PDA

View Full Version : nforce2 o kt600?


virussino
28-09-2003, 03:24
salve :)
ho questo quesito da porvi..come da topic..anzi x essere + chiari la mia domanda è:

ASUS A7N8X Socket A
Processori supportati: AMD Athlon, XP, Duron da 600MHz a 2.8Ghz, predisposta per CPU con core Thoroughbred. Chipset: North Bridge NVIDIA NForce2 SPP. Memoria: DDR 400 doppio canale con 3 banchi di espansione per DIMM 168-pin per un max di 3 GB di memoria PC3200/2700/2100/1600. Slot d’espansione: 1 AGP Pro 8X, 5 PCI. Porte IDE: 2 UltraDMA 133/100/66/33. 2 porte LAN integrate, 1 parallela, 1 seriale, 1 PS/2 tastiera e 1 PS/2 mouse, 1 audio I/O, 4 USB 2.0.
Audio ALC650
Chipset nForce2
Formato ATX
FSB (mhz) 333/266/200
Slots di espansione (n.) 6

oppure....

ASUS A7V600 Socket A
Processori supportati: AMD XP/Athlon/Duron Thoroughbred/Barton. Memoria: 3 socket per DIMM a 184-pin con supporto max. di memoria 3GB unbuffered non-ECC PC2700/2100 DDR SDRAM (PC3200 max. solo 2 DIMM). Slot d’espansione: 1 AGP 8X, 6 PCI. IDE: 2 UltraDMA 133/100, 2 serial ATA con funzioni RAID 0, 1. LAN: controller 3Com 3C940 1000Mbps Ethernet. Porte pannello posteriore: 1 parallela, 1 seriale, 1 PS/2 tastiera, 1 PS/2 mouse, 1 audio, 4 USB 2.0, 1 RJ-45, 1 uscita S/PDIF.
Audio AD1980
Chipset KT600
Formato ATX
FSB (mhz) 400/333/266/200
Slots di espansione (n.) 7
Versione retail

a parità di prezzo, contando che ci andrà montato un Amd Athlon Xp 2000+ (almeno x il momento), e che l'utilizzo del pc è molto vario..giochi grafica ma lo uso anche, spesso, come server di rete, quindi rimane acceso x molto tempo............cosa mi consigliate?
della prima mi preoccupa questo "da 600MHz a 2.8Ghz" in prospettiva futura...

grazie in anticipo x la risposta :D
ps: se conoscete skede "simili" migliori di queste..allo stesso prezzo...o uguali a meno di 85€ (quello che le pago) sono ben accetti consigli :) :)

stbarlet
28-09-2003, 08:44
nforce, ci giochi quindi è consigliabie tale chipset... cmq il kt nn è niente male, è un pò inferiore all'nforce, lo ha dichiaro la stessa VIA però cmq è un ottimo acquisto

lasa
28-09-2003, 11:35
Sinceramente tra i due alla fin fine cambia poco, cmq io preferisco l'nforce 2......

reda
28-09-2003, 11:44
Nforce2 è meglio,sopratutto in overclock.

virussino
28-09-2003, 16:37
effettivamente nn credo ci sia grossa differenza tra le 2..
il mio problema è che nn vorrei ritrovarmi con una sk madre che poi mi da prob in caso volessi metterci un proc + grande..dalle caratteristiche sembra che la nvidia nn supporti i barton il che nn è proprio una bella cosa ^_^
e poi ha l'fsb fino a 333 mentre la kt lo ha fino a 400...nn che cambi molto xò.....
x quanto riguarda i giochi..a parità di configurazione tra i due chipset cè "grossa" differenza? cioè è una differenza che si "vede" ad occhio nudo..oppure è talmente minima che solo con vari software si nota......?

virussino
28-09-2003, 18:33
ho deciso di prendere questa http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7N8X&langs=08 ...alla fine questa è uguale alla a7n8x-x ma in più ha il dual channel...quindi penso di aver fatto la scelta giusta...se mi sbaglio ditemelo xchè nn è che me ne intenda + di tanto, ho solo confrontato i dati senza sapere "bene" la differenza che fanno questi dati..... :D
una sola cosa vorrei sapere..mi spiegate questo dato tecnico:

FSB: 400*/333/266/200 MHz (*per PCB 1.06 o precedenti, richiesto upgrade BIOS)

nn so cosa sia il pcb.. ^_^

carmine65
28-09-2003, 19:59
Ciao,

il chipset Nvidia Nforce2, a quanto ne so, supporta FSB ben oltre 400 mhz...
( vedi la mia signature per es... c'è gente che va pure oltre...)
e poi, particolare nn trascurabile... ha i fix AGP & PCI... quindi, overclock sempre in specifica...
Mi sembra strano, come tu dici, che le CPU + "grosse" nn siano supportate dall'NForce2... dove lo hai letto?

Non so se il KT600 ha le stesse caratteristiche...

Personalmente ti consiglio NForce2 ( Abit NF7-S, Asus, o Epox... ), ma sono di parte... :)
Se decidi per l'Asus io sceglierei la NForce Deluxe... rev. 2.0
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-d/overview.htm
ha anche l'audio SoundStorm... 5+1, che sulla mia NF7-S va benissimo...

Il pcb è il circuito stampato della mainboard...

Ciaooo.

xpx
28-09-2003, 20:39
Per adesso senza dubbio ancora l'nforce...

virussino
28-09-2003, 20:39
ho letto quelle cose su http://www.clubdelcosto.it/ il sito offre prezzi molto ridotti rispetto ad altri...almeno x quel che ho visto io :) 85€ x quelle skede nn mi sembra molto...altri siti le mettono a 90-95€
cmq ho confrontato poi i dati che fornivano li su quel sito con quelli forniti da asus, su www.asus.it e ho visto grosse differenze!
la deluxe è molto molto carina, xò mi costa troppo..ho un budget limitato e cmq nn ho bisogno di un pc super-potente...quindi il mio dubbio era scegliere, inizialmente tra la A7N8X e la A7V600 avendo scartato x il chipset quest'ultima, e avendo visto un'altra skeda uguale alla prima..mi sono sorti altri dubbi nn riguardanti il chipset xchè lo hanno uguale! a7n8x oppure la a7n8x-x ho risolto scegliendo la prima...in quanto sono praticamente identiche tranne che x 2 fattori..la prima ha in + il dual channel e il SoundStorm™ / Dolby® Digital Audio :)
penso che sia la migliore tra le tre infondo, xò è la + datata....

grazie x il validissimo aiuto ragazzi :D

Sir Kill-a-lot
28-09-2003, 21:50
Originariamente inviato da virussino
a7n8x oppure la a7n8x-x ho risolto scegliendo la prima...in quanto sono praticamente identiche tranne che x 2 fattori..la prima ha in + il dual channel e il SoundStorm™ / Dolby® Digital Audio :)
penso che sia la migliore tra le tre infondo, xò è la + datata....

grazie x il validissimo aiuto ragazzi :D

Attenzione!!!! :eek: La A7N8X liscia (quella che tu chiami datata NON HA IL SOUNDSTORM
Se guardi sul sito, il Southbridge è composto dal chip MCP e non MCP-T, il solo che può implementare il Soundstorm, e che è montato ESCLUSIVAMENTE SULLA DELUXE :O
Se non ti interessa il sual channel, prendi la A7N8X-X, che monta il chipset della rev 2.0 e costa 20€ in meno...

virussino
29-09-2003, 20:36
grazie per l'informazione...mi fa pensare! xò forse preferisco + il dual che il soundstorm visto che le mie casse stan sempre spente praticamente ^^

materi
29-09-2003, 20:40
scusate ho provato ad aprire a posto a chiedere in giro ma nulla...volevo chiedervi per collegAre 2 hd ide in radi che ........ si deve fare se prendo la abit nft-2 devo prendere i due serillel per collegare i 2 hd ide tramite controller raid sata....per questa scheda madre parlo della asus cosa bisogna fare?!?!

che scheda madre offre la possibilita di collegare 2 hd ide in raiid 0 senza comprare i 2 serillel?!?!?!
grazieeeeeeeeee