrc211v
Xine non mi sembra un programma che richiede di essere compilato però ;)


Insomma .... i vari programmi decodificatori (quindi le xinelib) vanno meglio se ottimizzati

Ciao

Hrc211v
28-09-2003, 21:23
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Insomma .... i vari programmi decodificatori (quindi le xinelib) vanno meglio se ottimizzati

Ciao

Forse su un pc poco potente...ma su un pc medio-alto dubito fortemente che cambi qualcosa..

AnonimoVeneziano
28-09-2003, 21:27
Originariamente inviato da Hrc211v
Forse su un pc poco potente...ma su un pc medio-alto dubito fortemente che cambi qualcosa..


Bhe, dipende anke dal formato e dalla qualità della compressione/decoder , certi file RealVideo molto compressi ad esempio possono fare fatica anke su computer di ultima generazione (parola di chi lo ha provato) , e comunque se è ottimizzato è comunque meglio .

Ciao

Hrc211v
28-09-2003, 21:30
I realvideo buttali nel cesso.....:D

AnonimoVeneziano
28-09-2003, 21:39
Originariamente inviato da Hrc211v
I realvideo buttali nel cesso.....:D


Effettivamente fanno cacare , però sono piccoli e c'è su roba che mi interessa :D

Ciao